LEONARDO VERSTEHEN – UNDERSTANDING LEONARDOWork
in Progress
|
INHALT – CONTENTS
PART I Einführung –
Introduction
See: Leonardos Zeit – Leonardo's Time Jacob
Burckhardt
Die Kultur der Renaissance in Italien. Ein Versuch Stuttgart 1981, 318 Als
aber mit dem 15. Jahrhundert das Altertum mächtig in den
Vordergrund trat, war die ins alte System gelegte Bresche eine
gemeinsame zugunsten jeder Art profanen Forschens, nur dass allerdings
der Humanismus die besten Kräfte an sich zog und damit auch wohl
der empirischen Naturkunde Eintrag tat. Hie und da erwacht dazwischen
immer wieder die Inquisition und straft oder verbrennt Aerzte als
Lästerer und Nekromanen, wobei nie sicher zu ermitteln ist,
welches das wahre, tiefste Motiv der Verurteilung gewesen. Bei alledem
stand Italien zu Ende des 15. Jahrhunderts mit Paolo Toscanelli, Luca
Paccioli und Lionardo da Vinci in Mathematik und Naturwissenschaften
ohne allen Vergleich als das erste Volk Europas da, und die Gelehrten
aller Länder bekannten sich als seine Schüler, auch
Regiomontanus und Copernicus.
Intellectuals, Poets, Musicians, Scientists & Scholars
History of Science in the Renaissance Religion INTELLECTUALS, POETS, SCIENTISTS &
SCHOLARS
ALHAZEN ca. 965 - 1040 Alhazen Ḥasan Ibn al-Haytham (Latinized as Alhazen[11] /ælˈhæzən/;[12] full name Abū ʿAlī al-Ḥasan ibn al-Ḥasan ibn al-Haytham أبو علي، الحسن بن الحسن بن الهيثم; c. 965 – c. 1040) was an Arab mathematician, astronomer, and physicist of the Islamic Golden Age.[13][14][15][16][17][18] Also sometimes referred to as "the father of modern optics",[19][20] he made significant contributions to the principles of optics and visual perception in particular, his most influential work being his Kitāb al-Manāẓir (كتاب المناظر, "Book of Optics"), written during 1011–1021, which survived in the Latin edition.[21] A polymath, he also wrote on philosophy, theology and medicine.[22] Ibn al-Haytham was the first to explain that vision occurs when light reflects from an object and then passes to one's eyes.[23] And he was the first to point out that vision occurs in the brain, rather than in the eyes.[24] He was also an early proponent of the concept that a hypothesis must be proved by experiments based on confirmable procedures or mathematical evidence—hence understanding the scientific method five centuries before Renaissance scientists.[25][26][27][28][29][30] Born in Basra, he
spent most of his productive period in the Fatimid capital of Cairo and
earned his living authoring various treatises and tutoring members of
the nobilities.[31] Ibn
al-Haytham is sometimes given the byname al-Baṣrī after his
birthplace,[32] or al-Miṣrī ("of
Egypt").[33][34] Ibn
al-Haytham was nicknamed the "Second Ptolemy" by Abu'l-Hasan Bayhaqi[35][36],
and "The Physicist" by John
Peckham.[37] Ibn
al-Haytham paved the way for the modern science of physical optics.[38] Theory of optics See also: Horopte
Front page
of the Opticae Thesaurus, which included the first printed Latin
translation of Alhazen's Book of Optics. See: Witelo Two major theories on vision prevailed in classical antiquity. The first theory, the emission theory, was supported by such thinkers as Euclid and Ptolemy, who believed that sight worked by the eye emitting rays of light. The second theory, the intromission theory supported by Aristotle and his followers, had physical forms entering the eye from an object. Previous Islamic writers (such as al-Kindi) had argued essentially on Euclidean, Galenist, or Aristotelian lines. The strongest influence on the Book of Optics was from Ptolemy's Optics, while the description of the anatomy and physiology of the eye was based on Galen's account.[50] Alhazen's achievement was to come up with a theory that successfully combined parts of the mathematical ray arguments of Euclid, the medical tradition of Galen, and the intromission theories of Aristotle. Alhazen's intromission theory followed al-Kindi (and broke with Aristotle) in asserting that "from each point of every colored body, illuminated by any light, issue light and color along every straight line that can be drawn from that point".[51] This however left him with the problem of explaining how a coherent image was formed from many independent sources of radiation; in particular, every point of an object would send rays to every point on the eye. What Alhazen needed was for each point on an object to correspond to one point only on the eye.[51] He attempted to resolve this by asserting that the eye would only perceive perpendicular rays from the object—for any one point on the eye, only the ray that reached it directly, without being refracted by any other part of the eye, would be perceived. He argued, using a physical analogy, that perpendicular rays were stronger than oblique rays: in the same way that a ball thrown directly at a board might break the board, whereas a ball thrown obliquely at the board would glance off, perpendicular rays were stronger than refracted rays, and it was only perpendicular rays which were perceived by the eye. As there was only one perpendicular ray that would enter the eye at any one point, and all these rays would converge on the centre of the eye in a cone, this allowed him to resolve the problem of each point on an object sending many rays to the eye; if only the perpendicular ray mattered, then he had a one-to-one correspondence and the confusion could be resolved.[52] He later asserted (in book seven of the Optics) that other rays would be refracted through the eye and perceived as if perpendicular.[53] His arguments regarding perpendicular rays do not clearly explain why only perpendicular rays were perceived; why would the weaker oblique rays not be perceived more weakly?[54] His later argument that refracted rays would be perceived as if perpendicular does not seem persuasive.[55] However, despite its weaknesses, no other theory of the time was so comprehensive, and it was enormously influential, particularly in Western Europe. Directly or indirectly, his De Aspectibus (Book of Optics) inspired much activity in optics between the 13th and 17th centuries.[56] Kepler's later theory of the retinal image (which resolved the problem of the correspondence of points on an object and points in the eye) built directly on the conceptual framework of Alhazen.[56] Alhazen showed through experiment that light travels in straight lines, and carried out various experiments with lenses, mirrors, refraction, and reflection.[57] His analyses of reflection and refraction considered the vertical and horizontal components of light rays separately.[58] The camera obscura was known to the ancient Chinese, and was described by the Han Chinese polymathic genius Shen Kuo in his scientific book Dream Pool Essays, published in the year 1088 C.E. Aristotle had discussed the basic principle behind it in his Problems, but Alhazen's work also contained the first clear description, outside of China, of camera obscura in the areas of the middle east, Europe, Africa and India.[59] and early analysis[60] of the device. Alhazen used his camera obscura to observe the eclipse. In his essay "On the Form of the Eclipse" he writes that he observed the sickle-like shape of the sun at the time of an eclipse. The introduction to his essay reads as follows: The image of the sun at the time of the eclipse, unless it is total, demonstrates that when its light passes through a narrow, round hole and is cast on a plane opposite to the hole it takes on the form of a moonsickle. His findings solidified the importance in the history of the camera obscura.[61] Alhazen studied the process of sight, the structure of the eye, image formation in the eye, and the visual system. Ian P. Howard argued in a 1996 Perception article that Alhazen should be credited with many discoveries and theories previously attributed to Western Europeans writing centuries later. For example, he described what became in the 19th century Hering's law of equal innervation. He wrote a description of vertical horopters 600 years before Aguilonius that is actually closer to the modern definition than Aguilonius's—and his work on binocular disparity was repeated by Panum in 1858.[62] Craig Aaen-Stockdale, while agreeing that Alhazen should be credited with many advances, has expressed some caution, especially when considering Alhazen in isolation from Ptolemy, with whom Alhazen was extremely familiar. Alhazen corrected a significant error of Ptolemy regarding binocular vision, but otherwise his account is very similar; Ptolemy also attempted to explain what is now called Hering's law.[63] In general, Alhazen built on and expanded the optics of Ptolemy.[64] In a more detailed account of Ibn al-Haytham's contribution to the study of binocular vision based on Lejeune[65] and Sabra,[66] Raynaud[67] showed that the concepts of correspondence, homonymous and crossed diplopia were in place in Ibn al-Haytham's optics. But contrary to Howard, he explained why Ibn al-Haytham did not give the circular figure of the horopter and why, by reasoning experimentally, he was in fact closer to the discovery of Panum's fusional area than that of the Vieth-Müller circle. In this regard, Ibn al-Haytham's theory of binocular vision faced two main limits: the lack of recognition of the role of the retina, and obviously the lack of an experimental investigation of ocular tracts. Alhazen's most original contribution was that, after describing how he thought the eye was anatomically constructed, he went on to consider how this anatomy would behave functionally as an optical system.[68] His understanding of pinhole projection from his experiments appears to have influenced his consideration of image inversion in the eye,[69] which he sought to avoid.[70] He maintained that the rays that fell perpendicularly on the lens (or glacial humor as he called it) were further refracted outward as they left the glacial humor and the resulting image thus passed upright into the optic nerve at the back of the eye.[71] He followed Galen in believing that the lens was the receptive organ of sight, although some of his work hints that he thought the retina was also involved.[72] Alhazen's synthesis of light and vision adhered to the Aristotelian scheme, exhaustively describing the process of vision in a logical, complete fashion.[73] Scientific method Further information: Scientific method The duty of the man who investigates the writings of scientists, if learning the truth is his goal, is to make himself an enemy of all that he reads, and ... attack it from every side. He should also suspect himself as he performs his critical examination of it, so that he may avoid falling into either prejudice or leniency. — Alhazen[66] An aspect associated with Alhazen's optical research is related to systemic and methodological reliance on experimentation (i'tibar)(Arabic: إعتبار) and controlled testing in his scientific inquiries. Moreover, his experimental directives rested on combining classical physics (ilm tabi'i) with mathematics (ta'alim; geometry in particular). This mathematical-physical approach to experimental science supported most of his propositions in Kitab al-Manazir (The Optics; De aspectibus or Perspectivae)[74] and grounded his theories of vision, light and colour, as well as his research in catoptrics and dioptrics (the study of the reflection and refraction of light, respectively).[75] According to Matthias Schramm,[76] Alhazen "was the first to make a systematic use of the method of varying the experimental conditions in a constant and uniform manner, in an experiment showing that the intensity of the light-spot formed by the projection of the moonlight through two small apertures onto a screen diminishes constantly as one of the apertures is gradually blocked up."[77] G. J. Toomer expressed some skepticism regarding Schramm's view,[78] arguing that caution is needed to avoid reading anachronistically particular passages in Alhazen's very large body of work, because at the time (1964), his Book of Optics had not yet been fully translated from Arabic. While acknowledging Alhazen's importance in developing experimental techniques, Toomer argued that Alhazen should not be considered in isolation from other Islamic and ancient thinkers.[78] Toomer does concede that "Schramm sums up [Alhazen's] achievement in the development of scientific method."[79] Toomer 1964 lists, as a precondition, what is needed for historians to investigate Schramm's claim (1963) that Ibn al-Haytham was the true founder of modern physics,[76] is translations of Ibn al-Haytham.[80] Mark Smith recounts Alhazen's elaboration of Ptolemy's experiments in double vision, reflection, and refraction: Alhazen's Optics book influenced the Perspectivists in Europe, Roger Bacon, Witelo, and Peckham. The Optics was incorporated into Risner's 1572 printing of Opticae Thesaurus, through which Kepler[81] finally resolved the contradictions inherent in Witelo's explanation of the imaging chain, from external object to the retina of the eye.[82] Alhazen's problem Main article: Alhazen's problem His work on catoptrics in Book V of the Book of Optics contains a discussion of what is now known as Alhazen's problem, first formulated by Ptolemy in 150 AD. It comprises drawing lines from two points in the plane of a circle meeting at a point on the circumference and making equal angles with the normal at that point. This is equivalent to finding the point on the edge of a circular billiard table at which a player must aim a cue ball at a given point to make it bounce off the table edge and hit another ball at a second given point. Thus, its main application in optics is to solve the problem, "Given a light source and a spherical mirror, find the point on the mirror where the light will be reflected to the eye of an observer." This leads to an equation of the fourth degree.[83] This eventually led Alhazen to derive a formula for the sum of fourth powers, where previously only the formulas for the sums of squares and cubes had been stated. His method can be readily generalized to find the formula for the sum of any integral powers, although he did not himself do this (perhaps because he only needed the fourth power to calculate the volume of the paraboloid he was interested in). He used his result on sums of integral powers to perform what would now be called an integration, where the formulas for the sums of integral squares and fourth powers allowed him to calculate the volume of a paraboloid.[84] Alhazen eventually solved the problem using conic sections and a geometric proof. His solution was extremely long and complicated and may not have been understood by mathematicians reading him in Latin translation. Later mathematicians used Descartes' analytical methods to analyse the problem.[85] An algebraic solution to the problem was finally found in 1965 by Jack M. Elkin, an actuarian.[86] Other solutions were discovered in 1989, by Harald Riede[87] and in 1997 by the Oxford mathematician Peter M. Neumann.[88][89] Recently, Mitsubishi Electric Research Laboratories (MERL) researchers solved the extension of Alhazen's problem to general rotationally symmetric quadric mirrors including hyperbolic, parabolic and elliptical mirrors.[90] Other contributions The Kitab al-Manazir (Book of Optics) describes several experimental observations that Alhazen made and how he used his results to explain certain optical phenomena using mechanical analogies. He conducted experiments with projectiles and concluded that only the impact of perpendicular projectiles on surfaces was forceful enough to make them penetrate, whereas surfaces tended to deflect oblique projectile strikes. For example, to explain refraction from a rare to a dense medium, he used the mechanical analogy of an iron ball thrown at a thin slate covering a wide hole in a metal sheet. A perpendicular throw breaks the slate and passes through, whereas an oblique one with equal force and from an equal distance does not.[91] He also used this result to explain how intense, direct light hurts the eye, using a mechanical analogy: Alhazen associated 'strong' lights with perpendicular rays and 'weak' lights with oblique ones. The obvious answer to the problem of multiple rays and the eye was in the choice of the perpendicular ray, since only one such ray from each point on the surface of the object could penetrate the eye.[92] Sudanese psychologist Omar Khaleefa has argued that Alhazen should be considered the founder of experimental psychology, for his pioneering work on the psychology of visual perception and optical illusions.[93] Khaleefa has also argued that Alhazen should also be considered the "founder of psychophysics", a sub-discipline and precursor to modern psychology.[93] Although Alhazen made many subjective reports regarding vision, there is no evidence that he used quantitative psychophysical techniques and the claim has been rebuffed.[94] Alhazen offered an explanation of the Moon illusion, an illusion that played an important role in the scientific tradition of medieval Europe.[95] Many authors repeated explanations that attempted to solve the problem of the Moon appearing larger near the horizon than it does when higher up in the sky. Alhazen argued against Ptolemy's refraction theory, and defined the problem in terms of perceived, rather than real, enlargement. He said that judging the distance of an object depends on there being an uninterrupted sequence of intervening bodies between the object and the observer. When the Moon is high in the sky there are no intervening objects, so the Moon appears close. The perceived size of an object of constant angular size varies with its perceived distance. Therefore, the Moon appears closer and smaller high in the sky, and further and larger on the horizon. Through works by Roger Bacon, John Pecham and Witelo based on Alhazen's explanation, the Moon illusion gradually came to be accepted as a psychological phenomenon, with the refraction theory being rejected in the 17th century.[96] Although Alhazen is often credited with the perceived distance explanation, he was not the first author to offer it. Cleomedes (c. 2nd century) gave this account (in addition to refraction), and he credited it to Posidonius (c. 135–50 BC).[97] Ptolemy may also have offered this explanation in his Optics, but the text is obscure.[98] Alhazen's writings were more widely available in the Middle Ages than those of these earlier authors, and that probably explains why Alhazen received the credit. Other works on physics Optical treatises Besides the Book of Optics, Alhazen wrote several other treatises on the same subject, including his Risala fi l-Daw’ (Treatise on Light). He investigated the properties of luminance, the rainbow, eclipses, twilight, and moonlight. Experiments with mirrors and the refractive interfaces between air, water, and glass cubes, hemispheres, and quarter-spheres provided the foundation for his theories on catoptrics.[99] Celestial physics Alhazen discussed the physics of the celestial region in his Epitome of Astronomy, arguing that Ptolemaic models must be understood in terms of physical objects rather than abstract hypotheses—in other words that it should be possible to create physical models where (for example) none of the celestial bodies would collide with each other. The suggestion of mechanical models for the Earth centred Ptolemaic model "greatly contributed to the eventual triumph of the Ptolemaic system among the Christians of the West". Alhazen's determination to root astronomy in the realm of physical objects was important, however, because it meant astronomical hypotheses "were accountable to the laws of physics", and could be criticised and improved upon in those terms.[100] He also wrote Maqala fi daw al-qamar (On the Light of the Moon). Mechanics In his work, Alhazen discussed theories on the motion of a body.[99] In his Treatise on Place, Alhazen disagreed with Aristotle's view that nature abhors a void, and he used geometry in an attempt to demonstrate that place (al-makan) is the imagined three-dimensional void between the inner surfaces of a containing body.[101] Astronomical works On the Configuration of the World In his On the Configuration of the World Alhazen presented a detailed description of the physical structure of the earth: The earth as a whole is a round sphere whose center is the center of the world. It is stationary in its [the world's] middle, fixed in it and not moving in any direction nor moving with any of the varieties of motion, but always at rest.[102] The book is a non-technical explanation of Ptolemy's Almagest, which was eventually translated into Hebrew and Latin in the 13th and 14th centuries and subsequently had an influence on astronomers such as Georg von Peuerbach[103] during the European Middle Agesand Renaissance.[104] Doubts Concerning Ptolemy In his Al-Shukūk ‛alā Batlamyūs, variously translated as Doubts Concerning Ptolemy or Aporias against Ptolemy, published at some time between 1025 and 1028, Alhazen criticized Ptolemy's Almagest, Planetary Hypotheses, and Optics, pointing out various contradictions he found in these works, particularly in astronomy. Ptolemy's Almagest concerned mathematical theories regarding the motion of the planets, whereas the Hypotheses concerned what Ptolemy thought was the actual configuration of the planets. Ptolemy himself acknowledged that his theories and configurations did not always agree with each other, arguing that this was not a problem provided it did not result in noticeable error, but Alhazen was particularly scathing in his criticism of the inherent contradictions in Ptolemy's works.[105] He considered that some of the mathematical devices Ptolemy introduced into astronomy, especially the equant, failed to satisfy the physical requirement of uniform circular motion, and noted the absurdity of relating actual physical motions to imaginary mathematical points, lines and circles:[106] Ptolemy assumed an arrangement (hay'a) that cannot exist, and the fact that this arrangement produces in his imagination the motions that belong to the planets does not free him from the error he committed in his assumed arrangement, for the existing motions of the planets cannot be the result of an arrangement that is impossible to exist... [F]or a man to imagine a circle in the heavens, and to imagine the planet moving in it does not bring about the planet's motion.[107] Having pointed out the problems, Alhazen appears to have intended to resolve the contradictions he pointed out in Ptolemy in a later work. Alhazen believed there was a "true configuration" of the planets that Ptolemy had failed to grasp. He intended to complete and repair Ptolemy's system, not to replace it completely.[105] In the Doubts Concerning Ptolemy Alhazen set out his views on the difficulty of attaining scientific knowledge and the need to question existing authorities and theories: Truth is sought for itself [but] the truths, [he warns] are immersed in uncertainties [and the scientific authorities (such as Ptolemy, whom he greatly respected) are] not immune from error...[66] He held that the criticism of existing theories—which dominated this book—holds a special place in the growth of scientific knowledge. Model of the Motions of Each of the Seven Planets Alhazen's The Model of the Motions of Each of the Seven Planets was written c. 1038. Only one damaged manuscript has been found, with only the introduction and the first section, on the theory of planetary motion, surviving. (There was also a second section on astronomical calculation, and a third section, on astronomical instruments.) Following on from his Doubts on Ptolemy, Alhazen described a new, geometry-based planetary model, describing the motions of the planets in terms of spherical geometry, infinitesimal geometry and trigonometry. He kept a geocentric universe and assumed that celestial motions are uniformly circular, which required the inclusion of epicycles to explain observed motion, but he managed to eliminate Ptolemy's equant. In general, his model didn't try to provide a causal explanation of the motions, but concentrated on providing a complete, geometric description that could explain observed motions without the contradictions inherent in Ptolemy's model.[108] Other astronomical works Alhazen wrote a total of twenty-five astronomical works, some concerning technical issues such as Exact Determination of the Meridian, a second group concerning accurate astronomical observation, a third group concerning various astronomical problems and questions such as the location of the Milky Way; Alhazen argued for a distant location, based on the fact that it does not move in relation to the fixed stars.[109] The fourth group consists of ten works on astronomical theory, including the Doubts and Model of the Motions discussed above.[110] Mathematical works Alhazen's geometrically proven summation formula In mathematics, Alhazen built on the mathematical works of Euclid and Thabit ibn Qurra and worked on "the beginnings of the link between algebra and geometry".[111] He developed a formula for summing the first 100 natural numbers, using a geometric proof to prove the formula.[112] Geometr The lunes of Alhazen. The two blue lunes together have the same area as the green right triangle. Alhazen explored what is now known as the Euclidean parallel postulate, the fifth postulate in Euclid's Elements, using a proof by contradiction,[113] and in effect introducing the concept of motion into geometry.[114] He formulated the Lambert quadrilateral, which Boris Abramovich Rozenfeld names the "Ibn al-Haytham–Lambert quadrilateral".[115] In elementary geometry, Alhazen attempted to solve the problem of squaring the circle using the area of lunes (crescent shapes), but later gave up on the impossible task.[116] The two lunes formed from a right triangle by erecting a semicircle on each of the triangle's sides, inward for the hypotenuse and outward for the other two sides, are known as the lunes of Alhazen; they have the same total area as the triangle itself.[117] Number theory Alhazen's contributions to number theory include his work on perfect numbers. In his Analysis and Synthesis, he may have been the first to state that every even perfect number is of the form 2n−1(2n − 1) where 2n − 1 is prime, but he was not able to prove this result; Euler later proved it in the 18th century.[116] Alhazen solved problems involving congruences using what is now called Wilson's theorem. In his Opuscula, Alhazen considers the solution of a system of congruences, and gives two general methods of solution. His first method, the canonical method, involved Wilson's theorem, while his second method involved a version of the Chinese remainder theorem.[116] Calculus Alhazen discovered the sum formula for the fourth power, using a method that could be generally used to determine the sum for any integral power. He used this to find the volume of a paraboloid. He could find the integral formula for any polynomial without having developed a general formula.[118] Other works Influence of Melodies on the Souls of Animals Alhazen also wrote a Treatise on the Influence of Melodies on the Souls of Animals, although no copies have survived. It appears to have been concerned with the question of whether animals could react to music, for example whether a camel would increase or decrease its pace. Engineering In engineering, one account of his career as a civil engineer has him summoned to Egypt by the Fatimid Caliph, Al-Hakim bi-Amr Allah, to regulate the flooding of the Nile River. He carried out a detailed scientific study of the annual inundation of the Nile River, and he drew plans for building a dam, at the site of the modern-day Aswan Dam. His field work, however, later made him aware of the impracticality of this scheme, and he soon feigned madness so he could avoid punishment from the Caliph.[119] Philosophy In his Treatise on Place, Alhazen disagreed with Aristotle's view that nature abhors a void, and he used geometry in an attempt to demonstrate that place (al-makan) is the imagined three-dimensional void between the inner surfaces of a containing body.[101] Abd-el-latif, a supporter of Aristotle's philosophical view of place, later criticized the work in Fi al-Radd ‘ala Ibn al-Haytham fi al-makan (A refutation of Ibn al-Haytham’s place) for its geometrization of place.[101] Alhazen also discussed space perception and its epistemological implications in his Book of Optics. In "tying the visual perception of space to prior bodily experience, Alhazen unequivocally rejected the intuitiveness of spatial perception and, therefore, the autonomy of vision. Without tangible notions of distance and size for correlation, sight can tell us next to nothing about such things."[120] Theology Alhazen was a Muslim; it is not certain to which school of Islam he belonged. As a Sunni, he may have been either a follower of the Ash'ari school,[121] or a follower of the Mu'tazili school.[122] Sabra (1978) even suggested he might have been an adherent of Shia Islam.[123][need quotation to verify] Alhazen wrote a work on Islamic theology in which he discussed prophethood and developed a system of philosophical criteria to discern its false claimants in his time.[124] He also wrote a treatise entitled Finding the Direction of Qibla by Calculation in which he discussed finding the Qibla, where prayers (salat) are directed towards, mathematically.[125] There are occasional references to theology or religious sentiment in his technical works, e.g. in Doubts Concerning Ptolemy: Truth is sought for its own sake ... Finding the truth is difficult, and the road to it is rough. For the truths are plunged in obscurity. ... God, however, has not preserved the scientist from error and has not safeguarded science from shortcomings and faults. If this had been the case, scientists would not have disagreed upon any point of science...[126] In The Winding Motion: From the statements made by the noble Shaykh, it is clear that he believes in Ptolemy's words in everything he says, without relying on a demonstration or calling on a proof, but by pure imitation (taqlid); that is how experts in the prophetic tradition have faith in Prophets, may the blessing of God be upon them. But it is not the way that mathematicians have faith in specialists in the demonstrative sciences.[127] Regarding the relation of objective truth and God: I constantly sought knowledge and truth, and it became my belief that for gaining access to the effulgence and closeness to God, there is no better way than that of searching for truth and knowledge.[128] Legacy Alhazen made significant contributions to optics, number theory, geometry, astronomy and natural philosophy. Alhazen's work on optics is credited with contributing a new emphasis on experiment. His main work, Kitab al-Manazir (Book of Optics), was known in the Muslim world mainly, but not exclusively, through the thirteenth-century commentary by Kamāl al-Dīn al-Fārisī, the Tanqīḥ al-Manāẓir li-dhawī l-abṣār wa l-baṣā'ir.[129] In al-Andalus, it was used by the eleventh-century prince of the Banu Hud dynasty of Zaragossa and author of an important mathematical text, al-Mu'taman ibn Hūd. A Latin translation of the Kitab al-Manazir was made probably in the late twelfth or early thirteenth century.[130] This translation was read by and greatly influenced a number of scholars in Christian Europe including: Roger Bacon,[131] Robert Grosseteste,[132] Witelo, Giambattista della Porta,[133] Leonardo Da Vinci,[134] Galileo Galilei,[135] Christiaan Huygens,[136] René Descartes,[137] and Johannes Kepler.[138] His research in catoptrics (the study of optical systems using mirrors) centred on spherical and parabolic mirrors and spherical aberration. He made the observation that the ratio between the angle of incidence and refraction does not remain constant, and investigated the magnifying power of a lens. His work on catoptrics also contains the problem known as "Alhazen's problem".[57] Meanwhile in the Islamic world, Alhazen's work influenced Averroes' writings on optics,[139] and his legacy was further advanced through the 'reforming' of his Optics by Persian scientist Kamal al-Din al-Farisi (died c. 1320) in the latter's Kitab Tanqih al-Manazir (The Revision of [Ibn al-Haytham's] Optics).[75] Alhazen wrote as many as 200 books, although only 55 have survived. Some of his treatises on optics survived only through Latin translation. During the Middle Ages his books on cosmology were translated into Latin, Hebrew and other languages. The impact crater Alhazen on the Moon is named in his honour,[140] as was the asteroid 59239 Alhazen.[141] In honour of Alhazen, the Aga Khan University (Pakistan) named its Ophthalmology endowed chair as "The Ibn-e-Haitham Associate Professor and Chief of Ophthalmology".[142] Alhazen, by the name Ibn al-Haytham, is featured on the obverse of the Iraqi 10,000-dinar banknote issued in 2003,[143] and on 10-dinar notes from 1982. The 2015 International Year of Light celebrated the 1000th anniversary of the works on optics by Ibn Al-Haytham.[144] Commemorations In 2014, the "Hiding in the Light" episode of Cosmos: A Spacetime Odyssey, presented by Neil deGrasse Tyson, focused on the accomplishments of Ibn al-Haytham. He was voiced by Alfred Molina in the episode. Over forty years previously, Jacob Bronowski presented Alhazen's work in a similar television documentary (and the corresponding book), The Ascent of Man. In episode 5 (The Music of the Spheres), Bronowski remarked that in his view, Alhazen was "the one really original scientific mind that Arab culture produced", whose theory of optics was not improved on till the time of Newton and Leibniz. H. J. J. Winter, a British historian of science, summing up the importance of Ibn al-Haytham in the history of physics wrote: After the death of Archimedes no really great physicist appeared until Ibn al-Haytham. If, therefore, we confine our interest only to the history of physics, there is a long period of over twelve hundred years during which the Golden Age of Greece gave way to the era of Muslim Scholasticism, and the experimental spirit of the noblest physicist of Antiquity lived again in the Arab Scholar from Basra.[145] UNESCO declared 2015 the International Year of Light and its Director-General Irina Bokova dubbed Ibn al-Haytham 'the father of optics'.[146] Amongst others, this was to celebrate Ibn Al-Haytham's achievements in optics, mathematics and astronomy. An international campaign, created by the 1001 Inventions organisation, titled 1001 Inventions and the World of Ibn Al-Haytham featuring a series of interactive exhibits, workshops and live shows about his work, partnering with science centers, science festivals, museums, and educational institutions, as well as digital and social media platforms.[147] The campaign also produced and released the short educational film 1001 Inventions and the World of Ibn Al-Haytham. List of works According to medieval biographers, Alhazen wrote more than 200 works on a wide range of subjects, of which at least 96 of his scientific works are known. Most of his works are now lost, but more than 50 of them have survived to some extent. Nearly half of his surviving works are on mathematics, 23 of them are on astronomy, and 14 of them are on optics, with a few on other subjects.[149] Not all his surviving works have yet been studied, but some of the ones that have are given below.[150] Book of Optics (كتاب المناظر) Opuscula (Minor Works) كتاب في تحليل المسائل الهندسية (A book in engineering analysis) الجامع في أصول الحساب (The whole in the assets of the account) قول فی مساحة الکرة (Say in the sphere) القول المعروف بالغریب فی حساب المعاملات (Saying the unknown in the calculation of transactions) خواص المثلث من جهة العمود (Triangle properties from the side of the column) رسالة فی مساحة المسجم المکافی (A message in the free space) شرح أصول إقليدس (Explain the origins of Euclid) المرايا المحرقة بالقطوع (The burning mirrors of the rainbow) Lost works A Book in which I have Summarized the
Science of Optics from the Two Books of Euclid and Ptolemy, to which I
have added the Notions of the First Discourse which is Missing from
Ptolemy's Book[151] JOHN PECKHAM 1230 – 1292 John Peckham[a] (c. 1230 – 8 December 1292) was Archbishop of Canterbury in the years 1279–1292. He was a native of Sussex who was educated at Lewes Priory and became a Friar Minor about 1250. He studied at the University of Paris under Bonaventure, where he would later teach theology. From his teaching, he came into conflict with Thomas Aquinas, with whom he debated on two occasions. Known as a conservative theologian, he opposed Aquinas' views on the nature of the soul. Peckham also studied optics and astronomy, and his studies in those subjects were influenced by Roger Bacon. In around 1270, Peckham returned to
England, where he taught at the University of Oxford, and was elected
the provincial minister of England (Minoriten) in 1275. After a brief
stint in Rome, he was appointed Archbishop of Canterbury in 1279. His
time as archbishop was marked by efforts to improve discipline in the
clergy as well as reorganize the estates of his see. Pluralism, or
holding more than one clerical benefice,
was one of the abuses that Peckham combatted. He served King Edward I of England in Wales,
where he formed a low opinion of the Welsh people and laws. Before and
during his time as archbishop, he wrote a number of works on optics,
philosophy, and theology, as well as writing hymns. Numerous
manuscripts of his works survive. On his death, his body was buried
in Canterbury Cathedral, but his heart
was given to the Franciscans for burial. Early life Peckham came from a humble family, possibly from Patcham in Sussex. He was born about 1230 and was educated at Lewes Priory. About 1250, he joined the Franciscan order at Oxford. He then went to the University of Paris, where he studied under Bonaventure and became regent master, or official lecturer, in theology. While at Paris, he wrote a Commentary on Lamentations, which sets out two possible sermons. For years Peckham taught at Paris, where he was in contact with many of the leading scholars of his time, including Thomas Aquinas. He famously debated Aquinas on at least two occasions during 1269 and 1270, during which Peckham defended the conservative theological position, and Thomas put forth his views on the soul. The Thomist doctrine of the unity of form was condemned after these debates. His theological works later were used by his pupil Roger Marston who in turn inspired Duns Scotus. Peckham also studied other fields, however; and was guided by Robert Grosseteste and Roger Bacon's views on the value of experimental science. Where Peckham met Bacon is not known, but it would have been at either Paris or Oxford. Bacon's influence can be seen in Peckham's works on optics (the Perspectiva communis) and astronomy. Death and legacy A number of manuscripts of Peckham's works on philosophy and biblical commentary remain extant. Queen Eleanor persuaded him to write for her a scholarly work in French, which was later described as "unfortunately rather a dull and uninspired little treatise." His poem Philomena is considered one of the finest poems written in its time. Peckham died on 8 December 1292 at Mortlake and
was buried in the north transept, or the Martyrdom, of Canterbury
Cathedral. His heart, however, was buried with the Franciscans under
the high altar of their London church. His tomb still survives. He
founded a college at Wingham, Kent in 1286, probably a
college of canons serving a church. Works A number of his works have survived,
and some have appeared in print in various times: Codice in latino con le opere di Thomas
Bradwardine, Geometria speculativa e Johannes Peckham, User: Dorieo:
Se trata de una obra capital del humanismo, iluminada en el taller de
Cola Rapicano. El códice transcribe las obras de Thomas
Bradwardine, Geomtetria speculativa, y de Johannes
Peckham, Perspectiva communis. Las dos obras incorporan dibujos
geométricos ilustrativos. Decoración: orla renacentista,
miniada en oro y colores, con cinco medallones con los bustos de cinco
emperadores (Nerón, Vespasiano, Germánico, Adriano y un
quinto que no ha sido identificado). en la parte inferior, escudo de
los soberanos de Nápoles sostenido por cuatro putti.
En la primera letra capital se representa la alegoría de la
Geometría bifronte (con rostros de dama y de Euclides).
Encuadernación: siglos XV. Tafilete sobre madera, grabado y con
dorados, restos de cierres y cantos dorados. Procedencia:
Nápoles. Escritura humanística antiqua. 90 folios. 325 x
224 mm, encuadernación 340 x 325 mm. Colección Duque de
Calabria. Universidad de Valencia. Biblioteca Histórica. BH Ms.
50
John Peckham, auch Johannes Pecham, latinisiert auch Ioannes de Pecham und Johannes Pechamus usw., OFM (* um 1220/1225 in Patcham, Sussex; † 8. Dezember 1292 in Mortlake Manor, Surrey) war ein englischer Theologe (Doctor ingeniosus). Er studierte an der Sorbonne in Paris und in Oxford und trat um 1250 in den Franziskanerorden ein. 1257 bis 1259 studierte er Theologie in Paris, wo er 1269 promoviert wurde. Danach war er für etwa zwei Jahre (1269–1271) Rektor der Pariser Universität. 1275 wurde er Ordensprovinzial in England. 1279 wurde er als Nachfolger von Robert Kilwardby zum Erzbischof von Canterbury ernannt und zum englischen Primas gewählt. Peckham schrieb Bücher über Zahlen (Tractatus de numeris) und Optik (Tractatus de perspectiva, entstanden wahrscheinlich zwischen 1269 und 1277, Perspectiva communis, um 1278, bis 1665 11 Auflagen). In der Optik behandelt er u. a. die Brechung in Linsen, den Regenbogen und die Perspektive und folgt im Wesentlichen al-Haitham. Seine Perspectiva communis galt im Mittelalter als Standardwerk zur Optik. Auch darüber hinaus war Peckhams Werk noch Gegenstand universitärer Ausbildung. So wurden in Würzburg noch Ende des 16. Jahrhunderts Vorlesungen über die Perspectiva communis abgehalten. Von Peckham stammt der lateinische, später auch ins Deutsche übersetzte Corpus-Christi-Hymnus Ave vivens hostia. Peckham, der bis 1279 an der päpstlichen Universität lehrte, wurde unter anderem von Leonardo da Vinci, Lorenzo Ghiberti, Witello und Roger Bacon zitiert. Peckham wird dem mittelalterlichen Augustinismus zugerechnet. In Paris war Peckham ein ,konservativer‘ Gegenspieler von Thomas von Aquin und stritt mit diesem unter anderem 1270 um die Frage, ob beim Menschen die geistige Seele das einzige Lebensprinzip ist (was Peckham gegen Thomas verneinte). In die Zeit seines Rektorates fiel die Verurteilung von 13 averroistischen Irrtümern (10. Dezember 1270) durch den Pariser Erzbischof Étienne Tempier (siehe Siger von Brabant). Vom 10. November 1284 datiert ein Brief des Johannes Peckhams, in dem er über Siger von Brabant und Boetius von Dacien mit Befriedigung vermerkt, dass die beiden in Italien ein jämmerliches Ende gefunden hätten. Literatur Spettmann
(Herausgeber): Quaestiones tractantes de anima (Beiträge
zur Geschichte der Philosophie des Mittelalters Bd. 19, Heft 5–6),
Münster 1918 ca. 1230/35 -
ca. 1275
Seite aus dem Manuskript De Perspectiva von Witelo mit einer Illustration, auf der der Autor abgebildet ist
Vitellonis
Thuringopoloni opticae libri decem Witelo, auch Witelon, Vitellio, Vitello[1] (* um 1230/35[2] wahrscheinlich in Schlesien; † nach 1275, vor 1314[3]) war ein schlesischer Mönch und Naturphilosoph. Leben und Werk Über sein Leben ist wenig bekannt und zu seiner Herkunft sind einige wenige Stellen aus seinem Buch Perspectiva bekannt. Witelo nannte sich dort im Vorwort „filius thuringorum et polonorum“, Sohn der Thüringer und der Polen, woraus man folgerte sein Vater stammte von den thüringischen Einwanderern (Kolonisatoren) in Schlesien und seine Mutter wäre Polin gewesen. Außerdem lässt sich einer anderen Stelle entnehmen, dass er die Umgebung von Breslau und Liegnitz gut kannte und Polen als seine Heimat bezeichnete.[4] Vereinzelt wurde sein Name später als "Erazm Ciolek" angegeben. Witelo studierte um 1253 in Paris und in den 1260er Jahren[5] kanonisches Recht an der Universität Padua, bevor er nach Viterbo ging (nachgewiesen 1268 oder Anfang 1269). Dort lernte er Wilhelm von Moerbeke kennen (dem er später sein Hauptwerk Perspectiva widmete). Seine weiteren Lebensdaten sind unbekannt. In einem Berner Manuskript seiner Perspectiva wird er Magister Witelo de Viconia genannt, so dass er möglicherweise im Prämonstratenser-Kloster Vicogne in der Grafschaft Hennegau starb. Bekannt ist Witelo vor allem durch sein Hauptwerk, die Perspectiva (so der Kurztitel des Erstdrucks von 1535; der ursprüngliche Titel des zehnbändigen Manuskripts war Peri Optikes). Die Schrift lässt auf eingehende Kenntnis antiker und arabischer Autoren (Alhazen, Heron, Ibn Ruschd, Ibn Sina, Apollonios von Perge, Galen, auch Roger Bacon) schließen. Sie folgt weitgehend der „Optik“ Alhazens. Da sie die Katoprik von Heron zitiert, deren Übersetzung Wilhelm von Moerbeke erst Ende 1269 abschloss, kann sie nicht vor 1270 entstanden sein, wahrscheinlich mehrere Jahre später. Behandelt wird das Licht zum einen vom rein physikalischen Standpunkt aus – Lichtbrechung, Spiegelungen etc. –, wobei Witelo wohl der Erste war, der die sphärische Aberration sowohl bei Linsen als auch bei Hohlspiegelnbeschrieb. Er entdeckte auch, dass das Verhältnis des Eintritts- zum Austrittswinkel eines Lichtstrahls (an einer lichtbrechenden Oberfläche) bei unterschiedlichen Winkeln verschieden ist. Zum anderen geht Witelo auf Fragen der physiologischen und psychologischen Wahrnehmung sowie der Methodologie ein. Einen wesentlichen Teil nehmen seine Darlegungen zu Assoziationen von Ideen-Bildern ein; sie fußen auf der metaphysischen Vorstellung, es gebe geistige und physische Körper, die durch göttliches Licht (Erleuchtung) kausal verbunden seien. Das Werk galt lange Zeit als ein Meisterwerk, das sowohl physikalische (geometrische) als auch metaphysische (religiöse) Aspekte des Phänomens Licht behandelte. Für die Optik wurde es für Jahrhunderte das maßgebende Lehrbuch, diente aber auch als Grundlage in den Fächern Mathematik und Astronomie, ja sogar für die Didaktik. Die meisten der weiteren Schriften Witelos – er erwähnt sie in den Perspectiva – sind verschollen. Nachwirkung Sein Einfluss auf spätere Autoren ist schwer von dem von Alhazen zu trennen, zumal 1572 ein gemeinsamer Druck ihrer Arbeiten erschien.[6] Wesentlichen Einfluss auf die spätere Entwicklung der Optik als Gegenstand wissenschaftlicher Forschung hatte Perspectiva, als Johannes Kepler im Jahr 1604 seine Ad Vitellionem Paralipomena, Quibus Astronomiae Pars Optica Traditur („Ergänzungen zu Witelo, in denen der optische Teil der Astronomie fortgeführt wird“) veröffentlichte. Witelos Lehren bildeten für Kepler den Ansatzpunkt für seine Analyse, Kritik und Fortentwicklung der Optik (die später von Isaac Newton erweitert wurde). Im physiologischen Bereich gelangten erst Goethe und Helmholtz wesentlich über die Erkenntnisse Witelos hinaus. Auch führte Witelos Diskussion des Begriffs der Bewegung Nikolaus von Oresme und Wilhelm von Ockham zu einer ersten Kritik an aristotelischen Lehren – ein Meilenstein auf dem Weg zum Denken der Renaissance. Der Einfluss von Witelos Werk – noch Jahrhunderte später – macht deutlich, dass er – obwohl weitgehend unbekannt – in der Geschichte der Naturwissenschaften eine Schlüsselstellung einnimmt. Der Mondkrater Vitello ist nach ihm benannt. Schriften Erstdruck: Vitellionis Mathematici
doctissimi Peri optikēs, id est de natura, ratione &
proiectione radiorum visus, luminum, colorum atque formarum, quam vulgo
perspectivam vocant. Nürnberg 1535 (hrsg. von Georg Tannstetter, der die Vorlage
bereitstellte, und Peter
Apian, der den Druck übernahm). Literatur Robert Knott: Witelo. In: Allgemeine Deutsche Biographie (ADB).
Band 43, Duncker & Humblot, Leipzig 1898, S. 556–558. Einzelnachweise ↑ In den frühen Drucken Vitellio
oder Vitello, nach Maximilian Curtze und Clemens
Baeumker ist die Namensform in den frühesten Handschriften Witelo. Weblinks Literatur
von und über Witelo im Katalog der Deutschen Nationalbibliothek
Witelo, in polacco per esteso Erazmus Ciolek Witelo, conosciuto
anche come Vitellione, Vitellio o Vitello (Legnica presso Breslavia, 1230 circa – post 1280/ante 1314), è stato un monaco cristiano, matematico, fisico, filosofo e teologo polacco. Nato in Slesia (che
allora faceva parte della Polonia),
da padre tedesco e madre polacca, si trasferì
con la famiglia in Turingia, regione di origine del padre, sin dalla
gioventù. Studiò alla facoltà delle arti a Parigi,
intorno al 1250, e poi diritto canonico all'Università di Padova (1262-1268). Opere Bibliografia https://en.wikipedia.org/wiki/Vitello Witelo (also Erazmus Ciołek Witelo; Witelon; Vitellio; Vitello; Vitello Thuringopolonis; Vitulon; Erazm Ciołek); born ca. 1230, probably in Legnica in Lower Silesia; died after 1280, before 1314) was a friar, theologian and scientist: a physicist, natural philosopher, mathematician. He is an important figure in the history of philosophy in Poland. On the Moon there is a crater, Vitello, named after him. Life Perspectiva Other works In Perspectiva, Witelo refers to other works that he had written. Most of these do not survive, but De Natura Daemonum and De Primaria Causa Paenitentiae have been recovered. Notes ^ CHAUCER NAME DICTIONARY Copyright © 1988, 1996
Jacqueline de Weever Published by Garland Publishing, Inc., New York
and London. References Witelo and his
thoughts Studies Clemens Baeumker, "Witelo: Ein Philosoph
und Naturforscher des dreizehnten Jahrhunderts," Beiträge zur
Geschichte der Philosophie des Mittelalters, part 3, no. 2,
Münster, Aschendorff, 1908.
1220 - 1294
Brunetto Latini (Firenze, 1220 circa – 1294 o 1295) è stato uno scrittore, poeta, politico e notaio italiano, autore di opere in volgare italiano e francese, storicamente riconosciuto come bisessuale. Biografia Brunetto (quasi sempre Burnetto nei documenti) era figlio di Buonaccorso e nipote di Latino Latini, appartenente ad una nobile famiglia toscana. La datazione approssimativa della nascita all'inizio degli anni Venti si desume dal fatto che nel 1254 ricoprì l'incarico di scriba degli anziani del comune di Firenze. Le fonti storiche e una serie di documenti autografi testimoniano la sua attiva partecipazione alla vita politica di Firenze. Come egli stesso narra nel Tesoretto, fu inviato dai suoi concittadini alla corte di Alfonso X di Castiglia, per richiedere il suo aiuto in favore dei guelfi. Tuttavia (sempre secondo il poemetto) la notizia della vittoria dei ghibellini a Montaperti (4 settembre 1260) costrinse Brunetto all'esilio in Francia. Qui dimorò per sette anni tra Montpellier, Arras, Bar-sur-Aube e Parigi, esercitando (come già a Firenze) la professione di notaio, come testimoniano gli atti da lui stesso rogati. I cambiamenti politici conseguenti alla vittoria di Carlo I d'Angiò a Benevento su Manfredi di Svevia consentirono il ritorno di Brunetto in Italia. Nel 1273 fu risarcito del torto subito, con il titolo di Segretario del Consiglio della repubblica, stimato ed onorato dai suoi concittadini. La sua influenza divenne tale che a partire dal 1279 si trova a malapena nella storia di Firenze un avvenimento pubblico importante al quale Brunetto non abbia preso parte. Nel 1280 contribuì notevolmente alla riconciliazione temporanea tra guelfi e ghibellini detta "pace del Cardinal Latino". Più tardi (1284) presiedette il congresso dei sindaci in cui fu decisa la rovina di Pisa. Nel 1287 Brunetto Latini fu elevato alla dignità di Priore. Questi magistrati, in numero di dodici, erano stati previsti nella costituzione del 1282. La sua parola si faceva frequentemente sentire nei Consigli generali della repubblica. Era uno degli arringatori, od oratori, più frequentemente designati. Conservò integre le sue facoltà anche in età avanzata e morì nel 1294 (come scrive il Villani) o nel 1295 (come affermato da altre fonti), lasciando una figlia, Bianca Latini, che nel 1248 aveva sposato Guido Di Filippo De' Castiglionchi. La tomba di Brunetto Latini è stata ritrovata nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Firenze, ed è segnalata da un'antica colonnetta nella cappella a sinistra dell'altare maggiore. Nel Canto XV dell'Inferno Dante lo incontra tra i sodomiti, violenti contro Dio nella natura. Siamo nel terzo girone del settimo cerchio; Dante e Virgilio camminano su un piano rialzato rispetto alla landa desolata in cui i dannati procedono. Dante, che era stato allievo di Brunetto, è profondamente scosso, e non nasconde verso il maestro una persistente ammirazione. Brunetto è il primo nell'opera a toccare fisicamente il poeta, tirandolo per la veste. Le
Opere Si tratta di un poema (incompiuto o mutilo) scritto in volgare fiorentino, in settenari a rima baciata, narrato in prima persona da Mastro Brunetto. L'autore definisce l'opera Tesoro, ma il nome Tesoretto è presente già nei manoscritti più antichi (fine del XIII secolo), presumibilmente per distinguerla dalle traduzioni italiane del Tresor. Il protagonista, sconfortato dalla notizia della disfatta di Montaperti, si perde in una "selva diversa". Nella sua peregrinazione si imbatte nelle personificazioni della Natura e delle Virtù, che gli illustrano la composizione del Mondo e i modelli di comportamento cortesi. Il poema si interrompe nel momento in cui il protagonista incontra Tolomeo, che sta per spiegargli i fondamenti dell'astronomia. Influenzato da un lato
dal romanzo cortese in lingua d'oïl, dall'altro dai poemi
allegorici medio-latini e francesi,
Brunetto realizza un'opera che da una parte della critica è
ritenuta tra i precursori diretti della Commedia. Quest'opera (il cui
titolo originale è Li livres dou Tresor), la più celebre di quelle di Brunetto, fu scritta
durante l'esilio in Francia, in lingua d'oïl, perché, come spiega il prologo: "la parleure est
plus delitable et plus comune a touz languaiges" ("è la
parlata più dilettevole e più comune tra tutte le
lingue"). L'opera, della quale
Alfonso D'Agostino ha segnalato ottantacinque testimoni manoscritti (61
completi, 11 incompleti, 13 frammentari), consta di tre libri e risulta
la prima enciclopedia volgare in senso proprio. Altri testimoni sono
stati segnalati in seguito da Paolo Squillacioti, Paolo Divizia e
Marco Giola. Il primo libro tratta "de la naissance de toutes choses"; tra gli argomenti affrontati vi sono un'ampia storia universale, dalle vicende dell'Antico e del Nuovo Testamento alla battaglia di Montaperti, elementi di medicina, fisica, astronomia, geografia, e architettura, e un bestiario. Si trova, in questo libro, una delle menzioni più antiche che conosciamo di una bussola e l'indicazione della sfericità della terra. Nel secondo libro si tratta dei vizi e delle virtù, attingendo sostanzialmente dall'Etica Nicomachea. Il terzo libro riguarda principalmente la retorica e la politica. Brunetto utilizza come fonti principali Aristotele, Platone, Senofane, Vegezio e Cicerone. A Bono Giamboni, di poco più giovane di Brunetto, era un tempo attribuita una traduzione dell'opera in volgare italiano che ebbe una vasta diffusione manoscritta, ma Cesare Segre ha smentito la paternità giamboniana della traduzione (Prosa del Duecento). Altre opere Brunetto è inoltre autore di un altro breve poemetto, Il Favolello, di una Rettorica, volgarizzamento e commento del De inventione di Cicerone, nonché dei volgarizzamenti di tre orazioni ciceroniane (Pro Ligario, Pro Marcello, Pro rege Deiòtaro). In passato gli si attribuivano, ma senza fondamento, varie opere tra cui il Mare amoroso e i Fiori e vita di filosafi. LIBRO DEL TESORO
https://it.wikipedia.org/wiki/Libro_del_tesoro
Di Taller del
infante Fadrique de Castilla (m. 1277) Il Libro del tesoro (il cui titolo originale in francese antico è "Li livres dou Tresor"), è la più celebre opera del fiorentino Brunetto Latini, scrittore, poeta, politico e notaio italiano, maestro e amico di Dante Alighieri. Quest'opera fu scritta
durante l'esilio di Latini in Francia (1260-1267), ed è scritta
in lingua d'oïl, perché, come spiega il prologo: "la parleure est
plus delitable et plus comune a touz languaiges" ("è la
parlata più dilettevole e più comune tra tutte le
lingue"). L'opera, della quale
Alfonso D'Agostino ha segnalato ottantacinque testimoni manoscritti (61
completi, 11 incompleti, 13 frammentari), consta di tre libri e risulta
la prima enciclopedia volgare in senso proprio. Altri testimoni sono
stati segnalati in seguito da Paolo Squillacioti, Paolo Divizia e
Marco Giola. Dei tre libri, il primo tratta "de la naissance de toutes choses" (la nascita di tutte le cose). Tra gli argomenti affrontati vi sono un'ampia storia universale, dalle vicende dell'Antico e del Nuovo Testamento alla battaglia di Montaperti, elementi di medicina, fisica, astronomia, geografia, e architettura, ed un bestiario. Si trova, in questo libro, una delle menzioni più antiche che conosciamo di una bussola. Nel secondo libro si tratta dei vizi e delle virtù, attingendo sostanzialmente dall' Etica Nicomachea. Il terzo libro riguarda principalmente la retorica e la politica. Brunetto utilizza come fonti principali Aristotele, Platone, Senofane, Vegezio e Cicerone. Tratta dell'arte di governare che secondo l'autore era la più importante e nobile di tutte le scienze. Il manoscritto è composto da 298 pagine e 155 miniature e rilegato in pelle marrone con motivi sotto forma di mosaici. I margini di 18 fogli sono pieni di numerosi arabeschi e costituiscono una delle serie più evolute ed antiche di questo genere nella storia della miniatura europea. Le illustrazioni della storia naturale usano schemi tradizionali che ricordano ai bestiari della tradizione romanica. Altre Edizioni A Bono Giamboni, di poco più giovane di Brunetto, era un tempo attribuita una traduzione dell'opera in volgare italiano che ebbe una vasta diffusione manoscritta, ma Cesare Segre ha smentito la paternità giamboniana della traduzione (Prosa del Duecento). Il manoscritto originale si può osservare nella Biblioteca Nazionale di Russia, con sede a San Pietroburgo. Nel 1999 la casa editrice spagnola M.Molerio Editor pubblica la prime ed unica riproduzione facsimile, in un'edizione limitata a 987 copie, accompagnate da un volume di studio a carico di L.I. Kisseleva (Biblioteca Nazionale di Russia, San Petersburgo), I.P. Mokretsova (Istituto Statale d'Investigazioni per la Restaurazione (GosNIIR)), W.B. Clark (Marlboro College), I.P. Mokretsova, G.Z. Bykova y V.N. Kiréyeva (Istituto Statal d'Investigazioni per la Restaurazione (GosNIIR)). Collegamenti esterni Edizione fasimile del Libro del Tesoro di M.Moleiro Editor, 1999. 1262 - 1363
Biographie Né
probablement
à Béthune,
il étudia à l'université
de Paris sous
la direction du philosophe scolastique Guillaume
d'Ockham et fut un
ardent nominaliste. Il enseigna la philosophie à Paris et fut élu deux fois recteur de l'Université de cette ville en 1328 et 1340. Comme philosophe, Buridan a enseigné un nominalisme radical et s'est confiné dans les études philosophiques. Contrairement au cursus ordinaire pour une carrière en philosophie, il choisit d'étudier les arts libéraux plutôt que la théologie. Il maintient d'autant plus son indépendance en demeurant un clerc séculier plutôt qu'en rejoignant un ordre religieux. À partir de 1340, il s'oppose à son mentor Guillaume d'Ockham. Cet acte a été interprété comme le début du scepticisme religieux et l'aube de la révolution scientifique. Persécuté par les réalistes, il se retira en Allemagne, où il fonda une école, et enseigna à Vienne. Buridan, en tant que nominaliste, ne pouvait admettre l'existence de la liberté humaine, et il a longuement discuté la question du libre arbitre dans ses commentaires sur l'Éthique d'Aristote. Une campagne posthume par des Occamistes réussit à faire placer les écrits de Buridan sur l'Index librorum prohibitorum de 1474 à 1481. Buridan a aussi énoncé une théorie sur la répartition des terres et des océans sur le globe qui a rompu avec les conceptions théologiques de son époque. Albert de Saxe est, parmi les plus célèbres de ses disciples, reconnu comme un logicien. De nombreuses histoires apocryphes à propos de ses aventures amoureuses montrent qu'il avait la réputation d'être une figure brillante et mystérieuse à Paris. Il avait aussi un charisme inhabituel pour attirer des subventions académiques. Suivant une tradition plus légendaire qu'historique, Buridan aurait dans sa jeunesse été introduit dans la tour de Nesle, où la reine de Navarre Marguerite de Bourgogne, femme du futur Louis X de France, aurait eu avec lui un commerce coupable, et il aurait failli être victime de son imprudence2. La légende liant Buridan à l'affaire de la tour de Nesle traverse les siècles et lui vaut, non seulement d'être cité par François Villon, mais également de devenir héros de fiction chez Alexandre Dumas (la pièce de théâtre La Tour de Nesle, 1832) ou chez Michel Zévaco (le roman Buridan, Le Héros de la Tour de Nesle, 1913). Paradoxe de l'âne
de Buridan Article détaillé : Paradoxe de l'âne de Buridan. Le paradoxe de l'âne de Buridan est la légende selon laquelle un âne meurt de faim et de soif entre son picotin d'avoine et son seau d'eau, faute de choisir par quoi commencer3. On ne peut, à proprement parler, faire de ce cas de figure un paradoxe logique ; il s'agit plutôt d'un cas d'école de dilemme poussé à l'absurde, et ces deux traits caractérisent le phénomène de double contrainte. Chez Buridan Le paradoxe de l'âne de Buridan n'apparaît dans aucune des œuvres connues de Jean Buridan, bien qu'il soit tout à fait cohérent avec sa conception de la liberté et de l'animal. « On a beaucoup parlé de l'âne de Buridan, à savoir un âne affamé placé entre deux bottes de foin, ou également affamé et assoiffé placé entre une botte de foin et un seau d'eau, qui se laisserait mourir d'inanition par indécision, pour décrire un choix moral. C'est dans son Commentaire littéral sur le Traité du ciel (Expositio in De caelo) que Buridan met en scène, non pas un âne, mais un chien confronté au cruel dilemme. Buridan, avec tout l'humour qui le caractérise, évoque cette possibilité comme celle d'une alternative insensée, comparable à celle qui voudrait soupeser les mérites de la gravité terrestre et de l'objet lourd qui lui est soumis. On est donc loin de choix éthiques. » (Benoît Patar, Dictionnaire des philosophes médiévaux, 2006, p. 218-219) Chez Aristote Le problème apparaît dans Du ciel (295b32), où Aristote se demande comment un homme qui doit choisir entre deux nourritures également attirantes choisit entre elles. « Celui qui, affligé d'une faim et d'une soif très vives, mais également intenses, se trouve à égale distance des aliments et des boissons : lui aussi demeurera nécessairement immobile ! » (trad. P. Moraux) De même, Aristote se demande avec perplexité ce qui arriverait en cas de tension excessive d'une corde parfaitement homogène et « ne sachant donc pas » en quel point se rompre. Chez Spinoza Dans les Principes de la philosophie de Descartes démontrés selon la méthode géométrique, paru en 1663, Baruch Spinoza mentionne cet argument : « Qu'il existe une volonté. - Que d'ailleurs l'âme a une telle puissance, bien que n'étant déterminée par aucunes choses extérieures, cela se peut très commodément expliquer par l'exemple de (l'ânesse) de Buridan. Si en effet l'on suppose un homme au lieu d'(une ânesse) dans cette position d'équilibre, cet homme devra être tenu non pour une chose pensante, mais pour l'âne le plus stupide, s'il périt de faim et de soif » (Partie II de l'Appendice contenant les « Pensées métaphysiques », trad. fr. Charles Appuhn, p. 388, chez GF-Flammarion, Paris, 1964, publié avec le Traité de la réforme de l'entendement, titre principal). Dans le scolie de la proposition 49 de la deuxième partie de l'Éthique, Spinoza répond à une objection possible contre son propre système : « On peut […] objecter que, si l'homme n'opère pas par la liberté de la volonté, qu'arrivera-t-il donc s'il est en équilibre, comme l'ânesse de Buridan ? Mourra-t-il de faim et de soif ? Que si je l'accorde, j'aurai l'air de concevoir une ânesse, ou une statue d'homme, non un homme ; et si je le nie, c'est donc qu'il se déterminera lui-même, et par conséquent c'est qu'il a la faculté d'aller, et de faire tout ce qu'il veut. […] J'accorde tout à fait qu'un homme placé dans un tel équilibre (j'entends, qui ne perçoit rien d'autre que la soif et la faim, tel aliment et telle boisson à égale distance de lui) mourra de faim et de soif. S'ils me demandent s'il ne faut pas tenir un tel homme pour un âne plutôt que pour un homme ? Je dis que je ne sais pas, pas plus que je ne sais à combien estimer celui qui se pend, et à combien les enfants, les sots, les déments, etc. » (trad. fr. Bernard Pautrat, p. 191 et 195.) Spinoza procède à une
généralisation que
Buridan aurait refusée. Selon Buridan, en effet, l'âne
mourrait de faim et de
soif, mais un homme placé dans la même situation serait
capable de choisir
arbitrairement : c'est la « liberté d'indifférence ».
Spinoza, en revanche, estime que sur ce
point il n'y a pas de différence entre l'homme et
l'animal : même l'homme
mourrait de faim et de soif. Comptine de Voltaire Ce paradoxe inspira Voltaire4 : Connaissez-vous cette histoire frivole — Voltaire, La Pucelle
d'Orléans, œuvre en 21
chants, chant XII, vers 16 et sq. L'impetus Traitant du problème de la dynamique d'un projectile, Jean Buridan montre que la théorie d'Aristote de la cause motrice disant que « Tout ce qui est mû est mû par autre chose… » est prise à défaut ; y compris les palliatifs divers tels l'antiperistasis (le mouvement violent crée un vide, ou une raréfaction de l'air qui continue de propulser le projectile dans les airs) ou l'opinion disant que l'air, ébranlé par le mouvement violent, acquiert puissance pour pousser le projectile. Citation de Jean Buridan : « Voici donc, ce me semble, ce que l'on peut dire : tandis que le moteur meut le mobile, il lui imprime un certain impetus, une certaine puissance capable de mouvoir le mobile dans la direction même où le moteur meut le mobile, que ce soit vers le haut, ou vers le bas, ou de côté, ou circulairement. Plus grande est la vitesse avec laquelle le moteur meut le mobile, plus puissant est l'impetus qu'il imprime en lui...mais par la résistance de l'air, et aussi par la pesanteur qui incline la pierre à se mouvoir en sens contraire...cet impetus s'affaiblit continuellement [...] Toutes les formes et dispositions naturelles sont reçues en la matière et en proportion de la matière; partant plus un corps contient de matière, plus il peut recevoir de cet impetus; or dans un corps dense et grave [i.e. : pesant], il y a, toutes choses égales par ailleurs, plus de matière qu'en un corps rare et léger. Une plume reçoit un impetus si faible que cet impetus se trouve détruit aussitôt par la résistance de l'air5 » Une idée proche, mais moins développée, se trouvait déjà clairement chez Jean Philopon, commentateur byzantin du ve siècle, et Guillaume d'Ockham avait aussi émis l'hypothèse, imprécise, qu'il se transmet quelque chose du corps « agent » au corps « patient »5. L'impetus, notion floue, qualitative, née avant la notion de vitesse, évoque des notions modernes comme celles de quantité de mouvement et d'énergie cinétique. Elle ne pourra pas s'appuyer sur des mathématiques algébriquement performantes (qui viendront avec René Descartes) ni sur des expérimentations la quantifiant et la précisant. Les expérimentations viendront avec Galilée. La notion d'impetus ne sera presque plus employée après Galilée et René Descartes qui auront su s'en inspirer pour construire une théorie (l'inertie) où le mouvement n'a pas besoin de moteur pour durer, et une notion quantitative (la quantité de mouvement)5. Bibliographie Œuvres de Jean Buridan Traductions en français Le Commentaire et les Questions sur le
Traité de l'âme,
trad. Benoît Patar, Longueuil, Presses philosophiques, 2004. Études sur Jean Buridan Étienne Gilson, La
philosophie au Moyen Âge, Payot,
1976, p. 674-680. Filmographie Buridan, le héros
de la Tour de
Nesle, film de Pierre Marodon sorti en 1923 ; Notes ↑ Dominique
Lecourt et Thomas Bourgeois, Dictionnaire d'histoire et
philosophie des sciences, Presses universitaires de
France - PUF, coll. « Quadrige
Dicos Poche », 2006, 4e éd. (ISBN 978-2130544999),
article Impetus rédigé par Christiane Vilain,
et article Inertie rédigé
par François De Gandt. Liens externes Jean
Buridan - Stanford Encyclopaedia de Philosophie [archive] https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Buridano Dottrine fisiche Buridano fu uno dei sostenitori della teoria dell'impeto, secondo la quale un corpo in moto possiede un "impeto" che lo porta a proseguire il moto anche in assenza di forze esterne. Questa teoria, la cui origine è rintracciabile negli scritti di Giovanni Filopono, del VI secolo,[3] precorse in parte il principio d'inerzia che sarà enunciato nella prima età moderna.[4] Nelle Questioni
sugli otto libri della Fisica di Aristotele Buridano
confutò la teoria di
Aristotele secondo cui la continuazione del moto del proietto è
dovuta all'aria
la quale, in qualche modo, gli trasmette l'azione motrice: «Possiamo dunque e dobbiamo dire che al sasso o a un altro proietto viene impressa una tale cosa, la quale è la virtù motrice di quel proietto, e ciò pare meglio che ricorrere all'azione dell'aria per far muovere il proietto. Pare infatti piuttosto che l'aria resista al moto. Mi sembra perciò che si debba dire che il motore, muovendo il mobile, gli imprime un impeto o una certa virtù motrice (vis motiva) di quel mobile nella direzione nella quale il motore lo muoveva, sia verso l'alto sia verso il basso, sia lateralmente sia in cerchio, e quanto più velocemente il motore muove quel mobile, tanto più forte impeto gli imprimerà. E da quell'impeto è mosso il sasso dopo che il motore ha cessato di muovere. Ma a causa della resistenza dell'aria e della gravità del sasso, che inclina in una direzione contraria a quella verso cui l'impeto muove, quell'impeto si indebolisce (remittitur) continuamente. Perciò il moto di quella pietra diventa sempre più lento, e infine quell'impeto si consuma e corrompe a tal punto che la gravità della pietra ne ha ragione e muove la pietra in basso verso il suo luogo naturale... E se qualcuno chiederà perché proietto più lontano un sasso che una piuma, e un pezzo di ferro o piombo ben adattato alla mano che altrettanto legno, dirò che la causa di ciò risiede nel fatto che la ricezione di tutte le forme e disposizioni naturali si fa nella materia e in ragione della materia; perciò quanto più un corpo contiene di materia, tanto più, e più intensamente, può ricevere di quell'impeto. Ora, in un corpo denso e grave, a parità di tutto il resto, c'è più materia prima che in uno raro e leggero; perciò il denso e grave riceve più di quell'impeto, e più intensamente, come accade anche che il ferro possa ricevere più calore che non un'uguale quantità di legno o d'acqua... E questa è anche la causa per cui è più difficile ridurre alla quiete una grande mola di fabbro mossa velocemente che non una piccola; infatti nella grande, a parità di tutto il resto, c'è più impeto...[5]» La teoria
dell'impeto permise a Buridano di considerare superflue le "Intelligenze Motrici" che nella fisica medioevale d'ispirazione
aristotelica risultavano necessarie per mantenere in moto i cieli,
anche perché
lo spazio esterno era da lui concepito vuoto e non pieno di materia
trasparente
come aveva pensato Aristotele: Quanto alla forma della Terra, Giovanni Buridano fu uno dei pensatori medievali che ne sostenevano la sfericità e che dovesse ruotare sul proprio asse.[7][8] Note ^ Enciclopedia
Treccani alla voce corrispondente 1265 - 1321 Sandro Botticelli, Dante Alighieri, 1495 Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano. Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio. È considerato il padre della lingua italiana; la sua fama è dovuta eminentemente alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in lingua italiana e uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale. Espressione della cultura medievale, filtrata attraverso la lirica del Dolce stil novo, la Commedia è anche veicolo allegorico della salvezza umana, che si concreta nel toccare i drammi dei dannati, le pene purgatoriali e le glorie celesti, permettendo a Dante di offrire al lettore uno spaccato di morale ed etica. Importante linguista, teorico politico e filosofo, Dante spaziò all'interno dello scibile umano, segnando profondamente la letteratura italiana dei secoli successivi e la stessa cultura occidentale, tanto da essere soprannominato il "Sommo Poeta" o, per antonomasia, il "Poeta". Dante, le cui spoglie si trovano presso la tomba a Ravenna costruita nel 1780 da Camillo Morigia, è diventato uno dei simboli dell'Italia nel mondo, grazie al nome del principale ente della diffusione della lingua italiana, la Società Dante Alighieri, mentre gli studi critici e filologici sono mantenuti vivi dalla Società dantesca. A partire dal XX secolo e nei
primi anni del XXI, Dante è entrato a far parte
della cultura di massa, mentre la sua opera e la sua figura hanno
ispirato il mondo dei fumetti, dei manga,
dei videogiochi e della letteratura.
1269 - 1327 Francesco Stabili di Simeone, meglio noto come Cecco d'Ascoli (Ancarano, 1269 – Firenze, 16 settembre 1327) è stato un poeta, medico, insegnante, filosofo e astrologo/astronomo italiano. Per il suo pensiero eterodosso in materia religiosa, fu condannato al rogo dall'Inquisizione romana. Biografia Nato ad Ancarano, a diciotto anni entrò nel piccolo monastero di Santa Croce ad Templum di Ascoli Piceno, centro ispiratore della dottrina occulta templare nella Marca Meridionale. Si stabilì a Firenze nel novembre 1314; poi fu a Bologna, dove nel 1324 insegnò astronomia alla facoltà di medicina dell'Alma Mater e qui subì la prima condanna per aver fatto commenti negativi sulla religione cristiana, condanna che consistette in una grossa multa, la perdita del lavoro, il sequestro di tutti i suoi libri e l'obbligo giornaliero di recitare preghiere a penitenza. La condanna fu data dall'inquisitore domenicano Lamberto da Cingoli. L'ammirazione di studenti e colleghi era tale, tuttavia, che dietro loro pressione l'anno dopo, nel 1325, Cecco riebbe la cattedra universitaria e venne addirittura promosso di livello. Va ricordato che durante il periodo bolognese fece breve soggiorno ad Avignone, presso la corte papale come medico personale di Papa Giovanni XXII. Nel 1326, tornava a Firenze, e Carlo, Duca di Calabria, figlio primogenito del re Roberto d'Angiò (1309-1343) in guerra con Castruccio Castracani, lo
nominò medico di corte, in contrapposizione con Dino del Garbo. Contrastato dal cancelliere, fra Raimondo vescovo di
Aversa, entrò in antipatia del duca dopo un oroscopo negativo
sulla di lui figlia (la futura Giovanna regina di Napoli) e per via di quello che divinava la prossima discesa in
Italia dell'imperatore Ludovico il Bavaro. Fu condannato al rogo dall'Inquisizione e morì arso davanti alla basilica di Santa Croce a Firenze il 16 settembre 1327. Tra i sei giudici che emisero la sentenza figurava anche Francesco da Barberino, autore dei Documenti d'Amore (Documenta Amoris). L'inquisitore che lo condannò fu frate Accursio. Cecco d'Ascoli seguì quindi la medesima sorte di altri intellettuali del suo tempo, come ad esempio Pietro d'Abano, dediti allo studio dell'astrologia e dell'alchimia, discipline non affatto vietate, ma che spesso potevano sfociare in dottrine eretiche. Tradizione vuole che la forte e multiforme personalità di Cecco sembrò resistere anche alle fiamme del rogo; qualcuno lo sentì urlare così: “L'ho detto, l'ho insegnato, lo credo!” Studi e opere I suoi studi di astrologia ruotavano
attorno ai commenti sul De principiis
astrologiae del musulmano Alcabizio e
il De sphaera mundi di Giovanni Sacrobosco. L'Acerba è un poema didattico composto di 4.865 endecasillabi in sestine. In esso Cecco dimostra di avere la mentalità del maestro al quale piace insegnare con passione e con gusto impartire un insegnamento rigorosamente scientifico rispettoso della "verità della scienza" del suo tempo. Egli perciò, spinto da ragioni didattiche, da una parte cerca di vivacizzare la materia enciclopedica, dall'altra si scaglia aspramente contro altre forme poetiche di evasione dalla realtà. Notevole la polemica con Dante. Suo bersaglio preferito è pertanto la Divina Commedia vista come la negazione della "scienza vera", riepilogata da lui nell'Acerba, che perciò è stata definita da Gianfranco Contini l'"Anti Commedia". Infatti alla base delle convinzioni e delle conoscenze fisiche e naturali professate da Cecco non c'è soltanto il pensiero filosofico scientifico di Aristotele o quello di Tommaso d'Aquino: c'è anche la conoscenza del pensiero dei filosofi arabi. Sulla base delle loro teorie discute delle questioni scientifiche più dibattute nella società in cui viveva. Per esempio, dell'ordine dei cieli, della terra, delle eclissi, della natura dei fenomeni atmosferici, delle Virtù, delle scienze occulte, ecc. Il poema rimase incompiuto al V libro, perché le sue opinioni scientifiche e teologiche, giudicate eretiche, lo fecero condannare ad essere bruciato vivo sul rogo. Opere L'Acerba - Acerba etas,
edizione critica - Commento latino - Commento volgare - Sonetti, a cura
di Marco
Albertazzi, Lavis, La Finestra editrice 2016. Filmografia A Cecco d'Ascoli è dedicato il lungometraggio L'eretico (Italia, 2004), diretto da Piero Maria Benfatti, con Remo Girone e Tobias Moretti. Liber acerbe
etatis, XIV sec., Biblioteca
Medicea Laurenziana, pluteo 38v 01.
Di Sailko - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=37624091 L'Acerba è un poema di Cecco d'Ascoli composto di 4.865 endecasillabi in sestine (che l'autore chiama "mosse"). I critici letterari hanno attribuito al titolo dell'opera molti significati, ma dopo l'edizione critica a cura di Marco Albertazzi è evidente che il termine Acerba, riduzione del titolo completo di acerba etas, "acerba vita", ha inteso riferirsi alle questioni inerenti alla vita mondana che è appunto acerba rispetto a quella matura raggiungibile soltanto dopo la morte. Contenuto Il poema è una raccolta scientifica di più ampia fruibilità. In esso, infatti, Cecco dimostra di avere la mentalità del maestro al quale piace insegnare con passione e con gusto impartire un insegnamento rigorosamente scientifico rispettoso della "verità della scienza" del suo tempo. Egli perciò, spinto da ragioni didattiche, da una parte cerca di vivacizzare una materia incomprensibile ed astratta; dall'altra si scaglia aspramente contro la poesia fatta di favole. Suo bersaglio preferito è la Divina Commedia di Dante vista come la negazione della "scienza vera", riepilogata da lui nell'Acerba, che è stata definita da Gianfranco Contini l'"Anti Commedia". Infatti alla base delle convinzioni e delle conoscenze fisiche e naturali professate da Cecco, oltre al pensiero filosofico scientifico di Aristotele e quello di Tommaso d'Aquino c'è la conoscenza del pensiero dei filosofi arabi all'epoca dominanti. Sulla base delle loro teorie discute delle questioni scientifiche più dibattute nella società in cui viveva: per esempio, dell'ordine dei cieli, della terra, delle eclissi, della natura dei fenomeni atmosferici, delle Virtù o delle scienze occulte. Il poema rimase incompiuto, perché Cecco fu condannato ad essere bruciato sul rogo nel 1327 a causa delle sue opinioni scientifiche e teologiche giudicate eretiche. Struttura dell'opera L'opera è suddivisa in quattro libri (oltre a un breve frammento del quinto), suddivisi in capitoli di lunghezza variabile. Ugualmente disomogenea è anche l'ampiezza di ciascun libro, che varia dai 9 capitoli del libro I, ai 19 del libro II, ai 18 del libro III, e ai 12 del libro IV. Con il chiaro intento di marcare la differenza tra il suo poema e la Commedia dantesca, Cecco organizza i capitoli per sestine, composte in sostanza da due coppie di terzine di endecasillabi con uno schema metrico che ricorda molto da vicino quello della terza rima incatenata utilizzata da Dante, ma ogni sestina è isolata dalle altre: «Oltre non segue più la
nostra luce (L'Acerba, lib. I, cap. I, v. 1-6) E come ogni canto della Commedia è chiuso da un endecasillabo finale, così ogni capitolo dell'Acerba si conclude con una coppia di endecasillabi a rima baciata: «L’altri animali di vertude nudi O tu che mostri il terzo in una forma (L'Acerba, lib. I, cap. I, v. 79-86) Edizioni THOMAS
BRADWARDINE
ca. 1300 – 1349 Thomas Bradwardine (c. 1300 – 26 August 1349) was an English cleric, scholar, mathematician, physicist, courtier and, very briefly, Archbishop of Canterbury. As a celebrated scholastic philosopher and doctor of theology, he is often called Doctor Profundus (medieval epithet, meaning "the Profound Doctor"). Life Bradwardine was born in Sussex either at Hartfield or at Chichester, where his family was settled, members of the smaller gentry or burghers. Bradwardine was a precocious student, educated at Balliol College, Oxford where he was a fellow by 1321; he took the degree of doctor of divinity, and acquired the reputation of a profound scholar, a skillful mathematician and an able theologian. He was also a gifted logician with theories on the insolubles and in particular the liar paradox. Bradwardine subsequently moved to Merton College, Oxford on a fellowship. He was afterwards raised to the high offices of chancellor of the university and professor of divinity. Bradwardine (like his contemporary William of Occam) was a culminating figure of the great intellectual movement at Oxford that had begun in the 1240s. Bradwardine was an ordinary secular cleric, which gave him intellectual freedom but deprived him of the security and wherewithal that the Preaching Orders would have afforded; instead he turned to royal patronage. From being chancellor of the diocese of London as Dean of St Paul's, he became chaplain and confessor to Edward III, whom he attended during his wars in France at the Battle of Crécy, where he preached at the victory Mass, and at the subsequent siege of Calais. Edward repeatedly entrusted him with diplomatic missions. On his return to England, he was successively appointed prebendary of Lincoln and dean (1348). In 1349 the canons of the chapter at Canterbury elected him Archbishop following the death of Archbishop John Stratford, but Edward III withheld his consent, preferring his chancellor John de Ufford, perhaps loth to lose his trusted confessor. After Ufford died of the Black Death, 2 May, Bradwardine went to receive confirmation from Pope Clement VI at Avignon, but on his return he died of the plague at Rochester on 26 August 1349, forty days after his consecration. He was buried at Canterbury. Chaucer in The Nun's Priest's Tale (line
476) ranks Bradwardine with Augustine and Boethius. His great
theological work, to modern eyes, is a treatise against the Pelagians,
entitled De causa Dei contra
Pelagium et de virtute causarum. Bradwardine's major treatise argued
that space was an infinite void in which God could have created other
worlds, which he would rule as he ruled this one. The "causes of
virtue" include the influences
of the planets, not as predestining a human career, but influencing
a subject's essential nature. This astrophysical treatise was not
published until it was edited by Sir Henry Savile and printed in
London, 1618; its circulation in manuscript was very limited. The
implications of the infinite void were revolutionary; to have pursued
them would have threatened the singular relationship of man and this
natural world to God (Cantor 2001); in it he treated theology
mathematically. He wrote also Science
Merton College sheltered a group of dons devoted to natural science, mainly physics, astronomy and mathematics, rivals of the intellectuals at the University of Paris. Bradwardine was one of these Oxford Calculators, studying mechanics with William Heytesbury, Richard Swineshead, and John Dumbleton. The Oxford Calculators distinguished kinematics from dynamics, emphasising kinematics, and investigating instantaneous velocity. They first formulated the mean speed theorem: a body moving with constant velocity travels the same distance as an accelerated body in the same time if its velocity is half the final speed of the accelerated body. They also demonstrated this theorem — the foundation of "The Law of Falling Bodies" — long before Galileo, who is generally credited with it. The mathematical
physicist and historian of science Clifford Truesdell, wrote: The now published sources prove to us, beyond contention, that the main kinematical properties of uniformly accelerated motions, still attributed to Galileo by the physics texts, were discovered and proved by scholars of Merton college.... In principle, the qualities of Greek physics were replaced, at least for motions, by the numerical quantities that have ruled Western science ever since. The work was quickly diffused into France, Italy, and other parts of Europe. Almost immediately, Giovanni di Casale and Nicole Oresme found how to represent the results by geometrical graphs, introducing the connection between geometry and the physical world that became a second characteristic habit of Western thought ... In Tractatus de proportionibus (1328), Bradwardine extended the theory of proportions of Eudoxus of Cnidus to anticipate the concept of exponential growth, later developed by the Bernoulli and Euler, with compound interest as a special case. Arguments for the mean speed theorem (above) require the modern mathematical concept of limit, so Bradwardine had to use arguments of his day. Mathematician and mathematical historian Carl Benjamin Boyer writes, "Bradwardine developed the Boethian theory of double or triple or, more generally, what we would call 'n-tuple' proportion". Boyer also writes that "the works of Bradwardine had contained some fundamentals of trigonometry gleaned from Muslim sources". Yet "Bradwardine and his Oxford colleagues did not quite make the breakthrough to modern science" (Cantor 2001, p. 122). The most essential missing tool was calculus. Art of memory Bradwardine was also a practitioner and
exponent of the art of memory, a loosely associated group of
mnemonic principles and techniques used to organise memory impressions,
improve recall, and assist in the combination and 'invention' of ideas. His De Memoria Artificiali (c. 1335)
discusses memory training current during his time. Legacy Bradwardine's
theories on the insolubilia including
the liar paradox were a great influence on the work of Jean Buridan. Bradwardine's
work on kinematics was also influential to Buridan. His De Causa
Dei influenced the theology of John Wycliffe on grace and predestination. Latin works and English translations Insolubilia (Insolubles), Latin text and English translation by Stephen Read, Leuven, Peeters Editions (Dallas Medieval Texts and Translations, 10), 2010. De insolubilibus (On Insolubles),
edited by Marie Louise Roure in 'La problématique des
propositions insolubles du XIIIe siècle et du début du
XIVe, suivie de l'édition des traités de William
Shyreswood, Walter Burleigh et Thomas Bradwardine', Archives d'histoire
doctrinale et littéraire du moyen Age 37, 1970: 205–326. De incipit et desinit (On 'It
Begins' and 'It Ceases'), ed. Lauge O. Nielsen, Cahiers de
l'Institut du moyen Age grec et Latin 42, 1982: 1–83. Arithmetica
speculativa (Speculative Arithmetic) Parisiis: G. Marchant, 1495 De proportionibus velocitatum in
motibus (On the Ratios of Velocities in Motions) Latin text and
English translation by H. Lamar Crosby, Jr. in: 'Thomas of Bradwardine:
His Tractatus de Proportionibus: Its Significance for the Development
of Mathematical Physics', Madison, WI: University of Wisconsin Press,
1955. De continuo (On the Continuum),
edited by John Emery Murdoch in 'Geometry and the Continuum in the
Fourteenth Century: A Philosophical Analysis of Thomas Bradwardine's
Tractatus de continuo', Ph.D. thesis, University of Wisconsin, 1957. De futuris contingentibus (On
Future Contingents): edited by Genest, Jean-François
(1979). "Le De futuris contingentibus de Thomas
Bradwardine". Recherches Augustiniennes et Patristiques. 14:
249–336. doi:10.1484/J.RA.5.102303. De causa Dei contra Pelagium et de virtute causarum ad suos Mertonenses, libri tres (In Defense of God Against the Pelagians and On the Power of Causes, in three books), edited by Henry Savile, London: 1618; reprinted at Frankfurt: Minerva, 1964. Commentary on the Sentences of Peter Lombard: some questions found in a manuscript at the Bibliothèque Nationale de Paris are published in: J.-F. Genest and Katherine Tachau, 'La lecture de Thomas Bradwardine sur les Sentences', Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen Age 57, 1990: 301–6. De memoria artificiali adquirenda (On Acquiring a Trained Memory), ed. Mary Carruthers, Journal of Medieval Latin, 2, (1992): 25–43; translated in Carruthers M., The Book of Memory: A Study of Memory in Medieval Culture, New York: Cambridge Univ. Press. 1990, pp. 281–8; Carruthers M. and Ziolkowski J., The Medieval Craft of Memory, Philadelphia: Univ. of Pennsylvania Press, 2002, pp. 205–14. Gillmeister H. (ed.), "An intriguing fourteenth-century document: Thomas Bradwardine's De arte memorativa". Archiv für das Studium der neueren Sprachen und Literaturen 220, 1983, pp. 111–4. Green-Pedersen N.-J. (ed.), "Bradwardine (?) on Ockham’s doctrine of consequences: an edition". Cahiers de l’Institute de moyen age grec et latin, 42, 1982, pp. 85–150. Lamar Crosby H. (ed.), Thomas of Bradwardine: his Tractatus de Proportionibus: its significance for the development of mathematical physics. Madison, University of Wisconsin Press, 1955 Nel 1325 ottenne la cattedra di teologia all'università di Oxford e il 19 giugno 1349 fu nominato arcivescovo di Canterbury; mantenne la carica sino al 26 agosto 1349, quando morì di peste. Fece parte del gruppo dei Calcolatori di Oxford del Merton College presso Oxford. Seguace di Guglielmo di Ockham e Agostino d'Ippona, nella sua Summa theologica sostenne la dipendenza di ogni creatura da Dio. Fu autore di varie ricerche matematiche
e del trattato De proportionibus velocitatum (1328),
commentato da Biagio Pelacani. 1304 - 1374
Andrea del Castagno, Francesco Petrarca, Francesco
Petrarca (Arezzo, 20
luglio 1304 – Arquà, 19 luglio 1374)
è stato
uno scrittore, poeta, filosofo e filologo italiano,
considerato il precursore dell'umanesimo e uno dei fondamenti
della letteratura italiana, soprattutto grazie alla sua opera
più celebre, il Canzoniere, patrocinato quale modello di eccellenza stilistica da Pietro Bembo nei primi
del Cinquecento. Uomo moderno, slegato
ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto
cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico,
l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e
operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.
Fautore dunque di una ripresa degli studia humanitatis in
senso antropocentrico (e non più in chiave
assolutamente teocentrica), Petrarca (che ottenne la laurea
poetica a Roma nel 1341) spese l'intera sua vita nella
riproposta culturale della poetica e filosofia antica
e patristica attraverso l'imitazione dei classici, offrendo
un'immagine di sé quale campione di virtù e della lotta
contro i vizi. La storia medesima del Canzoniere, infatti,
è più un percorso di riscatto dall'amore travolgente
per Laura che
una storia d'amore, e in quest'ottica si deve valutare anche l'opera
latina del Secretum. Le tematiche e la
proposta culturale petrarchesca, oltre ad aver fondato il movimento
culturale umanistico, diedero avvio al fenomeno del petrarchismo,
teso ad imitare stilemi, lessico e generi poetici propri della
produzione lirica volgare dell'Aretino. L'incontro con Laura Secondo quanto afferma
nel Secretum, Petrarca incontrò per la prima volta,
nella chiesa di Santa Chiara ad
Avignone, il 6 aprile del 1327 (che cadde di lunedì. Pasqua fu il 12 aprile, e il Venerdì
santo il 10 aprile in quell'anno), Laura, la donna che sarà
l'amore della sua vita e che sarà immortalata
nel Canzoniere. La figura di Laura ha suscitato, da parte dei
critici letterari, le opinioni più diverse: identificata da
alcuni con una Laura de Noves coniugata de Sade (morta nel 1348 a causa della
peste, come la stessa Laura petrarchesca), altri invece tendono a
vedere in tale figura un senhal dietro cui nascondere la
figura dell'alloro poetico (pianta che, per gioco etimologico, si
associa al nome femminile), suprema ambizione del letterato Petrarca. L'attività filologica La scoperta dei classici e la spiritualità patristica Come accennato prima,
Petrarca manifestò già durante il soggiorno bolognese una
spiccata sensibilità letteraria, professando una grandissima
ammirazione per l'antichità classica. Oltre agli incontri
con Giovanni del Virgilio e Cino da Pistoia, importante per la nascita della sensibilità
letteraria del poeta fu il padre stesso, fervente ammiratore
di Cicerone e della letteratura latina. Difatti ser
Petracco, come racconta Petrarca nella Senile XVI, 1,
donò al figlio un manoscritto contenente le opere
di Virgilio e la Rethorica di Cicerone e, nel
1325, un codice delle Etymologiae di Isidoro di Siviglia e uno contenente le lettere di san Paolo. In quello stesso anno,
dimostrando la passione sempre crescente per la Patristica, il giovane Francesco
comprò un codice del De Civitate Dei di Agostino d'Ippona e, verso il 1333, conobbe e cominciò a
frequentare l'agostiniano Dionigi di Borgo
San Sepolcro, dotto monaco agostiniano e professore di
teologia alla Sorbona.
Dionigi regalò al giovane Petrarca un codice tascabile
delle Confessiones, lettura che aumentò ancor di più la passione
del Nostro per la spiritualità patristica agostiniana. Dopo la
morte del padre e l'essere entrato a servizio dei Colonna, Petrarca si
buttò a capofitto nella ricerca di nuovi classici, cominciando a
visionare i codici della Biblioteca
Apostolica (ove scoprì la Naturalis Historia di Plinio il Vecchio) e, nel corso del viaggio nel Nord Europa compiuto nel
1333, Petrarca scoprì e ricopiò il codice del Pro Archia poeta di Cicerone e dell'apocrifa Ad equites romanos,
conservati nella Biblioteca Capitolare di Liegi. L'alba della filologia umanistica Oltre alla dimensione
di explorator, Petrarca cominciò a sviluppare, tra gli
anni '20 e '30, le basi per la nascita del
metodo filologico moderno, basato sul metodo della collatio,
sull'analisi delle varianti (e quindi sulla tradizione
manoscritta dei classici, depurandoli dagli errori dei monaci amanuensi
con la loro emendatio oppure completando i passi mancanti per
congettura). Sulla base di queste
premesse metodologiche, Petrarca lavorò alla ricostruzione, da
un lato, dell'Ab Urbe condita dello storico latino Tito Livio;
dall'altro, della composizione del grande codice contenente le opere di
Virgilio e che, per la sua attuale locazione, è
chiamato Virgilio ambrosiano. Il messaggio petrarchesco Il concetto di humanitas Petrarca, fin dalla giovinezza,
manifestò sempre un'insofferenza innata nei confronti della
cultura a lui coeva. Come già
ricordato nella sezione biografica, la sua passione per l'agostinismo
da un lato, e per i classici latini "liberati" dalle interpretazioni
allegoriche medievali dall'altro, pongono Petrarca come l'iniziatore
dell'umanesimo che, nel corso del XV secolo, si svilupperà
prima in Italia, e poi nel resto d'Europa. Nel De remediis
utriusque fortune, ciò che interessa maggiormente a Petrarca
è l'humanitas, cioè l'insieme delle qualità che
danno fondamento ai valori più umani della vita, con un'ansia di
meditazione e di ricerca tra erudita ed esistenziale intesa ad indagare
l'anima in tutte le sue sfaccettature. Di
conseguenza, Petrarca pone al centro della sua riflessione
intellettuale l'essere umano, spostando l'attenzione dall'assoluto
teocentrismo (tipico della cultura medievale) all'antropocentrismo
moderno. Petrarca e i classici Fondamentale, nel
pensiero petrarchesco, è la riscoperta dei classici. Già
conosciuti nel Medioevo, erano stati oggetto però di una
rivisitazione in chiave cristiana, che non teneva quindi conto del
contesto storico-culturale in cui le opere erano state scritte. Per
esempio, la figura di Virgilio fu vista come quella di un mago/profeta, capace di adombrare, nell'Ecloga
IV delle Bucoliche, la nascita di Cristo, anziché
quella di Asinio Gallo, figlio del politico romano Asinio Pollione: un'ottica che Dante accolse pienamente nel Virgilio
della Commedia. Petrarca, rispetto ai suoi contemporanei, rifiuta
il travisamento dei classici operato fino a quel momento, ridando loro
quella patina di storicità e di inquadramento culturale
necessaria per stabilire con essi un colloquio costante, come fece nel
libro XXIV delle Familiares: «Scrivere a
Cicerone o a Seneca, celebrandone l'opera o magari deplorandone con
benevolenza mancanze e contraddizioni, era per lui un modo
letterariamente tangibile (e per noi assai significativo
simbolicamente) di mostrare quanto a loro dovesse, quanto li sentisse,
appunto, idealmente suoi contemporanei.» (Guglielmino-Grosser, p. 182) Oltre alle epistole,
all'Africa e al De viris
illustribus, Petrarca operò tale riscoperta attraverso il
metodo filologico da lui ideato tra il 1325 e il 1337 e la
ricostruzione dell'opera liviana e la composizione
del Virgilio ambrosiano. Altro aspetto da cui traspare questo
innovativo approccio alle fonti e alle testimonianze storico-letterarie
si avverte, anche, nell'ambito della numismatica, della
quale Petrarca è ritenuto il precursore. L'umanesimo cristiano La religiosità petrarchesca Il messaggio petrarchesco, nonostante
la sua presa di posizione a favore della natura umana, non si dislega
dalla dimensione religiosa: difatti, il legame con l'agostinismo e la
tensione verso una sempre più ricercata perfezione morale sono
chiavi costanti all'interno della sua produzione letteraria e
filosofica. Rispetto, però,
alla tradizione medievale, la religiosità petrarchesca è
caratterizzata da tre nuove accezioni prima mai manifestate: la prima,
il rapporto intimo tra l'anima e Dio, un rapporto basato sull'autocoscienza personale alla luce della verità divina; la
seconda, la rivalutazione della tradizione morale e filosofica classica, vista in un
rapporto di continuità con il cristianesimo e non più in chiave di contrasto o di mera
subordinazione; infine, il rapporto "esclusivo" tra Petrarca e Dio, che
rifiuta la concezione collettiva propria della Commedia dantesca. Comunanza tra valori classici e cristiani I Trionfi sono un poema allegorico in volgare italiano in terzine scritto da Francesco Petrarca, e articolato in dodici capitoli raggruppati in sei Triumphi, ciascuno dedicato ad una visione ottenuta dal poeta in sogno. È quindi presente una successione di sei trionfi: Amore, Pudicizia, Morte, Fama, Tempo ed Eternità. La redazione dell'opera iniziò nel 1351, terminando il 12 febbraio 1374, pochi mesi prima della morte dell'autore; il poema è infatti incompiuto, a causa sia del lavoro selettivo e correttorio a cui attese il poeta, sia per le difficoltà strutturali che hanno reso i Trionfi molto più meccanici e rigidi delle composizioni liriche del Canzoniere. Nel Triumphus Cupidinis (il Trionfo d'Amore) si narra di come, in un giorno di primavera, il poeta si addormentò a Valchiusa e vi fece un sogno dove la personificazione dell'Amore passava su un carro trionfale, seguito da una schiera di seguaci che sono i vinti dall'amore; entrando nella schiera il poeta vi riconosce numerosi personaggi illustri, storici, letterari, mitologici, biblici oltre a poeti antichi, medievali e trovatori. Nel corteo parla con diversi personaggi e alla fine approda a Cipro, isola dove nacque Venere. Il secondo trionfo è il Triumphus Pudicitie (Trionfo della Pudicizia): la protagonista è Laura, che sottrae al carro di Amore molte illustri donne antiche e medievali, come Didone; questo secondo corteo si scioglie a Roma, nel Tempio della Pudicizia Patrizia. Nel Triumphus Mortis (Trionfo della Morte) il poeta rievoca eroi e popoli scomparsi e ricorda, in uno dei passi più significativi del poema, la morte idealizzata di Laura. Alla Morte tuttavia succede la Fama: nel Triumphus Famae vengono infatti descritti una folla di uomini illustri, re, poeti, oratori, filosofi, capitani, e altri. È opportuno notare come per Petrarca il filosofo maggiore sia Platone, a differenza di Dante, che prediligeva Aristotele. Nel Triumphus Temporis (Trionfo del Tempo) il poeta riflette su se stesso e compone una nuova toccante elegia sulla fugacità delle cose e dei giorni che passano. A chiudere la successione vi è un ultimo trionfo, il Triumphus Eternitatis (Trionfo dell'Eternità): Petrarca trova sostegno in Dio, che trionfa su tutto e su tutti, annientando anche il Tempo e la Morte. Il poeta qui immagina Laura in paradiso ed esprime la speranza di raggiungerla. L'opera analizza il percorso ideale dell'uomo dal peccato alla redenzione: questo tema è già radicato nella cultura medievale, essendo tipico di opere come il Roman de la Rose o addirittura la Divina Commedia. Petrarca si confronta direttamente con il poema dantesco, sia dal punto di vista strutturale (viene infatti adottata la terzina) che allegorico, con il tema del viaggio allegorico. Al contempo, i Trionfi si collocano agilmente nell'iter letterario di Petrarca: è proprio qui che il poeta decide di sviluppare alcuni temi cardine del Canzoniere, come la riflessione sulla morte (già contenuta nel sonetto Movesi il vecchierel canuto e bianco), la viva introspezione del poeta nei suoi sentimenti, ed infine la spiritualizzazione dell'amore per Laura.
Altri progetti Wikisource contiene
una pagina dedicata a I Trionfi Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I Trionfi Collegamenti esterni (EN) I
Trionfi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
ca. 1310 - 1388 Antonio Pucci (Firenze, 1310 circa – Firenze, 1388) è stato un poeta italiano, appartenente alla
famosa famiglia dei Pucci. Fu uno dei pochi autori
noti di cantari. Biografia La sua professione ufficiale fu quella di fonditore di campane, oltre che di trombettiere del Comune; la poesia fu però molto importante per lui, un popolano autodidatta che riuscì a tradurre in poesia il sentimento a volte anche politico del popolo ad esempio con drammatica dittatura del Duca di Atene. Rimase tutta la sua vita a Firenze. Dal 1349 al 1369 fu banditore ed approvatore del Comune fiorentino nel Palazzo del Bargello. Il suo lavoro consisteva nel registrare le cauzioni che i cittadini rilasciavano al Comune e avvisare la popolazione dei provvedimenti presi dal governo: a tale scopo egli aveva a disposizione un cavallo personale nel cortile del Bargello e una tromba d'argento, con i quali si doveva recare in 32 luoghi della città per proclamare le notizie. Questa attività lo pose vicino alla vibrante società fiorentina trecentesca, della quale percepiva le voci e le idee; essa tuttavia negli anni gli cominciò a risultare faticosa fisicamente a causa delle urla attraverso le quali diffondeva i messaggi. Fu così che, dopo aver abbandonato il suo precedente lavoro, dal 1371 al 1382 diventò Guardiando degli Atti della Mercanzia, un incarico che svolse con costanza e competenza, come si evince dalla sua presenza pressoché continua nella copia degli atti mercantili, alla quale erano adibiti alternativamente due persone, una delle quali durante quel periodo fu sempre lui. La sua opera principale fu il Centiloquio, in cui versificò in terzine la Cronica di Giovanni Villani. Si ricordano anche Le proprietà di Mercato Vecchio, dove diede una vivace immagine della vita fiorentina di quel tempo, varie poesie "in biasimo" e "in difesa" delle donne. Sono anche noti dei suoi cantari in ottava rima, probabilmente anche recitati pubblicamente, trattando di opere cavalleresche. Il suo zibaldone, oggi noto come 'Libro di varie storie', è testimone indiretto di altre opere ivi compendiate. Bibliografia Antonio Pucci, Libro di varie storie, edizione critica per cura di Alberto Varvaro, Palermo: Presso l'Accademia, 1957 Altri progetti Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonio Pucci Collegamenti esterni (EN) Antonio Pucci,
su Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc. 1313 - 1375 Andrea del Castagno: Giovanni
Boccaccio, um 1450 Giovanni
Boccaccio (Certaldo o
forse Firenze, 16 giugno 1313 – Certaldo, 21 dicembre 1375)
è stato uno scrittore e poeta italiano.
Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure
più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra
i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior narratore europeo del suo
tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi
letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a
un'attività creativa esercitata all'insegna dello
sperimentalismo. La sua opera più
celebre è il Decameron, raccolta di novelle
che nei secoli successivi fu elemento determinante per la tradizione
letteraria italiana, soprattutto dopo che nel XVI secolo Pietro Bembo elevò lo
stile boccacciano a modello della prosa italiana. L'influenza delle
opere di Boccaccio non si limitò al panorama culturale italiano
ma si estese al resto dell'Europa, esercitando influsso su autori
come Geoffrey Chaucer, figura chiave della letteratura
inglese, o più tardi su Miguel de Cervantes, Lope de Vega e il teatro
classico spagnolo. Boccaccio, insieme a Dante Alighieri e Francesco Petrarca, fa parte delle cosiddette «Tre corone» della letteratura italiana. È inoltre ricordato per essere uno dei precursori dell'umanesimo, del quale contribuì a gettare le basi presso la città di Firenze, in concomitanza con l'attività del suo contemporaneo amico e maestro Petrarca. Fu anche colui che diede inizio alla critica e filologia dantesca: Boccaccio si dedicò a ricopiare codici della Divina Commedia e fu anche un promotore dell'opera e della figura di Dante. A Boccaccio si deve infatti l'epiteto divina, attributo con cui è divenuta nota la Commedia. Nel Novecento Boccaccio fu
oggetto di studi critico-filologici da parte di Vittore Branca e Giuseppe Billanovich, e il
suo Decameron fu anche trasposto
sul grande schermo dal regista e scrittore Pier Paolo Pasolini. Dal 1350 in avanti nasce un rapporto profondo tra Boccaccio e Petrarca, che si concretizzerà negli incontri degli anni successivi, durante i quali avvenne gradualmente, secondo un termine coniato dal filologo spagnolo Francisco Rico, la "conversione" del Boccaccio al nascente umanesimo. Boccaccio, fin dalla sua prima giovinezza a Napoli, era entrato in contatto con ricche biblioteche, tra le quali spiccava sicuramente quella del monastero di Montecassino, ove erano custoditi numerosissimi codici di autori pressoché sconosciuti nel resto dell'Europa occidentale: tra questi, Apuleio, Ovidio, Marziale e Varrone. Fino all'incontro con Petrarca, però, Boccaccio continuò a vedere i classici nell'ottica della salvezza cristiana, deformati rispetto al loro messaggio originario ed estraniati dal contesto in cui furono composti. I vari incontri con il poeta laureato, mantenuti costanti attraverso una fitta corrispondenza epistolare e l'assidua frequentazione degli altri protoumanisti, permisero a Boccaccio di sorpassare la mentalità medievale e di abbracciare il nascente umanesimo. Nel giro di un
quinquennio Boccaccio poté avvicinarsi alla mentalità di
colui che diverrà il suo praeceptor, constatando
l'indifferenza che questi nutriva per Dante e l'ostentato spirito cosmopolita che spinse il poeta aretino a rifiutare l'invito
del Comune di Firenze di
assumere il ruolo di docente nel neonato Studium e ad accettare invece, nel 1353, l'invito di Giovanni II
Visconti, acerrimo nemico dei fiorentini.
Superata la crisi dei rapporti per il voltafaccia di Petrarca,
Boccaccio riprese le fila delle relazioni culturali tra lui e il
circolo degli amici fiorentini, arrivando alla maturazione della
mentalità umanista quando il Certaldese, nel 1355, donò
all'amico due preziosissimi codici: uno delle Enarrationes in Psalmos di sant'Agostino, cui seguì poco
dopo quello contenente il De Lingua Latina dell'erudito romano Varrone e l'intera Pro Cluentio di Cicerone. Boccaccio umanista e Leonzio Pilato Nel corso degli anni Cinquanta, mentre
avanzava nella conoscenza della nuova metodologia umanistica, Boccaccio
si accinse a scrivere cinque opere in lingua latina, frutto del
continuo studio sui codici dei classici. Tre di queste hanno un
carattere erudito (le Genealogie deorum gentilium,
il De
Canaria et insulis reliquis ultra Hispaniam in Oceano noviter repertis e
il De montibus), mentre le restanti (il De Casibus e il De mulieribus claris) hanno un sapore
divulgativo. Uno dei più
grandi meriti del Boccaccio per la diffusione della cultura umanistica
fu l'interesse dimostrato nei confronti del monaco calabrese Leonzio Pilato, erudito conoscitore del greco di cui Petrarca parlò all'amico fiorentino.
Ottenuto da parte della Signoria fiorentina che Pilato venisse
accolto nello Studium come
insegnante di greco,
Boccaccio ospitò a sue spese il monaco tra l'agosto 1360 e
l'autunno 1362. La convivenza non dovette essere molto semplice a causa
del pessimo carattere del Pilato, ma al contempo si rivelò
proficua per l'apprendimento del greco da parte del Certaldese. A
Firenze Pilato tradusse i primi cinque libri dell'Iliade e l'Odissea(oltre a commentare Aristotele ed Euripide) e realizzò due
codici di entrambe le opere, che Boccaccio inviò al Petrarca
(1365). Titolo e struttura Il capolavoro di
Boccaccio è il Decameron, il cui sottotitolo
è Il principe Galeotto (ad indicare la funzione che il
libro avrà di intermediario tra amanti) e il cui titolo fu
ricalcato dal trattato Exameron di sant'Ambrogio. Il libro narra di un gruppo di
giovani (sette ragazze e tre ragazzi) che, durante l'epidemia di peste
del 1348, incontratisi nella chiesa di Santa Maria Novella,
decidono di rifugiarsi sulle colline presso Firenze. Per due settimane l'«onesta brigata» si
intrattiene serenamente con passatempi vari, in particolare raccontando
a turno le novelle, raccolte in una cornice narrativa dove si
intercavallano più piani narrativi: ciò permette al
Boccaccio di intervenire criticamente su varie tematiche connesse ad
alcune novelle che già circolavano liberamente. I nomi dei dieci giovani protagonisti
sono Fiammetta, Filomena, Emilia, Elissa, Lauretta, Neifile, Pampinea,
Dioneo, Filostrato e Panfilo. Ogni giornata ha un re o
una regina che stabilisce il tema delle novelle; due giornate
però, la prima e la nona, sono a tema libero. L'ordine col quale
vengono decantate le novelle durante l'arco della giornata da ciascun
giovane è prettamente casuale, ad eccezione di Dioneo (il cui
nome deriva da Dione, madre della dea Venere), che
solitamente narra per ultimo e non necessariamente sul tema scelto dal
re o dalla regina della giornata, risultando così essere una
delle eccezioni che Boccaccio inserisce nel suo progetto così
preciso e ordinato. L'opera presenta
invece una grande varietà di temi, di ambienti, di personaggi e
di toni; si possono individuare come centrali i temi della fortuna,
dell'ingegno, della cortesia e dell'amore. Tematiche Il Decameron è,
secondo le parole del padre della storiografia letteraria italiana Francesco De Sanctis, «la terrestre Commedia»: in essa Boccaccio
dimostra di aver saputo magistralmente affrescare l'intero codice etico
dell'essere umano, costretto ad affrontare situazioni in cui si
richiede l'ingegno per superare le difficoltà poste dalla
Fortuna. In Boccaccio, ormai, è completamente svincolata da
forze sovrannaturali (come nel caso di Dante,
che riflette sulla Fortuna nel VII canto dell'Inferno), lasciandola gestire e affrontarla dal protagonista. La
narrazione di tematiche erotiche o sacrileghe (come per esempio quelle
relative alla novella di Ferondo in Purgatorio, o di Masetto da
Lamporecchio) non sono giudicate moralmente dall'autore, che invece
guarda con sguardo neutrale quanto possa essere ricca e variegata
l'umanità. Giudizio ancor
più comprensibile alla luce dei valori "laici" portati nella
narrativa da un esponente della classe mercantile e borghese del '300, perdipiù figlio naturale di uno
di quei mercanti che popolano questa commedia umana.
1316 - 1390 Albert von Rickmersdorf (* um 1316 in Rickmerstorf; † 8. Juli 1390 in Halberstadt), auch Albertus de Saxonia (lt. Albert von Sachsen), Albert von Helmstedt, Albertutius, Albert von Ricmestorp, Albertus parvus genannt, war ein deutscher Mathematiker und Logiker. Als Albrecht III. war er von 1366 bis 1390 Bischof von Halberstadt. Leben und Wirken Albert von Sachsen wurde als Albrecht Rike, Sohn des Bauern Bernhard Rike, in Rickensdorf bei Helmstedt geboren. Nach dem Studium in Prag und Paris lehrte er von 1351 bis 1362 als Professor an der Pariser Universität und wurde 1353 Rektor der Sorbonne. Dann ging er an den Hof des Papstes Urban V. nach Avignon, wo er im Auftrag Herzog Rudolfs IV. von Österreich erfolgreich Verhandlungen zur Bestätigung der Universität Wien führte. Albert von Sachsen wurde 1365 erster Rektor dieser Universität. Am 21. Oktober 1366 wurde er, von diesem Zeitpunkt an Albrecht III. genannt, Bischof von Halberstadt. Albert von Sachsen war an der Entwicklung der Impetustheorie beteiligt, für die er vorschlug, den Bewegungsablauf des Körpers in drei statt wie bisher zwei Abschnitte zu unterteilen. Er starb am 8. Juli 1390 und wurde in der Mitte des Halberstädter Doms begraben. Werke Sophismata et Insolubilia et
Obligationes, Paris 1489 und Hildesheim 1975 als Reproduktion Literatur Rochus von Liliencron: Albert von Sachsen. In: Allgemeine
Deutsche Biographie (ADB). Band 1, Duncker & Humblot,
Leipzig 1875, S. 182 f. BIAGIO PELACANI 1355 – 1416 Biagio Pelacani, (Blasius de Pelacanis de Parma) noto anche come Biagio Pelicani o Biagio da Parma (Noceto, 1355 circa – Parma, 1416), è stato un matematico e filosofo italiano forse lontano parente di Antonio Pelacani (1275-1327), medico e filosofo nato a Parma vissuto nella seconda metà del XIII secolo. Della sua medesima casata probabilmente un altro medico e filosofo: Francesco Pelacani Biografia In particolare condusse nuovi studi sull'ottica nell'opera Quaestiones de perspectiva; nel Tractatus de ponderibus si occupò di statica ed elaborò nelle Quaestiones de proportionibus una teoria matematica del vuoto che si contrapponeva alle tesi del continuo dei fisici aristotelici. Si occupò anche del moto dei pianeti in Theorica planetarum e mise in discussione la cosmologia di Aristotele negando che si potesse sostenere l'incorruttibilità dei cieli e l'interpretazione teologica dell'esistenza di un primo motore immobile, vale a dire di Dio. Negò quindi la possibilità delle dimostrazioni a posteriori dell'esistenza di Dio e dell'immortalità dell'anima individuale. Pelacani concepisce la natura o l'universo come un ente animato, un grande eterno animale in continuo movimento dove gli esseri nascono per generazione spontanea e, quando gli influssi astrali sono favorevoli, vengono alla luce anche le anime intellettive umane. Riguardo alla morale egli è convinto che l'uomo debba conformarsi alla virtù per sua libera scelta e non per fini religiosi trascendenti Per il materialismo delle sue dottrine Pelacani, doctor diabolicus, com'era soprannominato, fu accusato d'eresia e condannato nel 1396 ma ciò non gli impedì di essere apprezzato come un grande astrologo dai principi Carraresi di Padova e dalle corti dei sovrani tanto da ottenere di essere sepolto nel duomo di Parma. Gli si attribuiscono dei Commenti a Witelo per una corretta interpretazione della prospettiva e a Thomas Bradwardine nell'opera Questiones super tractatu "De proportionibus" Thome Beduerdini. Note Opere
Le Quaestiones de anima, Firenze, Olschki, 1974. Questiones super tractatus logice magistri Petri Hispani, Parigi, Vrin, 2001. Quaestiones circa tractatum proportionum magistri Thome Braduardini, Parigi, Vrin, 2006. Questiones super perspectiva communi, Parigi, Vrin, 2009. Traduzioni
italiane Traduzioni
inglesi 1360 ca. - 1439 Ugo Benci (anche Benzi) (Siena, 1360 circa – Ferrara, 1439) è stato un medico italiano. Biografia Nato da un'illustre famiglia senese verso il 1360, studiò medicina e filosofia presso lo Studio senese e, dopo aver terminato gli studi, divenne professore di medicina prima a Siena, a partire dal 1395 circa, poi a Bologna e a Parmadal 1402 al 1416, per poi tornare a Siena dal 1417 e infine trasferirsi a Pavia dal 1422 al 1427. Insegnò anche a Ferrara e a Parma, fu medico del re di Francia che lo chiamò a Parigi e nel 1437 partecipò alle discussioni del Concilio di Ferrara. Proprio a Ferrara morì nel 1439. Opere Fra tutte le sue opere la più degna di nota è il Tractato utilissimo circa la conservazione della sanitade, pubblicato per la prima volta a Milano nel 1481, ristampato più volte; il libro fu dedicato probabilmente a Nicolò III d'Este, del quale il Benci era medico. Nel trattato sono contenuti una serie di consigli d'igiene personale ed è uno anche dei primi testi di medicina in volgare. Bibliografia Arturo Castiglioni, BENZI,
Ugo, in Enciclopedia Italiana, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 4 febbraio
2017. 1360 - 1431
https://it.wikipedia.org/wiki/Gasparino_Barzizza Gasparino
Barzizza (in lingua latina Gasparinus Barzizius o Gasparinus
Bergomensis o Gasparinus Pergamensis; 1360 – Milano, 1431) è stato un umanista, pedagogista, filologo e lessicografo italiano. Formazione Non sono noti con certezza i principali dati biografici di Gasparino Barzizza. Nacque probabilmente a Bergamo, da un notaio di nome Pietrobono originario di Barzizza, attualmente frazione di Gandino; alcuni ritengono che sia nato a Barzizza. Nel 1390 frequentava all'Università di Pavia le lezioni di "gramatica et rhetorica" di Giovanni Travesio avendo come condiscepolo Antonio Loschi. In base a quest'ultimo dato si è pensato che fosse nato attorno al 1370; l'anno di nascita 1360 è stato tuttavia dedotto da una lettera, scritta dallo stesso Barzizza ai figli nel 1422, in cui l'umanista affermava di avere 63 anni. Conseguì il dottorato in arti presso lo Studio di Padova nel 1413, quando era già da anni in quell'università come insegnante. Eventi familiari Barzizza
sposò verso la fine del Trecento la nobile Lucrezia
Agliardi di Bergamo. Dal matrimonio nacquero cinque figli:
Niccolò, Giovanni Agostino, Guiniforte, Giovanni Lorenzo e
Giovanni Paolo. La moglie morì di parto gemellare nel 1418. Il
primogenito Niccolò, insegnante di retorica a Bologna e podestà di
Trento nel 1423, premorì al padre (come peraltro l'ultimogenito
Giovanni Paolo). Giovanni Agostino
conseguì il dottorato a Padova nel 1444. Il terzogenito Guiniforte divenne un umanista
di grande valore. Insegnamento Tenne il
suo primo insegnamento di grammatica, in forma privata a Bergamo.
Nel 1402 si trasferì,
fu professore di grammatica e
di retorica all'università di Pavia;
nel 1407 dovette lasciare Pavia, per il ritorno del suo
maestro Giovanni Travesio, e si trasferì
a Venezia dove fu precettore privato dei Barbaro.
Nel 1408 ottenne l'incarico di retorica e filosofia
morale all'università di Padova. Rimase allo studio
padovano fino al 1421, esponendo la dottrina
dell'imitazione ciceroniana sia nelle lezioni e negli scritti
(De compositione). Nello stesso periodo tenne anche una scuola privata,
organizzando nella sua abitazione un convitto per giovani facoltosi
secondo nuovi criteri educativi e con uno spirito di cordialità
che fu di esempio per Guarino Veronese e Vittorino da Feltre, suoi amici ed
ideatori di iniziative pedagogiche analoghe. Durante la sua
permanenza a Padova fu nominato segretario apostolico dall'antipapa Giovanni XXIII (13
agosto 1414); nel 1417 fu per qualche tempo al concilio di Costanza come
segretario di papa Martino V. Nel 1416 ottenne
la cittadinanza padovana e l'anno successivo
quella veneziana. Nel 1421 si trasferì
a Milano, su invito di Filippo Maria Visconti. Nel 1428 tornò
ad insegnare a Pavia;
ma era ormai molto anziano e ammalato; morì qualche giorno prima
del 18 febbraio 1431. Barzizza ha inaugurato la tradizione ciceroniana dell'insegnamento umanistico. Una testimonianza della sua metodologia didattica è una disputa guidata dal maestro fra due scolari di Barzizza, Nicola Contarini e Francesco Barbaro, che ci è stata trasmessa in tre codici Opere L'attività letteraria e filologica di Gasparino
Barzizza ha ruotato attorno alla sua attività didattica. Il De compositione è un manuale di retorica e di stilistica composto attorno
al 1420 con
esempi tratti soprattutto da Quintiliano e Cicerone. Le Epistolae
ad exercitationem accomodatae sono una raccolta di modelli di
scrittura epistolare per esercitazione scolastica. Si tratta di
lettere, prive di data e nome di destinatario, ma fornite di risposta,
che vennero utilizzate come testo scolastico anche fuori d'Italia. L'editio princeps delle Epistolae (1470), pubblicata
dall'editore e rettore della Sorbona Jean Heynlin, è il primo
libro in assoluto stampato in Francia. L'Orthographia è diviso in quattro parti: nella
prima sono trattati problemi di ordine generale, compresa la
trascrizione dei termini greci; nella seconda sono elencati, in ordine alfabetico, i
termini di dubbia ortografia; nella terza i termini con dittongo
iniziale o centrale; nella quarta parte la punteggiatura. Il Vocabularium
breve, composto attorno al 1417-18, è un dizionario
etimologico dei termini latini, con traduzione italiana. È stato stampato in numerose edizioni, la prima delle
quali è del 1509; in alcuni codici manoscritti è presente anche la
traduzione in dialetto bergamasco dei termini, ma è forse opera di un altro
autore.
1362
- 1435
Biografia In linea
con la tradizione famigliare e accogliendo favorevolmente i valori
innovativi proposti dalla società borghese e
mercantilistica, svolse una fiorente attività politica e commerciale.[1] Come cronista storico scrisse la Istoria di Firenze, suddivisa in nove libri, nella quale raccolse gli avvenimenti a lui contemporanei, presentandoli sotto forma di dialogo. Descrisse, in particolar modo le mire espansionistiche dei fiorentini ed i dissidi con Gian Galeazzo Visconti, ma anche di altri avvenimenti riguardanti l'Italia. Infatti, alla guerra tra Firenze e i Visconti sono dedicati i primi sei libri, invece il settimo approfondisce le conseguenze di quel conflitto e le successive conquiste territoriali fatte da Firenze in Toscana e in Umbria; l'ottavo è dedicato alla storia di Firenze dalle origini fino alla guerra col papa terminata nel 1368; il nono descrive l'amministrazione politica fiorentina.[1][2]Questa opera ha, nel corso dei secoli, ricevuto elogi e critiche, i primi per la sua brillantezza, per l'importanza attribuita alla "ragione" sulle cause dei fatti, e perché l'autore è stato un precursore di approfondimenti storico-politici-diplomatici esaminati a fondo nei secoli successivi, i secondi invece per i suoi preconcetti medioevali e per la carenza di spirito critico rinascimentale.[2] Nel Libro
segreto, invece raccolse le memorie familiari e le sue convinzioni
morali, oltre che numerose notizie sulla vita, sui costumi e sulle
abitudini dei ceti commerciali fiorentini fra il XIV
secolo ed il XV
secolo, intrise da una grande fiducia nella Provvidenza. Opere Note ^ Salta
a:a b c d le
muse, IV, Novara, De Agostini, 1964, p. 86. Bibliografia P. Viti, «DATI, Gregorio
(Goro)». In: Dizionario biografico
degli italiani, Vol. XXXIII, Roma: Istituto della Enciclopedia
Italiana, 1987 (on-line) https://en.wikipedia.org/wiki/Gregorio_Dati Gregorio (Goro) Dati (15 April 1362 – 17 September 1435)[1] was a Florentine merchant and diarist best known for the authorship of The Diaries of Gregorio Dati, which represents a major source for the social and economic historians of the Renaissance Florence, alongside the diaries of Buonaccorso Pitti. He kept a detailed diary outlining his business dealings as well as personal information about the births and deaths of his four successive wives and his 26 children. La Sfera La Sfera is a composition of four books pertaining to the introduction of basic uses of geography, astrology and cosmology.[131] Filiberto Segatto determined that La Sfera was written between the early fourteenth century and Dati's death in 1435 because there is a 1403 codex in the library of the University of Pavia.[132] However, it is argued that it may have been written and unfinished at the time of Dati's death due to later copies adding more.[133] Tolosani's 1514 copy included portions of Eastern Europe and Africa and marginal notes, currently in the Library of Laurenziana.[134] There is a copy at the University of Kansas, acquired in 1966 from the library sale of Sir Thomas Phillips, a nineteenth-century manuscript collector who obtained two boxes of various historical documents with little supporting information.[135] This copy has little known provenience.[136] There is a 1475 copy from Venice, published by Gabriele di Pietro that survives in the Library of Congress.[137] Of 148 manuscripts examined, only 25 name Dati as sole contributor while 6 claim Dati and Fra Leonardo Dati as authors.[138] Leonardo is considered Dati's only contact of philosophical thinking.[139] Leonardo had the benefit of education within the church, but Gregorio, who left his education around the age of thirteen, demonstrates he had informal education or access that continued.[140][141] A 1514 manuscript by Tolosani (the same as above), a Dominican belonging to the same monastery as Leonardo claims that Dati was the author of La Sfera.[142] Book I contains elements of cosmology and astrology, Book II contains information on weather, tides and seasons, Book III contains details on wind, compassing, time keeping and nautical charts, and Book IV is an itinerary of important ports in the South and Eastern Mediterranean.[143] The variety of topics discussed in the manuscript reflects interests Florentine merchants had in trade and commerce. The exclusion of the rest of the Mediterranean ports despite other sources documenting Florentine trading suggests that the manuscript was incomplete, possibly due to Gregorio's death in 1435.[144] La Sfera was written
in ottava rima, a construction of stanzas of
eight.[145] As
such, La Sfera is considered an important early Italian
source for vernacular writing pertaining to geography, called "geografi
metriche".[146] The
work would have been useful for ascertaining rough distances between
ports of call and possible weather patterns but the maps and charts are
inaccurate, even by contemporary standards, which were also inaccurate.[147] This
suggests La Sfera was not intended as a manual but
represented an encyclopedic compilation of knowledge regarding trade
and navigational tools.[148] The
content of this manuscript suggests an foreign audience of middle class
merchants.[149]
1363 - 1429
Jean Charlier da Gerson (Gerson, 1363 – Lione, 1429) è stato un teologo e filosofo francese. Biografia Jean Charlier, detto Jean de Gerson dal suo luogo di nascita, noto anche con il titolo di Doctor Christianissimus, studiò nel collegio di Navarra a Parigi laureandosi in teologia nel 1393. Già noto e apprezzato, succedette nel 1395 nella carica di cancelliere dell'Università parigina a Pierre d'Ailly, mostrando una particolare energia. Dopo l'assassinio del duca d'Orléans nel 1408, accusò il duca di Borgogna, autore dell'attentato, e fece condannare Jean Petit, il suo difensore. La sua fermezza si manifestò anche nei confronti della Chiesa: pur intransigente nei confronti delle dottrine considerate eretiche, come fece nei concili di Pisa e di Costanza, nel quale contribuì alla condanna a morte di Jan Hus e di Girolamo da Praga, sostenne con forza i diritti all'autonomia della Chiesa gallicana, combatté ogni rilassatezza dei costumi ecclesiastici, rivendicò la superiorità del potere del concilio dei vescovi rispetto a quello del papa e si adoperò per la cessazione del Grande Scisma. Dopo il Concilio di Costanza non poté tornare in Francia, a causa dei disordini allora in corso e si ritirò in Baviera. Durante questo esilio, compose le Consolazioni della teologia, opera in quattro libri. Due anni dopo poté tornare in Francia ma non prese parte a nessun affare pubblico e si ritirò nel monastero lionese dei Celestini, scrivendo e insegnando. Morì a Lione, il 12 luglio 1429, e il popolo lionese lo ha venerato per secoli come un santo. La sua tomba, presso la quale era stato costruito un altare, attirava molti pellegrini. Tale culto, protrattosi fino al secolo XVI, è scomparso poco a poco al momento della Riforma e delle controversie gallicane. L'Enciclopedia del Santi - ed. Città Nuova - riporta la sua biografia concludendo: "con serenità, oggi, la storia constata che Giovanni fu, soprattutto alla fine della vita, un profondo mistico e, dall'inizio alla fine, un autentico e fedele servitore di Dio". Suo singolare merito fu di essersi schierato dal 1401 al fianco di Christine de Pisan nella lunga controversia che la vide opposta alla maggior parte dei professori dell'Università di Parigi circa il Roman de la rose di Jean de Meung. È tra i probabili autori dell'opera Imitazione di Cristo.[1] La teologia Come teologo, tentò di elaborare una teologia mistica che si oppone alla teologia scolastica. Personaggio di transizione tra Medioevo e Rinascimento, cercò un accordo tra formalisti e terministi, rimproverò a Giovanni Duns Scoto e a Giovanni di Ripa di moltiplicare le essenze e di introdurre nella nozione di Dio forme metafisiche e ragioni ideali, così che il Dio che risulta è una costruzione intellettuale arbitraria. Rifiutò anche l'identificazione platonica di Dio con il Bene o con una natura neoplatonicamente necessaria, rivendicando invece il primato della volontà e della libertà divina, essenziale, a suo avviso, nel Cristianesimo. La sua teologia è insieme negativa e mistica: seguendo Sant'Agostino, Pseudo-Dionigi l'Areopagita, San Bernardo di Chiaravalle e Riccardo di San Vittore, questa teologia è uno studio sistematico delle esperienze contemplative che egli chiama "Scientia experimentalis". Scritta in una versione latina e francese La montagne de la contemplation è la descrizione dell'anima che si eleva alla contemplazione di Dio attraverso tre gradi: 1. - la penitenza e l'accettazione delle sofferenze della vita attiva; 2. - il ritiro dell'anima nella solitudine per umiliarsi e aprirsi alla grazia; 3. - la contemplazione dell'anima giustificata dalla grazia. Gerson non considera tuttavia la possibilità di giungere all'estasi della fusione dell'anima con l'essenza divina, giudicandosi indegno. Note
^ Prefazione redatta da Giuliano Vigini in L'Imitazione di Cristo, Torino, 2005 Bibliografia Edizioni (LA) Jean Gerson, [Opere].
1, Antwerpiae, Sumptibus Societatis, 1706. Opere Cinquante-Cinq Sermons et
Discours (1389 - 1413) Studi Valerio Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica. L'esperienza spirituale come problema teologico in Giovanni Gerson, Milano, Glossa, 1994
Leonardo Bruni,
detto Leonardo Aretino (Arezzo, 1º febbraio 1370 – Firenze, 9
marzo 1444), è stato un politico, scrittore e umanista italiano di Toscana, attivo soprattutto a Firenze, della cui Repubblica ricoprì la
più alta carica di governo di Cancelliere nella prima metà del Quattrocento. Biografia Noto anche come Leonardo Aretino, uomo di grande personalità, arguto e forbito parlatore dotato di grande eloquenza, si inserì nella disputa sulla questione della lingua, discussione apertasi con l'avvento della lingua volgare all'interno della lingua in uso - specie in chiave letteraria a quell'epoca. Conobbe Francesco Filelfo ed ebbe come maestro Giovanni Malpaghini. Nei suoi studi riscontrò fenomeni di corruzione della lingua latina dall'interno, rilevando ad esempio in Plauto le forme di assimilazione linguistica isse per ipse, oppure colonna per columna; teorizzò quindi che il latino si fosse evoluto dal proprio interno, sostenendo l'esistenza di una diglossia: oltre al latino classico, aulico, sarebbe esistito un livello inferiore, meno corretto, usato informalmente nei contesti quotidiani, da cui provengono le lingue romanze. Oppositore di questa teoria fu Flavio Biondo, il quale sosteneva invece che la causa della decadenza del latino fosse stata l'aggressione esterna dei popoli germanici. Gli studi moderni di linguistica hanno mostrato che le due teorie non sono effettivamente incompatibili e che il latino si è evoluto per ragioni sia interne sia esterne. Nella prima metà del XV secolo si avevano pareri opposti in merito alla dignità del volgare; intellettuali come Coluccio Salutati e Lorenzo Valla disprezzavano il volgare perché non dotato di norme grammaticali; Leon Battista Alberti e Nicola Cusano, al contrario, si adoperarono molto per far riconoscere il volgare come lingua ricca di dignità nel panorama letterario. Leonardo Bruni concepì il dialogo Ad Petrum Paulum Histrum, nel quale dava la parola a due esponenti dell'umanesimodel periodo: Coluccio Salutati, appunto, e Niccolò Niccoli. Nella finzione letteraria, il primo asseriva che il volgare sarebbe stato degno solo se regolamentato da assiomi linguistici precisi, e si dispiaceva del fatto che Dante non avesse scritto la sua Commedia nel ben più nobile latino; il secondo proponeva una visione ancora più radicale, arrivando a giudicare tre fra i principali letterati italiani - Alighieri, Petrarca e Boccaccio - poco più che degli ignoranti. L'autore difendeva questi ultimi, riconoscendo la grandezza delle loro opere, invece di giudicarli in base alla lingua che usarono. È celebre una sua epistola in cui delinea princìpi fondamentali dell'umanesimo. È sepolto nella basilica fiorentina di Santa Croce in un monumento opera di Bernardo Rossellino. Opere Sopra, De primo bello
punico(1471). Sotto, Historia florentini populi.
1374 - 1460
Matteo de'Pasti,
medaglia di Guarino Veronese, 1446 ca. Il suo
vero nome di battesimo era Varino ma, per corruzione, fu
sempre chiamato Guarino, uno pseudonimo che poi, sotto la forma di
"Guarini", trasmise ai suoi discendenti. Venne contraddistinto come
"Veronese" o, più raramente, "da Verona". Per tutti fu, dunque,
Guarino Veronese o Guarino da Verona. Fu avviato allo studio dei classici latini da Giovanni Conversini e proprio studiando la letteratura latina si incuriosì a proposito degli autori greci a cui le opere latine spesso alludevano e decise di cominciare a studiare la lingua greca. All'epoca però non era diffuso in Italia l'insegnamento del greco e quindi l'unica possibilità di apprenderlo era quella di andare ad impararlo a Costantinopoli. Così nel 1388 si trasferì nella capitale bizantina dove fu presentato ad Emanuele Crisolora, stimato studioso e letterato, che decise di fargli da maestro. I suoi studi però si interruppero bruscamente nel 1393 quando i turchi presero d'assedio Costantinopoli e l'imperatore Manuele Paleologo inviò Crisolora in Italia per chiedere aiuto ai principi cattolici. Ma ormai, dopo cinque anni di intenso lavoro, Guarino aveva raggiunto la piena fluenza in greco e quindi poteva tranquillamente fare ritorno in Italia. L'unicità della sua
formazione linguistico-letteraria gli permise di affermarsi
a Venezia come insegnante privato di greco finché, da
Firenze, gli giunse un'interessante proposta di lavoro dal letterato
e mecenate Niccolò Niccoli che gli
offriva la cattedra di greco presso lo Studio Fiorentino. Cattedra
che per tre anni era stata di Crisolora ma che aveva lasciato per
trasferirsi a Roma. Ed era stato proprio Crisolora ad aver
indicato in Guarino la persona più adatta a sostituirlo.
Ma a
Firenze, Guarino, non trovò affatto la gloria:
Le calunnie e le umiliazioni di Niccoli costrinsero Guarino ad abbandonare Firenze, così come era stato costretto a fare anche Manuele Crisolora, sempre per le intemperanze di Niccoli. Nel 1411 Guarino se ne partì da Firenze per raggiungere Venezia dove da tempo era stato invitato a tornare per aprire una scuola di lingua greca che, a pochi giorni dall'inaugurazione, fu letteralmente presa d'assalto da quanti volevano iscriversi. Tra questi anche Vittorino da Feltre a cui Guarino, per l'onore della sua presenza, decise di insegnare gratuitamente. Ma l'amore per la sua città natale fu più forte della fama e degli allori veneziani e nel 1420 accettò la cattedra di lingua e letteratura greca a Verona anche se lo stipendio era di appena 150 scudi. Praticamente una miseria. Eppure non era questo che importava a Guarino se rifiutò la ricca offerta di Gian Francesco Gonzaga che lo voleva alla corte di Mantova come precettore dei suoi figli. Tanto zelo nei confronti di Verona non era però ricambiato dai veronesi che, di invidioso in invidioso, nel 1429 riuscirono a sopprimere la cattedra di Guarino e a interrompere l'erogazione del suo pur magro stipendio. Già da tempo, comunque, Guarino era in corrispondenza con Jacopo Giglioli, primo segretario e confidente di Niccolò III d'Este, che non appena seppe la notizia del suo licenziamento lo chiamò a Ferrara per affidargli l'educazione di Leonello, figlio del marchese ed erede al trono. Arrivò in città nel febbraio del 1430 e fu alloggiato con tutti gli onori in casa degli Strozzi, esuli da Firenze, e vicini di casa dei Savonarola. A Ferrara strinse amicizia con lo storico umanista Flavio Biondo da Forlì. Nel 1436 si sposò, a Verona, con la concittadina Taddea Cendrata dalla quale ebbe 13 figli. Dopo aver insegnato per anni alla corte ferrarese, quando nel 1441 Leonello divenne marchese fece in modo che Guarino venisse eletto alla cattedra di eloquenza e di lettere latine e greche presso l'Università di Ferrara con un contratto rinnovabile ogni cinque anni. Nel 1451, a contratto scaduto, e soprattutto morto Leonello, suo discepolo ma anche suo carissimo amico, la città di Verona fece di tutto per riavere indietro Guarino arrivando ad offrirgli di nuovo la sua cattedra e 150 ducati annui, stavolta però d'oro, che, di fronte all'incertezza di Guarino, furono portati a 200. Ma fu tutto inutile: Guarino rimase a Ferrara e non ne ripartì più. Fra i suoi numerosi figli, si segnala Battista Guarini[2], anch'egli umanista e appassionato di greco, che fu maestro di Urceo Codro[3]. Opere Guarino Veronese, [Opere.
Lettere e carteggi]. 1, Miscellanea di storia veneta. Serie 3. 8,
Venezia, a spese della Società, 1915. URL consultato il 19
febbraio 2015. Note ^ Carlo
de' Rosmini, Vita e disciplina di Guarino Veronese e de' suoi
discepoli, Brescia, 1805, Vol. I, pagg. 9-10
1381 - ca.
1458
Mariano di Jacopo (1382 – c.
1453), called Taccola ("the
jackdaw"), was an Italian polymath,
administrator, artist and engineer of the early Renaissance.
Taccola is known for his technological treatises De
ingeneis and De
machinis, which feature annotated drawings of a wide array of
innovative
machines and devices. Taccola's
work was widely studied and copied by later Renaissance engineers and
artists,
among them Francesco
di Giorgio, and Leonardo da Vinci. Life and career Mariano Taccola was born
in Siena in
1382. Practically nothing is known of his
early years of training or apprenticeship. As an adult, he pursued
a
varied career in Work and style Taccola left behind two treatises, the first being De ingeneis (Concerning engines), work on its four books starting as early as 1419. Having been completed in 1433, Taccola continued to amend drawings and annotations to De ingeneis until about 1449. In the same year, Taccola published his second manuscript, De machinis (Concerning machines), in which he restated many of the devices from the long development process of his first treatise. Drawn with
black ink on paper and
accompanied by hand-written annotations, Taccola depicts in his work a
multitude of 'ingenious devices' in hydraulic engineering, milling,
construction and war machinery. Taccola's
drawings show him to be a man of transition: While his subject matter
is
already that of later Renaissance artist-engineers, his method of
representation still owes much to medieval manuscript
illustration. Notably,
with perspective coming and going in his
drawings, Taccola seemed to remain largely unaware of the ongoing
revolution in
perspective painting. This is the
more curious, since he is the
only man known to have interviewed the 'father of linear perspectivity'
himself, Filippo
Brunelleschi. Despite
these graphic inconsistencies, Taccola's style has been described as
being
forceful, authentic and usually to be relied upon to capture the
essential. Influence and rediscovery The work of Taccola, named the 'Sienese
Archimedes', stands
at the beginning of the tradition of Italian Renaissance
artist-engineers, with
a growing interest in technological matters of all kinds. Taccola's drawings were copied and served as a
source of inspiration by such as Buonacorso Ghiberti, Francesco
di Giorgio, and
perhaps even Leonardo da Vinci. Of special historical
importance are his drawings of the ingenious lifting devices and reversible-gear systems
which Brunelleschi devised for
the construction of the dome of the Florence
cathedral, at the time the
second widest
in the world. Interest in
Taccola's work, however, practically ceased some time after his death
until the
late 20th century, one reason perhaps being that his treatises
circulated
only as hand-copied books, with at least three of them remaining extant
today. Taccola's
original manuscripts, whose style turned out to be more sophisticated
than
those of its copies, were rediscovered and identified in the state
libraries
of Munich and Florence in the 1960s, giving impetus for the
first printed editions of both De ingeneis and De
machinis in
subsequent years.
è stato uno scrittore, filologo e umanista italiano, significativo esponente del primissimo Rinascimento letterario, oltre che un uomo politico e diplomatico. Biografia Abile oratore di straordinaria erudizione, fu un profondo conoscitore del latino e greco e studiò anche l'ebraico. Tradusse dal greco al latino l'Etica Eudemia, l'Etica Nicomachea e i Magna moralia di Aristotele. La sua ricca biblioteca ci è in larga parte pervenuta e fa parte del fondo palatino della Biblioteca Vaticana. È ricordato soprattutto come l'autore del De dignitate et excellentia hominis libri IV, finito di scrivere verso il 1452-53. In questo testo lo scrittore fiorentino respinge la prospettiva religiosa medievale secondo cui il corpo umano è legato ai vizi e alla sporcizia, destinato a soffrire per espiare il peccato originale, ma al contrario afferma che è una meravigliosa macchina creata da Dio a sua immagine, fonte di molti piaceri che non sono da condannare, anche se derivano dalla sua fisicità, spostando il discorso su una visione antropocentrica tipica dell'Umanesimo. Altri suoi lavori furono le biografie di Papa Niccolò V, di Dante, Petrarca e Boccaccio, lavori storiografici, trattati filosofici e importanti traduzioni di Aristotele e altri autori. Note
^ Massimo Miglio, Niccolò V Bibliografia Opere Dignità ed eccellenza dell'uomo. Testo latino a fronte, a cura di Giuseppe Marcellino, Milano, Bompiani, 2014. «Historia Pistoriensis», a cura di Stefano U. Baldassarri e Benedetta Aldi. Commento storico di William J. Connell, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2011 (Società internazionale per lo studio del Medioevo latino) «De terremotu», a cura di Daniela Pagliara, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2012.
1397-1482
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Toscanelli_firenze.jpg was an Italian astrologer,[1] mathematician, and cosmographer. Life Paolo dal Pozzo Toscanelli was born in Florence, the son of the physician Domenico Toscanelli. There is no precise information on his education and background. Gustavo Uzielli claimed in 1894 that Toscanelli studied at the University of Padua, but modern authors consider this pure conjecture.[1] Toscanelli is noted for his observations of comets. Among these was the comet of 1456—only named Halley's comet when Halley predicted its return in 1759. Thanks to his long life, his intelligence and his wide interests, Toscanelli was one of the central figures in the intellectual and cultural history of Renaissance Florence in its early years. His circle of friends included Filippo Brunelleschi, the architect of the Florence Cathedral, and the philosopher Marsilio Ficino. He knew the mathematician, writer and architect Leon Battista Alberti, and his closest friend was Cardinal Nicholas of Cusa—himself a wide-ranging intellect and early humanist, who dedicated two short mathematical works in 1445 to Toscanelli, and made himself and Toscanelli the interlocutors in a 1458 dialogue titled On Squaring the Circle (De quadratura circuli). Toscanelli along with Nicholas of Cusa appears to have belonged to a network of Florentine and Roman intellectuals who searched for and studied Greek mathematical works, along with Filelfo, George of Trebizond, and the humanist Pope Nicholas V, in company with Alberti and Brunelleschi. Around 1468 Toscanelli devised the gnomon still to be seen in the Florence Cathedral. A bronze plate let into the dome high above the left transept, and a circular white marble slab let into the floor of the cathedral, which records the summer solstice to a half-second. This was then and subsequently used for centuries for other calculations such as the regular movement of the Sun, effectively a camera obscura. In 1439, the Greek philosopher Gemistos Plethon, attending the Council of Florence, acquainted Toscanelli with the extensive travels, writings and mapping of the 1st century BC/AD Greek geographer Strabo, hitherto unknown in Italy. Nearly 35 years later, the Italian was to follow up this amplified knowledge. In 1474
Toscanelli sent a letter and a map to
his Portuguese correspondent Fernão Martins, priest at
the Lisbon Cathedral, detailing a scheme for
sailing westwards to reach the Spice Islands and Asia. Fernão
Martins delivered his letter to the King Afonso V of Portugal, in his court
of Lisbon. The original of this letter was lost, but its existence
is known through Toscanelli himself, who later transcribed it along
with the map and sent it to Christopher Columbus, who carried
them with him during his first voyage to the new world.[2] Toscanelli
had miscalculated Asia as being 5,000 miles longer than it really was,
and Columbus miscalculated the circumference of the Earth by 25
percent: both of which resulted in Columbus not realizing initially he
had found a new continent.[3] Toscanelli
lived most of his life in Florence, with occasional excursions to Todi
and Rome. He is said to have entered into correspondence with scholars
around Europe, but his writings have yet to be thoroughly researched.
An uncorroborated story links Toscanelli's attendance at a Chinese
delegation to the Pope in 1432, when many Chinese inventions were
discussed, with a flood of drawings made around the same year by the
artist-engineer Taccola (1382 – c.1453), which were later
developed by Brunelleschi and Leonardo da Vinci. In a 1474 letter
of Toscanelli to Columbus, the authenticity of which has been a matter
of disagreement among scholars,[4] Toscanelli
mentions the visit of men from Cathay (China)
during the reign of Pope Eugenius IV (1431–1447): Also in the time of Eugenius one of them [of Cathay] came to Eugenius, who affirmed their great kindness towards Christians, and I had a long conversation with him on many subjects, about the magnitude of their rivers in length and breath, and on the multitude of cities on the banks of rivers. He said that on one river there were near 200 cities with marble bridges great in length and breadth, and everywhere adorned with columns. This country is worth seeking by the Latins, not only because great wealth may be obtained from it, gold and silver, all sorts of gems, and spices, which never reach us; but also on account of its learned men, philosophers, and expert astrologers, and by what skill and art so powerful and magnificent a province is governed, as well as how their wars are conducted. — Extract of the First Letter of Paolo Toscanelli to Columbus[5][6] It has been suggested that the man in question may have been Niccolo da Conti, who was returning from the east and is known to have met with Pope Eugenius in 1444.[7] In a second letter, Toscanelli further describes these men as extremely learned and willing to share their knowledge: The said voyage is not only possible, but it is true, and certain to be honourable and to yield incalculable profit, and very great fame among all Christians. But you cannot know this perfectly save through experience and practice, as I have had in the form of the most copious and good and true information from distinguished men of great learning who have come from the said parts, here in the court of Rome, and from others being merchants who have had business for a long time in those parts, men of high authority. — Extract of the First Letter of Paolo Toscanelli to Columbus[8] See also Voyages of Christopher Columbus
Citations ^ Jump
up to:a b Gautier
Dalché, Patrick (2007). "The Reception of Ptolemy's Geography
(End of the Fourteenth to Beginning of the Sixteenth Century)". In
David WOODWARD (ed.) (eds.). Cartography in the European
Renaissance. The History of Cartography. 3. Chicago: University Of
Chicago Press. pp. 285–364., pp. 333–335 Bibliography Armando
Cortesão, Cartografia Portuguesa Antiga, Lisboa, 1960. External links Paolo dal Pozzo Toscanelli at
the Mathematics
Genealogy Project https://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_dal_Pozzo_Toscanelli Bibliografia Questo testo proviene in parte
dalla relativa
voce del progetto Mille anni di scienza in Italia,
opera del Museo Galileo. Istituto Museo di Storia della
Scienza di Firenze (home
page), pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0 Voci correlate Altri progetti Wikisource contiene una pagina dedicata a Paolo dal Pozzo Toscanelli Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Paolo
dal Pozzo Toscanelli https://es.wikipedia.org/wiki/Paolo_dal_Pozzo_Toscanelli Paolo dal Pozzo Toscanelli (Florencia, 1397 - 10 de mayo de 1482) fue un matemático, astrónomo y cosmógrafo italiano.1 La carta de 1474 En junio de 1474 envió una carta, con un mapa adjunto, a su antiguo amigo el médico portugués Fernando Martíns de Roriz, al cual el rey Alfonso V de Portugal le había pedido un parecer geográfico sobre las rutas a las Indias.2 Toscanelli expuso una idea para llegar a las islas de las Especias navegando hacia el oeste. Años más tarde, Cristóbal Colón tuvo acceso a esta carta por mediación del mercader Lorenzo Berardi.2 Colón transcribió el texto (en latín) de la carta de Toscanelli en un folio en blanco de un libro que hoy se conserva en la Biblioteca Colombina. Fue traducida al castellano por fray Bartolomé de Las Casas y una traducción italiana incluida en la primera edición de la Historia del Almirante de Hernando Colón.3 Los cálculos de Toscanelli, que
nunca había salido de Italia, darían a la tierra una
circunferencia de unos 29.000 km, según cálculos de
historiadores modernos, en lugar de los 40.000 km reales. Este
error se habría producido al basarse en datos de
la Geografía de Ptolomeo. Esta confusión
habría tenido dos efectos de calado; en primer lugar,
animó a Colón a emprender la ruta hacia occidente. En
segundo lugar, propició la identificación por el
Almirante de las tierras del Caribe con la isla mítica
de Antilla y
con el oriente del continente asiático. El mapa El mapa de Toscanelli no se ha
conservado. Varios historiadores modernos han propuesto
reconstrucciones hipotéticas basadas en la descripción
que da el propio Toscanelli en su carta. Era una "carta de navegar" en
la cual estaban dibujadas líneas rectas longitudinales que
indicaban la distancia este-oeste y líneas rectas transversales
para las distancias norte-sur.
Reconstrucción hipotética del mapa de Toscanelli realizada en 1898 Al final de la transcripción de Colón, tras la fecha de la carta, hay algunos datos más concretos sobre el mapa: desde Lisboa hacia el oeste había 26 espacios de 250 millas cada uno hasta la gran ciudad china de Quinsay; entre las islas Antilla y Cipango mediaban 10 espacios.4 Eponimia El cráter lunar Toscanelli lleva
este nombre en su memoria.5 Referencias ↑ «Paolo dal
Pozzo Toscanelli». Catholic Encyclopedia (en
inglés). Consultado el 29 de agosto de 2017.
1401-1464
Nikolaus von
Kues. Nikolaus von Kues [kuːs], latinisiert Nicolaus Cusanus oder Nicolaus de Cusa (* 1401 in Kues an der Mosel, heute Bernkastel-Kues; † 11. August 1464 in Todi, Umbrien), war ein schon zu Lebzeiten berühmter, universal gebildeter deutscher Philosoph, Theologe und Mathematiker. Er gehörte zu den ersten deutschen Humanisten in der Epoche des Übergangs zwischen Spätmittelalter und Früher Neuzeit. In der Kirchenpolitik spielte Nikolaus eine bedeutende Rolle, insbesondere in den Auseinandersetzungen um die Kirchenreform. Auf dem Konzil von Basel stand er anfangs auf der Seite der Mehrheit der Konzilsteilnehmer, die eine Beschränkung der Befugnisse des Papstes forderte. Später wechselte er aber ins päpstliche Lager, das letztlich die Oberhand gewann. Er setzte sich tatkräftig für die päpstlichen Interessen ein, zeigte diplomatisches Geschick und machte eine glanzvolle Karriere als Kardinal (ab 1448), päpstlicher Legat, Fürstbischof von Brixen und Generalvikar im Kirchenstaat. In Brixen stieß er allerdings auf den massiven Widerstand des Adels und des Landesfürsten, gegen den er sich nicht durchsetzen konnte. Als Philosoph stand Nikolaus in der Tradition des Neuplatonismus, dessen Gedankengut er sowohl aus antikem als auch aus mittelalterlichem Schrifttum aufnahm. Sein Denken kreiste um das Konzept des Zusammenfalls der Gegensätze zu einer Einheit, in der sich die Widersprüche zwischen scheinbar Unvereinbarem auflösen. Metaphysisch und theologisch sah er in Gott den Ort dieser Einheit. Auch in der Staatstheorie und Politik bekannte er sich zu einem Einheitsideal. Das Ziel, eine möglichst umfassende Eintracht zu verwirklichen, hatte für ihn höchsten Wert, sachliche Meinungsverschiedenheiten hielt er demgegenüber für zweitrangig. Im Sinne dieser Denkweise entwickelte er eine für seine Zeit ungewöhnliche Vorstellung von religiöser Toleranz. Dem Islam, mit dem er sich intensiv auseinandersetzte, billigte er einen gewissen Wahrheitsgehalt und eine Existenzberechtigung zu.
Das mathematische und naturwissenschaftliche Werk des Cusanus ist vor allem von seinem Interesse an Wissenschaftstheorie und von seinen metaphysisch-theologischen Fragestellungen geprägt; er will von mathematischen zu metaphysischen Einsichten hinführen. Mit Analogien zwischen mathematischem und metaphysischem Denken befasst er sich in Schriften wie De mathematica perfectione („Über die mathematische Vollendung“, 1458) und Aurea propositio in mathematicis („Der Goldene Satz in der Mathematik“, 1459). Als sein mathematisches Hauptwerk gilt De mathematicis complementis („Über mathematische Ergänzungen“, 1453). Mit dem Problem der Kreisquadraturund der Berechnung des Kreisumfangs setzt er sich in mehreren Schriften auseinander, darunter De circuli quadratura („Über die Quadratur des Kreises“, 1450), Quadratura circuli („Die Kreisquadratur“, 1450), Dialogus de circuli quadratura („Dialog über die Quadratur des Kreises“, 1457) und De caesarea circuli quadratura („Über die kaiserliche Kreisquadratur“, 1457). Auch in De mathematica perfectione befasst sich Nikolaus mit diesem Problem. Er hält eine Kreisquadratur nur näherungsweise für möglich und schlägt dafür ein Verfahren vor.[16] Mit seinem Dialog Idiota de staticis experimentis („Der Laie über Versuche mit der Waage“, 1450) gehört er zu den Wegbereitern der Experimentalwissenschaft. Darin macht er etwa den Vorschlag, die Pulsfrequenz mit Hilfe einer Wasseruhr zu messen, und weist darauf hin, dass die Frage, ob alchemistische Stoffumwandlungen in der Praxis verwirklicht werden können, nur durch experimentelle quantitative Forschung zu klären sei.[17] De correctione kalendarii („Über die Kalenderverbesserung“, auch: Reparatio kalendarii, 1436) handelt von der damals bereits dringend erforderlichen Kalenderreform, die jedoch erst im 16. Jahrhundert verwirklicht wurde. Vgl. Holger
Simon: Bildtheoretische
Grundlagen des neuzeitlichen Bildes bei Nikolaus von Kues. In Concilium medii aevi 7 (2004) 45-76 Der französische Naturphilosoph Pierre Duhem hat 1909 als einer der ersten Autoren auf eine enge Beziehung zwischen Cusanus und Leonardo da Vinci (1452-1519) hingewiesen.19 Die überlieferten Schriften Leonardos würden eindeutig zeigen, daß er die Schriften des Cusanus gelesen haben muß. Ernst Cassirer stimmt ihm in seiner grundlegenden Schrift „Individuum und Kosmos in der Philosophie der Renaissance“20 von 1926 zu und ergänzt, daß kein Denker „die Gesamtstimmung und die Wegrichtung von Leonardos Forschung […] schärfer formuliert und eindringlicher begründet als es Nikolaus Cusanus getan hatte.“21 Er stelle der Laienfrömmigkeit einer devotio moderna ein neues Ideal des Laienwissens zur Seite, das in einigen zentralen Schriften von einem Laien (Idiota) dargeboten wird. Doch auch Cassirer kann wie schon Duhem keinen sichern Nachweis liefern, der eine direkte Beziehung zwischen Leonardo und Cusanus vermuten lassen würde.22 19 Pierre DUHEM,
Etudes sur Léornard da Vinci. Ceux qu’il a
lus et creux qui l’ont lu, Paris 1909. – Vgl. ALBUS 1999, S. 53,
Fußnote 3. https://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Cusano L'interessamento all'astronomia Dal 1444 Cusano si era inoltre appassionato all'astronomia, alla quale
dedicò i suoi studi insieme a Georg von Peuerbach. In questo periodo ebbe modo di
conoscere un collaboratore di Peurbach, Regiomontano,
il quale, venuto a sua volta a conoscenza degli scritti di Cusano,
assertori di una visione eliocentrica dell'Universo, intrattenne
con lui un vivo dibattito essendo egli rimasto un geocentrico, seguace
di Tolomeo.
1410 - 1491 Source: http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-bonincontri_%28Dizionario-Biografico%29/ BONINCONTRI, Lorenzo. - Nacque a San Miniato il 23 febbr. 1410. Partecipò giovanissimo alla lotta contro i Fiorentini, sotto il cui dominio si trovava la sua città. Processato, fu bandito nel 1432 e si rifugiò prima presso il campo dell'imperatore Sigismondo allora in Toscana e poi prese servizio come soldato di ventura con Francesco Sforza. Fu presente nel 1436 alla conquista di Montefiascone e in questa occasione venne gravemente ferito. Verso il 1450 andò a Pisa, dove aveva alcuni poderi, poi a Roma, e infine a Napoli, presso Alfonso d'Aragona: qui rimase fino al 1475. Del lungo soggiorno del B. a Napoli - dove con ogni probabilità ricoprì una carica militare di una certa importanza - abbiamo scarse notizie. Nel 1458, per la peste che colpì la città, morirono la moglie Cecilia e due dei suoi tre figli. In questi anni il B. cominciò a dedicarsi all'astrologia, intraprendendo lo studio dell'Astronomicon di Manilio, che ricopiò di sua mano da un codice prestatogli dal Panormita. Inoltre, con l'aiuto dell'astrologo catanese Tolomeo Gallina, gettò le fondamenta dei suoi poemi e commenti astrologici; ma non risulta che abbia mai insegnato questa materia a Napoli. Godette anche dell'amicizia del Pontano, che lo qualificò "familiaris meus", gli indirizzò alcune poesie latine, ne ricordò in alcuni carmi la felice vita coniugale e, infine, scrisse il suo epitaffio celebrandolo come "nobilis astrologus". Sembra che in questo periodo, e anche prima, il B. si esercitasse nella poesia latina, benché rimangano pochissime delle elegie composte in quegli anni. Dopo il 1458, data anche della morte di Alfonso d'Aragona, il B. pensava sempre più a tornare in Toscana, e, mentre scriveva opere storiche o poetiche per Alfonso e per Ferdinando, si rivolgeva anche a Lorenzo de' Medici dedicandogli un poema in esametri latini. Nell'aprile del 1475 il B. fu riammesso in patria e andò in ottobre a Firenze. Grazie ai comuni studi si legò presto in amicizia col Ficino (che lo elenca tra i suoi "familiares" e lo chiama "poeta astronomicus, astronomusque poeticus"), e dalla cattedra di astrologia nello Studio lesse l'Astronomicon (1475-78), di cui preparò il commento che, perfezionato negli anni seguenti, uscì a Roma nel 1484. Ma il soggiorno fiorentino fu breve. Forse a causa della congiura dei Pazzi, il B. lasciò Firenze e accettò l'invito di Costanzo Sforza di Pesaro, capitano dell'esercito fiorentino nella guerra di Ferrara, di accompagnarlo in qualità di astrologo (1479-80). Alla morte di Costanzo (1483), per il quale aveva cominciato a scrivere una vita di Muzio Attendolo, il B. rimase per qualche tempo presso il figlio Giovanni Sforza, e si spostò quindi a Roma nel 1484, dove venne accolto nell'Accademia Pomponiana e ricevette la laurea poetica il 21 aprile di quell'anno. Godette la protezione di papa Sisto IV, da cui fu chiamato alla cattedra di astrologia nello Studio, e del cardinale Raffaele Riario, il quale lo esortò a perfezionare e a pubblicare il suo commento su Manilio. In questi anni il B. portò a termine l'opera su Muzio Attendolo, che dedicò al cardinale Ascanio Sforza, e compose quattro libri di versi latini, i Fasti, iniziati per Sisto IV e terminati nel nome del suo nuovo protettore Giuliano Della Rovere, presso il quale il B. rimase fino alla morte. Questa avvenne a Roma, pare, nel 1491, perché difettano sue notizie dopo il luglio di quell'anno. P. Cortesi, nel suo De hominibus doctis, composto nel 1489, parla del B. come morto di recente, ma deve essere o errore o aggiunta posteriore (ma cfr. Thorndike, p. 407).
La prolifica produzione storica, poetica, astrologica del B.
si può così dividere: 1) Lirica giovanile (anteriore al 1450). Il B. parla nei suoi Commentaria di elegie amorose, ma sono perdute. Due elegie più tarde si conoscono: una a poeta ignoto (Bibl. Apostolica Vaticana, Vat. Barb. lat. XXX, 104), e una a Lorenzo de' Medici (Descriptio meae vitae)premessa ai Rerum naturalium libri. 2) Opere storiche (1450-85): De ortu Regum Neapolitanorum (altrimenti conosciuto col titolo Historia utriusque Siciliae), storia dei re di Napoli dai Normanni agli Aragonesi (1041-1436) in dieci libri, dedicata ad Antonello Petrucci; edizione parziale (fino al 1348) del Lami, Deliciae Eruditorum, V, VI, VIII, Florentiae 1739-1740. Chronicon sive annales ab a. 903 ad a. 1458, storia più vasta di Napoli fino alla morte di Alfonso d'Aragona; edizione parziale (per il periodo 1360-1458) pubblicata dal Muratori nei Rerum Italicarum Scriptores, XXI, Mediolani 1732. Sforciae vita,cioè la vita di Muzio Attendolo Sforza (inedita: si legge nel cod. Lat. 11088 della Biblioteca Nazionale di Parigi). Sembra che sia stato questo l'ordine della composizione delle tre opere, che sono legate insieme in parte letteralmente. Purtroppo mancano non solo edizioni integrali, ma anche studi sulle fonti. L'articolo fondamentale del Bollea è rimasto senza seguito. 3) Poesie astrologiche (1469-91): Rerum naturalium... libri (1469-72), poema in esametri latini dedicato a Lorenzo de' Medici; tratta la natura del mondo e dell'uomo, e l'influsso degli astri, ed è di argomento teologico-filosofico anziché astrologico. Edito a Basilea (Winter) 1540, e 1575 (nel vol. II delle Opere del Gaurico). De rebus coelestibus (1472-75), poema in tre libri dedicato a Ferdinando d'Aragona, tratta l'essenza della Trinità e di ciascuna delle tre persone, della lotta fra Dio e gli angeli, del corso e delle proprietà delle stelle e dei pianeti. Pubblicato per la prima volta a Venezia nel 1526, dal Gaurico (I. A. e fratres de Sabio), e ristampato nelle due edizioni di Basilea dei Rerum Naturalium. Più tardi (1484-91) il B. scrisse (o terminò) i suoi Commentaria su questi due poemi: non ne esiste nessuna edizione, e si conservano manoscritti nella Biblioteca Laurenziana di Firenze, Laur. Pl. XXXIV, 52, nella Bibl. Apost. Vaticana, Vat. lat. 2844, e Urb. 703, e nella Bibl. Ambrosiana di Milano, Ambros. R. 12 sup. Fastorum sive Dierum solemnium christianae religionis libri IV (1484-91); "la materia non è che il calendario della Chiesa, tanto nel suo contenuto astronomico, quanto in quello sacro" (Soldati, 1903), ma deve anche molto a Iacopo da Varazze, a Tibullo e a Ovidio. Fu stampato a Roma nel 1491 da S. Planck (Hain, 3631). Pronostici per vari anni tra il 1485 e il 1491 (cfr. Gesamtkatalog der Wiegendrucke, IV, 4908-12). Per il proemio al vaticinio per l'anno 1489 vedi anche P. Landucci Ruffo, pp. 193 ss. 4) Opere
astrologiche in prosa (1477-91): L. B. in Manilium commentum (col testo dell'Astronomicon), Romae 1484. Pare che il commento originario fosse fatto dal B. su un esemplare dell'edizione del 1474, già posseduto dallaLaurenziana (Bandini, II, 76) e poi "portato via da'Francesi" (Della Torre), ora forse nella Biblioteca Nazionale diParigi. Chi possedeva nel '500 l'esemplare dell'edizione del 1484, ora nella Bibl. Bodleiana, evidentemente ne voleva fare una ristampa a giudicare dal titolo e dalle molte correzioni. Commento al Centiloquio di Tolomeo, ed Excerpta ex Quatripartito Ptolomei, scritti a Firenze nel 1477 c. e rimasti inediti (Biblioteca Laurenziana, Laur. pp. XXIX, 3), Tabulae astronomicae (composte insieme con Camillo Leonardi nel 1480), Expositio super textum Alcabici,De vi et potestate mentis humanae Modena, (Bibl. Estense, cod. α F, 6, 18; il De vi et potestate è stato pubblicato ora da P. Landucci Ruffo, pp. 177 ss.). Tractatus electionum,composto nel 1489 e stampato in fondo
all'edizione degli opuscoli astrologici di J. Schoener, Norimbergae
1539 (per la dedica ad Ascanio Sforza, vedi ora P. Landucci
Ruffò, pp. 189 ss.). Integer tractatus de revolutionibus
nativitatum, scritto nel 1491 e dedicato a Giovanni Sforza di
Pesaro. Ne esiste una edizione s. n. tip. "ad F. Colotium" (cfr. P. Riccardi, Biblioteca
matematica italiana, Milano 1952 [ristampa], I, pp. 202-03; II,
ser. 2, p. 103). Il Mazzuchelli accenna ad altre due opere (De
Aequinoctis; Oratio de Pheobo et Saturno)che non sembrano essere
del B., come pure non è suo l'Atlante attribuitogli dal
Della Torre (al riguardo Soldati, 1906, p. 132 n. 3). Se il B. non è da paragonare per la poesia
astrologica con un Pontano o un Marullo, la sua opera in questo campo
non fu senza importanza. Il Cortesi lo
riconosce esplicitamente ("in quo genere ita laboravit, et praestitit,
ut esset ex tota Italia ad eum concursus"), e uno studioso più
recente, l'Uzielli, ha voluto giustamente sottolineare l'importanza
dell'esposizione di Manilio per la diffusione di idee cosmografiche
esatte. Ma l'aspetto forse più interessante della sua figura,
anziché quello strettamente scientifico o quello poetico, sembra
stare nell'incontro tra la scienza pagana e una filosofia cristiana
platonizzante. Fonti e Bibl.: Per la vita del B. troviamo notizie importanti
negli Annales e nei Commentaria.Per il ritorno a Firenze
e relativo documento si veda G. Uzielli, Assoluzione di L. B.
dalla condanna di ribellione, in Arch. stor. ital., s.
s, XXIV (1899), pp. 92-96. Fonti per la sua
vita sono anche M. Ficino, Opera, Basileae 1576, 1, pp. 655,
750, 787, 858, 937; G. Pontano, Opera, Basileae
1588, III, p. 2635; Id., Carmina, Bari 1948, pp. 66, 95, 204, 449; P. Cortesii De
hominibus doctis, Florentiae 1734, p. 54. Per la letteratura sul
B. ricordiamo L. A. Muratori, Rerum Italic. Script., XXI,
Mediolani 1732, pp. 3-5; G. Lami, Deliciae Eruditorum,V,
Florentiae 1739, pref.; G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori
d'Italia, II, 3, Brescia 1762, pp. 2393-2396; G.
Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VI, 2, Modena
1790, pp. 403-406; G. Uzielli, Paolo dal Pozzo Toscanelli
iniziatore della scoperta d'America..., Firenze 1892, pp. 79-90,
148-169, 172-176; Id., La vita e i tempi di Paolo dal Pozzo
Toscanelli, Firenze 1894, pp. 530-543; A. Della Torre, Storia
dell'accad. platonica, Firenze 1902, pp. 681-687 (con particolare
riguardo all'influsso del platonismo); B. Soldati, La poesia
astrologica nel '400,Firenze 1906, pp. 105-198 (il migliore e
più ampio studio sul B., con indicazioni di mss. ed edizioni, ma
che va integrato e corretto con le opere che seguono);
Id., Gl'inni sacri d'un astrologo del
'400, in Miscellanea di studi in onore di A.
Graf, Bergamo 1903, pp. 405-429 (sull'ultimo soggiorno romano del
B. e i Fasti); L. C. Bollea, Per l'edizione delle opere storiche
di L. B., in Arch. muratoriano, X (1911), pp. 580-588
(ricco di notizie di mss., per cui vedi anche T. De Marinis, La
bibl. dei re d'Aragona, Milano 1952, II, p. 34); L.
Thorndike, History of magic and experimental Science, IV, New
York 1934, pp. 405-412; V. Rossi, Il Quattrocento,Milano 1933, pp. 484
s.; A. Perosa, Studi sulla formazione delle raccolte di poesiedel
Marullo, in Rinascimento, I (1950), 2, p. 139 e n. 2
(per i rapporti col Marullo); P. Landucci Ruffo, L.B. e alcuni
suoi scritti ignorati, in Rinascimento, s. 2, V (1965),
pp. 171-194; Encicl. Ital., VII, sub voce.
FRANCESCO
FILELFO
Francesco
Filelfo (Tolentino, 25
luglio 1398 – Firenze, 31 luglio 1481)
è stato un umanista e scrittore italiano. I suoi primi studi di grammatica, retorica e latino furono compiuti all'Università di Padova, sotto la guida di Gasparino Barzizza. Negli anni acquistò una tale reputazione da ricevere, nel 1417, la cattedra di oratoria e filosofia moralea Venezia. Egli si dedicò principalmente all'insegnamento di Cicerone e Virgilio, considerati al suo tempo l'espressione più alta dello stile latino. Nel 1419 il governo di Venezia gli assegnò il ruolo di segretario del massimo rappresentante dei Veneziani (il bailo) a Costantinopoli. Durante i sette anni di permanenza nella città, egli acquisì una conoscenza del greco quotidiano probabilmente superiore a quella di qualsiasi suo contemporaneo, nonostante la sua conoscenza del greco classico rimanesse tutt'altro che impeccabile. In questo periodo sposò anche Teodora nipote di Manuele Crisolora, il dotto bizantino che per primo insegnò il greco in Italia e, su raccomandazione di quest'ultimo, fu impiegato in molte missioni diplomatiche dall'imperatore Giovanni VIII Paleologo Nel 1427 accettò un nuovo invito delle autorità veneziane a riprendere la sua carriera di insegnante universitario. Da allora, la vita di Filelfo, che si sviluppò nei principali centri della cultura italiani (Venezia, Milano, Firenze, Siena), fu un alternarsi continuo fra lezioni universitarie, pubblicazioni di suoi scritti, amicizie con personaggi altolocati e dispute accese con i suoi avversari. Fu infatti uomo di grande vigoria fisica, con un'inesauribile energia intellettuale, un uomo dalle violente passioni e dai molti desideri; una persona orgogliosa, irrequieta, avida di soldi e gloria, incapace di fermarsi in una sede e sempre impegnato in querelle con i dotti del tempo. Giunto a Venezia con la sua famiglia, trovò la popolazione della città decimata dalla peste. Si spostò quindi nel 1428 a Bologna, dove però i contrasti politici non consentivano un clima favorevole. Si trasferì allora a Firenze dove iniziò il periodo più intenso e brillante della sua vita 1429-1433. Durante la settimana illustrava i principali autori della letteratura latina, mentre, la domenica, spiegava Dante alla gente nella chiesa di Santa Maria del Fiore. Fu molto attivo come traduttore di testi greci classici: Omero, Aristotele, Plutarco, Senofonte, Lisia in particolare. Il suo carattere lo portò a scontrarsi con Cosimo de' Medici e la sua cerchia. Così, quando Cosimo, in seguito alla lotta con la famiglia degli Albizzi, fu esiliato nel 1433, Filelfo cercò invano di convincere la signoria a condannarlo a morte. Ovviamente, al ritorno di Cosimo a Firenze, la posizione di Filelfo non era più sostenibile. Come egli asserisce, la sua vita era già stata messa in pericolo, per volontà degli stessi Medici. Per questo motivo, prontamente, accettò l'invito fattogli dalla città di Siena, dove non rimase che quattro anni, dal 1434 al 1438. La sua fama di insegnante crebbe molto in Italia, tanto che Filelfo ricevette numerose offerte da vari principi e governi. Nel 1440 egli accettò quella fattagli dal principe di Milano Filippo Maria Visconti. Proprio qui si svolse la maggior parte della sua carriera, durante la quale esaltò i suoi mecenati, i Visconti prima e gli Sforza poi, con panegirici e poemi epici. Osteggiò quindi i nemici di corte, irridendoli in libelli o ridicolizzandoli con invettive; compose epitalami e orazioni funebri in onore di cortigiani importanti. A tutte queste attività affiancò l'insegnamento degli autori classici. Continuò inoltre nella sua attività di traduttore dal greco e la sua guerra personale, fatta di scritti e polemiche, con i suoi avversari di Firenze. Scrisse inoltre pamphlet politici sui grandi eventi della storia italiana e rimase in contatto con le più alte cariche politiche del tempo (quando Costantinopoli fu presa dai Turchi, egli riuscì persino a far liberare la madre di sua moglie grazie ad una lettera inviata al sultano Maometto II in persona). Le orazioni e i poemi scritti su commissione gli procurarono introiti aggiuntivi, che non erano mai sufficienti a garantirgli il tenore di vita elevato che desiderava: perciò le sue lettere, talora vere e proprie adulazioni letterarie, abbondano di richieste di denaro ai suoi patroni. Durante il secondo anno del soggiorno milanese, Filelfo perse sua moglie. Si risposò presto con una rappresentante delle famiglie milanesi più famose, Orsina Osnaga, alla cui morte sposò in terze nozze Laura Magiolini. A quanto emerge dal suo epistolario (di cui l'unica edizione completa è quella curata da Émile Legrand, lavoro encomiabile, ma con limiti notevoli nell'impostazione ecdotica), Filelfo fu profondamente legato a tutte e tre le mogli, nonostante le numerose occasioni di infedeltà che si procurava. Anche questo fu un tratto del suo carattere arrogante e irrequieto, ma allo stesso tempo sentimentale. Alla morte di Filippo Maria Visconti (1447), Filelfo, dopo una breve esitazione, strinse alleanza con Francesco Sforza, nuovo principe di Milano, al quale dedicò il poema epico Sforziade. Accolto alla corte di Ludovico III Gonzaga, nel 1459 tenne l'orazione latina che accolse papa Pio II per il Concilio di Mantova.[1] Quando anche Francesco Sforza morì, Filelfo, ormai settantasettenne andò a Roma (1475), dove si mise al servizio di papa Sisto IV, ricoprendo la cattedra di retorica. Ben presto, però, la sintonia con la città e il papato vennero meno, e dopo appena un anno lasciò Roma per ritornare a Milano. Là scoprì a malincuore che la moglie era morta di peste. Ripensò allora a Firenze, sperando di potervi fare ritorno, dal momento che l'ostilità dei Medici nei suoi confronti si era attenuata con il passare degli anni. Per ottenere il favore della signoria, in occasione della congiura dei Pazzi (1478), che aveva attentato alla vita di Lorenzo il Magnifico, egli scrisse anche al suo precedente mecenate Sisto IV denunciando la sua partecipazione in tale complotto. Lorenzo lo invitò ad insegnare il greco a Firenze, ma poco dopo il suo arrivo, nel 1481, Filelfo morì e fu sepolto nella basilica della Santissima Annunziata. Note
GEMISTUS PLETHO c. 1355/1360 – 1452/1454
Georgius Gemistus (Greek: Γεώργιος Γεμιστός), later called Plethon (Πλήθων), was one of the most renowned philosophers of the late Byzantine era. He
was a chief pioneer of the revival of Greek scholarship in Biography Council of Florence As a
secular scholar, Plethon was often not needed at the council. Instead,
at the invitation of some Florentine humanists he set up a temporary
school to lecture on the difference between Plato and Aristotle. Few of Plato's writings were studied in the Latin West at
that time, and he essentially reintroduced much of Plato to the
Western world, shaking the domination which Aristotle had come to
exercise over Western European thought in the high and later middle ages. According to
Marsilio Ficino, in his introduction to the translation of Plotinus, Cosimo de'
Medici attended these lectures and was
inspired to found the Accademia Platonica in Florence, where Italian students of Plethon
continued to teach after the conclusion of the council. (According
to James Hanking,
however, Marsilio Ficino was misunderstood.) As a result, Plethon came
to be considered one of the most important influences on the
Italian Renaissance. Marsilio Ficino, the
Florentine humanist and the first director of the Accademia
Platonica, paid Plethon the ultimate honour, calling him 'the second
Plato', while Cardinal Bessarion speculated as to whether Plato's soul
occupied his body. Plethon may
also have been the source for Ficino's Orphic system of natural
magic. While
still in Florence, Plethon wrote a volume titled Wherein Aristotle
disagrees with Plato, commonly called De Differentiis, to correct
the misunderstandings he had encountered. He claimed he had written it "without serious intent"
while incapacitated through illness, "to comfort myself and to please
those who are dedicated to Plato". George
Scholarius responded with a Defence
of Aristotle, which elicited Plethon's subsequent Reply.
Expatriate Byzantine scholars and later Italian humanists continued the
argument. Plethon died in Mistra in 1452, or in 1454, according to J. Monfasani (the difference between the two dates being significant as to whether or not Plethon still lived to know of the Fall of Constantinople in 1453). In 1466, some of his Italian disciples, headed by Sigismondo Pandolfo Malatesta, stole his remains from Mistra and interred them in the Tempio Malatestiano in Rimini, "so that the great Teacher may be among free men". Writings De Differentiis Nomoi After his death, Plethon's Nómōn
syngraphḗ (Νόμων συγγραφή) or Nómoi (Νόμοι, "Book of Laws") was discovered. It
came into the possession of Princess Theodora, wife
of Demetrios, despot of Morea. Theodora sent the manuscript
to Scholarius, now Gennadius II, Patriarch of Constantinople, asking
for his advice on what to do with it; he returned it, advising her to
destroy it. Morea was under invasion from Sultan Mehmet II, and
Theodora escaped with Demetrios to Constantinople where she gave the
manuscript back to Gennadius, reluctant to destroy the only copy of
such a distinguished scholar's work herself. Gennadius burnt it in 1460, however in a letter to the Exarch
Joseph (which still survives) he details the book, providing chapter
headings and brief summaries of the contents. It seemed to
represent a merging of Stoic philosophy and Zoroastrian mysticism, and discussed astrology, daemons and the migration
of the soul. He recommended religious rites
and hymns to petition the classical gods, such as Zeus, whom he
saw as universal principles and planetary powers. Man, as relative of
the gods, should strive towards good. Plethon believed the universe has
no beginning or end in time, and being created perfect, nothing may be
added to it. He rejected the concept of a brief reign of evil followed
by perpetual happiness, and held that the human soul is reincarnated,
directed by the gods into successive bodies to fulfill divine order. This same divine order, he believed, governed the
organisation of bees, the foresight of ants and the dexterity of
spiders, as well as the growth of plants, magnetic attraction, and the
amalgamation of mercury and gold. Plethon
drew up plans in his Nómoi to radically change the
structure and philosophy of the Byzantine Empire in line with his
interpretation of Platonism. The new state religion was to be founded
on a hierarchical pantheon of Pagan Gods, based largely upon the ideas
of Humanism prevalent at the time, incorporating themes such
as rationalism and logic. As an
ad-hoc measure he also supported the reconciliation of the two churches
in order to secure The
political and social elements of his theories covered the creation of
communities, government (he promoted benevolent monarchy as the most
stable form), land ownership (land should be shared, rather than
individually owned), social organisation, families, and divisions of
sex and class. He believed that labourers should keep a third of their
produce, and that soldiers should be professional. He held that love should be private not because it is
shameful, but because it is sacred. Summary Many of Plethon's other works still exist in manuscript form in various European libraries. Most of Plethon's works can be found in J. P. Migne's Patrologia Graeca collection; for a complete list see Fabricius, Bibliotheca Graeca (ed. Harles), xii. IOANNIS
ARGYROPOULOS
ca. 1415 – 1487 John Argyropoulos as depicted by Domenico
Ghirlandaio in 1481 John
Argyropoulos (Greek: Ἰωάννης Ἀργυρόπουλος Ioannis Argyropoulos; Italian: Giovanni Argiropulo; surname also
spelt Argyropulus, or Argyropulos, or Argyropulo; c.
1415 – 26 June 1487) was a lecturer, philosopher and humanist, one of
the émigré Greek scholars who pioneered the revival
of Classical learning in 15th-century Italy.
He translated Greek philosophical and theological works into Latin besides producing rhetorical and theological works of his own. He was in Italy for the Council of Florence during 1439–44, and returned to Italy following the fall of Constantinople, teaching in Florence (at the Florentine Studium) in 1456–70 and in Rome in 1471–87. Biography
1420 - 14778 Agostino Dati, noto
anche come Augustinus Datus o Dathus, (Siena, 1420 – 6 aprile 1478)
è stato un oratore, storico e filosofo italiano. Agostino Dati è noto per
il suo manuale di grammatica Elegantiolae. Nel 1489 Erasmo lodò Dati come uno dei maestri
italiani di eloquenza. Biografia Nato da una agiata famiglia senese,
Agostino Dati passò la maggior parte della sua vita
a Siena. Studiò con l'umanista Francesco Filelfo. Dopo aver insegnato
per qualche tempo a Urbino, tornò in patria
nel 1444 e insegnò retorica e teologia.
Nel 1457 fu nominato segretario di Siena. Morì
di peste nel 1478. Molte
sue opere sono state pubblicate dal figlio Niccolò. Lee Elegantiolae L'Isagogicus libellus pro conficiendis
epistolis et orationibus fu stampato per la prima volta
a Ferrara da Andrea
Belfortis in 1471. Il testo,
le Elegantiolae, ristampato oltre 100 volte con cari titoli tra
il 1470 e
il 1501, era
considerato "il manuale par excellence nella seconda
metà del quindicesimo secolo". Servì da base per
i Rudimenta grammatices di Niccolò Perotti Collegamenti esterni Agostino Dati, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. (EN) Agostino Dati,
su Open Library, Internet Archive. DEMETRIOS
CHALKOKONDYLES
1423 – 1511
Domenico Ghirlandaio: The
annunciation of the angel to Zaccharia 1486–90.
Marsilio Ficino (left), Cristoforo Landino (centre), Angelo Poliziano (third), and Demetrius Chalcondyles (far right) https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7883452 Demetrios
Chalkokondyles (Greek: Δημήτριος
Χαλκοκονδύλης), Latinized as Demetrius
Chalcocondyles and found variously
as Demetricocondyles, Chalcocondylas or Chalcondyles (1423 –
9 January 1511) was one of the most eminent Greek scholars in
the West. He taught in Italy for over forty years; his colleagues
included Marsilius Ficinus, Angelus Politianus,
and Theodorus Gaza in the revival of letters in the Western
world, and Chalkokondyles was the last of the
Greek humanists who taught Greek literature at the great
universities of the Italian Renaissance
(Padua, Florence, Milan). One of his pupils at Florence was
the famous Johann Reuchlin. Chalkokondyles
published the first printed publications of Homer (in 1488), of Isocrates (in 1493), and
of the Suda lexicon
(in 1499). Life A
Greek has just arrived, who has begun to teach me with great pains, and
I to listen to his precepts with incredible pleasure, because he is
Greek, because he is an Athenian, and because he is Demetrius. It seems
to me that in him is figured all the wisdom, the civility, and the
elegance of those so famous and illustrious ancients. Merely seeing him you fancy you are looking on Plato; far
more when you hear him speak.
Among his pupils were Janus
Lascaris, Poliziano, Leo X, Castiglione, Giglio Gregorio Giraldi, Stefano Negri, and Giovanni Maria Cattaneo. Gravestone in Milan. "Just as she [Greece] had empended in their behalf [the
Latins] all of her most precious and outstanding possessions liberally
and without any parsimony, and had restored with her hand and force of
arms the state of Italy, long ago oppressed by the Goths, they [the
Latins] should in the same way now be willing to raise up prostrate and
afflicted Greece and liberate it by arms from the hands of the
barbarians." It
was during his tenure at the Studium in Florence that Chalkokondyles
edited Homer for publication, which, dedicated
to Lorenzo de' Medici, is his major accomplishment. He assisted
Marsilio Ficino with his Latin translation of Plato. During his tenure at Chalkokondyles married in 1484 at the age of sixty-one
and fathered ten children. Finally, invited by Ludovico Sforza, he moved to
1380
- 1459 Gian Francesco Poggio Bracciolini (11 February 1380 – 30 October 1459), best known simply as Poggio Bracciolini, was an Italian scholar and an early humanist. He was responsible for rediscovering and recovering a great number of classical Latin manuscripts, mostly decaying and forgotten in German, Swiss, and French monastic libraries. His most celebrated find was De rerum natura, the only surviving work by Lucretius.
Career and later life Throughout his long office of 50 years, Poggio served a total of seven popes: Boniface IX (1389–1404), Innocent VII (1404–1406), Gregory XII (1406–1415), Antipope John XXIII (1410–1415), Martin V (1417–1431), Eugenius IV (1431–1447), and Nicholas V (1447−1455). While he held his office in the Curia through that momentous period, which saw the Councils of Constance (1414–1418), in the train of Pope John XXIII, and of Basel (1431–1449), and the final restoration of the papacy under Nicholas V (1447), he was never attracted to the ecclesiastical life (and the lure of its potential riches). In spite of his meager salary in the Curia, he remained a layman to the end of his life. The greater part of Poggio's long life was spent in attendance to his duties in the Roman Curia at Rome and the other cities the pope was constrained to move his court. Although he spent most of his adult life in his papal service, he considered himself a Florentine working for the papacy. He actively kept his links to Florence and remained in constant communication with his learned and influential Florentine friends: Coluccio Salutati (1331–1406), Niccolò de' Niccoli (1364–1437), Lorenzo de' Medici (1395–1440), Leonardo Bruni (Chancellor, 1369–1444), Carlo Marsuppini ("Carlo Aretino", Chancellor, 1399–1453), and Cosimo de' Medici (1389–1464). In England Dispute with Valla Later years and death Poggio's
declining days were spent in the discharge of his prestigious
Florentine office − glamorous at first, but soon turned irksome −
conducting his intense quarrel with Lorenzo Valla, editing his
correspondence for publication, and in the composition of his history
of Florence. He died in 1459 before he could put the final polish to
his work, and was buried in the church of Santa Croce. A statue
by Donatello and a portrait by Antonio del Pollaiuolo remain
to commemorate a citizen who chiefly for his services
to humanistic literature deserved the notice of
posterity. Search for manuscripts Poggio
was marked by the passion of his teachers for books and writing,
inspired by the first generation of Italian humanists centered
around Francesco Petrarch (1304–1374),
who had revived interest in the forgotten masterpieces of Livy and
Cicero, Giovanni Boccaccio(1313–1375) and
Coluccio Salutati (1331–1406). Poggio joined the second generation of
civic humanists forming around Salutati. Resolute in
glorifying studia humanitatis (the study of "humanities", a
phrase popularized by Leonardo Bruni), learning (studium), literacy
(eloquentia), and erudition (eruditio) as the chief concern of man,
Poggio ridiculed the folly of popes and princes, who spent their time
in wars and ecclesiastical disputes instead of reviving the lost
learning of antiquity. De rerum natura Main article: De rerum natura Poggio's
most famous find was the discovery of the only surviving manuscript
of Lucretius's De rerum natura ("On the Nature of
Things") known at the time, in a German monastery (never named by
Poggio, but probably Fulda), in January 1417. Poggio spotted the
name, which he remembered as quoted by Cicero. This was a Latin poem of
7,400 lines, divided into six books, giving a full description of the
world as viewed by the ancient Greek
philosopher Epicurus (see Epicureanism). The manuscript
found by Poggio is not extant, but fortunately, he sent the copy to his
friend Niccolò de' Niccoli, who made a transcription in his
renowned book hand (as Niccoli was the creator of italic script),
which became the model for the more than fifty other copies circulating
at the time. Poggio would later complain that Niccoli had not returned
his original copy for 14 years. Later,
two 9th-century manuscripts were discovered, the O (the Codex Oblongus,
copied c. 825) and Q (the Codex Quadratus), now kept at Leiden University. The
book was first printed in 1473. The Pulitzer Prize-winning 2011 book The
Swerve: How the World Became Modern by Stephen Greenblatt is
a narrative of the discovery of the old Lucretius manuscript by
Poggio. Greenblatt analyzes the poem's subsequent impact on the
development of the Renaissance, the Reformation, and modern science. Friends Legacy Works Poggio, like Aeneas Sylvius Piccolomini (who became Pius II), was a great traveller, and wherever he went he brought enlightened powers of observation trained in liberal studies to bear upon the manners of the countries he visited. We owe to his pen curious remarks on English and Swiss customs, valuable notes on the remains of ancient monuments in Rome, and a singularly striking portrait of Jerome of Prague as he appeared before the judges who condemned him to the stake. In literature he embraced the whole sphere of contemporary studies, and distinguished himself as an orator, a writer of rhetorical treatises, a panegyrist of the dead, a passionate impugner of the living, a sarcastic polemist, a translator from the Greek, an epistolographer and grave historian and a facetious compiler of fabliaux in Latin. His cultural/social/moral essays covered a wide range of subjects concerning the interests and values of his time: De avaritia (On Greed, 1428−29) - Poggio's first major work. The old school of biographers (Shepherd, Walser) and historians saw in it a traditional condemnation of avarice. Modern historians tend, on the contrary—especially if studying the economic growth of the Italian Trecento and Quattrocento—to read it as a precocious statement of early capitalism, at least in its Florentine form — breaking through the hold of medieval values that disguised the realities of interest and loans in commerce to proclaim the social utility of wealth. It is the voice of a new age linking wealth, personal worth, conspicuous expenditure, ownership of valuable goods and objects, and social status, a voice not recognized until the late 20th century.; An
seni sit uxor ducenda (On Marriage in Old Age, 1436); Historia
disceptativa convivialis (Historical discussions between guests
after a meal) in three parts (1450): De
miseria humanae conditionis (On the Misery of Human Life, 1455),
reflections in his retirement in Florence inspired by the sack of
Constantinople. Poggio's Historia Florentina (History of Florence), is a history of the city from 1350 to 1455, written in avowed imitation of Livy and Sallust, and possibly Thucydides (available in Greek, but translated into Latin by Valla only in 1450–52) in its use of speeches to explain decisions. Poggio continued Leonardo Bruni's History of the Florentine People, which closed in 1402, and is considered the first modern history book. Poggio limited his focus to external events, mostly wars, in which Florence was the defensor Tusciae and of Italian liberty. But Poggio also pragmatically defended Florence's expansionist policies to insure the "safety of the Florentine Republic", which became the key motive of its history, as a premonition of Machiavelli's doctrine. Conceding to superior forces becomes an expression of reason and advising it a mark of wisdom. His intimate and vast experience of Italian affairs inculcated in him a strong sense of realism, echoing his views on laws expressed in his second Historia disceptativa convivialis (1450). Poggio's beautiful rhetorical prose turns his Historia Florentina into a vivid narrative, with a sweeping sense of movement, and a sharp portrayal of the main characters, but it also exemplifies the limitations of the newly emerging historical style, which, in the work of Leonardo Bruni, Carlo Marsuppini and Pietro Bembo, retained "romantic" aspects and did not reach yet the weight of objectivity later expected by the school of modern historians (especially since 1950). His Liber Facetiarum (1438−1452), or Facetiae, a collection of humorous and indecent tales expressed in the purest Latin Poggio could command, are the works most enjoyed today: they are available in several English translations. This book is chiefly remarkable for its unsparing satires on the monastic orders and the secular clergy. "The worst men in the world live in Rome, and worse than the others are the priests, and the worst of the priests they make cardinals, and the worst of all the cardinals is made pope." Poggio's book became an internationally popular work in all countries of Western Europe, and has gone through multiple editions until modern times. In addition Poggio's works included his Epistolae, a collection of his letters, a most insightful witness of his remarkable age, in which he gave full play to his talent as chronicler of events, to his wide range or interests, and to his most acerbic critical sense. Revival of Latin and Greek Poggio was a fluent and copious writer in Latin, admired for his classical style inspired from Cicero, if not fully reaching the elegance of his model, but outstanding by the standards of his age. Italy was barely emerging from what Petrarch had termed the Dark Ages, while Poggio was facing the unique challenge of making "those frequent allusions to the customs and transactions of his own times, which render his writings so interesting... at a period when the Latin language was just rescued from the grossest barbarism... the writings of Poggio are truly astonishing. Rising to a degree of elegance, to be sought for in vain in the rugged Latinity of Petrarca and Coluccio Salutati..." His knowledge of the ancient authors was wide, his taste encompassed all genres, and his erudition was as good as the limited libraries of the time allowed, when books were extremely rare and extraordinarily expensive. Good instruction in Greek was uncommon and hard to obtain in Italy. Proficient teachers, such as Ambrogio Traversari, were few and highly valued. Manuel Chrysoloras used to be occasionally credited as having instructed Poggio in Greek during his youth, but Shepherd cites a letter by Poggio to Niccolò Niccoli stating that he began the study of Greek in 1424, in Rome at age 44 (Shepherd, p. 6). Poggio's preface to his dialogue On Avarice notes that his task was made the harder "because I can neither translate from the Greek language for our benefit, nor are my abilities such that I should wish to discuss in public anything drawn from these writings" Consequently, his knowledge of Greek never attained the quality of his Latin. His best-efforts translation of Xenophon's Cyropaedia into Latin cannot be praised for accuracy by modern standards. But he was the first critic to label it a "political romance", instead of history. He also translated Lucian's Ass, considered an influence of Apuleius's Latin masterpiece, The Golden Ass. Invectives Invectivae ("Invectives") were a specialized literary genre used during the Italian Renaissance, tirades of exaggerated obloquy aimed at insulting and degrading an opponent beyond the bounds of any common decency. Poggio's most famous "Invectives" were those he composed in his literary quarrels, such as with George of Trebizond, Bartolomeo Facio, and Antonio Beccadelli, the author of a scandalous Hermaphroditus, inspired by the unfettered eroticism of Catullus and Martial. All the resources of Poggio's rich vocabulary of the most scurrilous Latin were employed to stain the character of his target; every imaginable crime was imputed to him, and the most outrageous accusations proffered, without any regard to plausibility. Poggio's quarrels against Francesco Filelfo and also Niccolo Perottipitted him against well-known scholars. Works
ca. 1385 - 1436 Raimundo de Sabunde (también referido
como Ramon
Sibiuda, Sabiende, Sabond, Sabonde, Sebon,
o Sebeyde) (c. 1385 - 1436),
fue un estudioso, filósofo, y maestro de medicina aragonés de origen catalán que trabajó como
profesor real de teología en Toulouse. Nacido en Barcelona, en aquella época la ciudad más grande de
la Corona de Aragón, hacia fines del siglo XIV, estudios recientes datan su fallecimiento en 1436. Su obra Liber naturae sive creaturarum, etc. o Theologia Naturalis, escrita entre 1434 y 1436 marca una importante etapa en la historia de la teología natural: fue escrita originalmente en latín, aunque no en puro estilo clásico, "el libro estaba escrito en un español enriquecedor con giros latinos.2 Sus seguidores editaron una versión en latín más clásico, que fue luego traducida al francés por Michel de Montaigne (París, 1569) y publicada en latín en varias oportunidades, entre ellas Deventer, 1487; Estrasburgo, 1496; París, 1509; Venecia, 1581. El libro se opuso a la creencia generalizada de entonces sobre que razón y fe, filosofía y religión era antagónicas e irreconciliables. Raimundo declaró que el libro de la naturaleza y la biblia eran ambas revelaciones divinas, una general e inmediata, la otra específica y mediata. Michel de Montaigne cuenta cómo tradujo el libro al francés y halló que «los conceptos del autor eran excelentes, la estructura de su obra bien constituida, y su proyecto lleno de piedad... Su conocimiento es sólido, y su alcance valiente, porque trata todas las razones humanas y naturales para establecer y verificar todos los artículos de la religión cristiana contra los ateos». Ediciones La editio princeps del libro, que inspiró a muchos imitadores no está fechada, pero corresponde probablemente a 1484: hay varias ediciones posteriores, hasta una de J. F. von Seidel en 1852. En 1595 el Prologus fue incluido en el Index Librorum Prohibitorum por su aseveración de que la Biblia no es la única fuente de verdad revelada. Referencias ↑ Gonzalo Díaz Díaz, Hombres
y documentos de la filosofía española: S-Z: Vol.
VII. Consejo Superior De Investigaciones Científicas 2003,
p. 19 Bibliografía D.
Beulet, Un Inconnu celebre: recherches historiques et critiques
sur Raymond de Sabunde (París, 1875) Este artículo es una obra derivada de la edición de 1911 de la Encyclopædia Britannica, disponible sin restricciones conocidas de derecho de autor. Esta obra derivada se encuentra disponible bajo las licencias GNU Free Documentation License y Creative Commons Atribución-CompartirIgual 3.0 Unported.
Domenico
Burchiello, ritratto nella serie Gioviana
Di I, Sailko, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15633958
Domenico di Giovanni, meglio noto come il Burchiello (Firenze, 1404 – Roma, 1449), è stato un poeta italiano del Quattrocento, celebre per il suo stile e per il linguaggio paradossale e apparentemente assurdo usato nei suoi sonetti, con cui fece scuola ed ebbe una numerosa schiera di imitatori. Biografia Il padre Giovanni era legnaiolo mentre la madre Antonia era filatrice. Esercitò in via Calimala la professione di barbiere e come tale risulta iscritto alla Corporazione dei Medici e degli Speziali, la stessa cui era appartenuto anche Dante Alighieri. Non ebbe, per sua stessa ammissione, una formazione scolastica e passò gli anni tra scherzi e burle. La sua bottega era frequentata da un circolo di letterati e artisti (tra i quali si ricordi almeno Leon Battista Alberti), nonché da politici che si opponevano allo strapotere mediceo. Nel (1434), lo stesso anno del ritorno di Cosimo il Vecchio dall'esilio veneziano, viene collocata la prima fuga da Firenze molto probabilmente per problemi economici e per fuggire agli strozzini (anche se, per alcuni critici, fu esiliato dallo stesso Cosimo per le sue antipatie verso i Medici). Ebbe vita travagliata: a Siena, dove nel 1439 scontò alcuni mesi di prigionia, gli risultano tre pene pecuniarie di cui una per furto, guadagnate per beghe d'amore e di mestiere, poi a Roma, dove si era recato nel 1443 per aprire una nuova bottega di barbiere. Vi morì in miseria pochi anni dopo il suo arrivo. Poesie alla burchia Le poesie del Burchiello sono sonetti (tutti nella forma caudata tranne uno) in un linguaggio straordinario e spesso con coerenza (a prima vista) inesistente. I sonetti normali che si leggono nella seconda parte delle sue opere sono satire beffarde indirizzate contro la cultura letteraria petrarchesca oppure sono descrizioni della vita miseranda che conduceva, mentre, nella prima parte, i cosiddetti sonetti alla burchia[1] (secondo la sua stessa definizione "alla piratesca prendendo un po' qui un po' là, alla rinfusa") sono un guazzabuglio di parole, senza alcun nesso apparente, con effetti comici e stralunati. Il gioco verbale è reso da un linguaggio teso e volutamente teatrale che fa ampio uso della metonimia, della sostituzione, del paradosso e dell'inversione, per creare un effetto ilare o denigratorio. Il critico Giuseppe De Robertis parlò di "pop art" del tempo e i versi sono avvicinabili alle pitture di Arcimboldo per la continua presenza di animali e vegetali, una "seconda" realtà pienamente popolare e giocosa, burlesca. La sua inventiva e la predisposizione a incredibili e divertenti giochi di parole, fanno pensare all'eclettico Boris Vian della Parigi nel secondo dopo guerra. Il guazzabuglio formato dagli ingredienti più disparati, cose, eventi, persone, luoghi, ripescati da qualunque fonte, sia essa libresca o proveniente dalla natura, dalla cronaca o dallo stesso linguaggio popolaresco, si rivelò un tentativo di ricostruire il proprio mondo direttamente sugli oggetti, anteriormente a un linguaggio e a una lirica. Grazie a questo meccanismo, la poesia si staccò dal trivio per accostarsi alla pittura e alla scultura. La "rivoluzione" letteraria del Burchiello sfocerà nella cultura volgare e il testimone sarà raccolto da Pulci e dalla scuola bernesca.[2] La prima quartina di uno dei suoi sonetti più celebri chiarisce il senso di distruzione del linguaggio tipica del Burchiello e dei suoi seguaci: Nominativi
fritti, e Mappamondi, Le parole possono essere ambigue, leggibili sotto diversi punti di vista. Nel secondo verso della seguente strofa: Novantanove
maniche infreddate si nota la parola "arpa", che oggi fa pensare allo strumento musicale, ma in vari dialetti è il nome che si dà alla falce da fieno, che è collegato a modi di dire come "menare l'arpa" (sparlare) o "allungare l'arpa" (far man bassa)[3]. Tradizione dell'opera di Burchiello La sicura attribuzione al Burchiello dei sonetti che la tradizione ci ha consegnato come opera sua è problematica a causa della grande fortuna che l'autore incontrò fin dal Quattrocento, fortuna di cui è testimonianza la notevole quantità di incunaboli che raccolgono sue poesie: ben undici, poco meno dei quattordici di Petrarca;[4] altrettanto grande fu la fortuna manoscritta. Tale successo favorì l'attribuzione a lui di poesie di cui non era stato autore, come dimostra la stampa collettanea cosiddetta pseudolondinese (in realtà lucchese o pisana) Sonetti del Burchiello, del Bellincioni e d'altri poeti fiorentini alla burchiellesca. Quest'importante edizione dei suoi lavori, che fu curata da Anton Maria Biscioni nel 1757 stabiliva un testo pieno di errori e in cui si raccoglievano senza indicazione poesie di autori disparati. Ciononostante, in mancanza di un'edizione critica complessiva, tale stampa costituì fino al recentissimo passato l'edizione di riferimento per Burchiello. La prima edizione filologicamente ponderata dell'intera opera di Burchiello è stata pubblicata nel 2000.[5] Nel 2011 è uscita una edizione delle poesie autentiche curata da Antonio Lanza.[6] In qualunque caso per poesia burchiellesca si intese quella burlesca caratterizzata da bizzarria inventiva e da scioltezza linguistica, attraente per il lettore soprattutto per la gradevolezza dei ritmi, dei suoni e delle cadenze al di là dei contenuti. Note ^ La
voce burchio nel Vocabolario degli Accademici della
Crusca sul sito dell'[collegamento interrotto]Università di Firenze.
1405 - 1475 è stato uno storico italiano Famiglia e biografia Era figlio di Cicco o Abramo, della famiglia "Valtùri" o "de Valturibus" o ancora "Valturribus"), che si era trasferito da Macerata Feltria a Rimini per esercitarvi l'insegnamento e scritto alla "Matricola dei notai" dal 1395. Il fratello Iacopo, molto più anziano (già notaio nel 1398) fece carriera nell'amministrazione pontificia e morì nel 1437 o 1438. Dei figli di costui, Carlo proseguì la carriera amministrativa e fu in seguito segretario di Sigismondo Pandolfo Malatesta, mentre Manfredo insegnò grammatica a Bologna. L'altro fratello di Roberto, Pietro, ebbe in signoria il castello di Torrito presso Sarsina dal Malatesta. Roberto, educato alla scuola del padre, fu lettore di retorica e poesia dal 1427 al 1437 presso l'Università di Bologna (allora chiamata "Studio"). Si trasferì nel 1438 probabilmente presso la curia di Roma, dove forse subentrò negli incarichi lasciati dal nipote Carlo. Tornato a Rimini nel 1446, si sposò con Diana, figlia di Rainirolo Lazari e vedova, ed entrò a far parte del "Consiglio privato" di Sigismondo Pandolfo Malatesta. In questa veste ebbe frequenti contatti con Roma, dove compì diversi viaggi e fu grandemente considerato dai contemporanei. Alla sua morte nel 1475, aveva lasciato i propri libri al convento di San Francesco, dove venne realizzata appositamente nel 1490 una biblioteca, in seguito andata dispersa: parte dei manoscritti passarono alla Biblioteca Gambalunghiana nel XVII secolo. La sua sepoltura si trova sul fianco del Tempio Malatestiano, tra i personaggi di spicco della corte malatestiana. Le opere "De re militari" Tra il 1446 e
il 1455 compose
la sua opera principale, il trattato De re militari. Dopo una prefazione con dedica a Sigismondo Pandolfo Malatesta, un elenco delle fonti classiche utilizzate e una premessa sulla storia dell'arte della guerra, tratta dei seguenti argomenti: libri
I-V: qualità del condottiero e virtù di cui deve essere
dotato (prudenza, fortezza, giustizia e temperanza), per ognuna della
quale sono riportati esempi di stratagemmi e consigli; L'opera rappresenta una puntuale ricostruzione storica basata sulle fonti antiche allora conosciute, mentre manca ogni accenno all'evoluzione successiva dell'arte militare e le uniche figure medioevali a cui si accenna sono Artù e Carlo Magno. La nascente artiglieriaviene trattata di sfuggita, rimandando per lo più a delle illustrazioni, forse di Matteo Pasti. Unica eccezione i doverosi riferimenti a Sigismondo Malatesta, che aveva promosso l'opera e la descrizione della Rocca Malatestiana e del Tempio malatestiano di Rimini. La fortuna dell'opera L'opera ebbe larga divulgazione: ne possedettero copie il re di Francia Luigi XI di Francia, il re d'Ungheria Mattia Corvino, il duca di Urbino Federico da Montefeltro e il signore di Firenze Lorenzo de' Medici. Diversi manoscritti, datati tra il 1462 e il 1470, provenivano dalla bottega, probabilmente riminense di un certo "Sigismondo di maestro Niccolò". Tra i manoscritti conservati diversi contengono appendici con lettere scritte all'autore o componimenti a lui dedicati. La prima edizione a stampa si ebbe a Verona nel 1472 e una nuova edizione, accompagnata da una traduzione in volgare ad opera di Paolo Ramusio, si ebbe ancora a Verona nel 1483. Da questa edizione derivarono quelle di Parigi (1532 e 1534, a cui seguì nel 1555 la versione in francese). I disegni di armamenti contenuti in quest'opera furono spudoratamente imitati da Leonardo da Vinci nei suoi progetti di armi proposti al duca Ludovico il Moro nel 1482 a Milano. Altre opere Roberto Valturio scrisse inoltre due epistole in latino: la prima, a nome del Malatesta, nel 1461, per accompagnare il dono della sua opera principale al sultano Maometto II, dono che tuttavia non giunse mai a destinazione, e la seconda per le condoglianze a Federico da Montefeltro per la morte della moglie Battista Sforza, nel 1472. In
una lettera del 1455 aveva manifestato l'intenzione di
scrivere una storia di Sigismondo Pandolfo Malatesta, che tuttavia non
sembra sia stata mai realizzata.
1406
- 1475
Matteo
Palmieri è stato un umanista e politico italiano Figlio di Marco, esercitò per alcuni anni l'arte paterna dello speziale, poi entrò nella vita pubblica e fu sempre di fede politica medicea: nel 1434 fece parte della Balìa che sancì il rientro in Firenze di Cosimo il Vecchio. Tutta legata ai Medici è anche la sua carriera politica, che lo vide ufficiale dello Studio e del Monte, priore (1445-1468), gonfaloniere di giustizia nel 1453, conservatore delle leggi, capitano in alcune terre del contado soggette a Firenze (dal 1432 alla morte) e varie volte ambasciatore. Matteo
Palmieri, avviato agli studi umanistici, era stato allievo di Giovanni
Sozomeno da Pistoia, di Carlo Marsuppini e di Ambrogio Traversari; fu amico di Leonardo Bruni, di Poggio Bracciolini, di Niccolò Della Luna e
di Leonardo Dati. Quest'ultimo scrisse un commento al poema palmieriano La città di vita, per difenderne le poco ortodosse concezioni, esposte in
cento canti di faticose terzine, che risente l'influsso del neoplatonismo e contiene
tesi origeniane. Agli ideali che Palmieri ebbe in comune con i primi umanisti s'ispira il trattato della Vita civile, steso fra il 1431 e il 1438, incentrato sulla tematica del cittadino perfetto, che esalta l'importanza dell'educazione del cittadino e vagheggia una società fondata sulle virtù attive e l'operosità. Il dialogo, che s'immagina tenuto nel 1430, in una villa mugellana, si pone difatti a fianco dei Libri della famiglia Albertiani, dotando il lettore, nei quattro libri, di un ricco bagaglio di precetti morali e pratici, ispirati al ben vivere. Palmieri lasciò un notevole Libro di ricordi. Dopo la sua morte, la dottrina delle anime, da lui enunciata ne La città di vita, fu dichiarata eretica: di conseguenza le sue ossa vennero dissotterrate e sepolte fuori del sagrato. In latino Matteo Palmieri scrisse Liber de temporibus,
un compendio di storia, dalla Creazione di Adamo ai suoi tempi; Historia Florentina, De
captivitate Pisarum liber, sull'assedio posto dai Fiorentini a Pisa nel
1406; un elogio funebre di Carlo Marsuppini e una biografia di Niccolò Acciaiuoli. Francesco Botticini lo ritrasse in una tavola con l'Assunzione di Maria, oggi alla National Gallery di Londra, che si trovava nella sua cappella funeraria nella chiesa di San Pier Maggiore a Firenze, insieme alla sua vedova Niccolosa. Di lui resta anche un busto in marmo di Antonio Rossellino, oggi al Bargello di Firenze. Il busto si trovava sulla casa dove Palmieri morì, in via Pietrapiana, (allora via dei Pianellai), poco distante dalla Farmacia del Canto alle Rondini che egli stesso aveva gestito. Note ^ Si
veda in proposito il libro di Bruno Cumbo La città di vita
di Matteo Palmieri. Ipotesi su una fonte quattrocentesca per gli
affreschi di Michelangelo nella Volta Sistina, Palermo, Duepunti, 2006.
Tommaso Guardati, detto Masuccio Salernitano, o Masuccio da Salerno (Salerno o Sorrento, 1410 circa – Salerno, 1475), è stato uno scrittore e novellista italiano. Biografia Era uno dei tre figli della magnifica Margaritella de' Mariconda e del magnifico Loise (Luigi), membro della nobile famiglia sorrentina dei Guardati, titolata del feudo di Torricella fin dal 1181. Nato sotto il segno dell'Ariete, come egli stesso ricorda nel suo Novellino, dunque tra marzo e aprile, forse era figlio primogenito. Infatti, come imponeva la tradizione dell'epoca, portava il nome del nonno paterno. Il fratello Francesco fu un medico, mentre la sorella Ippolita sposò il giurista Bernuccio Quaranta da Salerno. Da giovane si dedicò agli studi ecclesiastici, che però abbandonò poco dopo per intraprendere la carriera di funzionario dello Stato; quindi si trasferì a Napoli, presso la corte di Alfonso d'Aragona, dove si integrò ben presto nell'ambiente umanista. Il poeta Giovanni Pontano, in un celebre epitaffio, affermò che Masuccio Salernitano era nato e deceduto nella stessa città, motivo per cui le incertezze storiche circa il luogo di nascita del novellista si risolvono nell'indicazione di Salerno (dove certamente morì), con probabilità inferiore su Sorrento, terra d'origine di suo padre. Non molto dopo il 1440, Masuccio sposò la nobile Cristina de Pandis, nativa di Manfredonia, da cui ebbe cinque figli: Loise (che ricevette il nome del nonno paterno), Alferio, Vincenzo, tutti uomini di chiesa, Caracciola damigella della duchessa di Calabria che sposò Antonio Fagella e Adriana suora, di conseguenza estinguendosi il ramo principale della Famiglia Guardati rispettivamente nelle famiglie Fagella e Quaranta. Nella capitale del Regno, il novellista strinse numerose amicizie, anche con esponenti della famiglia reale e della corte, nobili campani e spagnoli, ambasciatori di diverse città italiane ed intellettuali. Dopo il 1463, ritornò a Salerno e fu segretario del principe Roberto Sanseverino. Secondo lo storico salernitano Matteo Fiore, tesi ripresa dal professore Avallone, sarebbe sepolto a Salerno nell'antica Chiesa di Santa Maria de Alimundo, in una nicchia al centro del pavimento e priva di iscrizioni. Secondo
altre ipotesi invece sarebbe stato sepolto in terra sconsacrata fuori
le mura della Città di Salerno, poiché a causa delle sue
opere, ritenute troppo audaci, pare fosse deceduto senza poter ricevere
i sacramenti religiosi, e forse solo successivamente il corpo fu
traslato in qualche chiesa della Città di Salerno,
probabilmente Santa Maria de Alimundo dai
figli tutti religiosi che, per sfuggire a ripercussioni lasciarono il
sepolcro privo di iscrizione. Opere Masuccio Salernitano è ricordato esclusivamente come autore del Novellino, raccolta di cinquanta racconti satirici e grotteschi, pubblicata peraltro postuma nel 1476. Il testo del Novellino, impregnato di forte carattere anticlericale, figura nel primo Indice dei libri proibiti promulgato dalla Santa Congregazione dell'Inquisizione romana. La pubblicazione dell'opera, dedicata alla nobildonna Ippolita Sforza, fu curata da Francesco del Tuppo. Una delle sue novelle, Mariotto e Ganozza (novella XXXIII), ispirò indirettamente il Romeo e Giulietta di Shakespeare. Il
Novellino, il cui autore è anonimo, è una raccolta di
cinquanta novelle divise in cinque parti, pubblicata postuma
nel 1476 Le
trame delle cinque parti sono le seguenti:
1420 - 1483 Giovanni Marliani was an Italian physicist, doctor, philosopher and astrologer who was born and lived during the Late Medieval period in northern Italy. Marliani specialised in many mathematical fields and lectured on the phenomenon of natural body heat. He was the first to empirically prove that hot water freezes faster than cold water.[1] Biography Born in Milan, Lombardy, in 1420, Giovanni Marliani was the son of a Milanese noble, Cantello Marliani. Marliani studied medicine in Pavia under the tutelage of Biagio Pelacani of Parma. Giovanni Marliani became a doctor in 1440 and went on to the Milanese College of Physics where he taught medicine, philosophy, astrology and physics for most of his life. In 1452, Marliani returned to Pavia after some time in the Milanese Studio. He was paid 425 florins every three months by the Duke of Milan, Francesco Sforza. With a change in the ruling class of Milan, Marliani's family, who were traditionally Ghibellines (against Papal rule) gained more prestige under the Sforza dynasty. In 1450,[2] he was given a title by the Milanese administration. After the death of F. Sforza, Galeazzo Maria took over his dealings. Giovanni Marliani was in debt because of his large family. Castello Marliani, his father, was nominated for an award in 1450; the 'Razionale della Camera delle entrate Straordinarie ad Laborerios'. However, his father died a year later. Giovanni Marliani was invited by King Ferdinand of Naples to teach in 1467. His pay rose to 1,000 florins a year, which was the highest known salary of its kind. Marliani specialised in Mathematics (de Minutiis), Fractions (scienta de ponderibus) Velocity, Statistics, and disseminated physics and Medieval logic. 1482 was the height of Marliani's career, during which he attended to the needs of high-profile dignitaries who were associates and allies of the Sforza family.[2] Giovanni Marliani died in 1483 and was buried in Santa Maria delle Grazie church in Milan during the reign of Ludovico il Moro. Leonardo da Vinci is known to have studied Marliani's science publications thoroughly, although he did not always agree with his findings. All of Marliani's assets were passed down to his son Daniele. In 1457, his son was given enough land by the Duke to conduct falconry.[2] Work In the scientific community, there was a debate about how objects cooled and in 1461 Marliani confirmed that he had experimentally observed hot water freezing faster than cold water. In his experiment he stated that he had used four ounces of unheated water and four ounces of boiled water, which he placed in similar containers outside on a cold winter's day. He eventually observed that the boiled water froze first; although he was unable to explain the mechanics of how it happened.[1] Marliani also lectured on the quantities and production of natural body heat. He partly accepted the theory of Giovanni da Sermoneta, who stated that the temperature of the human body stayed constant throughout the seasons. However, Marliani maintained that human body temperature is higher during the winter than in summer. Marliani was the subject of Marshall Clagett's thesis, entitled "Giovanni Marliani and late medieval physics". Clagett became interested in Marliani after encountering reproductions of his works from his mentor at Columbia University, Lynn Thorndike.[3] References ^ Jump
up to:a b "Can
hot water freeze faster than cold water?". Department of Physics,
University of California. Retrieved 14 September 2014.
Bartolomeo Sacchi Dettaglio del dipinto Sisto IV nomina il Platina prefetto della biblioteca Vaticana di Melozzo da Forlì Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=509469 Bartolomeo Sacchi, detto il Plàtina (Piadena, 1421 – Roma, 21 settembre 1481), è stato un umanista e gastronomo italiano. Biografia Nacque a Piadena, un paese vicino a Cremona chiamato in latino Platina, da cui prese il soprannome.[1] Della sua giovinezza si conosce poco: intraprese la carriera delle armi militando al servizio di Francesco Sforza e Niccolò Piccinino come mercenario, ma presto si trasferì a Mantova per avviarsi agli studi umanistici. Nella città dei Gonzaga fu discepolo di Ognibene da Lonigo, che aveva assunto la guida della Casa Gioiosa dopo Iacopo da San Cassiano, succeduto a Vittorino da Feltre morto nel 1446[2]. Cominciò la sua carriera nel 1453 come precettore dei figli di Ludovico III Gonzaga. Al marchese dedicò il primo scritto di cui abbiamo notizia: il Bartholomaei Platinensis Divi Ludovici marchionis Mantuae somnium, un'operetta sotto forma di dialogo in lode delle cure prestate da Ludovico nella trascrizione delle opere di Virgilio. Secondo l'uso umanistico Sacchi scelse come nom de plume quello della propria città natale, cambiandolo presto da Platinensis a Platina. Per quanto nel 1456 ottenesse dal duca di Milano Francesco Sforza – tramite l'intercessione della moglie di Ludovico Barbara di Brandeburgo – un salvacondotto per andare in Grecia a perfezionare le proprie conoscenze del greco antico e dell'antichità classica, mutò parere quando seppe che Giovanni Argiropulo, celebre umanista di orientamento platonico, sarebbe venuto a Firenze in qualità di docente di filosofia, preferendo stabilirsi nella città medicea.[3] Nel 1457 si recò quindi a Firenze per ascoltare le lezioni dell'Argiropulo, entrando a far parte dell'ambiente culturale locale e stringendo amicizia con celebri umanisti quali Marsilio Ficino, Poggio Bracciolini, Francesco Filelfo, Cristoforo Landino, Leon Battista Alberti, Giovanni Pico della Mirandola e molti altri. Divenne inoltre precettore presso la famiglia Medici pur legandosi alla famiglia Capponi, di parte repubblicana. Di Neri Capponi tradusse i Commentari aggiungendo una nota biografica probabilmente più tarda. Degli autori antichi predilesse in particolare Virgilio, che studiò molto approfonditamente, curando tra l'altro una raccolta, perduta, dei modi di dire greci presenti nei testi dell'autore mantovano. A Ludovico III Gonzaga spedì un codice delle Georgiche e una copia miniata delle opere virgiliane, incitandolo a far erigere in città un monumento al suo poeta più noto.[4] Il Platina tenne l'orazione funebre di Ludovico Gonzaga (1478)[5]. Non fu solo educatore, ma anche umanista, studioso di letteratura e tradizioni popolari: sul finire del 1461 si trasferì a Roma al servizio del giovane cardinale Francesco Gonzaga, in qualità di suo segretario; divenne abbreviatore dei papi Pio II e Paolo II con alterne fortune: nel 1467 venne infatti imprigionato e sottoposto a tortura, con l'accusa di congiura contro il Papa, e, assieme ad altri abbreviatori, di avere idee pagane. Per vendetta ritrasse in modo sfavorevole la personalità di Paolo II nella biografia scritta un decennio dopo. Uscito prosciolto dal processo all'inizio del 1469, vide salire le proprie fortune sotto il papato di Sisto IV, che lo nominò nel 1478 direttore della Biblioteca Vaticana dove scrisse il Liber de vita Christi ac omnium pontificum, una raccolta delle biografie dei pontefici vissuti sino ad allora. Negli stessi anni pubblicò il De principe, il De vera nobilitate e il De falso et vero et bono. Il suo lavoro principale resta tuttavia un breve trattato di gastronomia, il De honesta voluptate et valetudine. Il De honesta voluptate et valetudine fu stampato una prima volta a Roma da Han tra il 1473 e il 1475 (i più propendono per il 1474), anonimo e senza note tipografiche, e subito dopo, nel 1475, a Venezia (Platine de honesta voluptate et valetudine, Venetiis: Laurentius de Aquila, 1475) con indicazione di autore e note tipografiche. L'edizione più "corretta", fra le antiche, secondo l'italianista Emilio Faccioli, rimane quella pubblicata a Cividale del Friuli nel 1480, prima opera stampata da Gerardo da Fiandra in Friuli. In quest'opera, il Platina trascrive in latino tutte le ricette - originariamente scritte in lingua volgare - di Maestro Martino, il più celebre cuoco del XV secolo, di cui il Platina loda l'inventiva, il talento, la cultura. La forza iconoclasta di Martino, spinge il Platina su inedite, quanto avveniristiche, analisi sulla gastronomia, sulla dieta, sul valore del cosiddetto "cibo del territorio" e persino sull'utilità di una regolare attività fisica.[6] Morì a Roma il 21 settembre 1481, forse a causa della peste. Fu sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore. Edizioni Practica. Traduzione e commento di
Angelo Capparoni, Istituto di Storia della Medicina
dell'Università di Roma, Roma, 1960. Note ^ Per
una biografia dettagliata cfr. S. Bauer, The Censorship and
Fortuna of Platina's Lives of the Popes in the Sixteenth Century,
Turnhout, Brepols 2006, pp. 1-88.
1423 - 1497 Antonio
di Tuccio Mannetti è stato
un umanista, architetto e matematico italiano.
Si occupò anche di astronomia ed è soprattutto
noto oggi come biografo di Filippo Brunelleschi. Nato da Tuccio di
Marabottino Manetti e da Cosa Adimari a Firenze, nel quartiere di Santo
Spirito, fu iscritto come il padre nell'arte della seta. Nulla si sa
dei suoi studi, ma nota è la sua passione per i libri. Si fece
egli stesso una biblioteca copiando manoscritti, il primo dei quali
è l'Arcadreo, un testo di astrologia di Gherardo da Cremona. Sulla sua copia Manetti scrisse: «Questo libro
è d'Antonio di Tuccio di Marabottino Manetti, e scritto di sua
propria mano; acchi è viene alle mani gli piaccia di renderlo, e
prieghi Idio per lui. Compiuto negli anni del nostro Signore Yhu Xpo,
1441». Nello stesso manoscritto copiò le versioni in
volgare dei Theorica planetarum dello stesso Gherardo da
Cremona, dell'Imago mundi di Onorio d'Autun e dell'anonimo autore del De stellis fixis et
imaginibus celi. Testimonianza degli
interessi scientifici di Manetti sono ancora la copia da lui fatta
della Sfera d'Alfragano - versione di Zucchero Bencivenni del Tractatus de Sphaera di Giovanni Sacrobosco - e della Sanità del corpo di Aldobrandino da Siena, ancora tradotto da Bencivenni dall'originale
francese Livres pour la santè garder, oltre che
della Composizione del mondo di Restoro d'Arezzo. Non si occupò
soltanto di testi scientifici: un altro suo manoscritto contiene
sonetti e canzoni di Dante,
sonetti di Mariotto
Davanzati, canzoni di Bindo Bonichi e una composizione dello stesso Manetti, il
sonetto Veloce in alto mar solcar vedemo, in morte del Burchiello e dedicato al Davanzati. In due diversi manoscritti
sono presenti tre altri sonetti di Manetti: il Giran destri pel
ciel e il Fia ogni cosa chiara sempre bruna, e
il Per sodisfare a tanto intellettivo, indirizzato a Filippo
Lapaccini. La fama di Antonio
Manetti è legata soprattutto alla sua Vita di Filippo
Brunelleschi, resoconto molto parziale nei confronti del geniale
architetto, ma soprattutto fonte inesauribile di notizie sulla sua
altrimenti piuttosto oscura vicenda. Nei manoscritti e nelle prime
edizioni a stampa la biografia è preceduta dalla versione curata
dal Manetti della più celebre novella spicciolata (cioè non inserita in una
raccolta organica) del XV secolo, la Novella del
Grasso legnaiuolo. La sua versione, che egli
dichiara di aver raccolto dalle labbra di Brunelleschi stesso, e di
aver completato con testimonianze di numerosi altri testimoni
minutamente enumerati, è definita dalla critica la
più letterariamente atteggiata delle numerose che ci sono
giunte. Altre opere sono la
cosiddetta Notizia di Antonio Manetti a Giovanni di Niccolò
Cavalcanti di Guido di Messer Cavalcante suo consorte, nella quale
scrive leggendarie origini della famiglia Cavalcanti raccontando di
avere sognato Guido, e le sue edizioni Dantesche; della Divina Commedia, del Convivio, delle Rime (di cui presenta anche
una sua scelta) e della Vita di Dante del Boccaccio. Al suo lato di
matematico appartengono numerosi calcoli sulle dimensioni fisiche dei
Luoghi della Commedia, che furono utilizzate da altri commentatori. Della sua
attività di architetto si segnala il completamento della
costruzione della chiesa di San Lorenzo a
Firenze, iniziata da Filippo Brunelleschi.
1427
- 1482
è stata una poetessa italiana, figlia di Francesco Tornabuoni (già vedovo di Selvaggia Alessandri) e Nanna
Guicciardini (o Francesca Pitti[1]), moglie di Piero di Cosimo de'
Medici e quindi madre di Lorenzo il Magnifico. Biografia Amica di personaggi come Luigi Pulci (che la celebrò nel canto XXVIII del Morgante) e Agnolo Poliziano, si sposò con il figlio di Cosimo de' Medici, Piero nel 1444, un uomo altrettanto intelligente e amante delle arti e della cultura, di nove anni più anziano di lei. La famiglia Tornabuoni infatti era stata tra quelle della fazione medicea che avevano aiutato Cosimo a tornare a Firenze dopo l'esilio, e il matrimonio tra i due suggellò questa alleanza. La coppia ebbe in tutto sei figli: Bianca (1445 - 1488), Lucrezia detta Nannina (1448-1493), Lorenzo (1449-1492), Giuliano (1453-1478) e due maschi di nome ignoto morti dopo il parto. Si dimostrò comprensiva allevando anche Maria, la figlia illegittima del marito. Ai figli la coppia profuse una cultura di primo livello, scegliendo per loro precettori esperti di lettere classiche, filosofia, affari di conto e di politica, instillando nella prole gli ideali di bellezza e di uomo nuovo rinascimentale. Fu grazie al suo diretto impegno, facendosi accettare nelle corti romane, che scelse una moglie per il primogenito Lorenzo, quella Clarice Orsini che per la prima volta portava del sangue nobile in famiglia nonché una provvidenziale alleanza tra Medici e Orsini, che sarebbe stata particolarmente preziosa in futuro, per ottenere la prima porpora cardinalizia, per suo nipote Giovanni, diventato poi papa Leone X. Col senno di poi, la politica matrimoniale messa in atto da Lucrezia fu uno di quegli atti che ebbero maggior importanza nella storia familiare, le cui conseguenze nel lungo periodo favorirono le carriere ecclesiastiche di alcuni Medici garantendo ricchezza e prestigio alla famiglia nei secoli a venire. Lucrezia scrisse numerose lettere durante i suoi soggiorni romani che ci sono pervenute. In esse traspare la sua mentalità da mercante quando si tratta di cercare una sposa per Lorenzo. Una volta conosciuta Clarice ne descrisse pregi e difetti al marito, come in un'arida contrattazione mercantile. Dal suo epistolario (in tutto 49 lettere scritte tra il 1446 e il 1478) inoltre conosciamo la vita mondana e le feste che si svolgevano a Firenze, oltre alla condizione delle donne fiorentine, che godevano di una certa libertà. Piero le aveva anche dato il compito di occuparsi della distribuzione delle elemosine ai bisognosi, alle quali essa aggiungeva alcuni profitti derivati da suoi affari: compravendita di terreni, finanziamento di mercanti e artigiani, eccetera. Tra i beneficiari delle sue elargizioni troviamo conventi di suore, donne meritevoli ma senza dote, clero minuto. Queste opere erano anche uno dei motivi del sostegno popolare al partito mediceo, che più di una volta si rivelò cruciale nella loro storia politico-familiare. In una delle sue lettere troviamo scritto che quello che è bene per Firenze e la Toscana, lo è anche per la famiglia Medici. Lucrezia scrisse anche dei sonetti, che lesse a famosi poeti, confrontandoli con le loro composizioni. Di queste opere non si conosce la datazione certa. Il Poliziano le descrisse come "laudi, sonetti e trinari" e le lesse personalmente. Di lei ci rimangono cinque poemi a tema biblico (le Storie sacre, dedicate a Susanna, Tobia, Giuditta, Ester e Giovanni il Battista), otto laudi (inni per musica sacra popolare) e una canzone in vernacolo, ispirata alle opere di quei poeti che Lucrezia e suo marito protessero. Lucrezia è in assoluto la prima donna nella cultura occidentale ad occuparsi di biografie di personaggi biblici e in particolare di figure femminili nella Bibbia, che anche Boccaccio nel suo De mulieribus claris aveva largamente ignorate.[2] Si deve a lei inoltre la Cappella della Visitazione nella chiesa di San Lorenzo a Firenze. Morì pochi anni dopo la Congiura dei Pazzi, che l'aveva vista fermamente schierata accanto al figlio Lorenzo. Di lei ci rimangono numerosi ritratti eseguiti dai migliori artisti del Rinascimento: Sandro Botticelli (che forse la ritrasse come Madonna nella Madonna del Magnificat), Domenico Ghirlandaio, Filippino Lippi, eccetera.
^ Treccani.it. Lucrezia Tornabuoni. 1430 - 1483/84 Antonio
Cornazzano (Piacenza, 1430 circa – Ferrara, tra
il 1483 e il 1484) è stato
uno scrittore e poeta italiano. Alla Corte di Francesco Sforza Dopo il 1454 fu a Milano dove compose
la Sforziade o Sforzeide, poema epico che celebra le
gesta di Francesco Sforza, e, sempre presso lo Sforza, compose il Libro
sull'arte del danzare per Ippolita Maria Sforza, figlia di
Francesco, ed una raccolta di Sonetti e canzone oltre a
una Vita della gloriosissima Vergine Maria. Francesco Sforza si servì di lui come ambasciatore inviandolo in Francia per congratularsi con Luigi XI della sua ascesa al trono. Particolarmente attento alla tempistica, quasi premonitrice, indirizza ai Medici di Firenze il De florentinae urbis laudibus, in volgare, e subito dopo, dedica a Borso d'Este il De excellentium virorum principus, parte in volgare e parte in lingua latina; in quest'ultima opera fa risalire la genealogia degli Estensi a Carlo Magno. A Venezia Alla morte di Francesco Sforza nel 1466 si rifugiò, esule, a Malpaga presso Bartolomeo Colleoni di cui scrisse una biografia in latino, poi fu a Venezia dove completò il De fide et vita Christi, cogliendo l'occasione per inserirvi un panegirico alla Serenissima. A Malpaga e a Ferrara Castello di Malpaga Dal 1468/69 al 1475 soggiornò presso la corte che Bartolomeo Colleoni teneva nel castello di Malpaga, compilando la citata biografia del condottiero. In seguito, subito dopo la morte del Colleoni, suo mecenate e committente, si trasferì al servizio di Ercole d'Este a Ferrara nel 1475. Nella tranquillità ferrarese e nella serenità di un matrimonio appena concluso, scrisse il De Herculei filli ortu et de urbis Ferrariae periculo ac liberatione oltre al De re militari, l'opera più conosciuta e considerata. Qui morì nel 1484. De Vita Bartholomeo Colei Cornazzano fu, per usare una terminologia recente, il biografo ufficiale ed autorizzato di Bartolomeo Colleoni, per il quale scrisse il Commentarium liber de vita et gestis invictissimi bello principis Bartholomeo Colei, per Antonium Cornazzanum ad clarissimam Bergomensem Republicam. Quest'opera è importante non tanto per il suo contenuto storico o letterario, ben lungi dalle altezze del De viris illustribus del Petrarca, ma per la testimonianza che dà della vita del condottiero Bartolomeo Colleoni presso cui, nel castello di Malpaga, fu ospite dal 1468/1469 al 1475. A volte si impone qualche distrazione per l'esigenza di dare il quadro migliore e più nobilitante del committente come pure l'esaltazione di qualche avvenimento per evidenziarne la virtù. Rimane tuttavia, seppure con l'attenzione del caso e con la necessità del raffronto storico, un'opera fondamentale per la descrizione della vita del Colleoni oltre che della società dell'epoca. Il Cornazzano è un classico esempio di scrittore di Corte; non raggiunge grandi vette letterarie, tanto da non lasciare un'importante traccia nella letteratura dell'epoca, ma è un buon artigiano della penna, sempre alla ricerca di una sistemazione esistenziale, che gli fa percorrere molte Corti del periodo. Bibliografia Antonio Cornazzano, Dell'arte
militare, stampato in Venexia, Cristoforo Pensi, 1493. URL
consultato il 30 aprile 2015.
1436 - 1476 Johann(es) Müller (später lateinisch genannt Regiomontanus, d. i. „der Königsberger“; * 6. Juni 1436 in Königsberg in Bayern; † 6. Juli 1476 in Rom) war ein bedeutender Mathematiker, Astronom und Verleger des Spätmittelalters. Er hieß kurz Hans Müller, latinisiert Johannes Molitor, und verwendete meistens den vom Herkunftsort abgeleiteten Namen Joannes de Monteregio (oder getrennt geschrieben de Monte Regio). Der latinisierte Name Regiomontanus wurde von ihm selbst und seinen Zeitgenossen noch nicht gebraucht, sondern soll erstmals 1531 von Philipp Melanchthon verwendet worden sein. Regiomontanus war neben seinem Lehrer Georg von Peuerbach der bedeutendste Vertreter der Wiener astronomischen Schule und ein Wegbereiter des Kopernikus. Seine Ephemeriden waren unter Seefahrern hochgeschätzt. Lebenslauf Familie Nach der Darstellung von Johann Werner Krauß II., der 1677 bis 1732 Diaconus in Königsberg war und sich seinerseits auf ältere Überlieferung von Johann Wolfrum (1550–1621) stützen konnte, wurde Regiomontanus anno 1436, den 6. Jun. hor. 4 min. 40 a[e]quatis á meridie zu Königsberg (im Jahr 1436, am 6. Juni um 4 Uhr und 40 Minuten nachmittags) geboren. Die Genauigkeit dieses Datums geht sicherlich auf eine astrologische Rektifikation für das Geburtshoroskop zurück und nicht auf eine dokumentarische Überlieferung. Der Geburtsort Königsberg, wo heute das Haus am Salzmarkt 6 als Geburtshaus gilt, wird auch durch mehrere Aussagen aus dem 16. Jahrhundert gestützt (Philipp Melanchthon, 1547; Erasmus Reinhold, 1549; Jakob Curio, 1557; sekundär bezeugt durch Krauß auch Paul Melissus, 1577). Den Vater bezeichnet Krauß unter Verweis auf Wolfrum als Johan. Molitor. Senior in Unfind. Er besaß, wie die Ausbildung seines Sohnes nahelegt und Erasmus Reinhold über die Eltern auch ausdrücklich bemerkt, einigen Wohlstand. Diesen verdankte er, dem Namen nach zu urteilen, vermutlich dem Betrieb einer der Mühlen, die in Königsberg als Ratslehen vergeben wurden. Er gilt als identisch mit einem Johannes Mollner (d. h. Müller), der als Mitglied des Königsberger Stadtrates bezeugt ist und gemeinsam mit einem anderen Ratsherrn mit der Aufsicht über den Bau der Kirche St. Burkhardt betraut war (Baubeginn 1428). Für die hohe Stellung des Vaters in der Königsberger Gesellschaft spricht auch, dass seine Tochter Catharina († 1490), die Schwester von Regiomontanus, in zweiter Ehe den Bürgermeister von Königsberg Johannes Schirling heiratete. Dass Wolfrum in der Wiedergabe von Krauß den Vaternamen mit dem Zusatz „in Unfind“ versieht, hat in der älteren Literatur allerdings zuweilen Anlass zu der Vermutung gegeben, dass Regiomontanus nicht in Königsberg, sondern in dem nahegelegenen Dorf Unfinden geboren sei, wo 1476 ein Hans Moller bezeugt ist. Nach Auswertung aller erhaltenen Belege und Hinweise geht man heute jedoch meist davon aus, dass der Vater zur Zeit der Geburt des Sohnes jedenfalls in Königsberg lebte und erst später, nicht vor Anfang der 1470er Jahre, nach Unfinden zog. Da Krauß den Sohn als Camillus, Johann Müller oder Molitor, dictus Regiomontany, ein vornehmer Mathematicus anführt, hat man Camillus teils als einen der Vornamen, zuweilen aber auch so gedeutet, dass damit kontrastierend zur Bezeichnung des Vaters als Johan. Molitor. Senior in Unfind der Sohn lediglich als der ‚junge‘ Johann Müller gekennzeichnet werden sollte. Zeitgenössische Quellen und alle Drucke nennen jedoch nur den Vornamen Johann(es). Wien Regiomontanus muss sehr früh astronomische Kenntnisse erworben haben, da er bereits für 1448, als er 12 Jahre alt war, ein astronomisches Jahrbuch errechnete, wie man es für die Erstellung von Horoskopen benötigte. In der Forschung nimmt man sogar an, dass er identisch sein könnte mit einem Johannes Molitoris, der sich bereits ein Jahr zuvor (1447) an der Universität Leipzig einschrieb. 1450 immatrikulierte er sich an der Wiener Universität, deren Artistenfakultät zu dieser Zeit eine der bedeutendsten mathematisch-astronomischen Schulen war. 1452 wurde er Baccalaureus, 1457 Magister und lehrte Mathematik und Philologie im Rahmen des Wiener Lehrprogramms der Artes. Einblick in seine Wiener Studien gewährt eine als „Wiener Rechenbuch“ bekannte, in den 1450er Jahren begonnene Sammelhandschrift Regiomontans, die Abschriften und Exzerpte fremder Werke sowie eigene Notizen und Entwürfe enthält. Darunter befinden sich unter anderem der im 13. Jahrhundert von einem Magister Gernardus verfasste (zeitweise Jordanus de Nemore zugeschriebene) Algorismus demonstratus zum Erwerb von Grundkenntnissen in Ziffernrechnen und Arithmetik, Notizen und Auszüge zur Geometrie aus oder nach Euklid, Archimedes, Apollonios von Perge und den Gebrüdern Banu Musa, zur Musik, die im Rahmen des Quadriviums ebenfalls zum Artes-Studium gehörte, die Musica speculativa von Johannes de Muris, sowie Schriften zur Mechanik von Thabit ibn Qurra und Jordanus de Nemore. Regiomontanus stand in Wien in Beziehung zum kaiserlichen Hof, wo er für Friedrich III. ein Horoskop über dessen Braut Eleonore von Portugal und später für diese selbst ein Horoskop über den Thronfolger Maximilian I. erstellte. Prägend wurde für Regiomontanus in Wien aber besonders der Einfluss des Humanismus, insbesondere die Beziehung zu Georg von Peuerbach, der in Wien 1448 Baccalaureus und 1453 Magister geworden war, und dessen Vorlesung von 1454 über Planetentheorie Regiomontanus später unter dem Titel Nova theorica planetarum (1472) im Druck herausgab. Entscheidend wurde auch die Begegnung mit Kardinal Bessarion, der sich 1461 in Wien aufhielt, um am Kaiserhof im Auftrag des Papstes für Unterstützung im Kampf gegen die Türken zu werben. Bessarion hatte aus Konstantinopel eine Sammlung griechischer Handschriften nach Italien mitgebracht und besaß unter anderem eine griechische Handschrift des Almagest von Ptolemaios, von der er selbst eine lateinische Übersetzung begonnen hatte, welche er mit der Hilfe Peuerbachs fortsetzen wollte. Italien Als Bessarion Peuerbach und Regiomontanus nach Rom einlud, Peuerbach aber im selben Jahr unerwartet verstarb, begab sich Regiomontanus 1461 alleine mit dem Kardinal nach Rom, wo er die Arbeit am Almagest weiterführte und 1463 zum Abschluss brachte. Später unter dem Titel Epytoma in almagestum Ptolomei (Venedig 1496), als ein kommentierter Auszug aus dem Almagest gedruckt, wurde sie zu einem der grundlegenden Werke für die Astronomie der Renaissance, das unter anderem auch von Kopernikus und Galilei benutzt wurde. Es folgten Aufenthalte in Ferrara, in Venedig (1463), wo er eine Handschrift von Diophants Arithmetika entdeckte, und in Padua, wo er 1464 eine Vorlesung über Alfraganus hielt (gedruckt 1537). Während der Zeit in Italien verfasste er außerdem die Schrift De triangulis omnimodis (1462–1464, gedruckt 1533), mit der er die neuzeitliche Trigonometrie begründete. 1467 begab er sich nach Ofen (Buda) (Ungarn), wo ihn der Erzbischof von Gran mit der Erstellung astronomischer Tafeln beauftragte. Hier konstruierte er eigene Beobachtungsinstrumente und erstellte mit Unterstützung des Polen Marcin Bylica (1433–1493), Hofastronom des ungarischen Königs Matthias, Sinus- und Tangententafeln (bis zu sieben Stellen Genauigkeit). Regiomontanus war in dieser Zeit auch als Astrologe tätig. Um 1470 entwickelte er den Jakobsstab weiter. Nürnberg und Rom 1471 zog er im Auftrag von König Matthias nach Nürnberg, um dort die Tafeln der Planetenbewegungen noch weiter zu verbessern. Wegen des florierenden Instrumentenbaus und der guten Lage blieb er zunächst als Gesandter des Königs, später aber in eigener Entscheidung. Er eröffnete jetzt eine eigene Druckerei, in der er seine Tabellenwerke in bester Qualität herstellen wollte. 1474 veröffentlichte er sein Verlagsprogramm als Einblattdruck; 11 Drucke konnte er vollenden, weitere Publikationen vereitelte sein früher Tod. 1472 veröffentlichte er dort Peuerbachs Theoricae novae Planetarum und das Lehrgedicht Astronomica von Manilius. Die Ephemeriden (Ephemerides quas vulgo vocant Almanach, eine Vorausberechnung der täglichen Bewegungen der Himmelskörper, der Konjunktionen und Finsternisse auf die folgenden 32 Jahre) für die Jahre 1475 bis 1506 waren 1474 fast fertig gedruckt („ ... iam prope absoluta sunt“), wie sein Verlagsprogramm 1474 bekannt gab. Dieses gedruckte Tabellenwerk (GW M37486) diente Christoph Kolumbus bei den Entdeckungsreisen nach Übersee. In Nürnberg führte er systematische Himmelsbeobachtungen mit selbst gefertigten Instrumenten aus. Nachdem er von Papst Sixtus IV. zur Mitarbeit an der anstehenden Kalenderreform eingeladen worden war, ging er 1475 nach Rom. Auf dem Weg konnte er noch die Veröffentlichung seines Calendariums (s. u.) in der Offizin von Erhard Ratdolt in Venedig in die Wege leiten (erschienen 1476). Tod Bereits ein Jahr später (1476) starb er (wahrscheinlich an einer Seuche) im Alter von nur 40 Jahren. Nach Hartmann Schedel wurde er auf dem Gottesacker (Ager dei) beigesetzt, womit der Campo Santo Teutonico gemeint sein dürfte. Laut Legende wurde er allerdings im Pantheon beigesetzt. Im Jahr 1976 wurde auf Anregung des Königsberger Bürgermeisters Rudolf Mett auf dem Campo Santo eine Gedenktafel angebracht. Seine astronomischen Beobachtungen wurden von seinem Schüler Bernhard Walther über viele Jahre fortgesetzt. Walther hatte den Nachlass Regiomontans erworben, gestattete aber niemandem Einsicht. Ein Teil der Manuskripte wurden später von Johannes Schönerpubliziert. Wirken Die Canones LXIII des Regiomontanus in einer Handschrift des 15. Jahrhunderts (vor 1469) aus der Bibliothek des Königs Matthias Corvinus, dem der Autor dieses Werk über die Bewegung der Fixsterne widmete. Schrift: Humanistische Rotunda. Budapest, Széchényi-Nationalbibliothek, Cod. Lat. 412, fol. 1r der modernen Trigonometrie) seiner Zeit und früher Reformator des Julianischen Kalenders. Bereits 1514 stellte Georg Tannstetter ein Verzeichnis der Werke Regiomontans zusammen, und zwar in seiner Geschichte der Wiener Mathematiker und Astronomen: Viri mathematici.[8] Zuerst listete Tannstetter mehr als 20 Werke anderer Autoren auf, die Regiomontan edierte, sodann mehr als 20 Bücher Regiomontans selbst. 1468 erschienen seine Tabellen für die Sonnendeklination (Tabula primi mobilis). Sein Calendarium für die Zeit von 1475 bis 1531 mit neu berechneten Positionsangaben von Sonne und Mond, einschließlich präzisen Zeitbestimmungstabellen, sowie die Ephemerides astronomicae ab anno 1475–1506 wurden für die Seefahrer seiner Zeit unverzichtbare Hilfsmittel – auch wegen der Zuverlässigkeit seiner Berechnungen und der Druckqualität. Seine Ephemeriden (Sterntafeln) haben durch die verbesserten Navigationsmöglichkeiten die Entdeckungsfahrten von Seefahrern wie Christoph Columbus oder Vasco da Gama erheblich erleichtert. Seit 1451 beobachtete er mit Georg von Peuerbach Kometen, Konjunktionen von Planeten (inklusive Mond) und Finsternisse, um die Genauigkeit der astronomischen Tafelwerke zu überprüfen. Januar und Februar 1472 beobachtete er den Kometen C/1471 (Regiomontanus). Seine erst posthum 1532 von Johannes Schöner publizierte Abhandlung Problemata XVI de cometae (1472) magnitudine longitudineque ac de loco ejus vero ist gemäß Edmund Halley die erste wissenschaftliche Beschreibung eines Kometen (zumindest in Europa). Es sei anzumerken, dass in vielen Internetseiten behauptet wird, dass Regiomontanus 1456 den Halleyschen Kometen beobachtete. Erhalten ist ein Bericht von Peuerbach, in dem eine Mitarbeit Regiomontans nicht erwähnt wird. Peuerbach versuchte auch, den Abstand zu schätzen. Der Halleysche Komet und C/1471 (Regiomontanus) wurden auch von Toscanelli beobachtet, dessen Beschreibung aber etwa Halley nicht bekannt war. Regiomontanus war ein typischer Vertreter des Renaissance-Humanismus: Eigene Beobachtung und Vergleich mit den Ergebnissen der antiken Wissenschaft (Aristoteles) sollten nach seiner Ansicht die Astronomie erneuern und helfen, „die Wahrheit“ zu finden. Mit dieser Haltung wurde er neben Nikolaus von Kues der wesentliche Wegbereiter des kopernikanischen Weltbildes. Die Genauigkeit seiner astronomischen Beobachtungen wurde erst von Tycho de Brahe übertroffen. Seine Beiträge zur Geometrie und Trigonometrie waren wegweisend. Die Gregorianische Kalenderreform mit dem einmaligen Fortfall von zehn Kalendertagen und der Modifizierung der Schaltjahr-Regelung erfolgte erst über 100 Jahre nach seinem Tod. Regiomontanus’ Nachlass an wissenschaftlichen Instrumenten wird heute im Germanischen Nationalmuseum in Nürnberg als Leihgabe der dortigen Stadtbibliothek aufbewahrt. Der Mondkrater Regiomontanus trägt seinen Namen sowie der Asteroid (9307) Regiomontanus. Die Nürnberger Volkssternwarte ist ebenso nach ihm benannt wie das Regiomontanus-Gymnasium Haßfurt und die Fachober-/Berufsoberschule in Coburg (Regiomontanus-Schule). Auch trägt die astronomische Zeitschrift Regiomontanusbote seinen Namen. Ausgaben und Übersetzungen 16. Jahrhundert Scripta Clarissimi Mathematici M. Ioannis Regiomontani De Torqueto, Astrolabio armillari, Regula magna Ptolemaica, Baculoque Astronomico, 1544 (E-Book der Universitätsbibliothek Wien; eBooks on Demand). Moderne Felix Schmeidler (Hrsg.): Joannis Regiomontani Opera collectanea. Zeller, Osnabrück 1972. Barnabas Hughes (Hrsg.): Regiomontanus on Triangles. De triangulis omnimodis by Johann Müller, otherwise known as Regiomontanus. The University of Wisconsin Press, Madison 1967 (lateinischer Text der Ausgabe von 1533 und englische Übersetzung). Wilhelm Blaschke, Günther Schoppe (Übersetzer): Regiomontanus: Commensurator. Franz Steiner, Wiesbaden 1956 (Übersetzung und Kommentar). Literatur Ernst
Zinner: Leben und Wirken des Joh. Müller von
Königsberg, genannt Regiomontanus. 2., verbesserte und erweiterte
Auflage. Osnabrück 1968. https://it.wikipedia.org/wiki/Regiomontano Ebbe fama di matematico e astronomo prodigio fin dalla prima giovinezza; a soli undici anni divenne uno studente all'Università a Lipsia, in Sassonia. Tre anni dopo continuò gli studi in Austria, all'Alma Mater Rudolfina, l'Università di Vienna. Là divenne pupillo ed amico di Georg von Peurbach. Nel 1457 ottenne il titolo di "Magister artium" e tenne lezioni di ottica e letteratura antica. Costruì astrolabi per Mattia Corvino, re di Ungheria e per il cardinale Giovanni Bessarione; nel 1465 costruì una meridiana portatile per Papa Paolo II. La sua collaborazione con Peurbach lo portò agli scritti di Nicola Cusano, che sostenevano la visione eliocentrica dell'Universo. Regiomontano rimase tuttavia un geocentrico, un seguace di Tolomeo. Dopo la morte di Peurbach egli continuò la traduzione dell'Almagesto di Tolomeo, che Peurbach aveva iniziato dietro suggerimento di Giovanni Bessarione. Dal 1461 al 1465 Regiomontano visse e lavorò nell'abitazione del cardinale Bessarione a Roma; qui scrisse il De Triangulis omnimodis (completato nel 1464 ma stampato nel 1533) e l'Epytoma in Almagesti Ptolemei (stampata nel 1496). Il De Triangulis fu uno dei primi libri a presentare in Europa lo stato delle conoscenze del tempo sulla trigonometria, e ad includere liste di domande che richiamavano le nozioni presentate in ciascuno dei singoli capitoli. In esso egli scrisse: "Coloro che intendono studiare queste magnifiche cose, e che si interrogano sul movimento delle stelle, devono leggere questi teoremi sui triangoli. La conoscenza di queste idee aprirà la porta ad alcuni problemi geometrici e a tutti quelli dell'astronomia." Nella Epytoma criticò la traduzione dell'Almagesto, indicandone le inesattezze. Più tardi Niccolò Copernico ricorderà quanto questo libro abbia influenzato il suo lavoro. Nel 1467 Regiomontano lasciò Roma per lavorare alla corte di Mattia Corvino di Ungheria. Là egli lavorò al calcolo di tavole astronomiche complete ed alla costruzione di strumenti astronomici. Nel 1471 si recò nella città libera di Norimberga, in Franconia, una delle più importanti città del Sacro Romano Impero per gli studi, l'editoria, le arti ed il commercio. Qui Regiomontano fu in stretto contatto con il mercante ed umanista Bernard Walther, che sponsorizzò le sue osservazioni astronomiche e la sua attività di stampatore. Regiomontano divenne famoso per aver costruito a Norimberga il primo osservatorio astronomico disponibile in Germania. Nel 1472 pubblicò il primo libro di testo stampato di astronomia, le Theoricae Novae Planetarum scritto dal suo maestro Georg Von Peurbach. Peurbach lavorò all'osservatorio di Gran Varadino (oggi Oradea) in Transilvania, il primo in Europa, e nella sua "Tabula Varadiensis" assunse che l'osservatorio di questa cittadina si trovasse proprio sul meridiano di riferimento terrestre. Nel 1475 andò a Roma chiamato da Papa Sisto IV per lavorare alla riforma del calendario. Lungo il tragitto ebbe modo di pubblicare le sue effemeridi a Venezia. Il 6 luglio 1476 a Roma Regiomontano morì misteriosamente un mese dopo il suo quarantesimo compleanno. Alcuni sostengono che ciò fosse dipeso dalla peste, altri probabilmente più nel giusto, propendono per un assassinio. Autore prolifico, Regiomontano fu noto a livello internazionale già nel corso della sua vita. Nonostante abbia concluso solo un quarto di ciò che si era prefisso di scrivere, egli lasciò ai posteri una imponente mole di lavoro. Domenico Maria Novara da Ferrara, il maestro di Niccolò Copernico, affermò che Regiomontano fosse stato suo insegnante. Regiomontano è
anche conosciuto per aver costruito uno dei più celebri automi, l'«aquila di legno di Regiomontano», che
volò dalla città di Königsberg per
incontrare l'imperatore, salutarlo e tornare indietro. Costruì inoltre una mosca di ferro della quale egli stesso ebbe a dire che ad una festa si fosse levata dalle sue mani, avesse volato in cerchio e fosse ritornata a lui. Regiomontano e l'astrologia Un biografo sostiene di aver rilevato una progressiva diminuzione dell'interesse verso l'astrologia di Regiomontano nel corso della sua vita, arrivando quasi ad asserire che egli l'avesse totalmente disprezzata. Studiosi più recenti hanno invece suggerito che le occasionali espressioni di scetticismo riguardo ai pronostici astrologici riflettevano i dubbi che Regiomontano nutriva sul rigore procedurale di quell'arte piuttosto che sui principi su cui essa si basava. Sembra plausibile che, come molti altri astronomi del suo tempo, Regiomontano concentrasse i propri sforzi sull'astronomia matematica perché si rendeva conto che l'astrologia non potesse avere solide basi fino a quando i moti celesti non fossero stati accuratamente modellati.
Forse i lavori più indicativi delle speranze di Regiomontano per rendere l'astrologia empiricamente più fondata, furono i suoi almanacchi e le sue effemeridi, prodotti dapprima a Vienna per il proprio uso personale, quindi dati alle stampe a Norimberga per gli anni dal 1475al 1506. Osservazioni e previsioni meteorologiche furono alternate da Regiomontano nei suoi almanacchi manoscritti, e la forma del testo stampato permise agli studenti di aggiungere le proprie osservazioni meteorologiche al fine di verificare le previsioni astrologiche; le copie giunte fino a noi testimoniano che molti studenti lo fecero. Le Effemeridi di Regiomontano furono usate nel 1504 anche da Cristoforo Colombo, allora di stanza in Giamaica, per spaventare i nativi al fine di costringerli a rifornire di cibo fresco lui ed il suo equipaggio; in quella circostanza egli predisse con successo una eclisse lunare per il 29 febbraio del 1504. Regiomontano non visse abbastanza per produrre gli speciali commenti alle effemeridi che egli stesso aveva promesso; questi sarebbero stati decisivi per dimostrare i vantaggi degli almanacchi in una moltitudine di attività dei fisici, per le nascite umane e per predire il futuro, per le previsioni del tempo meteorologico, per la stesura di contratti e per una varietà di altre attività umane. Questa mancanza fu ancora una volta colmata da editori successivi. In ogni caso, la promessa di Regiomontano lascia supporre che egli fosse convinto della validità e della utilità dell'astrologia quanto i suoi contemporanei, oppure che egli fosse disposto a mettere da parte i suoi dubbi per ottenere successi commerciali. Il Cratere di Regiomontanus sulla Luna, porta tale nome in suo onore.
1431 - 1470 Luca Pulci (La Cavallina, 3 dicembre 1431 – Firenze, 26 o 29 aprile 1470) è stato un poeta italiano. Biografia Primogenito di Iacopo di Francesco e da Brigida de' Bardi e fratello maggiore di pochi mesi del più famoso Luigi Pulci, Luca Pulci nacque nel comune di Barberino di Mugello, dove la famiglia originaria di Firenze era proprietaria della fattoria Il Palagio, presso la località nota come la "Cavallina". Per mantenere la sua numerosa famiglia dopo la morte del padre (i Pulci avevano in tutto cinque figli: Luca, Luigi, Bernardo, Costanza e Antonia), Luca intraprese la carriera finanziaria prima a Roma e poi a Firenze, dove si iscrisse nel 1460 all'Arte del Cambio i società con il fratello minore Bernardo. Tra la fine del 1464 e l'inizio del 1465, però, il loro banco fallì, lasciando la famiglia nei debiti. In seguito alla bancarotta, la famiglia fu costretta al confino nel Mugello da Piero de' Medici, dove rimase probabilmente per un paio d'anni. Concesso loro di rientrare in città nel 1468, Luca fu impiegato nella Zecca cittadina per circa un anno, fino al momento in cui non fu definitivamente allontanato perché accusato di atti illeciti (il suo avversario letterario, Matteo Franco, lo chiamerà effettivamente "ladro di zecca" nel suo Libro dei Sonetti, XXX, 11 e XXXII, 19). Nel 1469 fu incarcerato per debiti, ma, a partire da quella data, molti sono i punti incerti della sua vita: ignoto l'anno in cui si sarebbe sposato con Piera di Raimondo d'Amaretto Mannelli, dalla quale avrebbe poi avuto i tre figli Raffaello Maria, Agnoletta e Aldronessa, e tanto più ignote risultano le circostanzee della sua morte, occorsa il 29 aprile 1470, forse addirittura in prigione. Nonostante la sua vita travagliata, Luca Pulci fu un poeta molto fecondo: durante nell'esilio in Mugello, tra il 1464 e il 1465, compose la sua opera principale, il poemetto eziologico in ottava rima in quattro libri noto come Driadeo d'amore, e tra il 1466 e il 1467 compose le Pìstole di Penneo, d'Africo e Tibro, una raccolta di lettere a tema amoroso anch'esse in terza rima su imitazione del genere delle Eroidi di Ovidio. In quegli stessi anni avrebbe comicniato la stesura del poema cavalleresco del Ciriffo Calvaneo, poi continuato alla sua morte dal fratello Luigi e da Bernardo Giambullari. Bibliografia Gaspero Righini, Mugello e Val di
Sieve, note e memorie storico-artistico-letterarie, Firenze, Tipografia
Pierazzi, 10 ottobre 1956.
Luigi Pulci, dettaglio da un affresco di Filippino Lippi nella Cappella Brancacci (Firenze) è stato un poeta italiano famoso soprattutto per il Morgante, storia epica e parodistica di un gigante che convertito al cristianesimo si mette al seguito di Orlando Luigi Pulci nasce nel 1432 a Firenze da Jacopo di Francesco Pulci e Brigida de Bardi. Dopo un'infanzia difficile causata dalla povertà della sua famiglia (i Pulci erano una nobile famiglia decaduta), fu introdotto presso la famiglia Medici nel 1461, dove entrò presto nelle grazie del giovane Lorenzo, con il quale condivise lo spirito giocoso che contraddistinse le sue prime opere poetiche: Beca di Dicomano, parodia dell'opera di Lorenzo Nencia da Barberino, a sua volta parodia dell'amor cortese. Tra il 1473 e il 1474 si sposò con Lucrezia degli Albizzi, col favore di Lorenzo. Nello stesso periodo il clima della cerchia medicea, dapprima molto influenzato dal suo umore bizzarro e giocoso, si modificò notevolmente per l'importanza assunta dai filosofi platonici dell'Accademia (Ficino, Pico, Landino); il Pulci entrò in conflitto con questi personaggi ed ebbe un'aspra polemica con Ficino sull'immortalità dell'anima. Perciò il Magnifico lo lasciò ai margini. Questo e le difficoltà finanziarie che colpirono i fratelli Luca e Bernardo intorno al 1470, costrinsero il Pulci ad allontanarsi da Firenze (per missioni diplomatiche a Camerino, Foligno e Napoli) e ad entrare al servizio del condottiero Roberto di San Severino, che seguì in vari viaggi (Milano, Pisa e Venezia). Nel marzo del 1481 fu nominato capitano di Val di Lugana, feudo del Sanseverino. Ammalatosi durante un viaggio, morì a Padova nel 1484 e fu sepolto fuori dal muro che circondava il sagrato della chiesa di San Tommaso Apostolo, "vicino ad un pozzo" "senza alcuna sacra cerimonia" come uomo "di poca, o niuna religione". Opere Il Morgante è il capolavoro del Pulci e uno dei poemi più singolari della letteratura italiana, dato il tono giocoso e le avventure mirabolanti di alcuni personaggi. È un poema epico-cavalleresco in ottave, suddiviso in cantari, che recupera la materia del ciclo carolingio. Il titolo deriva dal nome del suo personaggio più popolare, un gigante che Orlando converte alla fede cristiana e le cui avventure costituiscono gran parte della trama. Uscì nel 1478 in 23 cantàri e nel 1483, nell'edizione definitiva, in 28 cantari. Gli ultimi cinque canti dell'edizione del 1483 hanno uno stile molto diverso dalla prima parte del poema e narrano la morte di Orlando a Roncisvalle. Il titolo di "Morgante maggiore", di cui si fregiano non poche edizioni, è riferito al fatto che dell'opera fu al tempo fruibile una estrapolazione del solo episodio di Morgante e Margutte, noto come "Morgante minore", o "Marguttino". Dunque il "Morgante" è "maggiore" anche nella prima redazione di ventitré capitoli.[1] Edizioni Il
Morgante, ed. Raffaello Ramat, Rizzoli, 1961 Note Il Morgante è il poema più importante di Luigi Pulci. L'opera, in 28 cantàri (o canti) in ottave (30.080 versi in totale), è costituito da due parti: la prima, in 23 cantari, edita nel 1478, sembra seguire da vicino la narrazione di un cantare popolaresco dell'epoca, l'Orlando, scoperto da Pio Rajna nel 1868 e contenuto nel manoscritto Mediceo Palatino 78 della Biblioteca Laurenziana di Firenze; la seconda, in 5 cantari, apparsa nel 1483, prende spunto dalla materia di un altro poemetto, La Spagna, ed è incentrata sulla rotta di Roncisvalle. La derivazione del Morgante dalla sua supposta fonte, l'Orlando, sebbene in un primo tempo accolta unanimemente dagli studiosi, è stata recentemente messa in dubbio da Paolo Orvieto, che ha portato valide motivazioni in sostegno della tesi che considera l'Orlando una derivazione dal Morgante e non viceversa. È un poema comico, la trama procede per colpi di scena, predomina una gran fantasia animata da spirito burlesco, talvolta spregiudicato, espresso in un linguaggio pungente tipico dei cantari popolari, ossia componimenti cavallereschi del '400 e '500 accompagnati dalla musica destinati ad una esecuzione in pubblico (basti pensare per esempio agli aedi in Antica Grecia). Il titolo di Morgante fu imposto a furor di popolo, come si desume dal lungo titolo imposto all'edizione del 1481, proprio per il dirompente successo riscosso dall'inedita figura del gigante convertito, sebbene la maggior parte del poema abbia per oggetto le peripezie dei paladini della corte carolingia. Fu iniziato per sollecitazione di Lucrezia Tornabuoni (madre di Lorenzo il Magnifico): ella avrebbe desiderato dal Pulci un poema cavalleresco, in linea con la tendenza alla rifeudalizzazione che in quel tempo era presente in Firenze. Il poeta invece dimentica ben presto l'impegno epico e scrive una parodia del poema cavalleresco. Pulci non perde l'occasione per attaccare il suo nemico, Marsilio Ficino, identificandolo con quel Marsilio che d'accordo con Gano farà cadere i due eroi Orlando e Rinaldo nella celeberrima imboscata a Roncisvalle. Trama Orlando e il suo compare si recano in Pagania (in Asia e Egitto), fra gli infedeli musulmani. Orlando capita in un convento minacciato da tre giganti, e dopo averne uccisi due converte il terzo al cristianesimo, proprio Morgante, che diverrà il suo scudiero, armato del battaglio di una campana. Dopo un rapido susseguirsi di peripezie e avventure d'ogni genere, sapendo che Carlo Magno è in difficoltà, Orlando e Rinaldo tornano in Francia per aiutarlo, trasportati da due demoni. Ma nella gola di Roncisvalle, per tradimento del perfido Gano, sono accerchiati dai saraceni e successivamente vengono uccisi. Il re Carlo scopre il tradimento e condanna Gano ad essere squartato. Altra figura che compare nel poema in ottava rima è Margutte, il "gigante nano" (cosiddetto per la sua statura di "soli" 4 metri, a differenza dei tradizionali 8 degli altri giganti del poema), anch'egli soggetto pseudo-eroico come Morgante. Entrambi risultano essere una parodia della tradizione cavalleresca e del ciclo carolingio, e dopo epiche e ardue imprese muoiono in maniera del tutto banale. Margutte "scoppia" letteralmente dal ridere dopo aver visto i suoi stivali rubati da una bertuccia che per gioco se li mette e se li leva; Morgante muore per il morso di un granchio. Personaggi «Il mio nome è Margutte; / ed ebbi voglia anco io d'esser gigante, / poi mi penti' quando al mezzo fu' giunto: / vedi che sette braccia sono appunto.» (XVIII-113) Stile Pulci segue la sinuosità di un narrare avventuroso, privo di un centro ideale, propria di un modello popolaresco, dentro il quale si proietta, con gusto ben altrimenti educato, l'estro comico e bizzarro di Pulci e soprattutto la sua inesauribile vivacità linguistica. La prima parte è più burlesca, libera e spregiudicata nello stile e nella struttura; la seconda parte invece è nettamente di tono più serio, incentrata sulle vicende eroiche dei paladini e sulla morte di Orlando. Pulci è indifferente, o comunque scarsamente commosso, da buon borghese fiorentino, per l'eroismo cristiano e cavalleresco dei tradizionali campioni della fede, è un poeta rigido quando si sforza di essere serio. Sa però ambientare e orchestrare situazioni di tono comico o dimesso col suo linguaggio allusivo e motteggiatore di impasto popolare. La struttura del poema non si delinea affatto regolare, piuttosto si configura come una sorta di "zibaldone" composto da una serie di scene che si susseguono quasi un flusso di pensieri in maniera casuale e caotica; anche da questi elementi è possibile rintracciare la natura popolaresca dell'Orlando da cui il Pulci trae ispirazione per questo suo poema. Lo stile ed il linguaggio, quanto il disegno delle vicende stesse, è soggetto alla mutevolezza nonché a questa molteplicità variegata, combinando termini dialettali prettamente toscani, umili, bassi e talvolta scurrili assieme all'enfasi di un linguaggio alto e letterario oppure vocaboli scientifici; l'obiettivo della parola è quello di essere d'impatto, di violenta espressività, di rappresentare al meglio i continui cambiamenti di toni del poemetto. Insomma, Pulci estremizza quello sperimentalismo linguistico che era inteso a demolire un linguaggio unilinguistico petrarchesco (e ripreso da Poliziano) molto amato dai rinascimentali per contrapporre un filone tematico maggiormente prossimo alle istanze borghesi e popolari. Pulci
si era anche avvicinato ai testi delle dottrine di Averroè,
al misticismo della cabala ebraica, alle scienze occulte
così come aveva dimostrato di non credere troppo ai miracoli
narrati nella Bibbia, all'immortalità dell'anima,
al dogma della Trinità. A tal proposito il diavolo Astarotte professa grande
tolleranza religiosa e afferma che a Dio piace ogni religione
purché accolta in modo sincero e osservata fedelmente. Morgante e Margutte rappresentano il ribaltamento parodico delle aristocratiche virtù cavalleresche e del galateo cortese. L'opera presenta inoltre legami con la precedente tradizione letteraria. L'enorme appetito dei due protagonisti evoca il naturalismo godereccio del Decameron e il mondo fiabesco popolare del Paese di Cuccagna. Le irriverenti allusioni ai misteri della fede cristiana richiamano certi versi di Cecco Angiolieri, nonché la tradizione comico-realistica del Due-Trecento e quella del Carnevale. Note ^ Grottesco
e ricco di mirabolanti avventure è ad esempio l'episodio
di Morgante e Margutte all'osteria (XVIII,
150 - 179). Bibliografia Luigi
Pulci, Morgante.
1, Firenze, Le Monnier, 1855 (archiviato dall'url
originale il 20 dicembre 2016). Altri progetti Wikisource contiene una pagina dedicata a Morgante Wikiquote contiene citazioni da Morgante Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Morgante Collegamenti esterni Il
Morgante, Venezia, Matteo Codeca', 16 aprile 1449 [1489].
1438 - 1488 Bernardo Pulci (Firenze, 8 ottobre 1438 – Firenze, 9 febbraio 1488) è stato un poeta italiano. Biografia Fratello di Luca Pulci e Luigi Pulci, fu un rimatore in volgare, ma anche un uomo d'affari. Protetto dalla famiglia de' Medici di Firenze, ottenne numerosi incarichi, tra cui quello di provveditore degli ufficiali dello Studio di Firenze e di Pisa e di camerario nel Mugello. Investì parte del suo patrimonio nel banco di Calimala e fu coinvolto nel fallimento di suo fratello. Membro dell'Accademia dei Buccoici, pubblicò, assieme a Francesco Arsocchi, Girolamo Benivieni e Iacopo Buoninsegni, una raccolta di Egloghe (1482) che è ritenuta la prima opera della poesia pastorale in volgare. Nel 1481 tradusse le Bucoliche di Virgilio. È anche autore di versi d'amore, della sacra rappresentazione Barlaam e Iosafat e di un poema in terzine sulla Vita di Maria Vergine e Il pianto della Madonna, sempre in terza rima. La presenza di temi sacri riflette un clima di religiosità, prediletto da Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo il Magnifico.[1] Opere Rappresentazione
di Barlaam e Giosafat, Firenze, Antonio Miscomini, circa 1495. Note ^ Dizionario Letterario Bompiani,
p. 244. Bibliografia Daniele Mattalìa, Pulci, Bernardo, in Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, Milano, Valentino Bompiani editore, 1957, p. 244,
LUCA PACIOLI Luca
Pacioli avec son élève Guidobaldo Ier de
Montefeltro (1495) Fra Luca Bartolomeo de Pacioli was an Italian mathematician, Franciscan friar, collaborator with Leonardo da Vinci, and an early
contributor to the field now known as accounting. He is referred to as "The Father of Accounting and
Bookkeeping" in Life In
1475, he started teaching in Perugia, first as a private teacher, from
1477 holding the first chair in mathematics. He wrote a comprehensive
textbook in the vernacular for his students. He continued to work as a
private tutor of mathematics and was instructed to stop
teaching at this level in Sansepolcro in 1491. In 1494, his first
book, Summa de arithmetica, geometria, Proportioni et
proportionalita, was published in Venice. In 1497, he accepted an
invitation from Duke Ludovico Sforza to work in Milan.
There he met, taught mathematics to, collaborated, and lived with Leonardo da Vinci. In 1499, Pacioli
and Leonardo were forced to flee Milan when Louis XII of
France seized the city and drove out their patron. Their paths
appear to have finally separated around 1506. Pacioli died at about the age of 70 on 19 June 1517, most
likely in Sansepolcro where it is thought that he had spent much of his
final years. Mathematics Tractatus
mathematicus ad discipulos perusinos (Ms. Vatican Library, Lat.
3129), a nearly 600-page textbook dedicated to his students at the
University of Perugia where Pacioli taught from 1477 to 1480. The
manuscript was written between December 1477 and 29 April 1478. It
contains 16 sections on merchant arithmetic, such as barter, exchange,
profit, mixing metals, and algebra. One part of 25 pages is missing
from the chapter on algebra. A
modern transcription has been published by Calzoni and Cavazzoni (1996)
along with a partial translation of the chapter on partitioning
problems. Summa
de arithmetica, geometria. Proportioni et
proportionalita (Venice 1494), a textbook for use in the
schools of Northern Italy. It was a synthesis of the mathematical
knowledge of his time and contained the first printed work on algebra
written in the vernacular (i.e., the spoken language of the day). It is
also notable for including one of the first published descriptions of
the bookkeeping method that Venetian merchants used during the Italian
Renaissance, known as the double-entry accounting system. The
system he published included most of the accounting cycle as we know it
today. He described the use of journals and ledgers, and warned that a
person should not go to sleep at night until the debits equalled the
credits. His ledger had accounts for assets (including receivables and
inventories), liabilities, capital, income, and expenses — the account
categories that are reported on an organization's balance
sheet and income statement, respectively. He demonstrated
year-end closing entries and proposed that a trial balance be
used to prove a balanced ledger. He is widely considered the "Father of
Accounting". Additionally, his treatise touches on a wide range of
related topics from accounting ethics to cost accounting. He introduced the Rule of
72, using an approximation of 100*ln 2 more
than 100 years before Napier and Briggs. De
viribus quantitatis (Ms. Università degli Studi di Bologna,
1496–1508), a treatise on mathematics and magic. Written between 1496
and 1508, it contains the first reference to card tricks as well as
guidance on how to juggle, eat fire, and make coins dance. It is the
first work to note that Leonardo was left-handed. De viribus
quantitatis is divided into three sections: mathematical problems,
puzzles, and tricks, along with a collection of proverbs and verses.
The book has been described as the "foundation of modern magic and
numerical puzzles", but it was never published and sat in the archives
of the University of Bologna, where it was seen by only a small number
of scholars during the Middle Ages. The book was rediscovered
after David Singmaster, a mathematician, came
across a reference to it in a 19th-century manuscript. An English translation was published for the first time
in 2007. Geometry (1509), a Latin translation of Euclid's Elements. (written
in Milan in 1496–98, published in Venice in 1509). Two
versions of the original manuscript are extant, one in the Biblioteca
Ambrosiana in Milan, the other in the Bibliothèque Publique et
Universitaire in Geneva. The subject was mathematical and artistic
proportion, especially the mathematics of the golden
ratio and its application in architecture. Leonardo da Vinci drew the
illustrations of the regular solids in Divina proportione while he
lived with and took mathematics lessons from Pacioli. Leonardo's
drawings are probably the first illustrations of skeletal solids, which
allowed an easy distinction between front and back. The work also discusses the use of perspective by
painters such as Piero della Francesca, Melozzo da Forlì, and Marco Palmezzano. Translation of Piero della Francesca's work The majority of the second volume of Summa de arithmetica, geometria. Proportioni et proportionalita was a slightly rewritten version of one of Piero della Francesca's works. The third volume of Pacioli's Divina proportione was an Italian translation of Piero della Francesca's Latin writings On [the] Five Regular Solids. In neither case, did Pacioli include an attribution to Piero. He was severely criticized for this and accused of plagiarism by sixteenth-century art historian and biographer Giorgio Vasari. R. Emmett Taylor (1889–1956) said that Pacioli may have had nothing to do with the translated volume Divina proportione, and that it may just have been appended to his work. However, no such defence can be presented concerning the inclusion of Piero della Francesca's material in Pacioli's Summa. Impact on accounting and business Pacioli
dramatically affected the practice of accounting by describing the
double-entry accounting method used in parts of Italy. This
revolutionized how businesses oversaw their operations, enabling
improved efficiency and profitability. The Summa's section on
accounting was used internationally as an accounting textbook up to the
mid-16th century. The essentials of double-entry accounting have for
the most part remain unchanged for over 500 years. "Accounting practitioners in public accounting, industry,
and not-for-profit organizations, as well as investors, lending
institutions, business firms, and all other users for financial
information are indebted to Luca Pacioli for his monumental role in the
development of accounting." The ICAEW Library's
rare book collection at Chartered Accountants' Hall holds the
complete published works of Luca Pacioli. Sections of two of Pacioli's books, 'Summa de
arithmetica' and 'Divina proportione' can be viewed online using
Turning the Pages, an interactive tool developed by the British Library. Chess Luca
Pacioli also wrote an unpublished treatise on chess, De ludo scachorum (On the Game of
Chess). Long thought to have been lost, a
surviving manuscript was rediscovered in 2006, in the
22,000-volume library of Count Guglielmo Coronini. A facsimile edition
of the book was published in Pacioli's home town of Sansepolcro in
2008. Based on Leonardo da Vinci's long association with the author and
his having illustrated Divina proportione, some scholars speculate
that Leonardo either drew the chess problems that appear in the
manuscript or at least designed the chess pieces used in the problems. LEONARDO DA VINCI: FREUNDSCHAFT MIT LUCA PACCIOLI
Leonardo
da Vinci: Studio per il primo progetto, 1489 Hilfe für die schwierigen Berechnungen für den Bronzeguss bekam Leonardo von dem Mathematiker Luca Pacioli aus Borgo San Sepolcro, dessen Summa de aritmetica, geometrica etc. Leonardo bei ihrer Ersterscheinung in Pavia erworben hatte. Der Mathematiker bewunderte Leonardos Malereien und Skulpturen und mehr noch seine mathematischen, physikalischen und anatomischen Forschungen, die er in den Manuskriptsammlungen Leonardos kennenlernte. Beide arbeiteten an Paciolis nächstem Buch De divina proportione („Über das göttliche Verhältnis“), das den Goldenen Schnitt behandelte. Auch die seit der Antike bestehende mathematische Aufgabenstellung zur Quadratur des Kreises versuchten beide zu lösen. Bald beteiligte sich Pacioli auch an der Fertigstellung der Innendekoration bestimmter Kammern des Castello, der Saletta Negra und der Sala delle Asse, die bereits von anderen Künstlern begonnen worden war. Bei Reparaturarbeiten Ende des 19. Jahrhunderts legte Paul Müller-Walde unter den neu verputzten und getünchten Raumdecken Spuren von Leonardos Handwerk frei; so wurden in der großen Sala delle Asse viele Spuren Leonardos gefunden. Ein Großteil der Dekoration war gut erhalten und deshalb restaurierbar. Für diese und andere künstlerische Arbeiten wurde Leonardo 1498 mit einem Garten außerhalb der Porta Vercelli belohnt, zu einer Zeit, als Geld nur spärlich floss und sein Gehalt lange im Rückstand war. Aber wiederum konnte er die Aufgabe nicht beenden, genauso wie das Bronzemonument, das der Herzog aus Mangel an Bronze (die er für Waffen benötigte) schließlich einstellen ließ. Dies half ihm aber nicht, seine Vertreibung im Jahre 1499 durch den französischen König Ludwig XII. zu verhindern. Ludovico musste fliehen, Leonardo und andere Künstler verließen Mailand. LUCA PACIOLI: DIVINA PROPORTIONE Author: Luca Pacioli Illustrator: Leonardo da Vinci Venice 1509 Divina proportione (Divine proportion), later also called De divina proportione (The divine proportion) is a book on mathematics written by Luca Pacioli and illustrated by Leonardo da Vinci, composed around 1498 in Milanand first printed in 1509. Its subject was mathematical proportions (the title refers to the golden ratio) and their applications to geometry, visual art through perspective, and architecture. The clarity of the written material and Leonardo's excellent diagrams helped the book to achieve an impact beyond mathematical circles, popularizing contemporary geometric concepts and images. Contents of the book Compendio divina proportione De Divina Proportione Del
condecente titulo del presente tractato. Cap. V. P Arme del nostro tractato excelso. D. el suo condecentesi
titulo douer essere dela diuina proportione. E questo per molte simili
conuenientie quali trouo in la nostra proportione dela quale in questo
nostro vtilissimo discorso inte(n)demo a epso dio spectanti. Dele quali
fra le altre quatro ne prendaremo a si fficientia del nostro proposito. Cosi questa nostra sancta porportione esser formale da
(secondo lantico Platone in suo Timeo) e epso cielo atribuendoli la
figura del corpo detto Duodecedron. altrame(n)te corpo de r. pentagoni.
El quale commo desotto se mostrara senç la nostra proportiione
non e possibile poter se formare. E similme(nte) a ciascuno de li altri
elementi sua propria forma asegna fra loro perniun modo coincidenti.
cioe al fuoco la fitura pyramidale detta Tetracedron. A la tera la
figura cubica detta exacedro(n). A laire la figura detta octocedro(n).
E alaqua quella detta ycocedro(n). E queste tal forme e figure dali
sapienti tutti corpi regulari so(n)no nuncupate. Como sptatamente
disetto de cadauno se dira. E poi mediatisti a infiniti altri corpi
detti depe(n)denti. Li quali, 5. regulari no(n) e possibile fra loro
poterse proportionare ne dala spera poterse intendere circo scriptibili
sença la nostra deta proportione. E che desotto tutto apparera.
La quali conuenientie.benche altro assai bene potesse adure. queste ala
condecente denominatione del presente compendio sienno p sufficientia
assenate
Trattato dell'architettura Libellus in tres partiales divisus Illustrations Another collaboration between Pacioli and Leonardo existed: Pacioli planned a book of mathematics and proverbs called De Viribus Quantitatis (The powers of numbers) which Leonardo was to illustrate, but Pacioli died before he could publish it.[10] History Pacioli produced three
manuscripts of the treatise by different scribes. He gave the first
copy with a dedication to the Duke of Milan, Ludovico il Moro; this manuscript is now
preserved in Switzerland at the Bibliothèque
de Genève in Geneva. A second copy was donated
to Galeazzo da Sanseverino and
now rests at the Biblioteca Ambrosiana in Milan. The third,
which has gone missing, was given to Pier Soderini, the Gonfaloniere of Florence.[11] On
1 June 1509 the first printed edition was published in Venice by Paganino Paganini;[12] it
has since been reprinted several times.
The book was displayed as part of an exhibition in Milan between October 2005 and October 2006 together with the Codex Atlanticus.The "M" logo used by the Metropolitan Museum of Art in New York was adapted from one in Divina proportione. See also
Frederik Macody Lund References Works
cited De Divina Proportione Le copie originali Luca
Pacioli fece eseguire tre copie del trattato da amanuensi diversi; di
queste copie se ne sono conservate due, una presso la Biblioteca
Ambrosiana a Milano e la seconda presso la Bibliothèque Publique
et Universitaire di Ginevra in Svizzera. Pacioli regalò la prima
copia con dedica a Ludovico il Moro ed è quella conservata in
Svizzera, un'altra copia fu invece regalata a Galeazzo Sanseverino,
quella di Milano, mentre la terza, della quale si sono perse le tracce,
fu invece offerta a Pier Soderini, Gonfaloniere di Firenze.
Il Divina Proportione viene quindi stampato a Venezia nel
1509 ad opera di Paganino Paganini (A. Paganius
Paganinus characteribus elegantissimis accuratissime imprimebat). Luca
Pacioli lavora al Divina Proportione dal 1496 fino alla fine
del 1497; nella versione a stampa, alla fine della prima parte, quella
più strettamente connessa con la sezione aurea, il frate data il
momento in cui termina il suo lavoro: Finis adi decembre in Milano
nel nostro almo convento MCCCCXCVII (dicembre 1497). Contenuto Nel suo lavoro Pacioli riprende molte opere precedenti, tra cui la nota De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. La proporzione divina, secondo Luca Pacioli, si applica a tutte le arti ed è necessario che tutti gli uomini di ingegno abbiano una copia dell'opera da cui avranno diletto e nuova conoscenza: "Opera a tutti gl'ingegni perspicaci e curiosi necessari, ove ciascun studioso di Philosophia, Prospectiva, Pictura, Scultura, Architectura, Musica e altre Mathematice, suavissima sottile e admirabile doctrina consequirà e delectarassi co' varie questione de secretissima scientia". La
versione a stampa del 1509 è composta da tre parti ben distinte,
la prima in 71 capitoli che tratta del rapporto aureo e delle sue
applicazioni nelle varie arti; la seconda in 20 capitoli è
invece un trattato di architettura che si rifà alla teoria di
Vitruvio; la terza parte è in realtà la traduzione in
italiano del Libellus de quinque corporibus regularibus di
Piero della Francesca sui cinque solidi regolari. Per questo il frate
toscano verrà poi accusato di plagio dal Vasari. Al termine
delle tre parti vi sono due sezioni di illustrazioni, la prima con le
lettere maiuscole dell'alfabeto disegnate utilizzando riga e compasso
da Luca Pacioli stesso e la seconda con le 60 tavole di Leonardo. E. Giusti, C. Maccagni, Luca
Pacioli e la matematica del Rinascimento, Firenze, Giunti 1994;
Jacopo
[Iacomo] Andrea da Ferrara était
un architecte de Ferrare et l'auteur d'un texte
sur Vitruve. Très peu de choses sont connues au sujet de
ses travaux architecturaux et son nom ne figure sur aucun
bâtiments de Milan. Andrea a été loyal envers la famille Sforza. Après l'occupation de Milan par les Français, il aurait comploté contre les Français. Il a été traduit en justice et condamné à mort. L'archevêque Pallavicini plaida sans succès en sa faveur. Il a
été décapité en public le 12
mai 1500. Son corps a été écartelé et
des parties ont été placées aux quatre portes de
la ville.
Iacomo Andrea: Vitruvian man https://en.wikipedia.org/wiki/Iacomo_Andrea
Leonardo da Vinci, ca. 1490. Smithsonian Magazine, February 2012 https://www.smithsonianmag.com/arts-culture/the-other-vitruvian-man-18833104/#GBx8jSvw12fSPPpC.99
è stato un umanista italiano. Biografia Giorgio Valla era figlio di Andrea Valla e di Cornelia Corvini. Dopo aver appreso i primi rudimenti a Piacenza, all'età di quindici anni si trasferì a Milano, ove frequentò le lezioni di lingua greca tenute da Costantino Lascaris. Qui rimase fino alla partenza di Lascaris da Milano, nel 1465, ed ebbe intensi contatti con intellettuali del calibro di Gian Giacomo Trivulzio. Per qualche tempo assolve l'incarico di precettore dei figli di Francesco Sforza. L'approfondimento dello studio del greco si realizza a seguito del trasferimento da Milano a Pavia: qui, infatti, egli poté attendere alle lezioni di un altro greco, Andronico Callisto; intanto si avvicina anche allo studio della matematica sotto la guida di Giovanni Marliani. A questo periodo risale la conoscenza di Leonardo Da Vinci. A
partire dalla fine degli anni Sessanta, Valla alterna le
attività di traduttore dai classici latini e greci e di
insegnante delle due lingue. È attivo come insegnante a Pavia
dal 1466 fino al 1485, con alcune diversioni a Milano e
a Genova. Dopo il 1485 si trasferisce a Venezia sulla
cattedra lasciata vacante da Giorgio Merula, su auspicio di Ermolao Barbaro nel
frattempo divenuto ambasciatore della Serenissima a Milano. Nel 1496 fu arrestato per via dei suoi legami di amicizia con Trivulzio: in quell'anno, infatti, la Repubblica di Venezia aveva stretto un'alleanza con Ludovico il Moro per fronteggiare la discesa in Italia del re di Francia, Carlo VIII, a sua volta alleato appunto con Trivulzio. Valla rimase in carcere per ben otto mesi, alla fine dei quali fu però rilasciato per l'acclarata insussistenza dei sospetti che gli erano stati mossi. La morte colse Giorgio Valla a Venezia nel 1500: fu sepolto nella Chiesa di Santa Maria della Carità. Opere e traduzioni Galeni
ad medicinam introductorium a Giorgio Valla e Graeco in Latinum
conversum, Mediolani 1481. Bibliografia J.L.
Heiberg, Beiträge zur Geschichte Georg Vallas und seiner
Bibliothek, «Beihefte zur Centralblatt für
Bibliothekswesen» 16, 1896, pp. 2–6; 54-103. Altri progetti Wikisource contiene una pagina dedicata a Giorgio Valla Wikiquote contiene citazioni di o su Giorgio Valla
Paganino Paganini (Latin: Paganinus de Paganinis; c. 1450–1538), was
an Italian printer and publisher from the Republic of Venice during the Renaissance. He
was the original publisher of Luca Pacioli's mathematical
works, Summa de arithmetica and De divina proportione,
and of what is thought to be the first printed version of the Quran in Arabic.[1] Life Notable works First printed Arabic Quran References 1433 – 1499
Domenico
Ghirlandaio: The annunciation of the angel to Zaccharia 1486–90.
Marsilio Ficino (left), Cristoforo Landino (centre), Angelo Poliziano (third), and Demetrius Chalcondyles (far right) https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7883452
was an Italian scholar and Catholic
priest who was one of the most
influential humanist philosophers of the early Italian Renaissance. He was an astrologer, a reviver of Neoplatonism in touch with
the major academics of his day and the first translator of Plato's complete extant works
into Latin. His Florentine Academy, an attempt
to revive Plato's Academy, influenced the direction and tenor of the Italian
Renaissance and the development of European
philosophy. Biography Work There
will be some men or other, superstitious and blind, who see life plain
in even the lowest animals and the meanest plants, but do not see life
in the heavens or the world ... Now if those little men grant life to the smallest
particles of the world, what folly! what envy! neither to know that the
Whole, in which 'we live and move and have our being,' is itself alive,
nor to wish this to be so.
One metaphor for this integrated "aliveness" is Ficino's astrology. In the Book of Life, he details the interlinks between behavior and consequence. It talks about a list of things that hold sway over a man's destiny. Probably
due to early influences from his father Diotifeci, who was a doctor to
Cosimo de' Medici, Ficino published Latin and Italian treatises on
medical subjects such as Consiglio
contro la pestilenza (Recommendations for the treatment of
the plague) and De vita libri
tres (Three books on life). His medical works exerted
considerable influence on Renaissance physicians such
as Paracelsus, with whom he shared the perception on the unity of
the micro- and macrocosmos, and their interactions, through somatic and
psychological manifestations, with the aim to investigate their
signatures to cure diseases. Those works, which were very popular at
the time, dealt with astrological and alchemical concepts. Thus Ficino came under the suspicion of heresy;
especially after the publication of the third book in 1489, which
contained specific instructions on healthful living. Marsilio Ficino was ever able to place women on an equal level with men in the cosmological hierarchy Death Opere De
Amore o Commentarium in Convivium Platonis (1469) Il Pimander (in greco Ποιμάνδρης, Poimandres) è un'opera scritta in lingua greca nel II-III secolo d.C. e tradizionalmente attribuita a Ermete Trismegisto. Fu inserito nel Corpus Hermeticum, raccolto da Michele Psello attorno alla metà dell'XI secolo, e fu tradotto in latino tra il 1460 e il 1463 da Marsilio Ficino, che però estese il titolo di Pimander a tutti i quattordici libri che allora componevano il Corpus. L'opera, che tratta della creazione, è una sorta di cammino iniziatico attraverso il quale il fedele viene condotto alla comprensione del nous ed alla rinascita in Dio, mediante l'insegnamento del suo messaggero Ermete Trismegisto. Secondo uno dei principi cardine della dottrina ermetica infatti l'uomo deve compiere un viaggio per liberare dai vincoli terreni la parte divina (l'intelletto) insita in lui e giungere alla salvezza, rappresentata dal logos, la verità del Poimandres. Bibliografia Pymander
Mercurii Trismegisti cum commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, 6
voll., Cracoviae, in officina typographica Lazari, 1584-90.
was an Italian poet and historian. He spent the majority of his life in Florence, where he was an adjutant to the Medici and to the Portinari, a merchant house. Dei's most significant work was his chronicle of Florentine art, culture, and money, The Chronicle of the Years 1400 to 1500. The book is an exhaustive classification of virtually everyone of note in the city at the time, and remains a key resource for research in Florentine history. He was also a significant member of several intellectual circles, and a number of his letters to and from prominent figures in Florence and throughout northern Italy survive. Dei also travelled extensively, drumming up trade for the Florentine mercantile houses. Besides business trips to England, Germany, and France, Dei spent time in the Middle East and Africa; he writes in his chronicle and in letters of visits to Beirut, Jerusalem, Carthage, Sfax, Oran, and Timbuktu, among others. References Dei,
Benedetto. La cronica dall’anno 1400 all’anno 1500. Ed. Roberto
Barducci; preface by Anthony Molho. Florence: F. Papafava, 1985. https://es.wikipedia.org/wiki/Benedetto_Dei Benedetto Dei (4 de marzo de 1418-28 de agosto de 1492) fue un poeta e historiador italiano. Pasó la mayor parte de su vida en Florencia, donde trabajó como edecán para los Médici, como comerciante y diplomático. Biografía Nació en Florencia el 4 de marzo de 1418. Hijo de Domenico di Deo y Tadea de Milano Salvini. Su padre de profesión orfebre, formó parte de la clase política florentina. Se inició en el arte de la seda y la lana alrededor de 1440 menester que le obligaba a viajar y que lo condujo a Roma donde residió como huésped en el Banco y casa de los Médici, durante la toma de poder de Niccolò Fortebraccio (1433-1434). Fue esta cercanía a los Médici la que le valió experiencia en la administración de la guerra como edecán así como viajes y relaciones políticas. Fue nombrado comisario en la Castellina y en Rincine en 1452 con la misión de expulsar de Florencia a Alfonso V de Aragón y a sus aliados sieneses, contienda que concluyó en 1454 con la paz de Lodi. En 1458 tomó parte junto con su amigo Girolamo Machiavelli en la reacción contra el golpe de estado organizado por Luca Pitti. En 1460 comenzaron sus innumerables viajes a través del Mediterráneo hasta la corte de Mehmed II con fines mercantiles y político-diplomáticos. Apadrinado por los Médici se convirtió en embajador del Sultán y a su regreso a Italia en 1467 trajo consigo regalos y animales exóticos para Lorenzo de Médici. Los objetos que traía consigo de sus viajes fueron una fuente de inspiración para su amigo, el eminente Leonardo da Vinci, quien le envió la famosa carta del Gigante, esbozo de una novela de aventuras.1 Al poco tiempo viajó a París prosiguiendo su labor como explorador encomendada por los Médici y tras volver en 1471 obtuvo la conducción de la galera de la guardia de Pisa. En 1473 elaboró su trabajo más significativo, su crónica sobre el arte florentino, la cultura y el dinero; La Crónica de los años 1400 a 1500. El libro es una exhaustiva clasificación de prácticamente todas las personalidades notables en la ciudad de la época, descripciones urbanísticas y noticias históricas. A día de hoy, sigue siendo un recurso clave en la investigación de la historia de Florencia. Dei fue un miembro relevante en varios círculos intelectuales y muchas de las cartas que intercambió con figuras prominentes de Florencia y del norte de Italia, han perdurado hasta nuestros días.3 En la guerra de 1480 estuvo al servicio de Ugo de San Severino y al término de ésta, Dei viajó a Milán donde comenzó a trabajar en la corte de Ludovico el Moro. Allí comenzó a despuntar como informador político que le valió el sobrenombre de "tromba della verità" (trompeta o clarín de la verdad). De hecho, se conoce su faceta como compilador de noticias semanales bajo el título de "nuove e d'Asia e d'Africa e d'Europe" que abastecía a diplomáticos y miembros de la corte.4 Dei viajó extensamente, consiguiendo mercado para los comerciantes florentinos. Además de los viajes de negocios a Inglaterra, Alemania y Francia, Dei visitó Turquía, el Mar Negro, los Balcanes, Grecia, Bosnia, Dalmacia y África.5 En su crónica y cartas hace referencia asimismo, a sus visitas a Beirut, Jerusalén, Cartago, Sfax, Orán o Timbuktu6 entre otros. Regresó a Florencia a la edad de 73 años, donde se le solicitó ayuda para visitar a los Bentivoglio en Bolonia. Murió en su ciudad natal el 28 de agosto de 1492 donde fue sepultado en la Basílica del Santo Spirito, en la capilla Dei. Tras el altar mayor se encuentra una efigie suya junto a los Tornabuoni y otras eminentes personalidades florentinas. Obra Dei, Benedetto (1985). La cronica dall’anno 1400 all’anno 1500. Ed. Roberto Barducci; preface by Anthony Molho. Florence: F. Papafava. Referencias ↑ Brion, Marcel (2002). Leonardo
de Vinci: La encarnación del genio. Ediciones B - Mexico.
p. 409. Páginas 63, 224, 228
1424 – 1498
Domenico
Ghirlandaio: The annunciation of the angel to Zaccharia 1486–90.
Marsilio Ficino (left), Cristoforo Landino (centre), Angelo Poliziano (third), and Demetrius Chalcondyles (far right) https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7883452 was an Italian humanist and an important figure of the Florentine Renaissance. Biography In 1458 Landino replaced Cristoforo Marsuppini as the chair of rhetoric and poetry at the Florentine Studio. His students, seeking a more renowned teacher, initially opposed Landino's appointment, but he nevertheless remained and became an important part of the cultural and intellectual life of Florence. Landino was a member of the Platonic Academy founded by Marsilio Ficino in Florence. He was the tutor of Lorenzo de' Medici and his brother Giuliano. Landino also held public office, first as chancellor of the Guelf party (1467) and later as scriptor of public letters for the Signoria. Landino died in 1498 in a villa in Borgo alla Collina, which he received as a gift from the Medici. Works As the lady "Xandra" Landino published three volumes of Latin poems. They were dedicated in 1458 to Piero de' Medici. He also prepared many letters and orations, which were published long after his death in Italian in Venice(1561). Of
special importance to the Renaissance, Landino prepared commentaries on
the Aeneid (1478) and The Divine Comedy (1481). To
promote the use of vernacular Italian, Landino held lectures
on Petrarch and translated and
published Pliny's Historia naturalis (1476)
and Giovanni Simonetta's Latin life of Francesco
Sforza (1490). Among his pupils was historian Andrea Cambini.
Nacque a Firenze da una famiglia originaria di Pratovecchio, nel Casentino, e compì gli studi in materie letterarie e giuridiche a Volterra. Nel 1458 gli venne affidata presso lo Studio fiorentino la cattedra di oratoria e poetica che era stata del suo maestro Carlo Marsuppini: Landino, sostenuto dai Medici, era stato avversato da non pochi personaggi in vista, come Alamanno Rinuccini e Donato Acciaiuoli. Tra i suoi allievi ci furono Poliziano e Marsilio Ficino. In quel periodo ricoprì anche incarichi pubblici, facendo parte della segreteria di Parte guelfa (1467) e della prima Cancelleria. Tra i suoi viaggi, spicca quello a Roma nel 1446. La
sua prima attività fu poetica, con la Xandra, una raccolta
di componimenti in latino dedicata inizialmente a Leon
Battista Alberti e poi a Piero de' Medici: nella redazione
definitiva la silloge raccoglie 82 componimenti suddivisi in 3 libri. In campo filosofico scrisse tre dialoghi: il De anima (1471), le Disputationes
Camaldulenses (1474) e il De vera nobilitate (dopo
il 1487). La maggiore fama nei secoli di Landino fu però legata
alla sua attività di commentatore dei classici. Nel 1481 diede
alle stampe il Comento sopra la Comedia di Dante, nel 1482
quello sulle opere di Orazio e nel 1488 quello sulle opere di
Virgilio. Fu anche traduttore dal latino in fiorentino: volgarizzò la Naturalis historia di Plinio il Vecchio (1475) e
la Sforziade di Giovanni Simonetta (1485). Il volgarizzamento pliniano fu un vero e
proprio evento: per la prima volta anche chi non conosceva il latino
poteva leggere la più importante e vasta enciclopedia del mondo
antico (tra i suoi lettori Luigi Pulci, Cristoforo Colombo e Leonardo da Vinci). Per i meriti acquisiti, la Signoria fiorentina gli assegnò una torre nel Casentino e una pensione. Venne
ritratto tra illustri fiorentini a lui contemporanei da Domenico
Ghirlandaio nella Cappella Tornabuoni di Santa
Maria Novella.
1443-1502 è stato un medico italiano rinascimentale. Pioniere dell'anatomia patologica - che verrà tuttavia sistematizzata
definitivamente solo dal Morgagni nel XVIII secolo - nel contesto più
generale di ripresa, in Europa, della pratica autoptica - che era caduta
in disuso durante il periodo medievale - il Benivieni fu
l'autore dei primi studi empirici, riconosciuti in letteratura, in
campo teratologico; sua anche la prima descrizione della perforazione
intestinale e osservazioni di rilievo
su diverse patologie come la dissenteria cronica, i calcoli alla cistifellea e
la sifilide,
verificando in quest'ultimo caso la trasmissione della malattia dalla
madre al feto. Bibliografia Castiglioni,
A. (1949). Antonio Benivieni. In Enciclopedia Italiana di scienze,
lettere ed arti (Vol. 6, p. 646). Roma: Istituto della
Enciclopedia Italiana. Collegamenti esterni (EN) Antonio
Benivieni, su Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc.
1453
- 1542 Ridolfo Ghirlandaio: Girolamo Benivieni Biografia Figlio di Paolo Benivieni, Girolamo ebbe per fratelli Antonio (1443-1502) e Domenico (1460-1507), tutti destinati a lasciare un ricordo di
sé nella vita culturale fiorentina. La
salute cagionevole gl'impedì di seguire un regolare corso di
studi. Dedicatosi agli studi classici, apprese il latino,
il greco e l'ebraico, coltivò la grande letteratura in
volgare di Dante e Petrarca, e imparò presto a
improvvisare versi che gli guadagnarono la considerazione dell'ambiente
letterario che ruotava intorno alla corte di Lorenzo de' Medici. Qui conobbe il signore di Camerino Giulio Cesare Varano, al quale dedicò
nel 1482 una Bucolica. Da
questa sua attività di poeta cortigiano e imitatore del Poliziano e
degli idilli di Teocrito e di Mosco - quale il
poemetto Amore e la traduzione dell'Amore fuggitivo di
Mosco - lo sottrasse la conoscenza e l'amicizia con il dottissimo Giovanni Pico della Mirandola.Conosciuto forse nel 1479, la loro frequentazione si
fece intensa dal 1484, e il Beniveni lo visitò e
s'intrattenne con lui nel 1486 a Fratta,
dove Giovanni cercava di sfuggire alle minacce d'arresto di papa Innocenzo VIII. Dopo la nuova fuga a Parigi e la detenzione a Vincennes, Giovanni poté essere liberato e stabilirsi a Firenze nel giugno del 1488 grazie alla protezione di Lorenzo de' Medici. Da allora l'amicizia dei due umanisti proseguì fino alla morte di Giovanni, avvenuta nel 1494, rafforzata dalle costanti riunioni tenute nella villa di Giovanni, a Fiesole, insieme con il Poliziano, con il canonico Matteo Bosso, con il carmelitano Battista Spagnoli e con il filosofo cabalista Yohanan Alemanno. In questo periodo compose la Canzona dell'Amor celeste e divino, per la quale il Pico scrisse un Commento. Il
Beniveni fece propria l'attesa pichiana di una nuova era di pace
universale, unendola alle speranze della riforma civile e religiosa
propugnata da Girolamo Savonarola e
rinnegò le sue poesie giovanili, che apparivano al suo spirito
rinnovato troppo mondane, ed altre modificò. La morte di Pico, avvenuta il giorno stesso dell'entrata in
Firenze di Carlo VIII, il 17 novembre 1494, gettò il Benivieni in una
profonda depressione, durante la quale meditò anche il suicidio.
Fuggiti i Medici, il Benivieni appoggiò il programma del
Savonarola con laude che esaltavano il prossimo rinnovamento spirituale
e morale della città: nell'ottobre del 1496 pubblicò la
traduzione in volgare dello scritto del frate ferrarese Della
semplicità della vita cristiana, ne tradusse in latino
l'Epistola dell'umiltà e il 7
febbraio 1497 esaltò in una laude il rogo delle
vanità organizzato dal Savonarola. Anche
dopo la morte sul rogo del frate rimase fedele alla sua memoria. Nel 1500 pubblicò il Commento sopra a più sue canzone et sonetti dello
Amore e della Bellezza divina, dedicato al
nipote del suo grande amico, Giovan Francesco Pico, insieme
con cento dei suoi componimenti poetici degli anni precedenti, da lui
corretti secondo la sua più recente ispirazione spirituale,
aggiungendo nell'appendice il poemetto Amore e
la Deploratoria allo Illustre Principe Giovanni Pico Mirandulano. Negli anni successivi si dedicò allo studio della Divina Commedia e nel 1506, per l'edizione giuntina del poema dantesco, pubblicò come introduzione, il Cantico in laude di Dante, poemetto in terzine di 199 versi, seguito dal Dialogo di Antonio Manetti circa al sito, forma et misure dello Inferno di Dante Alighieri. Cristoforo Landino aveva pubblicato, nell'edizione del 1481 del poema dantesco, il Sito, forma et misura dello Inferno et statura de' giganti et di Lucifero, una interpretazione dell'architettura dell'Inferno nella quale citava le considerazioni inedite che il matematico e letterato Antonio Manetti aveva svolto al riguardo. Nel dialogo, cui partecipano il Bonivieni stesso, il Manetti e il savonaroliano millenarista Francesco da Meleto, si discutono le teorie del Manetti che il Bonivieni fa proprie. Nel 1519 comparvero a Firenze le Opere di Hieronymo Benivieni, ossia l'edizione di tutte le poesie non rifiutate dall'autore, compresa la Canzona d'amore e il Commento del Pico, oltre al Cantico in laude di Dante e ad altri scritti minori, come una Consolatoria alla vedova per la morte di Giovanni de' Medici, testimonianza dell'amicizia che lo legò, malgrado tutto, a taluni esponenti delle famiglia medicea. Del resto, Benivieni salutò l'elezione al pontificato di un altro Medici, Leone X, con la In renovatione Ecclesiae, una frottola nella quale si augurava che il nuovo papa desse mano a quella riforma della Chiesa tanto auspicata da lui e dai piagnoni, e frequentò la casa del cardinale Giulio de' Medici, desideroso, quest'ultimo, di giungere a una composizione della tradizionale ostilità che divideva i seguaci dei Medici dai nostalgici del frate ferrarese. A Clemente VII scrisse ancora
una lettera, il 10 novembre 1530, quando la città era
tornata nuovamente in potestà della famiglia fiorentina dopo la
sua cacciata di tre anni prima, invitandolo alla moderazione
nell'interesse di tutti i cittadini di Firenze.
Nel 1532 Benivieni fece parte del Consiglio dei
Duecento, ma non vi svolse alcuna funzione di primo piano: giunto ormai
a tardissima età, visse appartato e si spense quasi novantenne
nel 1542, venendo sepolto nella chiesa di San
Marco nella tomba stessa
dell'amico indimenticabile. Bibliografia Erasmo
Percopo, Una tenzone su Amore e Fortuna fra Lorenzo de' Medici, P.
Collenuccio, il Poliziano e G. Benivieni, Napoli, Luigi Pierro
Tipografo-Editore, 1897 1460-1507 è stato un religioso italiano. Scala della vita spirituale sopra il nome di Maria, 1497 Paolo Benivieni era suo padre, Girolamo e Antonio suoi fratelli. Era noto come cultore di testi aristotelici, logica e di teologia, lodato anche da Marsilio Ficino. Dal 1479 al 1481 fu lettore di logica nello studio pisano. Divenne poi spedalingo all'ospedale di Pescia. Dal 1492 diventò uno dei principali difensori di Girolamo Savonarola e della sua opera purificatrice. Dal 16 febbraio 1498 gli fu vietato di assistere alle prediche di Savonarola e non fu più dispensato dalla partecipazione al coro della sua basilica, da cui fu poi sospeso. Opere Domenico
Benivieni, Trattato
in defensione della dottrina di Girolamo Savonarola, Impresso in
Firenze, Francesco Bonaccorsi, Piero Pacini, 1496. URL consultato
il 10 aprile 2015. Bibliografia Domenico Benivieni, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
1451
- 1506
Ritratto postumo di Cristoforo Colombo eseguito da Sebastiano del Piombo, 1519 Cristoforo Colombo (in latino: Christophorus Columbus,
in spagnolo: Cristóbal
Colón, in portoghese: Cristóvão Colombo; Genova, fra il 26 agosto e il 31
ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) è stato un navigatoreed esploratore italiano,
cittadino della Repubblica di Genova prima e suddito del Regno
di Castiglia poi, famoso soprattutto per i
suoi viaggi che
portarono alla colonizzazione europea delle
Americhe. Colombo è stato tra i più importanti navigatori protagonisti delle grandi scoperte geografiche a cavallo tra il XV e il XVI secolo. Marinaio sin da giovane, maturò l'idea dell'esistenza di una terra oltreoceano (secondo lui l'Asia) proprio durante i suoi viaggi da capitano di mare di navi indirizzate al traffico mercantile. Sicuro della correttezza delle proprie convinzioni, dapprima Colombo chiese i finanziamenti per inaugurare la nuova rotta al re Giovanni II del Portogallo, ma vistosi negati i fondi tentò con i re di Castiglia e Aragona, i quali, dopo alcune discussioni e soprattutto grazie all'appoggio della regina di Castiglia Isabella, accettarono di finanziare l'impresa e di concedergli dei privilegi in caso di buona riuscita della stessa. Una volta salpato da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492, giunse nell'odierna San Salvador il 12 ottobre dello stesso anno. A questo primo viaggio ne seguirono altri tre – sempre per le Americhe – di minore fortuna, che lo portarono alla rovina e al discredito presso la corte di Castiglia. Fu primogenito dei quattro figli (tre maschi e una
femmina) di Domenico Colombo e Susanna Fontanarossa, gestori dapprima di una piccola azienda tessile e
successivamente, in seguito al trasferimento da Genova a Savona, di
un'osteria. Colombo trascorse l'infanzia seguendo i genitori nella
nuova abitazione sita in vico Diritto di Ponticello, mentre le
informazioni sul suo conto diventano note a partire dal 1470, quando la
famiglia si spostò a Savona. Con molta
probabilità, nacque all'interno del territorio genovese. Dopo avere prestato servizio sotto Renato d'Angiò nel 1473 cominciò l'apprendistato come mercante
al servizio delle famiglie genovesi Centurione, Di Negro, Imperiali e Spinola. Nel 1473
partì alla volta di Chio in Grecia, navigando su di
un'imbarcazione di nome Roxana, e vi rimase circa un anno. In
seguito giunse nel Portogallo. Nel 1476 era a Bristol, arrivato in Inghilterra presumibilmente al seguito della flotta
genovese che fu attaccata da navi francesi al largo del Capo Vincenzo dove a stento, secondo le fonti, trovò
scampo. Successivamente approdò a Galway in Irlanda e nel 1477, infine,
raggiunse l'Islanda. Verso il 1479, continuando a curare i commerci per conto della sola famiglia Centurione, Colombo si trasferì temporaneamente a Lisbona per poi fare, dopo poco tempo, ritorno in Liguria. Nel 1480, al rientro dal suo viaggio verso i mari del Nord e
le isole britanniche, Colombo sposò Filipa Moniz
Perestrello, figlia di Bartolomeo Perestrello il Vecchio (navigatore portoghese di origini
piacentine e dal 1419 governatore di Porto Santo) e di Isabel Moniz,
dalla quale nel 1481 ebbe un figlio (l'unico nato dalla
relazione), Diego.
La coppia si trasferì prima a Porto Santo dove rimase per due
anni e successivamente a Madera. In questo periodo
Colombo si dedicò, senza successo, al commercio in proprio. Poco
tempo dopo si trasferì da Madera nuovamente a Lisbona, dove il
fratello Bartolomeo lavorava come cartografo (professione
diffusa tra i molti genovesi che all'epoca dimoravano nella
città lusitana). Fu probabilmente in questo periodo della sua
vita che nella mente di Colombo cominciò a prendere forma il
disegno della rotta breve per le Indie. Sempre a questo periodo risalirebbe l'incontro tra il
navigatore genovese e un naufrago il quale, in punto di morte,
tracciò una mappa delle lontane terre oltre oceano che fu
d'ispirazione per Colombo. Nel 1485 la moglie morì. La via breve per le Indie Basandosi sulle carte geografiche del fratello (residente in Spagna), sui racconti dei marinai e sui reperti (canne, legni e altro) trovati al largo delle coste delle isole del "Mare Oceano" (l'Atlantico), Colombo cominciò a convincersi che al di là delle Azzorre dovesse esserci una terra e che questa non potesse essere altro che l'Asia. A
Lisbona Colombo cominciò a documentarsi e a leggere testi
geografici come l'Historia rerum ubique gestarum di papa
Pio II stampata nel 1477, l'Imago mundi di Pierre d'Ailly (1480) e Il
Milione di Marco
Polo. Una notevole influenza
sulla decisione poi presa da Colombo dovette esercitare una lettera che
nel 1474 Paolo Toscanelli indirizzò al canonico di Lisbona Fernando
Martins de Reriz, in risposta al quesito postogli da Alfonso V del
Portogalloattraverso lo stesso
canonico. Nella missiva, che è quasi certo che Colombo
avesse conosciuto, il fisico fiorentino riteneva percorribile una rotta
verso ovest per raggiungere l'India. Colombo incontrò il re Giovanni II di
Portogallo nel 1483 e nell'udienza
gli chiese la somma necessaria per il suo progetto, ma dopo aver
consultato i suoi esperti il Re rifiutò la proposta. Colombo nel 1485, dopo la morte di sua moglie, si
recò nel Regno di Castiglia, a Palos de la
Frontera, insieme al figlio, Recatosi a Cordova giunse, il 20
gennaio 1486, al cospetto di Alfonso de Quintanilla, tesoriere dei
regnanti, come preludio all'incontro con la Regina, in quel
momento assente. L'esploratore intanto visse nella città
frequentando i fratelli Luciano e Leonardo Barroia, che gli
presentarono Diego de Arana, di cui conobbe la moglie Costanza e
la cugina Beatrice (Beatriz Enríquez de Arana). Quest'ultima,
ventenne di famiglia dedita al commercio vinicolo e orfana da tempo,
ebbe una relazione con Colombo che non giunse al matrimonio. Il
navigatore ebbe una relazione anche con la marchesa di Moya. Ai primi
di maggio dello stesso anno i regnanti arrivarono nella città e
finalmente Ferdinando II di
Aragona e Isabella incontrarono
Cristoforo. L'esploratore presentò il suo progetto di
raggiungere per mare il Catai e il Cipango. Tra
il 1486 e
il 1487una
commissione, presieduta da padre Hernando de Talavera (confessore
dei re cattolici) e composta da uomini dotti (letrados) come Rodrigo
Maldonado de Talavera, si riunì per vagliare le effettive
possibilità di riuscita del viaggio. Essa seguì i reali
nella città di Cordova fino a fine anno e poi si trasferì
al loro seguito a Salamanca. Il
verdetto di quella che venne definita la "battaglia di Colombo"
arrivò solo alla fine del 1490 e gli esperti alla fine
bocciarono la proposta. Nel
1488 Colombo ebbe un altro figlio, Fernando, da Beatrice. Negli anni
seguenti Colombo cercò varie volte di farsi ascoltare dalla
corte castigliana e decise di rivolgersi pure, tramite il fratello Bartolomeo, ai sovrani d'Inghilterra e di Francia. Intanto conobbe Martín Alonso Pinzón. Nel 1492, col protrarsi dell'attesa, il navigatore era
giunto oramai ai limiti della resistenza e, dopo sette anni di
soggiorno nel regno di Castiglia, anche le sue risorse economiche si
erano ridotte al punto da non essere quasi più in grado di
provvedere alla sua famiglia, costringendolo a vendere libri e
disegnare mappe. Realizzazione del progetto Padre Juan Pérez, confessore personale della Regina, tramite Sebastiano Rodriguez fece recapitare una missiva alla stessa regina, la quale due settimane dopo fece convocare il padre. Il tesoriere Luis de Santángel, Ferdinando Pinello e altri intanto assicurarono la copertura finanziaria eventualmente richiesta. Si riunirono nuovamente gli esperti, mentre Colombo ricevette tramite lettera la comunicazione di una nuova udienza. Decisivo fu anche il contributo del vescovo Alessandro Geraldini originario della città di Amelia, anche lui confessore della regina Isabella e amico personale di Colombo e del fratello Antonio; per sua insistenza, la Regina si convinse definitivamente a consentire il viaggio del grande navigatore. Colombo avrebbe poi intitolato una delle isole del Nuovo Mondo a Graziosa, madre del Geraldini, e il prelato divenne anche il primo vescovo residenziale delle Americhe. Colombo si recò a Siviglia, ma i reali si erano trasferiti a Santa Fe. Colombo li raggiunse e nell'incontro, dove i reali erano propensi ad accettare di finanziare l'impresa, dettò le sue condizioni. Chiese il titolo di ammiraglio e la carica di viceré e "governatore delle terre scoperte" (titolo che doveva essere ereditario), la possibilità di conferire ogni tipo di nomina nei territori conquistati e, inoltre, una rendita pari al 10% di tutti i traffici marittimi futuri. Le richieste furono considerate eccessive e non si fece alcun accordo, per cui Colombo partì, ma venne richiamato e le richieste vennero accettate in caso di riuscita del viaggio. Durante le trattative, che durarono tre mesi, Isabella si fece rappresentare da Juan de Coloma, mentre le bozze erano redatte dallo stesso padre Perez. Il contratto (Capitolaciones), firmato il 17 aprile 1492, prevedeva cinque paragrafi. La
somma necessaria per l'armamento della flotta, pari a
2 000 000 di maravedí,
sarebbe stata versata metà dalla corte e metà da Colombo,
finanziato da un istituto di credito genovese, il Banco di San Giorgio e dal
mercante fiorentino Giannotto Berardi. Si
trattava, in realtà, di una somma modesta anche per quei tempi:
si calcola, infatti, che quella che si sarebbe rivelata come una delle
più importanti spedizioni della storia umana, fu finanziata con
una spesa complessiva variabile fra gli attuali 20 000 e
60 000 € Dopo la
firma Colombo lasciò la città il 12 maggio, quando era
già deciso il luogo di partenza, Palos. Furono così
allestiti tre velieri (di norma definiti caravelle), di cui due – la Santa Maria e la Pinta –
dotati di alberi a vele quadre e uno – la Niña – dotato di vela latina (quindi
tecnicamente non navi dal punto di vista velico, perché non dotate di
tre alberi a vele quadre). La Santa María (in realtà si
trattava di una caracca) stazzava 150 tonnellate e, in
qualità di nave ammiraglia, era capitanata dallo stesso Colombo.
La Pinta, che stazzava 140 tonnellate, e la
piccola Niña, che ne stazzava
solamente 100, erano comandate rispettivamente da due armatori di Palos, Martín Alonso
Pinzón e suo fratello
minore Vicente
Yáñez Pinzón. Inizialmente
solo due navi erano pronte, recuperate senza grosse spese a carico
della Corona di Castiglia, mentre si decise che chi avesse
partecipato all'impresa avesse sospesa ogni pendenza legale (sia civile
sia penale) in carico. Nel reclutare i 90 marinai, Colombo fu
validamente aiutato da Martín Pinzón che godeva di ottima
fama nella città. A Martín Pinzón spettava il
ruolo di comandante in seconda di Colombo e l'esecuzione pratica del
viaggio, mentre a Colombo spettava la guida come condottiero
dell'idea. Il pilota della flotta era il cantabrico Juan de la Cosa, proprietario della Santa Maria. Viaggi per le Americhe Primo viaggio La partenza avvenne alle sei del mattino del 3 agosto 1492
da Palos de la Frontera, con rotta verso le Isole Canarie per sfruttare i venti. Il 6 agosto si ruppe il
timone della Pinta e si credette a un'opera di
sabotaggio, quindi furono costretti a uno scalo di circa un mese
a La Gomera per
le necessarie riparazioni. La Pinta giunse con due
settimane di ritardo a causa dell'avaria, tanto che Colombo
pensò di sostituirla con un'altra caravella. Si
approfittò della sosta per modificare anche la velatura
della Niña, trasformandola da latina a quadra per meglio
adeguarla alla navigazione oceanica. Va
anche detto che a La Gomera era presente la giovane vedova del
governatore, Beatrice di Bodabilla, che a quanto pare aveva già
avuto uno scambio di cortesie col navigatore. Le
tre navi ripresero il largo il 6 settembre spinte dagli alisei,
dei quali Colombo conosceva l'esistenza. Questi venti spirano sempre da
est verso ovest formando stabilmente una striscia di nuvole
galleggiante nell'aria, tanto che l'ammiraglio nel giornale di bordo
scrisse: «Si naviga come tra le sponde di un fiume». Un'altra, tra le suggestioni del primo viaggio
transoceanico, fu la posizione delle navi costantemente rivolte verso
il tramonto, oltre che la sensazione di procedere per ampi spazi mai
prima toccati. Le caravelle navigarono per un mese senza che i
marinai riuscissero a scorgere alcuna terra. Il 16 settembre le
caravelle cominciarono a entrare nel Mar dei Sargassi e Colombo approfittò dello spettacolo
delle alghe galleggianti
(un fenomeno tipico di questo mare) per sostenere che tali vegetali
erano sicuramente indizi di terra vicina (cosa in realtà non
vera), tranquillizzando temporaneamente i suoi uomini. A partire dal giorno 17 si osservò con stupore il
fenomeno assolutamente sconosciuto della declinazione magnetica: la bussola indicava il polo magnetico distaccandosi sempre più dal nord geografico, col rischio di allontanare le navi dalla loro
rotta. Questi strani fenomeni ebbero l'effetto di spaventare i
marinai e la tensione crebbe inevitabilmente. Il
6 ottobre Colombo registrò di aver percorso 3652 miglia,
già cento in più di quante ne aveva previste. Lo stesso giorno vi fu una riunione generale dei comandanti
a bordo della Santa Maria, durante la quale Martín
Pinzón suggerì di cambiare rotta da ovest a
sud-ovest. Il 7 ottobre Colombo decise di virare quindi verso
sud-ovest, avendo visto alcuni uccelli dirigersi verso quella direzione. Il giorno 10 vi fu un principio di ammutinamento; Colombo, più che mai fermo nella propria idea
e forte degli studi che aveva compiuto nel corso del viaggio,
riuscì forse a ottenere un accordo: se entro tre o quattro
giorni le vedette non avessero scorto alcuna terra le caravelle
sarebbero tornate indietro o si sarebbe deciso diversamente.
Giovedì 11 ottobre si ebbero alcuni segnali positivi: furono
avvistati diversi oggetti fra cui un giunco, un bastone e un fiore
fresco che un marinaio pescò in mare: soltanto la
vicinanza della terra emersa poteva giustificare questi ritrovamenti. Durante
la notte Colombo si disse convinto di avere intravisto in
lontananza una luce, «como una
candelilla que se levava y se adelantaba» ("come una piccola
candela che si levava e si agitava"). Fu
solo alle due di notte di venerdì 12 ottobre 1492 che Rodrigo de Triana, a bordo della Pinta, distinse finalmente la
costa (tuttavia, il premio in denaro promesso al primo che avesse
avvistato la terra fu aggiudicato a Colombo). La mattina del 12 ottobre le caravelle riuscirono a trovare un varco nella barriera corallina e gli equipaggi riuscirono a sbarcare su un'isola chiamata, nella lingua locale, Guanahani, che Colombo battezzò con il nome di: Isola di San Salvador; l'identità moderna di questa isola corrisponde, presumibilmente, con quella di un'isola delle Bahamas. Gli spagnoli furono accolti con grande cortesia e condiscendenza dai Taino, la tribù abitante dell'isola. Colombo stesso, nella sua relazione, sottolinea più volte la gentilezza e lo spirito pacifico dei suoi ospiti: «Gli abitanti di essa [...] mancano di armi, che sono a loro quasi ignote, né a queste son adatti, non per la deformità del corpo, essendo anzi molto ben formati, ma perché timidi e paurosi [...] Del resto, quando si vedono sicuri, deposto ogni timore, sono molto semplici e di buona fede, e liberalissimi di tutto quel che posseggono: a chi ne lo richieggia nessuno nega ciò che ha, ché anzi essi stessi ci invitano a chiedere» (Cristoforo Colombo, prima relazione sul viaggio nel Nuovo
Mondo, 14 marzo 1493) La sera del 27 ottobre le caravelle arrivarono alla fonda della baia di Bariay, a Cuba, nell'attuale provincia di Holguín. Nel diario di bordo di domenica 28 ottobre troviamo scritto: "Es la isla mas hermosa que ojos humanos hayan visto" ("È l'isola più bella che occhio umano abbia mai visto"). Tuttavia, data la mancanza di oro e la condizione primitiva degli indigeni, l'ammiraglio pensò di essere arrivato soltanto in un remoto avamposto della grande civiltà asiatica descritta da Marco Polo. Martín Alonso Pinzón aveva udito dagli indigeni delle immense ricchezze dell'isola di Babeque e dopo alcuni tentativi fatti insieme a Colombo decise di proseguire le ricerche senza autorizzazione. Sta di fatto che per circa due mesi la flottiglia si ridusse a due sole caravelle, con le quali venne esplorata la costa settentrionale di Haiti, battezzata "Hispaniola". Giunsero quindi nella baia che Colombo chiamò "Bahia de los Mosquitos" (altro nome che sopravvisse nei secoli) e si parlò di un'isola a forma di tartaruga che il navigatore chiamò "Tortuga". Sempre convinto di trovarsi in Asia, Colombo confuse la
parola indigena Cibao col ricchissimo Cipango, ovvero il
Giappone, alla ricerca del quale si mise subito in viaggio superando
Capo d'Haiti. Verso la mezzanotte del 25
dicembre, a poca distanza dalla costa, la Santa
Maria andò in secco di prua arenandosi sopra un banco
corallino. L'Ammiraglio, svegliatosi, ordinò di tonneggiare gettando
l'ancora verso poppa per poi trainarla da un argano allo scopo di far
retrocedere la nave. Venne quindi
gettata in mare una lancia su cui salì anche Juan de la Cosa,
che però, inaspettatamente, decise di dirigersi verso
la Niña. La Santa Maria rimase in condizioni
precarie e venne abbandonata; a nulla servirono gli ultimi sforzi dei
marinai. L'Ammiraglio, rimasto con una sola caravella, dovette
abbandonare parte della ciurma (39 persone in tutto) con la
promessa che sarebbe tornato a riprenderli durante il secondo viaggio
transoceanico. Fece quindi costruire un forte – La Navidad – a poca distanza
dal luogo dell'incidente. Successivamente gli indigeni dissero di aver
avvistato "un'altra casa sull'acqua" (la Pinta) ma a nulla
servì il messaggio che Colombo cercò di
inviargli. Il 4 gennaio si tentò ancora di entrare in
contatto mentre il 5 la flotta si riunì nelle vicinanze di Monte
Christi. Seguirono l'incontro e le giustificazioni di Martín Alonso
Pinzón. Il capitano della Pinta affermò di essersi
recato senza successo a Babeque e di aver fatto scambi proficui con
Caonabò, un potente cacicco indio. Colombo
non gli credette ma lo perdonò in quanto gli era impossibile
intraprendere il viaggio di ritorno con una sola
imbarcazione. Prima del rientro decisero di trarre in secco le due
navi a Capo Samanà per un lavoro di restauro. Il 13 gennaio
furono attaccati da una tribù ostile, che Colombo credette
fossero i temibili Canibi. Negli scontri si ebbero soltanto alcuni feriti ma
Colombo decise comunque di partire prima possibile all'alba del 16
gennaio 1493. Consapevole che per il viaggio di ritorno la flotta avrebbe dovuto muovere a settentrione per uscire dal regime degli alisei, Colombo risalì fino al 35º parallelo, quasi in linea col parallelo di Capo San Vincenzo in Portogallo. Quindi, il 23 gennaio, puntò la prua a levante. Il navigatore non poteva sapere che in inverno, a tali latitudini, l'oceano Atlantico è sconvolto da violentissime tempeste come quella in cui s'imbatté il 13 febbraio. L'uragano durò circa due giorni, ridusse allo stremo la resistenza delle piccole caravelle e le separò senza alcuna possibilità di manovra. Colombo, temendo il peggio, gettò in acqua un barile che conteneva i documenti e i resoconti dell'impresa (il barile non venne mai ritrovato). Placatasi finalmente la burrasca, Colombo approdò fortunosamente alle isole Azzorre, sull'isola di Santa Maria. Da qui, le malconce Niña e Pinta ripartirono il 24 febbraio arrivando otto giorni dopo a Restelo, nei pressi di Lisbona. Rui de Pina, umanista portoghese alla corte di Giovanni II, scrisse del suo arrivo in Portogallo: «Il 6 marzo 1493 è arrivato dalle Antille di Castiglia Cristoforo Colombo, italiano...» Nonostante l'inimicizia dei portoghesi, Colombo venne cortesemente ricevuto da re Giovanni II a Vale do Paraíso, vicino Azambuja, mettendo a sua disposizione il porto di Lisbona per il restauro della caravella. Martín Alonso Pinzón, intanto, era riuscito a giungere a Baiona nell'attuale Galizia ai primi di marzo (rientrando quindi nella Penisola Iberica prima di Colombo); fece poi vela per Palos arrivandovi poche ore dopo la Niña, già sofferente di una misteriosa malattia che in breve tempo lo condusse alla morte (probabilmente la sifilide). Colombo
aveva portato con sé un po' di oro, tabacco e
alcuni pappagalli da offrire ai sovrani quali
segni tangibili delle potenzialità delle "isole dell'India oltre
il Gange". Condusse anche dieci indiani Taino. Furono giorni di festa
nelle città di Siviglia, Cordova e Barcellona, dove l'Ammiraglio
giunse il 20 aprile accolto dai sovrani con onori trionfali. Il ricevimento continuò nella cappella di Sant'Anna
per celebrare il Te Deum consumando poi un pranzo con il rito della "salva",
solitamente riservata alla stirpe di sangue reale. I sovrani lo
sollecitarono infine a intraprendere una seconda spedizione. Secondo viaggio L'ammiraglio Colombo salpò per il suo secondo viaggio
da Cadice il
25 settembre con 17 navi, fra cui la Niña ora
denominata Santa Clara, e un equipaggio di circa 1200 uomini,
tra i quali vi erano il figlio Diego, il fratello Giacomo, il padre di Las Casas, mentre i documenti relativi al
viaggio provengono dalle cronache di Diego Alvarez Chanca di Michele da Cuneo; infatti il diario di bordo andò
perduto. Colombo salì al comando della nuova nave
ammiraglia: Santa Maria, denominata in seguito Mariagalante. Il 3 novembre la flotta raggiunse Dominica e veleggiò
tra le piccole e le grandi Antille. Il 19 arrivarono a Porto Rico e il 22 dello
stesso mese Colombo tornò a Hispaniola, dove scoprì che
gli uomini dell'equipaggio che aveva lasciato erano stati uccisi e la
fortezza rasa al suolo. Fondò
un nuovo avamposto, "La Isabela", sorta sulle rive del rio Bahonito nei
primi giorni dell'anno 1494. Le condizioni del luogo e il cibo
indigesto fecero ammalare centinaia di uomini entro la fine del mese. L'ammiraglio preoccupato fece partire Antonio
de Torres con dodici navi verso
l'Europa, cariche di pochissimo oro. Colombo trascorse alcuni mesi
nell'esplorazione dell'entroterra alla ricerca di oro e creò un
nuovo forte, San Tomás. Il 24 aprile 1494 lasciò l'isola
e il 30 aprile giunse a Cuba. Il 12 giugno 1494 si trovò
di fronte all'isola di San Giovanni Evangelista a 100 miglia dalla fine
dell'isola. Colombo fece firmare a
ognuno dei membri delle caravelle un giuramento con il quale si
affermava che si era giunti nelle Indie, nel continente. Colombo cadde malato quando tornò a La Isabela il 29 settembre; intanto era giunto con tre caravelle suo fratello Bartolomeo, giusto in tempo per essere nominato dal fratello, incapace al momento, adelantado (titolo castigliano di nomina regia che nello specifico coniugava i poteri di governatore con quelli di giudice, ma per una regione ancora da conquistare, quindi i poteri venivano conferiti in anticipo, en adelante in spagnolo) della colonia, ovvero delegò ogni potere a lui. Gli spagnoli non furono contenti di tale gesto: lo stesso Margarit con padre Buyl al seguito decise di ammutinarsi e prendere le tre caravelle di Bartolomeo per tornarsene in Europa; molti li seguirono. Cominciarono delle battaglie contro gli indigeni, che videro al termine la vittoria spagnola. Giunse Juan Aguardo inviato dai reali ispanici nell'ottobre del 1495, maggiordomo di corte, il cui compito era quello di osservare, informarsi registrando le testimonianze dei coloni e riferire. Colombo decise quindi di ritornare in Europa ma prima della partenza un violento uragano si abbatté su La Isabela, distruggendo tutte le caravelle tranne la Niña, insufficiente per tornare con tutti gli uomini rimasti. Fece quindi costruire un'altra caravella, pronta nel marzo del 1496, e a quella imbarcazione venne dato il nome di India. Duecento uomini salirono su quelle navi a cui si aggiunsero trenta schiavi fra cui Caonabò, catturato in precedenza, che morì durante il viaggio. Partirono il 10 marzo del 1496 e l'11 giugno giunsero a Cadice. Terzo viaggio Dopo due anni trascorsi in Castiglia, incontrò a Burgos i re ispanici e li convinse della necessità di una nuova spedizione. I sovrani stanziarono la somma necessaria per il viaggio e Colombo riuscì così ad armare sei navi, con un equipaggio di circa 300 marinai. La flotta, partita il 30 maggio 1498, diresse verso La Gomera dove le sei navi si divisero: tre proseguirono con Colombo, mentre le restanti proseguirono per le rotte ormai consolidate, verso Dominica. L'ammiraglio puntò con la flotta ridotta verso le isole di Capo Verde, da dove raggiunse poi Trinidad il 31 luglio. Nell'agosto di quello stesso 1498 Colombo esplorò il Golfo di Paria e le coste orientali dell'attuale Venezuela, addentrandosi nel delta dell'Orinoco. Convinto di essere di fronte a piccole isole piuttosto che a un continente, decise di non sbarcare, inviando solamente dei marinai che incontrarono terre ricche di perle. La
flottiglia giunse a Hispaniola l'11 agosto del 1498. Colombo
cercò la nuova città fondata dal fratello, Santo Domingo, dove arrivò alla fine
del mese. Lì fu raggiunto dall'altro fratello, Diego. Dopo che nella città scoppiò, nel 1499, una
rivolta capeggiata da Francisco
Roldán (l'alcalde di Isabella), i
sovrani ispanici, avvertiti dai reduci dei disordini sull'isola e
leggendo delle strane pretese avanzate da Colombo nella sua missiva,
inviarono nel 1500 Francisco de Bobadilla per far luce sull'accaduto. Al suo arrivo Adrian
de Muxica, uno dei secondi di Roldán, venne catturato e ucciso. Resosi conto della situazione, Bobadilla arrestò prima Diego e successivamente Colombo e Bartolomeo. Decise quindi di ricondurli in patria. I tre partirono nel mese di ottobre a bordo della Gorda, una caravella, e giunsero nello stesso mese a Cadice. All'arrivo, Colombo, ancora incatenato come sua richiesta, consegnò a un suo uomo di fiducia una missiva da recapitare a Donna Juana, sorella di Antonio de Torres, confidente della regina. Isabella fece liberare Colombo, che però dovette rinunciare al titolo di viceré. Quarto viaggio Dopo l'incontro con i reali avvenuto nel dicembre del 1500 a
Granada, il 3 settembre del 1501 i reali tolsero la carica di
viceré a Colombo e proclamarono governatore e giudice supremo
delle isole e della terraferma delle Indie Nicolás de Ovando. L'ammiraglio organizzò un altro viaggio e su
insistenti richieste il 14 marzo 1502 i reali accettarono la proposta,
ma in cambio non avrebbe portato altri schiavi e non avrebbe dovuto
fare scalo a Hispaniola, almeno all'andata; intanto Ovando partì
con 32 navi e 2 500 uomini diretti verso Hispaniola.Colombo
partì accompagnato dal fratello Bartolomeo e dal figlio tredicenne Fernando. Le quattro navi concesse fra cui
la Santiago, la Gallega, pilotata da Pedro de Terreros,
e la Vizcaina, comandata da Bartolomeo
Fieschi, salparono da Cadice il 9 maggio 1502. Il
pilota era Juan Sánchez Romero, posto sotto gli ordini del
comandante Diego Tristan: Colombo era invecchiato tanto da non
poter prenderne il comando. Dopo lo scalo a Gran Canaria, si riprese la
traversata che finì, 20 giorni dopo, a Martinica. Dopo
una sosta di qualche giorno si rivolse verso Hispaniola, città
che gli era stato vietato raggiungere. Colombo aveva previsto il
sopraggiungere di un uragano, così chiese rifugio per le
imbarcazioni a Ovando che rifiutò. L'ammiraglio trovò un altro luogo dove ripararsi ma
venti navi partite per il ritorno in Spagna su cui vi erano imbarcati
de Torres, Francisco de Bobadilla e Francisco Roldán, vennero
distrutte e non ci furono sopravvissuti al disastro, mentre le
navi di Colombo si salvarono. Ripartì verso l'America centrale continentale con l'intenzione di trovare un passaggio
per le Indie. Tra
il luglio e l'ottobre di quell'anno Colombo costeggiò l'Honduras,
il Nicaragua e la Costa
Rica. Fra piogge continue, in 28
giorni viaggiarono per 170 miglia. Il 5 ottobre giunse in quello
che gli indigeni chiamavano Ciguara, luogo che in futuro sarà
il canale di Panamá, raggiungendo la città di Panama, il 16 ottobre. Saputo
di Veragua, una regione ricca d'oro, pensò allo sfruttamento
della zona, talmente impervia però da abbandonare il progetto.
Gli indigeni locali ostili, armati con mazze in durissimo legno di palma, in
uno scontro uccisero Diego Tristan e alcuni marinai che erano andati
con lui in perlustrazione e ne ferirono molti altri, fra cui lo stesso
Bartolomeo.Colombo, malato da tempo, decise di
abbandonare tutto, Gallega compresa, grazie all'aiuto di
Diego Mendez, promosso poi al posto del defunto Tristan; le perdite
furono limitate. Il 16 aprile 1503 Colombo lasciò quei luoghi, ripartendo per Hispaniola, scoprì le Isole Cayman e le battezzò Las Tortugas per le numerose tartarughe marine che vi erano presenti, ma durante la navigazione gli scafi risultavano infestati da dei parassiti, le teredini, comuni nelle acque caraibiche che indebolirono la struttura delle tre navi rimaste. La prima a cedere fu la Vizcaina che venne abbandonata in un'insenatura. Il 25 giugno giunsero nella baia di Santa Gloria. Gli equipaggi furono costretti a sbarcare sulla costa settentrionale della Giamaica. Le navi infatti avevano imbarcato troppa acqua e la spedizione era giunta in Giamaica svuotandole con le pompe e i secchi di bordo. Poco dopo l'arrivo trascinarono le navi in riva e le puntellarono per creare un riparo e una difesa contro gli indigeni. Si trovavano vicini a un villaggio, Maima. Colombo
vietò a chiunque di scendere dalle navi e inviò Diego
Mendez con tre uomini al seguito ottenendo permessi per la caccia e la
pesca. Si pensò al ritorno e
l'ammiraglio ebbe l'idea di creare una canoa permettendo ad un uomo di
giungere a Hispaniola: l'incarico fu affidato a Mendez. Alla fine
le canoe furono due e l'esempio di Mendez fu seguito da Bartolomeo
Fieschi; con loro salirono diversi indigeni, di cui uno
morì per la sete venendo poi gettato a mare. Dopo
tre giorni di navigazione giunsero a Navassa e a settembre furono
a Santo Domingo. Durante le lunghe trattative Francisco
Porras e Diego
Porras, seguiti da 48 uomini si
ribellarono a Colombo, vollero tentare l'attraversata in canoa come i
due tempo addietro ma non ebbero fortuna e tornarono arrendendosi. Gli indigeni stavano per ribellarsi ma Colombo riuscì poco dopo a prevedere un'eclissi lunare del 29 febbraio e mandò quindi a chiamare gli indigeni sostenendo che il suo dio era in collera con loro e avrebbe oscurato il cielo. La sera la luna divenne rossa e il giorno dopo gli indigeni spaventati ripresero a fornire cibo ai superstiti. Nel mese di giugno 1504 giunse Diego de Salcedo con una nave da lui pagata con al seguito una piccola imbarcazione. I soccorritori erano giunti. Il 28 giugno ripartirono per Hispaniola, il 12 settembre alla volta della Spagna, pagando di tasca propria il viaggio di rientro. Arrivò in Spagna il 7 novembre. La morte a Valladolid Alla fine del 1504 decise di non lasciare più il Regno di Castiglia, anche se in un ambiente a lui ostile. Risiedeva a Siviglia mentre i reali a Segovia. Inviava lettere al figlio, Diego, divenuto cortigiano di corte chiedendo incontri con i reali che non ebbero mai luogo. La regina Isabella, sua protettrice, malata da tempo, nel frattempo era morta, mentre il Re e la corte non compresero l'importanza delle sue scoperte, né accettarono il suo "Memorial des Agravios", un lungo memoriale sui torti ricevuti. Il figlio riuscì a far ottenere al padre un incontro con re Ferdinando, e per le sue rivendicazioni fu decisa la creazione di un ruolo apposito, di un arbitro, ricadendo su padre Deza tale compito che svolse con dedizione, ma i risultati non furono dei migliori per Colombo. Gli offrirono Carrión de los Condes in cambio di tutte le sue rivendicazioni ma egli rifiutò, giungendo in seguito a Valladolid. Morì a Valladolid il 20 maggio 1506 a causa di un attacco di cuore dovuto alla sindrome di Reiter, come ipotizzato dallo studioso Antonio Rodriguez Cuartero dell'Università di Granada e dichiarato su una pubblicazione del febbraio 2007. I sintomi di tale malattia sono stati ritrovati nei diari di
Colombo e negli scritti dei suoi contemporanei: dolore durante la minzione, rigonfiamento e
indebolimento delle ginocchia e congiuntivite, diventati evidenti negli ultimi tre anni di vita. Venne
sepolto inizialmente in una chiesa della città, ma i suoi resti
furono poi inumati nella cripta di un monastero
a La Cartuja (Siviglia, dove venne poi sepolto
anche suo figlio Diego)
e successivamente, nel 1509, posti nella cattedraledella stessa Siviglia. Nel 1537 le
spoglie di Cristoforo e Diego vennero trasportate a Hispaniola
nella cattedrale di Santo
Domingo dove rimasero fino al 1795, quando l'isola dovette
essere ceduta ai francesi. Gli
spagnoli spostarono quindi i resti a L'Avana e poi, nel 1898 in
seguito alla vittoria degli Stati Uniti nella guerra ispano-americana, di nuovo a Siviglia in un elaborato catafalco. Nella biblioteca
Universitaria di Pavia si conservano,
in una teca, alcune piccole ossa di Cristoforo Colombo donate dal
nunzio apostolico a Cuba nel 1880. 1452 - 1492 Bernardo Bellincioni (Firenze, 25 agosto 1452 – Milano, 12 settembre 1492) è stato un poeta italiano. Biografia Iniziò la sua carriera alla corte di Lorenzo il Magnifico. Nel 1483 passò ai Gonzaga e nel 1485 si spostò a Milano, dove divenne il poeta di corte di Lodovico Sforza, il mecenate di Leonardo da Vinci. Egli scrisse elogi e sonetti dedicati al suo protettore ed ingaggiò tenzoni poetiche con altri letterati, alcune nella maniera burlesca di Burchiello. I versi di occasione di Bellincioni furono la base per elaborare masque allegorici e poemi da recitare in occasione dell'ingresso del corteo dei regnanti. In occasione del matrimonio dell'erede al Ducato di Milano, Gian Galeazzo Sforza [1] con sua cugina Isabella d'Aragona, figlia del re di Napoli, Alfonso II, presentò alla diciannovenne Isabella, i poemi che avevano accompagnato la cerimonia, in un piccolo libro (libretto) scritto in bella grafia.[2] Si tratta de La festa del Paradiso, e per l'occasione Leonardo si occupò degli allestimenti scenici. Egli compose un sonetto sul ritratto di Cecilia Gallerani, colei che si ritiene rappresentata ne La dama con l'ermellino di Leonardo, "l'invidia della natura"[3], che nel testo di Bellincioni appare più luminosa del sole e impossibile da ritrarre, secondo un topos tipicamente rinascimentale. Bellincioni fu anche ritratto da Leonardo, in un disegno che servì da modello per la xilografia dell'edizione delle rime del 1493. Opere principali Sonetti,
canzoni, capitoli, Milano 1493 Note ^ Con
il matrimonio, Ludovico assunse tutti i poteri sottraendosi alla
reggenza. Bibliografia Le rime di Bernardo Bellincioni riscontrate sui manoscritti'', a cura di Pietro Fanfani, Bologna, Gaetano Romagnoli, 1876-78 Giovanni Mario Crescimbeni, Storia della volgar poesia, I, Venezia, Lorenzo Basegio, 1731, pp. 193, 207, 255, 347 Girolamo Luzio-Rodolfo Renier, Del Bellincioni, «Archivio storico lombardo», XIV(1887), p. 314 Vittorio Rossi, Nuovi documenti su Bernardo Bellincioni, «Giornale ligustico», XVI (1889), p. 285 Francesco Flamini, Pulci o Bellincioni?, «Il Propugnatore», XXII, 2 (1889), pp. 184–191 Ettore Verga, Saggio di studi su Bernardo Bellincioni, poeta cortigiano di Ludovico il Moro, Milano, Cooperativa Editrice Italiana, 1892 Jacob Burckhardt, La civiltà del Rinascimento in Italia, II, Firenze, Sansoni, 1911, p. 174 Pio Pecchiai, Il testamento di Bernardo Bellincioni, in «Archivio storico lombardo», XLIV (1918), pp. 655–666 Eugenio Garin, La cultura milanese nella seconda metà del XV sec., in AA. VV., Storia di Milano, VII, Milano, Fondazione Treccani degli Alfieri, 1956, pp. 578, 579 ss., 581, 587 Tobias Leuker, Ad Alessandro Cortesi rimasto in Italia. Un sonetto fiorentino (e non milanese) di Bernardo Bellincioni, «Interpres», 21, 2000, pp. 286–290 Armando Bisanti, Bernardo Bellincioni e il "Geta" di Vitale di Blois, «Schede Umanistiche», 1, 2000, pp. 35–65 Wilhelm Suida, Leonardo e i leonardeschi, Vicenza, Neri Pozza, 2001 Lina Bolzoni, Poesia e ritratto nel Rinascimento, Bari, Laterza, 2008 Bernardo Bellincioni, Rime, Impresso nella inclita citate de Milano, per maestro Philippo di Mantegazi dicto el Cassano alle spese de Gulielmo di Rolandi di Sancto Nazaro grato alevo del auctore del opera, 1493 a di quindeci de Iulio.
1453 - 1500 Marullo ritratto da Sandro Botticelli (opera del 1496-1497). Michele Marullo Tarcaniota (Mikel Maruli) (Costantinopoli, 1453 – Volterra, 11
aprile 1500) è stato un poeta greco in lingua latina. Biografia Nato probabilmente a Costantinopoli nel 1453, durante l'assedio dei Turchi, il Tarcaniota fu una singolare figura di intellettuale sradicato, costretto a vivere all'insegna dell'instabilità, come testimonia la varietà dei centri culturali cui fece riferimento.[1] Fu esule con la famiglia in diversi luoghi e soldato di ventura. Visse a Napoli tra il 1480 e il 1486, dove strinse amicizia con il Pontano e il Sannazaro, ma fu in contatto anche con i baroni antiaragonesi.[2] Fu poi a Roma e a Firenze. Nel 1495 si recò nuovamente a Napoli con le truppe di Carlo VIII, per poi tornare di nuovo a Firenze.[3] Qui nel 1497 sposò la poetessa Alessandra Scala, figlia dell'eminente politico fiorentino Bartolommeo. Fu probabilmente per questa ragione che si trovò in contrasto con Angelo Poliziano, il quale era egualmente interessato alla dama[4], al punto di dedicarle una parte del suo canzoniere in greco. Nella disputa intervenne anche Jacopo Sannazzaro, amico sia del Marullo, che del suocero, indirizzando al Poliziano alcuni epigrammi satirici[4]. Morì nei pressi di Volterra, annegando nel fiume Cecina mentre tentava di guadarlo.[3] Marullo fu ritratto da Sandro Botticelli (l'originale è nella collezione Guardans-Cambó di Barcellona ma è esposto in prestito a lungo termine al Museo del Prado, Madrid)[5]. L'opera Pur essendo un militare, riuscì a formarsi una imponente cultura, su cui ebbero peso determinante le origini greche e in cui confluirono interessi filologici e filosofici.[3] Usò metri diversi per gli Epigrammata, in cui affrontò vari temi, da quello dell'amore a quello della conversazione intellettuale, oltre alla nostalgia per la patria, l'affetto per il popolo greco, la sensibilità verso un mondo sull'orlo del caos e della catastrofe.[3] Gli Hymni naturales furono stampati a Firenze nel 1497 (congiuntamente ad una edizione definitiva degli Epigrammata) ed ebbero grande diffusione: sul modello degli inni orfici, Marullo canta il potere divino della natura, che ingloba, nelle sue manifestazioni, tutti gli accadimenti, tragici o lieti, e verso cui il poeta cerca di guardare con rassegnazione. Importante, ai fini della definizione di questa sua "religione naturale", fu il contatto con il neoplatonismo fiorentino e l'ermetismo, orientati però secondo una sensibilità materialistica o pagana, per la quale è importante il riferimento al De rerum natura di Lucrezio.[3] Note ^ Ferroni,
1995, cit., p. 395.
1454 – 1494
Domenico
Ghirlandaio: The annunciation of the angel to Zaccharia 1486–90.
Marsilio Ficino (left), Cristoforo Landino (centre), Angelo Poliziano (third), and Demetrius Chalcondyles (far right) https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7883452 commonly known by his nickname Poliziano, was
an Italian classical scholar and poet of the Florentine Renaissance. His
scholarship was instrumental in the divergence of Renaissance (or Humanist) Latin from medieval norms and for
developments in philology. His nickname, Poliziano, by which he is
chiefly identified to the present day, was derived from the Latin name
of his birthplace, Montepulciano (Mons Politianus). Early life At the age of ten, after the premature death of his father, Poliziano began his studies at Florence, as the guest of a cousin. There he learned the classical languages of Latin and Greek. From Marsilio Ficino he learned the rudiments of philosophy. At 13 he began to circulate Latin letters; at 17 he wrote essays in Greek versification; and at 18 he published an edition of Catullus. In 1470 he won the title of homericus adulescens by translating books II-V of the Iliad into Latin hexameters. Lorenzo de' Medici, the autocrat of Florence and the chief patron of learning in Italy at the time, took Poliziano into his household, made him the tutor of his children, among which were Piero the Unfortunate and Giovanni, the future Pope Leo X. The humanistic content of his lessons brought him into constant conflict with their mother, Clarice. Lorenzo also secured him a distinguished post at the University of Florence. During this time, Poliziano lectured at the Platonic Academy under the leadership of Marsilio Ficino, at the Careggi Villa. Adulthood and teaching Proposal to King John II of Portugal to render you thanks on behalf of all who belong to this century, which now favours of your quasi-divine merits, now boldly competing with ancient centuries and all Antiquity. and
considering his achievements to be of merit above Alexander the
Great or Julius Caesar. He offered himself to write an epic
work giving an account of John II's accomplishments in navigation and
conquests. The king replied in a positive manner, in a letter of
October 23, 1491, but delayed the commission. The epic work regarding Portuguese
discoveries was only written almost one
hundred years later by Luís de
Camões. Final years It
is likely that Poliziano was homosexual, or at least had male
lovers, and he never married. Evidence includes denunciations
of sodomy made to the Florentine authorities, poems and
letters of contemporaries, allusions within his work (most notably
the Orfeo) and the circumstances of his death. The last suggests he was killed by a fever (possibly
resulting from syphilis) which was exacerbated by standing under the windowsill
of a boy he was infatuated with despite being ill. He may also
have been a lover of Pico della Mirandola. But it is just as likely that his death was precipitated by the loss of his friend and patron Lorenzo de' Medici in April 1492, Poliziano himself dying on 24 September 1494, just before the foreign invasion gathering in France swept over Italy. In
2007, the bodies of Poliziano and Pico della Mirandola were
exhumed from Church of San Marco in Florence. Scientists
under the supervision of Giorgio Gruppioni, a professor
of anthropology from Bologna, used current testing
techniques to study the men's lives and establish the causes of their
deaths. A television documentary
is being made of this research, and it was announced that these
forensic tests showed that both Poliziano and Pico della Mirandola
likely died of arsenic poisoning. The chief suspect is Piero de' Medici, the successor
of Lorenzo de' Medici and one-time ruler of Legacy At
the same time he was busy as a translator from the Greek. Anthony Grafton writes that Poliziano's "conscious adoption of a new standard of accuracy and precision" enabled him "to prove that his scholarship was something new, something distinctly better than that of the previous generation": By
treating the study of antiquity as completely irrelevant to civic life
and by suggesting that in any case only a tiny elite could study the
ancient world with adequate rigor, Poliziano departed from the
tradition of classical studies in Florence. Earlier Florentine
humanists had studied the ancient world in order to become better men
and citizens. Poliziano by contrast insisted above all on the need to
understand the past in the light of every possibly relevant bit of
evidence — and to scrap any belief about the past that did not rest on
firm documentary foundations ... [But] when he set ancient works back into their
historical context Poliziano eliminated whatever contemporary relevance
they might have had. Works His
Latin and Greek works include: His
philosophical works are:
1454 - 1512 Posthumous
portrait in the Giovio Series at
the Uffizi in Florence, attributed to Cristofano dell'Altissimo Amerigo Vespucci (Firenze, 9 marzo 1454 – Siviglia, 22
febbraio 1512) è stato un navigatore, esploratore e cartografo italiano,
cittadino della Repubblica fiorentina prima e suddito del Regno
di Castiglia dal 24 aprile 1505. Fu tra i primi esploratori del Nuovo Mondo, tanto da lasciare il suo nome all'America, nome dato dai cartografi tedeschi Martin Waldseemüller (1470 ca.-1521) e Matthias Ringmann (1482-1511). L'intuizione fondamentale di Vespucci fu di aver compreso che le nuove terre non costituissero porzioni di territorio dell'Asia, ma rappresentassero una "quarta parte del globo" indipendente e separata dal continente asiatico. Egli notò infatti, compiendo un viaggio al servizio del Portogallo nel 1501, che l'estensione delle zone scoperte si spingeva fino al 50º grado di latitudine sud. Da tale notevole grandezza comprese di essere in presenza di un continente fino ad allora sconosciuto. Amerigo fu uno dei massimi rappresentanti di un'importante
nobile famiglia di Firenze, i Vespucci, che avevano le
proprietà in Borgo Ognissanti vicino alla chiesa di Ognissanti dove esiste la cappella Vespucci, collocata a destra nella navata. Biografia Terzo figlio di Anastasio o Nastagio Vespucci, notaio fiorentino, e di Elisabetta o Lisa Mini, nobildonna di Montevarchi, nacque il 9 marzo
1454, e fu battezzato il 16 marzo 1454, come testimonia l'atto di
battesimo di S. Maria del Fiore. Nel 1489 si trasferì a Siviglia su incarico del banchiere Lorenzo il Popolano e in tale città conobbe Cristoforo Colombo. Nel 1499 si unì ad Alonso de Ojeda, il quale aveva ricevuto dalla Spagna l'incarico di esplorare, in direzione sud, le coste delle presunte Indie raggiunte da Colombo. Navigatore e profondo studioso dei mari, durante i suoi viaggi esplorò gran parte delle coste orientali del Sud America. Fu tra i primi sostenitori dell'idea che Cristoforo Colombo avesse scoperto un nuovo continente e non una rotta occidentale per raggiungere l'Estremo Oriente per mare. La
figura di Amerigo Vespucci è molto controversa, a causa delle
sue lettere la cui autenticità è stata spesso messa in
discussione: la Mundus Novus ("Nuovo Mondo") e
la Lettera (o "Il quarto viaggio"). Alcuni sostengono che
Vespucci abbia esagerato il suo ruolo e romanzato gli avvenimenti,
altri che abbia contraffatto gli originali di altri viaggiatori
dell'epoca. Le due lettere contestate parlano di quattro viaggi in
America. Attualmente vi è una disputa tra alcuni illustri
storici (Germán Arciniegas e Gabriel Camargo
Perez) che sostengono che il primo viaggio di Vespucci sia avvenuto
insieme a Juan de la Cosa nel giugno
del 1497, con probabile comandante Juan Díaz de Solís, e
altri che ritengono che questo viaggio non sia mai avvenuto. Amerigo
Vespucci e le sue lettere sono state particolarmente studiate dal dott. Bruno Bonari, che negli ultimi cinque anni ha pubblicato tre
libri riguardanti la sua vita ed i suoi controversi scritti, cercando
di far chiarezza sulla vita di questo Navigatore. In ogni caso nelle sue lettere Amerigo Vespucci descrisse la terraferma visitata come un "Nuovo Mondo" e fu il primo a rendersi conto di essere al cospetto di un nuovo continente. Il fatto che sia stato o no il primo europeo a giungere nella terraferma americana (il 24 giugno 1497), curiosamente lo stesso giorno che Giovanni Caboto pose piede nell'isola di Cab Breton, nel territorio di Nuova Scozia, non ha particolare importanza. Quello che importa è che nelle sue lettere, indirizzate a Lorenzo il Popolano, descrive con dovizia di particolari i nuovi territori, i popoli visitati, la fauna e si rende conto che quel nuovo continente non può essere l'Asia. Fu la rapida diffusione delle lettere circolate a suo nome che indusse il cartografo Martin Waldseemüller a usare il genere femminile (America) del suo nome latinizzato (Americus Vespucius), per indicare il nuovo continente in una carta del mondo disegnata nel 1507, contenuta nella Cosmographiae Introductio. L'idea di Waldseemüller era che l'appellativo si riferisse all'attuale America meridionale, cioè alle terre toccate da Vespucci. Qui di seguito si riporta un passo di una delle lettere, nel quale Vespucci si rende conto di essere al cospetto "della quarta parte della Terra" e cioè di un nuovo continente: «Arrivai alla terra degli Antipodi, e riconobbi di essere al cospetto della quarta parte della Terra. Scoprii il continente abitato da una moltitudine di popoli e animali, più della nostra Europa, dell'Asia o della stessa Africa»
L'unico documento su cui viene per la prima volta segnalato
il toponimo America rimane quindi l'opera, Cosmographiae
Introductio, stampata con l'autorizzazione dal Presule [non chiaro] e della Santa Sede da cui il monastero di Saint-Dié-des-Vosges dipendeva il 25 aprile del 1507. Amerigo Vespucci fu nominato, nel 1508, "Piloto Mayor de Castilla", dal re Ferdinando II d'Aragona. Questo titolo era importante perché era il responsabile di organizzare le spedizioni nelle nuove terre e di formare piloti e cartografi, insegnando loro l'uso del quadrante e dell'astrolabio. Vespucci morì nel 1512 a Siviglia, in Andalusia. Non ebbe discendenza ma lasciò i suoi beni alla moglie, l'andalusa Maria Cerezo. Si crede che la salma di Vespucci fosse rimpatriata a Firenze e qui tumulata nell'Abbazia di Ognissanti. È più probabile che l'Americo Vespucci tumulato a Firenze sia suo nonno, di stesso nome. La pietra sepolcrale menziona l'anno di decesso 1471. I viaggi in America Primo viaggio 1497 - 1498: Amerigo partecipò al viaggio di esplorazione con Juan de la Cosa. Il probabile comandante di questa spedizione fu Juan Díaz de Solís. Probabilmente fu il re Ferdinando II d'Aragona a volere questa spedizione, per rendersi conto se la terraferma fosse realmente distante dall'isola di Hispaniola e avere così una visione più ampia e precisa delle nuove terre. Le navi toccarono terra probabilmente nell'attuale penisola della Guajira (Colombia), in quanto nelle sue lettere Vespucci descrive i nativi locali e il loro uso delle amache, e la loro descrizione fa pensare agli indigeni Guajiros. Successivamente la spedizione deve aver visitato l'attuale laguna di Maracaibo. Qui Vespucci nota delle casupole sul mare e pensa a Venezia: nelle sue lettere infatti dice: «E seguendo da lì sempre la costa, con varie e diverse navigazioni e trattando in tutto questo tempo con molti e diversi popoli di quelle terre infine, dopo alcuni giorni, giungemmo ad un certo porto nel quale Dio volle liberarci di grandi pericoli. Entrammo in una baia e scoprimmo un villaggio a modo di città, collocato sopra le acque come Venezia, nel quale vi erano venti grandi case, non distanti tra loro, costruite e fondate sopra robusti pali. Davanti agli usci di codeste case vi erano come dei ponti levatoi, per i quali si passava da una all'altra, come se fossero tutte unite.» A lui si deve quindi anche il nome di Venezuela. La spedizione rientrò in Europa costeggiando le coste centro americane e navigando tra l'isola di Cuba e la Florida, provando così l'insularità di Cuba. Ciò si evince dal fatto che Juan de la Cosa al ritorno dal viaggio successivo del 1499, redasse il primo mappamondo nel quale si descrivono le coste centroamericane e nel quale appunto si mostra Cuba come un'isola, come in realtà è. Siccome nel viaggio del 1499 sicuramente non ci fu la circumnavigazione di Cuba, Juan de la Cosa deve averla appunto circumnavigata prima, appunto nel 1498 di ritorno dal viaggio del 1497. Questi fatti sono anche descritti nelle lettere di Vespucci e sono supportati dagli storici Germán Arciniegas e Gabriel Camargo Peres. Secondo viaggio 1499 - 1500: Amerigo partecipò a una spedizione guidata da Alonso de Ojeda. Nella spedizione vi era anche il cantabrico Juan de la Cosa, famoso pilota e cartografo. Dopo aver toccato terra in corrispondenza dell'odierna Guyana, i due si separarono. Amerigo continuò verso sud fino a toccare la foce del Rio delle Amazzoni, all'incirca a 6° S. Una delle prove dell'arrivo di Vespucci presso le due bocche del Rio delle Amazzoni (bocca nord e bocca sud, detta Rio Pará), è questa citazione, parte delle sue lettere a Lorenzo di Pier Francesco de Medici: «Credo che questi due fiumi siano la causa dell'acqua dolce nel mare. Accordammo entrare in uno di questi grandi fiumi e navigare attraverso di esso fino ad incontrare l'occasione di visitare quelle terre e popolazioni di gente; preparate le nostre barche ed approvvigionamenti per quattro giorni con venti uomini ben armati ci mettemmo nel fiume e navigammo a forza di remi per due giorni risalendo la corrente circa diciotto leghe, avvistando molte terre. Navigando così per il fiume, vedemmo segnali certissimi che l'interno di quelle terre era abitato. Quindi decidemmo di tornare alle caravelle che avevamo lasciato in un luogo non sicuro e così facemmo.» Analizzando questa lettera, si nota che Vespucci parla di due fiumi la cui acqua dolce viene notata nel mare, al largo. Questi fiumi non possono che essere le due disimboccature del Rio delle Amazzoni, quella nord dove sorge l'attuale città di Macapá e quella sud dove sorge Belém, detta Rio Pará; si noti che l'acqua dolce del Rio delle Amazzoni si può individuare fino a 100 chilometri dalla costa brasiliana. Vespucci fu quindi il primo europeo a individuare l'estuario del Rio delle Amazzoni pochi mesi prima di Vicente Yáñez Pinzón. Successivamente Vespucci proseguì verso sud fino al Cabo de São Roque, (Capo San Rocco), circa 30 km a nord dell'odierna città di Natal. Di questo viaggio Vespucci ci ha lasciato alcune descrizioni dei popoli incontrati e della fauna trovata. È interessante vedere che il fiorentino veniva colpito dalla fauna (pappagalli), che in questo passaggio descrive con stile poetico: «Quello che vidi fu... tanti pappagalli e di tante diverse specie che era una meraviglia; alcuni colorati di verde, altri di uno splendido giallo limone e altri neri e ben in carne; e il canto degli altri uccelli che stavano negli alberi era cosa così soave e melodica, che molte volte rimanemmo ad ascoltare tale dolcezza. Gli alberi che vidi sono di tale e tanta bellezza e leggerezza che pensammo di trovarci nel paradiso terrestre...» In questo viaggio Vespucci individuò «quattro stelle figurate come una mandorla» che indicavano la direzione del Sud, che vennero poi chiamate "La Croce del Sud". In una sua lettera a Lorenzo di Pier Francesco de' Medici, Vespucci riportò i celebri versi del Purgatorio di Dante Alighieri, per descrivere le stelle scoperte:
Quindi la spedizione rientrò verso nord riconoscendo l'isola di Trinidad e il fiume Orinoco, prima di fare ritorno in Spagna. Terzo viaggio 1501 - 1502: in questo periodo, Amerigo viaggiò al servizio del Portogallo. Nel 1501 prese parte a una spedizione comandata da Gonçalo Coelho. La spedizione si fermò alcuni giorni nelle isole di Capo Verde, e venne in contatto con le navi di Pedro Álvares Cabral, esploratore portoghese di ritorno dal suo viaggio in India. A Capo Verde Vespucci conobbe l'ebreo Gaspar da Gama che gli descrisse i popoli, la fauna e la vegetazione dell'India. Comparando questo racconto con quello che lui aveva osservato nel Nuovo Mondo, si convinse ancor di più che le terre da lui visitate non potevano fare parte dell'Asia. La spedizione di Coelho raggiunse successivamente le attuali coste brasiliane, entrò il 1º gennaio 1502 in una baia meravigliosa che fu nominata Rio de Janeiro. Quindi la spedizione proseguì verso sud raggiungendo l'estuario di un immenso fiume il Río de la Plata che fu inizialmente battezzato Rio Jordan. La spedizione, si spinse più a sud fino alla latitudine 52° S quasi all'imboccatura del famoso stretto che sarà scoperto 18 anni più tardi dal portoghese Ferdinando Magellano. Il punto più a sud della Patagonia raggiunto da Vespucci fu il Rio Cananor. Qui di seguito si riporta un passaggio delle "Lettere" di Amerigo Vespucci, nel quale il fiorentino descrive gli ultimi giorni del viaggio in Patagonia prima di ritornare verso il Portogallo: «Navigammo fino ad incontrare che il Polo meridionale si elevava cinquantadue gradi sopra l'orizzonte, in termini che già non potevamo vedere la Orsa maggiore né la minore. Il 3 di aprile ci fu una tormenta così forte che ci fece ammainare le vele, il vento era di levante con onde grandissime e aria tempestosa. Così forte era la tempesta che tutta la ciurma stava in gran temore. Le notti erano molto lunghe, quella del 7 di aprile fu di quindici ore, perché il sole stava alla fine di Ariete e in questa regione era inverno. Nel bel mezzo della tempesta avvistammo il 7 di aprile una nuova terra, che percorremmo per circa venti leghe, incontrando delle coste selvagge, e non vedemmo in essa nessun porto, ne gente, credo perché il freddo era così intenso che nessuno della flotta poteva sopportarlo. Vedendoci in tale pericolo e tale tempesta, che appena si poteva vedere una nave dall'altra, tanto erano alte le onde, accordammo fare segnali per riunire la flotta e lasciare queste terre per rientrare verso il Portogallo. E fu una decisione molto saggia, perché se avessimo ritardato quella notte, di sicuro ci saremmo perduti tutti.» Si dice che Ferdinando Magellano nel 1520, quando i suoi uomini vacillarono disse: «Fin qui arrivò Amerigo Vespucci, il nostro destino è di andare oltre!» In questo viaggio Vespucci menzionò due luminose stelle, oggi chiamate Alfa e Beta Centauri, conosciute agli antichi greci ma che successivamente divennero invisibili alle latitudini mediterranee a causa della precessione degli equinozi, venendo quindi dimenticate. Quarto viaggio 1503 - 1504: Nel suo quarto viaggio, sempre comandato dai portoghesi, Vespucci individuò un'isola situata nel bel mezzo dell'oceano che fu successivamente battezzata Fernando de Noronha, in onore di uno dei componenti dell'equipaggio. Quindi la spedizione continuò verso le coste dell'attuale Brasile, ma non ci furono importanti scoperte. «[...] e partimmo di questo porto di Lisbona tre navi di conserva a di 10 maggio 1501. Vedemmo venire una donna del monte, e giunta dove stava il nostro cristiano gli venne per addietro e alzato il bastone gli dette così gran colpo che lo distese morto in terra; già le altre donne, facendo pezzi del cristiano e a un grande fuoco, lo stavano arrostendo e mangiandolo.» (Lettera prima al magistrato Soderini, p. 95 (ristampa), A. Vespucci, Roma, 1892) Conoscenze cosmografiche di Amerigo Vespucci Amerigo Vespucci osservava attentamente il cielo, e la notte del 23 agosto del 1499, durante il suo secondo viaggio scrisse: «In quanto alla longitudine dico che per conoscerla incontrai moltissima difficoltà che ebbi grandissimo studio in incontrare con sicurezza il cammino che intraprendemmo. Tanto vi studiai che alla fine non incontrai miglior cosa che vedere e osservare di notte la opposizione di un pianeta con un altro, e il movimento della luna con gli altri pianeti, perché la Luna è il più rapido tra i pianeti come anche fu comprovato dall'almanacco di Giovanni da Monteregio, che fu composto secondo il meridiano della città di Ferrara concordandolo con i calcoli del Re Alfonso: e dopo molte notti passate ad osservare, una notte tra le altre, quella del 23 agosto 1499, nella quale vi fu una congiunzione tra la Luna e Marte, la quale congiunzione secondo l'almanacco doveva prodursi a mezzanotte o mezz'ora prima, trovai che all'uscire la Luna dal nostro orizzonte, che fu un'ora e mezza dopo il tramonto del Sole, il pianeta era passato per la parte di oriente, dico, ovvero che la luna si trovava più a oriente di Marte, circa un grado e qualche minuto, e alla mezzanotte si trovava più all'oriente quindici gradi e mezzo, dimodoché fatta la proporzione, se le ventiquattrore mi valgono 360 gradi, che mi valgono 5 ore e mezza? Trovai che mi valevano 82 gradi e mezzo, e tanto distante mi trovavo dal meridiano della cibdade de Cadice, dimodoché assignando cada grado 16 e 2/3 leghe, mi trovavo 1374 leghe e 2/3 più ad occidente della cibdade de Cadice.» «La ragione per la quale assegno ad ogni grado 16 leghe e 2/3 è perché secondo Tolomeo e Alfagrano, la Terra ha una circonferenza di 6.000 leghe, che ripetendosi in 360 gradi, corrisponde ad ogni grado a 16 leghe e 2/3 e questa proporzione la provai varie volte con il punto nave di altri piloti cosicché la incontrai vera e buona.» In seguito a questi ragionamenti vari astronomi e cosmografi dell'epoca e delle epoche successive riconobbero che Vespucci aveva inventato come verificare una longitudine con il metodo della distanza lunare. Ad esempio nel 1950, l'astronomo del Vaticano, il professor Stein, disse: «Mi meraviglia che fino ad oggi nessuno abbia verificato le osservazioni fatte da Vespucci nella notte del 23 agosto 1499, dove calcolava la posizione relativa di Marte e della Luna in quell'epoca». Da tutto ciò si evince che Vespucci sapeva benissimo dove si trovasse, ed era in grado più di ogni altro di fare il punto nave con precisione.
1461 - 1521 Baldassare Taccone (Alessandria, 1461 – Milan, 1521) est un poète italien. Biographie Chancelier à la cour de Ludovic Sforza dit « le More » et poète officiel du duc, Baldassare Taccone est surtout connu pour être l’auteur de Danae1, « favola » ou comédie chantée en cinq actes, mise en scène par Léonard de Vinci en 1496 à Milan, comme en témoigne un feuillet de l’artiste aujourd’hui conservé au Metropolitan Museum of Art de New York. Ce feuillet contient non seulement les croquis des machines et dispositifs scéniques créés par Léonard de Vinci, mais aussi les noms des artistes ayant participé au spectacle2. L’intrigue de la pièce, détaillée dans l’édition bolognaise de 1888 de la Danae de Taccone 3, reprend le mythe de Danaé, belle vierge aimée de Jupiter mais tenue captive dans une tour inaccessible par son père possessif. Jupiter, après avoir inutilement tenté de séduire Danaé avec la complicité de Mercure, rejoint finalement la jeune femme sous forme d’une pluie d’or et s’unit à elle. Condamnée à mort par son père car elle est enceinte, Danaé est sauvée par Jupiter qui la transforme en étoile et la fait monter au ciel dans une explosion de lumières et de sons. Tout au long de la pièce, le personnage de Mercure passe son temps à voler entre la Terre et le Mont Olympe afin de faire honneur à la machine ascensionnelle conçue par Léonard de Vinci. L’Olympe était couvert d’un ciel contenant de nombreuses lampes à huile en guise d’étoiles. Dans les didascalies de la pièce, Taccone indique également que l’orchestre était invisible, dissimulé derrière les machines de scène tandis que les « piffari » (instruments à vent), cornemuses, percussions et autres instruments étaient distribués derrière les scènes inférieure et supérieure. Baldassare Taccone reste chancelier sous l’occupation de Milan par les Français et meurt en 1521. Bibliographie Danae de
Baldassare Taccone a été publiée pour la
première fois par A. G. Spinelli, Per le nozze
Mazzacorati-Gaetani dell’Aquila d’Aragona, Bologna, 1888 Notes et références ↑ (it) « Danae » [archive], sur bibliotecaitaliana.it (consulté le 5 avril 2018). ↑ Nino Pirrotta, Li due Orfei. Da Polizionao a Monteverdi, Torino, Einaudi, 1969, p. 348
Gaspare Ambrogio Visconti (Milano, 1461 – Milano, 8 marzo 1499) è stato un poeta e letterato italiano, gravitante nell'orbita culturale di Ludovico il Moro. Biografia Battezzato alla nasciata come Ambrogio, probabilmente in ossequio al nome del nonno materno (nella madre e nelle zie ereditiere si estingueva l'eredità di un ramo di casa Alciati), ricevette per ordine ducale il nome di Gaspare in memoria del padre e dell'illustre nonno divenendo Gaspare Ambrogio. Come ricordato da Cynthia Pyle ricostruire la vicenda umana del poeta è operazione complicata dall'esistenza di ben otto omonimi contemporanei e cinque di poco anteriori o posteriori; da qui la necessità di specificare per intiero il suo nome (Gaspare Ambrogio), pratica entrata nell'uso - per l'appunto - proprio dall'approfondito studio della Pyle. Gaspare Ambrogio nacque nel 1461 da Gaspero (o Gaspare) Visconti e Maria Alciati, e appartenne a un importante ramo della nobile casata milanese, quella dei conti di Arona, Breme e Groppello, nonché signori di Cassano Magnago. Ricevette un'educazione letteraria da Guidotto Prestinari, poeta bergamasco di poco più vecchio presso il quale apprese latino, greco e forse qualche rudimento di ebraico; maestro e discepolo rimasero per tutta la vita in ottimi rapporti, testimoniati dalla lunga (7 sonetti) corrispondenza in versi tramandata sia dal Canzoniere di Gaspare Ambrogio che dalle Rime di Guidotto. L'esordio del poeta sulla scena pubblica si ebbe molto presto: già nel 1472, rimasto orfano di padre, venne promesso dallo zio tutore Giampietro a Cecilia, figlia del potente segretario ducale Cicco Simonetta; è possibile che il matrimonio risalga a un anno di poco posteriore (forse già il 1476). Nel 1478, all'età di diciassette anni, venne nominato cameriere ducale, nel giorno dell'incoronazione del giovanissimo Galeazzo Maria Sforza (24 aprile), il cui potere verrà di lì a poco usurpato dallo zio Ludovico il Moro, e con il rango di primo cameriere compare nei documenti almeno fino alla caduta in disgrazia del suocero Cicco. Gli anni '80 videro l'affermarsi della figura di Gaspare Ambrogio come perno di un vasto circolo culturale di fatto erede dei fasti letterari di casa Simonetta e di casa Visconti, e comprendente l'amico Antonietto Campofregoso detto Fileremo, Lancino Curzio, e figure minori come Enrico Boscani e Bartolomeo Simonetta. Morto lo zio Giovanni Pietro nel novembre 1486, il poeta ebbe modo di disporre di un patrimonio considerevole che assommava all'eredità paterna, quella degli Alciati e un terzo dei molti beni dello zio. Nello stesso anno Gaspare Ambrogio lasciava una delle case famigliari avite in San Giovanni sul Muro (via Puccini) per acquistare varie proprietà ai margini del giardino di Sant'Ambrogio nella parrocchia di S. Pietro in Caminadella (via Lanzone). Sempre a questo arco temporale è attestata l'amicizia con Donato Bramante, probabilmente risalente ad alcuni anni prima (già con il precoce testamento del 1483 il Visconti beneficiava il cantiere di San Satiro in cui era impegnato l'architetto urbinate). Bramante abitò dal 1487 nella casa di Gaspare Ambrogio e i frutti di questo sodalizio artistico e letterario (Eraclito e Democrito e gli Uomini d'arme, oggi alla Pinacoteca di Brera ma provenienti dalla residenza di Gaspare Ambrogio) rimangono tuttora visibili. Difficile capire se sia lui il Gaspare che nel 1488-89 prese parte all'ambasceria inviata a Napoli con lo scopo di scortare a Milano Isabella d'Aragona, promessa sposa di Galeazzo Maria, è assai più probabile si trattasse di Gaspare Visconti di Ierago figlio di Azzone e cugino di Gaspare Ambrogio. Il 4 luglio 1493 entrò a far parte del Consiglio segreto, ora che il potere era de facto nelle mani del Moro (l'anno dopo, con la morte sospetta di Galeazzo Maria, lo sarebbe poi stato de iure). Nel dicembre dello stesso anno fu forse membro della compagnia che scortò in Austria Bianca Maria Sforza, promessa sposa dell'imperatore Massimiliano I. Nell'ultima decade del secolo, infine, è condensata la significativa produzione letteraria del poeta. Gaspare Ambrogio morì il giorno 8 marzo 1499, all'età di 38 anni, e fu sepolto nella cappella di San Giovanni Evangelista in Sant'Eustorgio, Bramante lasciava Milano in un momento prossimo a questa data, forse quanto il giorno 8 aprile 1499 moriva anche Cecilia Simonetta sposa del Visconti e crollavano le aspirazioni letterarie e politiche di questo ramo del casato. Pochi mesi dopo, con l'entrata in Milano dei Francesi e la fuga di Ludovico il Moro a Innsbruck, si colloca il tramonto del potere ducale degli Sforza. Opere Nonostante la vicenda biografica di Gaspare Ambrogio si esaurisca in un torno d'anni decisamente esiguo rispetto alla gran parte dei suoi sodali, ciò nondimeno il Visconti ha consegnato a posteri e contemporanei una quantità di opere (in volgare) di tutto rispetto. È noto come egli - da poeta - godesse di buona stima presso i contemporanei (può valere come esempio il giudizio di Vincenzo Calmeta,[1] che ne fa uno dei letterati di punta della corte milanese), particolarmente in quanto estimatore di Petrarca: opposto, quindi, al suo ospite Bramante, dal Visconti stesso definito "sviscerato partigiano di Dante".[2] La vicenda letteraria di Gaspare Ambrogio ha inizio nel 1493, anno della pubblicazione a Milano dei Rithimi,[3] una raccolta di 246 sonetti e 2 sestine con l'aggiunta del Transito del carnevale (poemetto in ottava rima). Dedicato a Niccolò da Correggio, nel procedere della lettura si ravvisano i temi che animano la poesia del Visconti: argomento amoroso (di matrice cortigiana), polemica, gusto per le sententiae, testi a dedicatari storici. Note ^ «Ornavano
quella corte tre generosi cavallieri, li quali, oltra la poetica
facultate, di molte altre virtù erano insigniti :
Nicolò da Correggio, Gasparro Vesconte, Antognetto da Campo
Fregoso»; V. Calmeta, Prose e lettere inedite, a c. di C.
Grayson, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1959, p. 71.
1462 - 1520 Targa a Via di Peretola, Firenze Non si conosce molto sulla sua vita, se non che era nato nel borgo di Peretola e che era figlio di un ortolano, anche se affermava di essere il figlio illegittimo di un nobile; in effetti alcuni lo avrebbero identificato con Tommaso Masini, figlio naturale di Bernardo Rucellai. Si sa tuttavia che nell'anno 1482 il Masini, con Atalante Migliorotti (un musico, che in seguito avrebbe operato presso la corte di Isabella d'Este), uscito da Firenze in compagnia di Leonardo Da Vinci, con il quale aveva stretto amicizia e lo scortò nel viaggio che li condusse tutti e tre presso la corte sforzesca di Milano, ove Zoroastro fu impiegato come meccanico e "mago". Nel 1505 Tommaso era di nuovo a Firenze con Leonardo, come preparatore dei colori per l'affresco "La battaglia di Anghiari", e in quegli anni Masini avrebbe collaudato la "macchina per volare" ideata da Leonardo. Egli avrebbe accettato di lanciarsi dal Monte Ceceri, presso Fiesole, con l'attrezzo ideato da Leonardo. La macchina avrebbe planato per 1000 metri prima di atterrare bruscamente in località Camerata. Il "pilota" Masini riportò una frattura alle gambe. Questo sarebbe stato il primo esperimento di volo ad essere stato documentato (dallo stesso Leonardo)[senza fonte] nel Codice sul volo degli uccelli. Altri scrittori[senza fonte] raccontano che Tommaso Masini fosse vegetariano (e abbia trasmesso a Leonardo questa caratteristica) e che si dilettasse di scienze occulte. Non si hanno ulteriori informazioni, salvo che fu ancora a Firenze intorno al 1530 e che morì a Roma, sembra per colera. Una descrizione è fornita da Scipione Ammirato in uno dei suoi Ritratti. «Zoroastro
hebbe nome Tommaso Masini da Peretola presso di Firenze un miglio. Fu
figliuolo d'on ortolano, ma diceva esser figliuolo di Bernardo Rucellai cognato del Magnifico Lorenzo. Si mise poi con
Lionardo Vinci, il qual gli fece una veste di gallozzole, onde fu per
un gran tempo nominato il Gallozzolo. Andò Lionardo a Milano, et
seco andò Zoroastro, et ivi fu chiamato l'indovino facendo
professione d'arte Magica. Venne poi a Roma, ove s'accomodò
con Giovanni Rucellai Castellan
di Sant'Agnolo, et poi col Viseo Ambasciador di Portugallo,
il qual fu poi creato Cardinale, et finalmente con Ridolfi, ove fu
cognominato Zoroastro. Dilettossi sopra modo di miniere. Approvava
l'opinione de Demetrio di cangiarsi i nomi per i vani storpiamenti che
pativa in contado dalla gente rozza nel suo nome, chi chiamandolo
Chialabastro,e chi Alabastro, di che forte s'adirava. Finalmente si
morì, et fu posto in Santa Agata fra il
Tressino, et il Signor Giovanni Lascari. Nella sua sepultura sta un
Angelo con un par di tanaglie et con un martello, et batte un ossame
d'un busto d'huomo morto, dinotando la fede, che egli haveva nella
risurrezione. Non harebbe ucciso una pulcia per gran cosa, si volea
vestir di lino per non portar addosso cosa morticcia.[1]» Nella chiesa di Sant'Agata dei Goti era presente una lapide in suo ricordo. «D.
O. M. Il personaggio del Lasca Si ritiene che il Masini fosse l'ispiratore del personaggio "Zoroastro" delle novelle di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca.[3] «Era uomo di trentasei in quarant'anni, di grande e di ben fatta persona, di colore ulivigno, nel viso burbero e di fiera guardatura, con barba nera arruffata e lunga quasi insino al petto, ghiribizzoso molto e fantastico. Aveva dato opera all'alchimia; era ito dietro e andava tuttavia alla baia degli incanti, aveva sigilli, caratteri, filattiere, pentacoli, campane, bocce, e fornelli di varie sorte da stillare erba, terra, metalli, pietre e legni: aveva ancora carta non nata, occhi di lupo cerviero, bava di cane arrabbiato, spine di pesce colombo, ossa di morti, capestri d'impiccati, pugnali e spade che avevano ammazzato uomini, la chiavicola ed il coltello di Salomone, ed erba e semi colti a varii tempi della luna e sotto varie costellazioni, e mille altre favole e chiacchiere da far paura alli sciocchi. Attendeva all'astrologia, alla fisonomia, alla chiromanzia, a cento altre bajacce: credeva molto alle streghe, ma soprattutto agli spiriti andava dietro; e contuttociò non aveva mai potuto vedere, nè fare cosa che trapassasse l'ordine della natura, benché mille scerpelloni e novellacce intorno a ciò raccontasse, e di farle credere s'ingegnasse alle persone: e, non avendo nè padre nè madre, ed assai benestante sendo, gli conveniva stare il più del tempo solo in casa, non trovando per la paura né serva né famiglio che volesse star seco; e di questo infra sè maravigliosamente godea: e praticando poco, andando a caso e con la barba avviluppata senza mai pettinarsi, sudicio sempre e sporco, era tenuto dalla plebe per un gran filosofo e negromante.» (Personaggio di Zoroastro ne Le cene[4]) Note Bibliografia Licia
Brescia e Luca Tomio, Tommaso di Giovanni Masini da Peretola detto
Zoroastro, in Raccolta Vinciana, 1999, pp. 63-77. (* 1462 [1] oder um 1466 [2] in Peretola, heute ein Stadtteil von Florenz; † 1520 in Rom [1]), eigentlich Tommaso di Giovanni Masini da Peretola, auch als Zoroastro da Peretola bekannt, war ein italienischerMetallurg, Alchimist und ‚Magier‘, Freund und Mitarbeiter Leonardo da Vincis (1452–1519). Leben In jenen Jahren führte Tommaso Masini Flugversuche mit einem von Leonardo da Vinci konstruierten Fluggerät durch. Die Versuche am Monte Ceceri bei Fiesole[7], im Nordosten von Florenz, scheiterten und Leonardo notierte in seinem Manuskript „Kodex über den Vogelflug“, dass sich Masini dabei ein Bein [8] oder einige Rippen brach.[9] Nach dem Tode Leonardos im Jahre 1519 finden sich nur noch spärliche Spuren Masinis. In seinen letzten Lebensjahren zählte er zum Gefolge des Klerikers und Dichters Giovanni Ruccellai (1475–1525) in Rom[3] und starb dort 1520[1]. Er wurde begraben in der Kirche Sant’Agata dei Goti.[1] Literatur Licia
Brescia, Luca Tomio: Tommaso di Giovanni Masini da Peretola detto
Zoroastro. Documenti, fonti e ipotesi per la biografia del priscus
magus allievo di Leonardo da Vinci, in Raccolta Vinciana, Band 28,
1999, S. 63–77. Weblinks Einzelnachweise 1463 – 1494
Giovanni Pico dei conti della Mirandola e della Concordia,
noto come Pico della Mirandola (Mirandola, 24 febbraio 1463 – Firenze, 17
novembre 1494), è stato un umanista e filosofo italiano. Gli studi e l'attività Pico compì i suoi studi fra Bologna, Pavia, Ferrara, Padova e Firenze; mostrò grandi doti nel campo della matematica, e imparò molte lingue, tra cui perfettamente il latino, il greco, l'ebraico, l'aramaico, l'arabo, il francese. Ebbe anche modo di stringere rapporti di amicizia con numerose personalità dell'epoca come Girolamo Savonarola, Marsilio Ficino, Lorenzo il Magnifico, Angelo Poliziano, Egidio da Viterbo, Girolamo Benivieni, Girolamo Balbi, Yohanan Alemanno. A Firenze in particolare entrò a far parte della nuova Accademia Platonica. Nel 1484 si recò a Parigi, ospite della Sorbona, allora centro internazionale di studi teologici, dove conobbe alcuni uomini di cultura come Lefèvre d'Étaples, Robert Gaguin e Georges Hermonyme. Ben presto divenne celebre in tutta Europa. Nel 1486 fu a Roma dove preparò 900 tesi in vista di un congresso filosofico universale (per la cui apertura compose il De hominis dignitate), che tuttavia non ebbe mai luogo. Subì infatti alcune accuse di eresia, in seguito alle quali fuggì in Francia dove venne anche arrestato da Filippo II presso Grenoble e condotto a Vincennes, per essere tuttavia subito scarcerato. Con l'assoluzione di papa Alessandro VI, il quale vedeva di buon occhio la volontà di Pico di dimostrare la divinità di Cristo attraverso la magia e la cabala, nonché godendo della rete di protezioni dei Medici, dei Gonzaga e degli Sforza, si stabilì quindi definitivamente a Firenze, continuando a frequentare l'Accademia di Ficino. Morì per avvelenamento da arsenico il 17 Novembre 1494, all'età di trentun anni, mentre Firenze veniva occupata dalle truppe francesi di Carlo VIII durante la Guerra d'Italia del 1494-1498. Fu sepolto nel cimitero dei domenicani dentro il convento di San Marco. Le sue ossa saranno rinvenute da padre Chiaroni nel 1933 accanto a quelle di Angelo Poliziano e dell'amico Girolamo Benivieni. «Siamo vissuti celebri, o Ermolao, e tali vivremo in futuro, non nelle scuole dei grammatici, non là dove si insegna ai ragazzi, ma nelle accolte dei filosofi e nei circoli dei sapienti, dove non si tratta né si discute sulla madre di Andromaca, sui figli di Niobe e su fatuità del genere, ma sui principî delle cose umane e divine.» Nel novembre del 2018, più di 500 anni dopo, uno
studio coordinato del dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa, del
Reparto Investigazioni Scientifiche dell'Arma
dei Carabinieri di Parma e di studiosi spagnoli,
britannici e tedeschi, ha dimostrato che Pico della Mirandola fu
avvelenato con l'arsenico. Dottrina Il pensiero di Pico della Mirandola si riallaccia al
pensiero neoplatonico di Marsilio Ficino, senza però
occuparsi della polemica anti-aristotelica. Al contrario, egli cerca di
riconciliare aristotelismo e platonismo in una sintesi superiore, fondendovi anche altri
elementi culturali e religiosi, come per esempio la tradizione
misterica di Ermete Trismegisto e della cabala. All'interno
del testo delle Conclusiones Pico si scaglia duramente contro
Ficino, considerando inefficace la sua magia naturale perché
carente di un legame con le forze superiori nonché di
un'adeguata conoscenza cabalistica.
Marsilio
Ficino, Giovanni Pico della Mirandola e Agnolo Poliziano,
ritratti da Cosimo Rosselli nella Capella del Miracolo del Sacramento a Firenze https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Pico_della_Mirandola L'ideale di una filosofia
universale Il
proposito di Pico, esplicitamente dichiarato ad esempio nel De
ente et uno, consiste infatti nel ricostruire i lineamenti di una
filosofia universale, che nasca dalla concordia fra tutte le diverse
correnti di pensiero sorte sin dall'antichità, accomunate
dall'aspirazione al divino e alla sapienza, e culminanti
nel messaggio della Rivelazione cristiana. In questo suo ecumenismo filosofico, oltre che religioso, vengono accolti non solo i teologi
cristiani ed esoterici insieme a Platone, Aristotele, i neoplatonici e tutto il sapere gnostico ed ermetico proprio della filosofia
greca, ma anche il pensiero
islamico, quello ebraico e appunto cabbalistico, nonché dei mistici di ogni tempo e luogo. Il
congresso da lui organizzato a Roma in vista di una tale "pace
filosofica" avrebbe dovuto inserirsi proprio in questo progetto
culturale basato su una concezione della verità come
princìpio eterno ed universale, al quale ogni epoca della storia
ha saputo attingere in misura in più o meno diversa. In seguito
tuttavia ai vari contrasti che gli si presentarono, sorti a causa della
difficoltà di una tale conciliazione, Pico si accorse che il suo
ideale era difficilmente perseguibile; ad esso, a poco a poco, si
sostituirà nella sua mente il proposito riformatore
di Girolamo Savonarola, rivolto al rinnovamento morale, più
che culturale, della città di Firenze. L'armonia universale
da lui ricercata in ambito filosofico si trasformerà così
nell'aspirazione religiosa ad una santità e una moralità
meno generica e più attinente al suo particolare momento storico. A differenza di Ficino, nel Pico emergono dunque nei
suoi ultimi anni un maggiore senso di irrequietezza e una visione
più cupa ed esistenziale della vita. La dignità dell'uomo Ritratto di Pico della Mirandola eseguito da un anonimo del XVII secolo: xilografia dal libro Della celestiale fisionomia, Padova 1616 Al centro del suo ideale di concordia universale risalta fortemente il tema della dignità e della libertà umana. L'uomo infatti, dice Pico, è l'unica creatura che non ha una natura predeterminata, poiché: «[...]
Già il Sommo Padre, Dio Creatore, aveva foggiato, [...] questa
dimora del mondo quale ci appare, [...]. Ma, ultimata l'opera,
l'Artefice desiderava che ci fosse qualcuno capace di afferrare la
ragione di un'opera così grande, di amarne la bellezza, di
ammirarne la vastità. [...] Ma degli archetipi non ne restava
alcuno su cui foggiare la nuova creatura, né dei tesori [...]
né dei posti di tutto il mondo [...]. Tutti erano ormai pieni,
tutti erano stati distribuiti nei sommi, nei medi, negli infimi gradi.
[...]» Dunque, per Pico, l'uomo non ha affatto una natura determinata in un qualche grado (alto o basso), bensì: «[...]
Stabilì finalmente l'Ottimo Artefice che a colui cui nulla
poteva dare di proprio fosse comune tutto ciò che aveva
singolarmente assegnato agli altri. Perciò accolse l'uomo come
opera di natura indefinita e, postolo nel cuore del mondo, così
gli parlò: -non ti ho dato, o Adamo, né un posto
determinato, né un aspetto proprio, né alcuna prerogativa
tua, perché [...] tutto secondo il tuo desiderio e il tuo
consiglio ottenga e conservi. La natura limitata degli altri è
contenuta entro leggi da me prescritte. Tu te la determinerai senza
essere costretto da nessuna barriera, secondo il tuo arbitrio, alla cui
potestà ti consegnai. [...]» Pico della Mirandola afferma, in sostanza, che Dio ha posto nell'uomo non una natura determinata, ma una indeterminatezza che è dunque la sua propria natura, e che si regola in base alla volontà, cioè all'arbitrio dell'uomo, che conduce tale indeterminatezza dove vuole. Pico aggiunge poi: «[...]
Non ti ho fatto né celeste né terreno, né mortale
né immortale, perché di te stesso quasi libero e sovrano
artefice ti plasmassi e ti scolpissi nella forma che avresti prescelto.
Tu potrai degenerare nelle cose inferiori che sono i bruti; tu potrai,
secondo il tuo volere, rigenerarti nelle cose superiori che sono
divine.- [...] Nell'uomo nascente il Padre ripose semi d'ogni specie e
germi d'ogni vita. E a seconda di come ciascuno li avrà
coltivati, quelli cresceranno e daranno in lui i loro frutti. [...] se
sensibili, sarà bruto, se razionali, diventerà anima
celeste, se intellettuali, sarà angelo, e si raccoglierà
nel centro della sua unità, fatto uno spirito solo con Dio,
[...].» Giovanni Pico, quindi, sostiene che è l'uomo a
«forgiare il proprio destino», secondo la propria volontà, e la sua
libertà è massima, poiché non è
né animale né angelo, ma può essere l'uno o
l'altro secondo la «coltivazione» di alcuni tra i
«semi d'ogni sorta» che vi sono in lui. Questa
visione verrà, seppur solo in parte, ripresa
nel 1600 dallo scienziato e filosofo Blaise Pascal, che
afferma che l'uomo non è né «angelo né
bestia», e che la sua propria posizione nel mondo è un
punto mediano tra questi due estremi; tale punto mediano, però,
per Pico non è una mediocrità (in parte angelo e in parte
bruto) ma è la volontà (o l'arbitrio) che ci consente di
scegliere la nostra posizione. Dunque
l'uomo, per Pico, è la più dignitosa fra tutte le
creature, anche più degli angeli, poiché può
scegliere che creatura essere. La sapienza della Cabala
Critica dell'astrologia Se la magia è giudicata positivamente da Pico della
Mirandola, per quanto riguarda invece l'astrologia egli ebbe un atteggiamento diverso, che lo
portò a distinguere nettamente tra «astrologia matematica
o speculativa», cioè l'astronomia, e l'«astrologia giudiziale o divinatrice»;
mentre la prima ci consente di conoscere la realtà armonica
dell'universo, e dunque è giusta, la seconda crede di poter
sottomettere l'avvenire degli uomini alle congiunture
astrali. Partendo dall'affermazione della piena dignità e
libertà dell'uomo, che può scegliere cosa essere, Pico
muove una forte critica a questo secondo tipo di credenze e di
pratiche astrologiche,
che costituirebbero una negazione proprio della dignità e della
libertà umane. Secondo Pico, questa scienza astrologica attribuisce erroneamente ai corpi celesti il potere di influire sulle vicende umane (fisiche e spirituali), sottraendo tale potere alla Provvidenza divina e togliendo agli uomini la libertà di scegliere. Egli non nega che un certo influsso vi possa essere, ma mette in guardia contro il pericolo insito nell'astrologia di subordinare il superiore (cioè l'uomo) all'inferiore (ossia la forza astrale). Le vicende dell'esistenza umana sono tanto intrecciate e complesse che non se ne può spiegare la ragione se non attraverso la piena libertà d'arbitrio dell'uomo. Il suo Disputationes adversus astrologiam divinatricem (tale è il titolo dell'opera a cui Pico si dedicò nell'ultimo periodo della sua vita) rimase incompiuto e come tale fu pubblicato postumo, nel 1494, con il commento di Giovanni Manardo; tuttavia, alcuni concetti base furono ripresi e rielaborati da Girolamo Savonarola nel suo Trattato contra li astrologi. Opere Ad
Hermolaum de genere dicendi philosophorum, (Lettera a Ermolao Barbaro sul modo
di parlare dei filosofi), 1485. Altre opere Carmina,
(Carmi). Bibliografia Opere (LA)
Giovanni Pico della Mirandola, Opere,
Lodovico Mazzali, 1506. URL consultato il 9 aprile 2015.
1462 - 1536
Giovanni Manardo Giovanni Manardo (anche attestato nelle
varianti Manardi e Mainardi), nei codici in latino Iohannes Manardus (Ferrara, 24
luglio 1462 – Ferrara, 8 marzo 1536) è stato un medico, botanico e umanista italiano. Di antica famiglia ferrarese, fu discepolo del Leoniceno, a cui succedette dal 1525 nella cattedra di medicina dell'Università di Ferrara, ed ebbe un'intensa vita professionale. Dopo aver incominciato ad insegnare nell'ateneo della sua città natale, fu, infatti, medico personale di corte dei Pico della Mirandola dal 1493 al 1504 e dei reali d'Ungheria (rispettivamente di Ladislao II prima e di Luigi II poi) dal 1513 fino al 1518, quando tornò a Ferrara, alla corte Estense, per provvedere alla salute di Alfonso d'Este. Nel 1533 fu anche, con un altro allievo del Leoniceno, cioè Ludovico Bonaccioli, nella ristretta cerchia di medici che cercò, invano, di curare Ludovico Ariosto. Nel 1494,
alla morte di Giovanni Pico della Mirandola,
di cui era stato medico, Manardo curò la pubblicazione delle
celebri Disputationes adversum astrologiam divinatricem, in cui il
filosofo emiliano, muovendo una forte critica alle credenze e alle
pratiche astrologiche, aveva operato una netta differenziazione tra
l'astronomia («astrologia matematica o speculativa»),
che consentiva di far conoscere la realtà armonica
dell'universo, e l'astrologia («astrologia giudiziale o
divinatrice»), che invece era rivelatrice dell'avvenire degli
uomini in base alle congiunture astrali. Tale discorso si intrecciò, in quel periodo, anche
con i serrati dibattiti accesisi in tutta Europa sulla sifilide, in particolare nell'ambito della disputa di Ferrara e di quella di Lipsia, cui Manardo prese parte attiva, scrivendo il pamphlet dal titolo De
erroribus Symonis Pistoris de Lypczk circa morbum gallicum, pubblicato
nel 1500 a Norimberga. Se, nel 1521, commentando l'Ars parva di Galeno, aveva dato prova delle sue capacità di applicazione
dei canoni della filologia alla scienza medica, la sua vasta erudizione
umanistica sarebbe stata testimoniata, tuttavia, soprattutto
dalle Epistolae medicinales, un'opera fortunata che, anticipata in
frammenti dal 1528,
ma uscita per intero solo postuma, a Basilea nel 1540, registrò numerose edizioni. Le Lettere
medicinali combinavano alla perfezione, com'è stato
osservato, la tradizione dei consigli, le istanze e discussioni
filologiche sulla medicina e sulla botanica ai termini farmacologici. Tale opera, in cui peraltro, oltre a criticare le
conoscenze botaniche informate dalla medicina
araba, vengono per la prima volta descritte
le antere dei
fiori (appartenenti alle Angiosperme), ebbe un particolare influsso su François Rabelais, che la
ripubblicò a Lione, poiché vedeva nelle epistole di Manardo sia un utile contributo per restituire alla
medicina il prestigio di cui aveva goduto nell'antichità, sia
un'autorevole testimonianza sottesa al rinnovamento della cultura. Note ^ Margherita
Palumbo nel Dizionario Biografico degli Italiani, vedi
Bibliografia, indica nel 7 marzo il giorno del decesso: "Afflitto dalla
podagra e dalla nefrite, il M. morì a Ferrara il 7 marzo 1536". Bibliografia «Atti
del convegno internazionale per la celebrazione del
V centenario della nascita di Giovanni Manardo,
1462-1536» (Ferrara, 8-9 dicembre 1962), Università
degli Studi, Ferrara 1963.
1466
- 1532 è stato
un musicista italiano del Rinascimento, assistente
di Leonardo da Vinci nel suo studio. Biografia Era
nato da una relazione illegittima. Dopo
essere stato allievo di Leonardo che gli insegnò musica,
andò a Milano nel 1483 per accompagnare il suo maestro. Quello
stesso anno, Leonardo dipinse il suo ritratto, probabilmente perso.
Treccani.it.
Migliorotti Atalante.
http://www.treccani.it/enciclopedia/atalante-migliorotti_(Dizionario-Biografico)/ G.
Moppi
Ciononostante il M. continuò anche in seguito a intrattenere contatti assidui con i marchesi di Mantova. Difatti a fine giugno 1493 Isabella d’Este, marchesa di Mantova, desiderosa di imparare a suonare la «cithara», lo sollecitava a fargliene costruire una piccola, con un numero di corde a piacere. Considerata l’ambiguità nomenclatoria del tempo, il termine «cithara» equivaleva presumibilmente alla lira da braccio, lo strumento di cui il M. era appunto stimato grande virtuoso. Incombenza prontamente assolta dal M., il quale l’anno successivo, avendo avuto una figlia il 24 agosto, pregava la marchesa di voler esserne la madrina: lei acconsentì (pertanto la bimba prese il nome di Isabella), delegando a rappresentarla a Firenze durante la cerimonia di battesimo l’ambasciatore ferrarese Manfredo Manfredi. L’ultimo documento superstite della stretta relazione con Mantova è una lettera del M. da Pistoia dell’agosto 1505 in cui chiede perdono per non essersi esibito di fronte al marchese Francesco in visita a Firenze nel giugno precedente. Un’inadempienza dovuta alla mancanza di repertorio fresco, cui però promette di porre rimedio presto: provvederà infatti a presentarglisi dinanzi non appena avrà perfezionato «nuovo, inaudito et inusitato modo di sonare con nuova et inusitata forma di lyra» su cui intende montare «corde al compimento del numero di XII. parte nel suo tempo oportuno dal piede et parte dalla mano tastabili, in perfecta et consumata consonantia» (Bertolotti, pp. 25 s.; D’Ancona, p. 362). In ciò è stato riconosciuto un prototipo assai precoce di lira da gamba. Negli anni successivi il M. fu a Roma, giuntovi verosimilmente al seguito del suo protettore Giovanni de’ Medici che, eletto pontefice con il nome di Leone X, ne compenserà servizio e fedeltà alla sua famiglia nominandolo soprastante delle Fabbriche papali: sono stati rinvenuti mandati di pagamento in tal senso del giugno 1513 e fino, almeno, al 1517. La figura del M. appare di sfuggita in una lettera di Michelangelo Buonarroti all’amico Giovan Francesco Fattucci, priva di data ma collocabile fra il dicembre 1523 e il gennaio 1524, nella quale viene rivelato un episodio avvenuto circa un decennio prima. Deciso, infatti, ad abbandonare Roma per non aver ottenuto denari dalla Chiesa neanche dopo il lavoro sulla volta della Sistina, Michelangelo è tuttavia indotto a restarvi grazie all’interessamento del M. e di Bernardo Dovizi, detto il Bibbiena, che gli avevano fatto liquidare 2000 ducati dalla Camera apostolica; per riconoscenza Michelangelo ne aveva donati 50 all’uno e 100 all’altro. Nel 1515 il M. risulta svolgere a Roma anche la funzione di delegato per la Sacra Accademia dei Medici, sodalizio intellettuale fiorentino costituito forse in quell’anno richiamandosi all’illustre memoria dell’Accademia neoplatonica: tra gli affiliati vantava Jacopo Nardi, Lorenzo di Filippo Strozzi, Lodovico Alamanni, Bartolomeo Cerretani, Michelangelo, Bernardo Accolti detto l’Unico Aretino. Al M., paragonato a «un altro Orfeo» in virtù del notevole talento esecutivo sulla cetra, il giorno 20 aprile venne conferito il ruolo di «perpetuo cytharedo» dell’Accademia e di suo ambasciatore per un anno presso Leone X (Kristeller, p. 335). L’ultima notizia che possediamo sul M. è del 1535:
«essendo andato a Perugia, stimò a’ 9 di giugno in
compagnia di Giulio dei Merigi da Caravaggio muratore […], parte del
lavoro del palazzo del cardinale Armellino, architettato e costruito da
Giovanni Mangone, fiorentino»; la dobbiamo ancora a Milanesi (p.
222), che pure stavolta ne omette la provenienza https://en.wikipedia.org/wiki/Atalante_Migliorotti
1466 - 1500 Serafino de' Ciminelli (L'Aquila, 1466 – Roma, 1500) è stato un poeta e musicista italiano, conosciuto con lo pseudonimo di Serafino Aquilano o dell'Aquila. Biografia Figlio dei nobili Francesco Ciminelli e Lippa de' Legistis, il giovane Serafino si recò a Napoli nel 1478 insieme ad uno zio materno e fu assunto come paggio presso il conte di Potenza Antonio de Guevara, iniziando lo studio della musica sotto la guida di Guillaume Garnier e, successivamente, Josquin Després. Ritornò all'Aquila nel 1481, dove forse studiò il Petrarca, e vi rimase fino al 1484 quando si trasferì a Roma presso il cardinale Ascanio Sforza e nel 1490 lo seguì a Milano dove in breve tempo si fece apprezzare per le sue doti di poeta. L'anno seguente ritornò a Roma dove iniziò a frequentare il gruppo letterario che si raccoglieva intorno al segretario apostolico Paolo Cortese e strinse particolare amicizia con Vincenzo Colli detto il Calmeta che in seguito sarà il suo biografo. Passato nel 1493 al servizio di Ferdinando II d'Aragona a Napoli ebbe modo di conoscere e frequentare il Giovanni Pontano e Jacopo Sannazzaro. In seguito venne chiamato a Urbino presso Elisabetta Gonzaga, poi a Mantova presso Isabella d'Este e in seguito a Milano. L'opera poetica dell'Aquilano, copiosa e versatile, è composta da epistole amorose in rima, da tre egloghe a carattere pastorale, da due atti scritti per essere rappresentati (l'Oroscopo e l'Orologio), da una Rappresentazione allegorica della voluttà e da Virtù e fama che venne recitata tra il 1495 e il 1597 presso la corte di Mantova, oltre a numerose rime di vario tipo, come strambotti, sonetti e capitoli ternari. Bibliografia Rime,
a cura di M. Menghini, Romagnoli-Dall'Acqua, Bologna,
1894 Altri progetti alt="Collabora a Wikisource" decoding=async srcset="//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Wikisource-logo.svg/27px-Wikisource-logo.svg.png 1.5x, //upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Wikisource-logo.svg/36px-Wikisource-logo.svg.png 2x" data-file-width=410 data-file-height=430 v:shapes="_x0000_i1025"> Wikisource contiene una pagina dedicata a Serafino de' Cimminelli Collegamenti esterni Approfondimento
1, su girodivite.it.
The Italian poet and musician Serafino dell'Aquila or Aquilano is alternatively named Serafino dei Ciminelli from the family to which he belonged. He was born in what was then the Neapolitan town of L'Aquila on 6 January 1466 and died of a fever in Rome on 10 August 1500. As a writer he was one of the foremost of the stylistic followers of Petrarch and his work was later influential on both French and English Petrarchan poets. Life Serafino’s parents were Francesco Ciminelli and Lippa de' Legistis. In 1478 he was taken to Naples by his maternal uncle Paolo de' Legistis, secretary to Antonio de Guevara, Count of Potenza, and became a page in his court. There he studied music and possibly composition, at first with the visiting Flemish musician Guillaume Garnier and then Josquin des Préz. On the death of his father in 1481 he returned to Aquila, where he gained fame for performing the poetry of Petrarch to his own accompaniment on the lute. Leaving for Rome in 1484, he entered the service of Cardinal Ascanio Sforza and formed a connection with the literary circle of the Papal Apostolic Secretary Paolo Cortese, where he became friendly with Vincenzo Colli (il Calmeta), his eventual biographer. Having caused offence by castigating the vices of the Papal court in a satirical composition, he left his patron to settle in Naples again. There he became a member of the Academy of Pontano, where he associated with Jacopo Sannazaro, Pier Antonio Caracciolo and Benedetto Gareth (il Chariteo), whose eight-lined strambotti he took as model for his own. In 1494, however, he had to quit the city at the onset of warfare. During the next few years he visited Urbino, Mantua, Milan and other northern Italian cities, performing at their courts. In 1500 he returned to Rome, where he was made a Knight of Malta but only survived a few months to enjoy that honour. After his death from fever, he was buried in the church of Santa Maria del Popolo.[1] Poetry Because Serafino chanted his poems to his own lute accompaniment and often improvised the words as part of his performance, texts were taken down by others at the time and spread in manuscript, or sometimes in print. Definite attribution to him was therefore difficult later, as was establishing a definitive text. It was not until after his death that a first edition of his works appeared from Rome in 1502, to be followed by some twenty more in the next ten years alone.[2] Ultimately they ran into many more during the time his reputation was high. Of the 391 poems ascribed to him, 261 are strambotti and 97 are sonnets. A collection of commendatory sonnets and other verses dedicated to Serafino was published in 1504. In the same year, Calmeta’s biography of him was published from Bologna and, along with some of the commendatory verses, introduced various collections of his poetry over the years. He and those with whom he associated had been drawn to Petrarch as a model and had cultivated in particular his use of the conceit, sometimes to an extravagant degree. The style was deprecated by Pietro Bembo and taste for it had waned by 1560, never really to revive.[3] Serafino’s work was used as a model in various ways by 16th-century French and English writers. His sonnet Si queste miser corpo t’abondana (if this unhappy body leaves you) was adapted into the rondeau S’il est ainsi que ce corps t’abandonne (if it happens that this body leaves you) by Jean Marot. A little later Thomas Wyatt adapted the Marot rondeau into English as “If it be so that I forsake thee”.[4] But Wyatt was also to translate or adapt Serafino’s work directly, being especially drawn to his use of the epigramatic strambotto, a form he introduced into English verse.[5] For the extravagant image of the breaking heart being like an exploding cannon, he is only indebted to Serafino for the idea in his “The furious gonne in his rajing yre”.[6] In “Thou slepest ffast” two strambotti are adapted to make a single epigram, while other poems are a little more closely translated.[7] Serafino and fellow Petrarchans have also been claimed as an influence on the French poet Maurice Scève,[8] and in England twelve later sonnets by Thomas Watson have been identified as versions of Serafino’s.[9] References
Niccolò di Bernardo dei Machiavelli was
an Italian diplomat,
politician, historian, philosopher, humanist, writer, playwright and poet of the Renaissance period. He
has often been called the father of modern political science. For
many years he served as a senior official in the Florentine Republic with
responsibilities in diplomatic and military affairs. He
wrote comedies, carnival songs, and poetry. His personal correspondence
is renowned by historians and scholars. He worked as secretary to the
Second Chancery of the Republic of Florence from 1498 to
1512, when the Medici were out of power. He wrote his
best-known work The Prince (Il
Principe) in 1513, having been exiled from city affairs. Life Machiavelli was born in Florence, In
the first decade of the sixteenth century, he carried out several
diplomatic missions: most notably to the Papacy in Rome. Moreover, from
1502 to 1503, he witnessed the brutal reality of the state-building
methods of Cesare Borgia (1475–1507) and his
father, Pope Alexander VI, who were then engaged in the process of
trying to bring a large part of Central Italy under their possession.
The pretext of defending Church interests was used as a partial
justification by the Borgias. Other excursions to the court
of Louis XII and the Spanish court influenced his writings
such as The Prince. However, Machiavelli's success did not last. In August 1512 the Medici, backed by Pope Julius II, used Spanish troops to defeat the Florentines at Prato, but many historians have argued that it was due to Piero Soderini's unwillingness to compromise with the Medici, who were holding Prato under siege. In the wake of the siege, Soderini resigned as Florentine head of state and left in exile. The experience would, like Machiavelli's time in foreign courts and with the Borgia, heavily influence his political writings. After the Medici victory, the Florentine city-state and the republic were dissolved, and Machiavelli was deprived of office in 1512. In 1513 the Medici accused him of conspiracy against them and had him imprisoned. Despite having been subjected to torture ("with the rope" in which the prisoner is hanged from his bound wrists, from the back, forcing the arms to bear the body's weight and dislocating the shoulders), he denied involvement and was released after three weeks. Machiavelli then retired to his estate at Sant'Andrea in Percussina,
near San Casciano in Val di Pesa, and devoted himself to studying and writing of the
political treatises that earned his place in the intellectual
development of political philosophy and political conduct. In a letter to Francesco Vettori, he described his exile: When
evening comes, I go back home, and go to my study. On the threshold, I
take off my work clothes, covered in mud and filth, and I put on the
clothes an ambassador would wear. Decently dressed, I enter the ancient
courts of rulers who have long since died. There, I am warmly welcomed,
and I feed on the only food I find nourishing and was born to savour. I
am not ashamed to talk to them and ask them to explain their actions
and they, out of kindness, answer me. Four hours go by without my
feeling any anxiety. I forget every worry. I am no longer afraid of
poverty or frightened of death. I
live entirely through them. Machiavelli died in 1527 at 58 after receiving his last rites. He was buried
at the Church of Santa Croce in
The identity of the young woman in Leonardo's Monna Lisa had been difficult to ascertain due to a lack of decisive contemporary sources of information about the painting. This changed upon the discovery of a comment written by Vespucci in the margin of a 1477 edition of Cicero's Epistulae ad Familiares, now held by the Heidelberg University Library. The discovery was made by Dr. Armin Schlechter in 2005 while he was cataloguing the book for an incunabula exhibit at the library.[3] The
unabbreviated Latin text of the note is as follows: Apelles
pictor. Ita Leonardus Vincius facit in omnibus suis picturis, ut enim
caput Lise del Giocondo et Anne matris virginis. Videbimus, quid faciet
de aula magni consilii, de qua re convenit iam cum vexillifero. 1503
octobris.[4] (English:
"Apelles the painter. That is the way Leonardo da Vinci does it with
all of his paintings, like, for example, with the countenance of Lisa
del Giocondo and that of Anne, the mother of the Virgin. We will see
how he is going to do it regarding the great council chamber, the thing
which he has just come to terms about with the gonfaloniere.
October 1503.")[5]
The
note written by Vespucci in the right-hand margin refers to a specific
passage of Cicero's letter
In the comment Vespucci notes a similarity of style between Leonardo and the renowned ancient Greek painter Apelles, in that both artists would first render the head and shoulders of subjects in extraordinary detail before continuing with the rest of the painting. As an example Vespucci lists Leonardo's work on the portrait of "Lisa del Giocondo," and dates his comment "October 1503." The inclusion of the name and date allowed validation with a later known (but often unreliable) source published in 1550 and written by art historian Giorgio Vasari, who states that during this period Leonardo had taken a commission from Francesco del Giocondo to paint his wife, "Monna Lisa."[4] Here Monna was not intended as a name, but as an abbreviation of Madonna, the Italian literary form of Lady.[6] References ^ Jump
up to:a b Schlechter,
Armin (2008-04-29), "Ita
Leonardus Vincius facit in omnibus suis picturis", IASL
Online (in German), ISSN 1612-0442,
retrieved 2010-07-05 1470 - 1547
Biografia Nacque a Venezia nel 1470 dall'antica famiglia patrizia dei Bembo, da Bernardo e da Elena Morosini. Ancora bambino, seguì il padre, senatore della Serenissima, a Firenze, dove imparò ad apprezzare il toscano, che avrebbe preferito alla lingua della sua città natale per tutta la vita. Dal 1492 al 1494 studiò il greco a Messina con il famoso ellenista Costantino Lascaris. Vi si recò con l'amico e condiscepolo Angelo Gabriel, e arrivarono a Messina il 4 maggio 1492. Restò per sempre memore del suo soggiorno siciliano,
di cui gli rinnovavano il ricordo la corrispondenza con letterati
messinesi, fra i quali il Maurolico e la presenza del fedelissimo amico e segretario Cola Bruno, che lo seguì a
Venezia e gli stette vicino per tutta la vita. Ritornato a
Venezia, collaborò attivamente con Aldo Manuzio, inserendosi nel suo
programma editoriale con la pubblicazione nel 1495 della grammatica
greca di Costantino Lascaris (chiamata Erotemata) che egli e il suo compagno
Angelo Gabriel avevano portato da Messina. Il suo esordio
letterario avvenne con la pubblicazione del dialogo latino De Aetna ad Angelum Gabrielem liber (da
A. Manuzio, Venezia, 1495), dove raccontò del suo soggiorno
siciliano e della sua ascensione sull'Etna. Pietro Bembo si laureò all'Università degli Studi di Padova e fece ulteriori studi (1497-1499) alla corte di Ferrara, che allora gli Este avevano trasformato in un importante centro letterario e musicale. Lì incontrò Ludovico Ariosto e iniziò ad elaborare Gli Asolani. I poeti che lo ispirarono sempre nella sua poesia furono il Boccaccio e Petrarca. Amava far accompagnare le sue opere poetiche da fanciulle che suonavano il liuto, ed in un'occasione ebbe l'onore di avere Isabella d'Este come accompagnamento, a cui poi regalò una copia de Gli Asolani. Tornò a Ferrara nel 1502, dove conobbe Lucrezia Borgia, all'epoca moglie di Alfonso d'Este, con la quale ebbe una relazione. In quel periodo Ferrara era in guerra con Venezia per il controllo del Polesine, di Rovigo e del mercato del sale ("guerra del sale"). Bembo fuggì nel 1505 quando la peste decimò la popolazione della città. Fra 1506 e 1512 visse a Urbino, dove iniziò a scrivere una delle sue opere maggiori, le Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua (pubblicata solo nel 1525) e il suo lavoro assurse ai livelli più alti della sua carriera di umanista. Nel 1513 seguì a Roma Giulio de' Medici, futuro papa Clemente VII. A Roma papa Leone X lo volle suo segretario e in tale veste protesse molti letterati ed eruditi presenti nella capitale, fra cui Christophe de Longueil. Risale a quegli anni una discussione con Giovan Francesco Pico sul problema dell'imitazione dei classici. Fu amico di Latino Giovenale Manetti e di Bernardo Cappello, che lo riconobbe esplicitamente come suo maestro ed è considerato il suo discepolo più importante. Dopo la morte del pontefice nel 1521, si trasferì a Padova, dove abitava la sua amante Faustina Morosina della Torre, dalla quale ebbe anche un figlio. Durante il suo soggiorno a Padova pubblicò a Venezia le Prose della volgar lingua, 1525. Nel 1529 ritornò a Venezia dove ricoprì l'incarico di storiografo della Repubblica di Venezia e bibliotecario della Biblioteca Marciana. Nel 1539 papa Paolo III lo creò cardinale diacono, con titolo di San Ciriaco in thermis e questo fatto lo riportò a Roma, dove, sempre nel 1539 fu ordinato sacerdote. Rinunciò agli studi di letteratura classica, dedicandosi alla teologia e alla storia classica. Nel
1541 fu nominato amministratore apostolico di Gubbio dove
rimase fino al 1544 anno in cui divenne amministratore apostolico
di Bergamo. La diocesi di Bergamo, più ricca di quella
eugubina, gli consentiva di sanare i vari debiti che aveva contratto
nel 1543 a seguito della ricca dote che aveva concesso alla figlia per
il matrimonio. Ma un poco per
l'età avanzata, e un poco per la gotta, non si recò mai a
Bergamo ma nominò Vittore Soranzo, suo pupillo come vescovo coadiutore con diritto di
successione. Morì a Roma, all'età di 76 anni, il 18 gennaio 1547. Fu sepolto a Roma nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva; la sua lastra tombale è collocata sul pavimento, dietro l'altare maggiore. Anche nella Basilica di Sant'Antonio a Padova si trova un monumento dedicato al cardinale, opera del grande architetto Andrea Palladio. Opere Da scrittore, Bembo fu uno dei più eminenti rappresentanti dei ciceroniani, gruppo che si prefiggeva la restaurazione di uno stile ispirato alla classicità romana, contrassegnato dall'imitazione dei due modelli principali della lingua latina (trasportati anche in quella volgare): Cicerone per la prosa e Virgilio per la poesia. Fu anche l'iniziatore del Petrarchismo, proponendo lo stile del poeta come esempio di purezza lirica e come modello assoluto. Su questa indicazione la poesia dell'epoca prenderà esempi e imitazione dalle rime petrarchesche. Tra i suoi scritti in latino spiccano soprattutto: De
Aetna ad Angelum Gabrielem liber da Aldo Manuzio, Venezia 1495 I più importanti dei suoi scritti in volgare sono: Gli Asolani, una raccolta di tre libri, scritti in forma di dialogo che riguarda i discorsi filosofici sull'amore platonico, stampati da Aldo Manuzio (Venezia 1505) e dedicati a Lucrezia Borgia. Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua, il documento più autorevole della "discussione sulla lingua" cinquecentesca (Venezia 1525). Le "Prose" ebbero un'influenza decisiva sullo sviluppo della lingua italiana. Bembo vi propose di utilizzare la lingua usata da Petrarca per le opere in versi e quella di Giovanni Boccaccio per i testi in prosa. Rime (Venezia 1530) Lettere volgari (5 volumi, Verona 1545) Nel 1501 Bembo curò l'edizione del Canzoniere di Petrarca e nel 1502 quella delle "Terze Rime" (Divina Commedia) di Dante, in stretta collaborazione con l'editore Aldo Manuzio. Per la prima volta due autori in lingua volgare divennero oggetto di studi filologici, fino ad allora riservati esclusivamente ai classici antichi. Entrambe le edizioni costituiscono le basi di tutte le edizioni successive per almeno tre secoli. Nel De
Aetna, stampato da Manuzio nel 1496, venne usato per la
prima volta il carattere tipografico successivamente
chiamato Bembo che è rimasto
uno standard per tutta la storia
della tipografia fino ai nostri giorni. Note ^ R. Rosada, Per l'identificazione della madre di Pietro Bembo, in Quaderni veneti, nº 15, 1992. ^ V. Cian, Un medaglione del Rinascimento: Cola Bruno Messinese e le sue relazioni con Pietro Bembo (1480-1542), con appendice di documenti inediti, Firenze, G. C. Sansoni Editore, 1901 (tip. G. Carnesecchi e Figli) ^ V. G. Santangelo, p. 255. ^ V. G. Crupi, p. 226 ^ (EN) Portrait of a Cardinal, su szepmuveszeti.hu, Szépmûvészeti Múzeum, Budapest. URL consultato il 14 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2016). ^ Cappello, Rime (in francese) ^ Paolo III aveva creato Pietro cardinale diacono in pectore nel dicembre 1538, senza peraltro rendere pubblica la nomina, cosa che avvenne quasi un anno più tardi, quando il Bembo era stato ordinato sacerdote e poté così ottenere un titolo presbiterale e non una diaconia. ^ Soranzo Vittore (o Vettore)Vescovo di Bergamo (1500-1558), dizionario del pensioro cristiano alternativo. URL consultato il 14 ottobre 2016. 1470 - 1522 Aulo Giano Parrasio, pseudonimo latinizzato di Giovan Paolo Parisio (Figline Vegliaturo, 1470 – Cosenza, 1522), è stato un filosofo, umanista e scrittore italiano. Biografia Aveva latinizzato il suo nome, Giovan Paolo Parisio, in Aulo Giano Parrasio. Come molti umanisti ebbe una vita errabonda. Dopo aver fatto un viaggio di studio a Corfù, ritornò in patria dove aprì una scuola. Si trasferì nel 1495 a Napoli dove ottenne cariche e favori dal re di Napoli Ferrandino. Risiedette per qualche tempo a Roma per poi trasferirsi nel 1499 a Milano dove sposò la figlia dell'umanista greco Demetrio Calcondila. Rimase a Milano fino al 1506; dopo aver abitato a Vicenza, Padova e Venezia, nel 1511 tornò a Cosenza, dove fondò l'Accademia Cosentina. Recatosi nel 1513 a Roma, invitato da papa Leone X, vi insegnò sia eloquenza nell'Accademia Pomponiana che latino nell'Archiginnasio. Rimase a Roma fino alla morte di Leone X (1521), dopo di che ritornò definitivamente a Cosenza. Opere (Selezione) Q. Horatii Flacci Ars poetica, cum trium doctissimorum commentariis, A. Iani Parrhasii, Acronis, Porphyrionis. Adiectae sunt praeterea doctissimae Glareani adnotationes. Lugduni veneo: a Philippo Rhomano, 1536 Q. Horatii Flacci Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scoliisque Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Coelij Rhodigini, Baptistae Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthaei Bonfinis, &Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Cosentini, Francesci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris Odarum, Auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus excusa in lucem prodeunt. Index copiosissimus omnium vocabulorum, quae in toto opere animaduersione digna visa sunt, Venetiis: apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1573 Claudius Claudianus, Claudianus De raptu Proserpinae: omni cura ac diligentia nuper impressus: in quo multa: quae in aliis hactenus deerant: ad studiosorum utilitatem: addita sunt: opus me Hercle aureum: ac omnibus expetendum, Venezia: Albertino da Lessona, Bernardino Viani e Giovanni Rosso, 1510 Clausulae, Ciceronis ex epistolis excerptae familiaribus: ac in sua genera miro ordine digestae: plenae frugis: & ad perducendos ad elegantiam stili pueros vtillimae. A. Ianus Parrhasius & recensuit & approbauit, Vicentiae: per Henricum & Io. Mariam eius. F. librarios, die XVI Decemb. 1508 Valerii Maximi Priscorum exemplorum libri nouem: diligenti castigatione emendati: aptissimisque figuris exculti: cum laudatis Oliuerii ac Theophili commentariis: Hermolai Barbari: Georgii Merulae: Mar. Antonii Sabellici: Iani Parrhasii: Raphaelis Rhegii: multorumque praeterea nouis obseruationibus: indiceque mirifico per ordinem literarum: ad inueniendas historias nuper excogitato: alteroque in usum grammaticorum ad uocabula rerumque cognitionem, Impressum Venetiis: per Bartholomeum de Zanis de Portesio, 1508 Habes in hoc volumine lector optime diuina Lactantii Firmiani opera nuper per Ianum Parrhasium accuratissime castigata: graeco integro adiuncto: ... Eiusdem Epitome. Carmen de Phoenice. Carmen de Resur. Domini. Habes etiam Ioan. Chry. de Eucha. quandam expositionem & in eandem materiam Lau. Vall. sermonem. habes Phi. adhorationem ad Theodo. & aduersus gentes Tertul. Apologeticum, Venetiis: arte & impensis Ioannis Tacuini fuit impressum, 1509 Retoricae breviarium ab optimis utriusque linguae auctoribus excerptum (1509) Iani Parrhasii Liber de rebus per epistolam quaesitis. Henr. Stephani Tetrastichon de hoc Iani Parrhasij alijsque quibus poetas illustrauit libris ... Adiuncta est Francisci Campani Quaestio Virgiliana, Ginevra: excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1567 Bibliografia Davide Andreotti, Storia dei cosentini, Vol. II, Napoli: Stabilimento Tipografico di Salvatore Marchese, 1869, pp. 139–143 (Google books) Ugo Lepore, «Per la biografia di Aulo Giano Parrasio (1470-1521)», Biblion, anno I, fascicolo I, pp. 27–44, 1959 Giuseppina Maria Perna Mugavero, Aulo Giano Parrasio, Treviso: SIT, 1968 Francesco D'Episcopo, Aulo Giano Parrasio: fondatore dell'Accademia Cosentina, Cosenza: Pellegrini, 1982 Anita Frugiuele, Aulo Giano Parrasio: dubbi ed ipotesi sui suoi natali, in Il Letterato: rassegna di letteratura, arte, scuola fondata e diretta da Luigi Pellegrini, anno 38, n. 1, pp. 11–12, 1990. Voci correlate Altri progetti alt="Collabora a Wikisource" decoding=async srcset="//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Wikisource-logo.svg/27px-Wikisource-logo.svg.png 1.5x, //upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Wikisource-logo.svg/36px-Wikisource-logo.svg.png 2x" data-file-width=410 data-file-height=430 v:shapes="_x0000_i1025"> Wikisource contiene una pagina dedicata a Aulo Giano Parrasio Collegamenti esterni Fausto Ghisalberti, «PARRASIO, Aulo Giano», in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935. Parràsio, Aulo Giano la voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia italiana". URL visitato il 28 maggio 2013. Italica, Aulo Giano Parrasio, su italica.rai.it. URL consultato il 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2008). Biografia di Aulo Giano Parrasio [collegamento interrotto], su cittadeibruzi.it. https://en.wikipedia.org/wiki/Aulo_Giano_Parrasio
He was resident in Milan in the first years of the sixteenth century, and was noted as a teacher. He married a daughter of Demetrius Chalcondyles.[3] He is known for his commentary on the De Raptu Proserpinae of Claudian. Some letters of his on philology were later published, in 1567, as Liber De rebus epistolam quaesitis. References ^ Fausto Ghisalberti (1935). Parrasio, Aulo Giano (in Italian). Enciclopedia Italiana. Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Accessed August 2015. ^ Pietro de Seta (1965). L'Accademia Cosentina: Analisi critica delle correnti filosofiche, letterarie, scientifiche, dal Cinquecento umanistico all'Ottocento romantico; e profili storico-critici dei massimi esponenti della cultura accademica di Calabria (in Italian). Cosenza: Editrice Casa del Libro Dott. Gustavo Brenner. ^ Julia Gaisser (2003) Review of: Parrhasiana II, collection by Giancarlo Abbamonte, Lucia Gualdo Rosa, Luigi Munzi. Atti del II Seminario di Studi su Manoscritti Medievali e Umanistici della Biblioteca Nazionale di Napoli. Napoli, 20-21 ottobre 2000. Naples: Annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli (AION), 2002. ISBN ISSN 1128-7209. Accessed August 2015. PARRASIO, Aulo Giano di Fausto
GHISALBERTI, Enciclopedia Italiana (1935) PARRASIO, Aulo Giano. - Umanista, nato il 28 dicembre 1470 a Cosenza, ivi morto nel 1522; rifoggiò classicamente il suo nome di Giovan Paolo Parisio. Dopo essersi erudito nel greco a Lecce e a Corfù, aprì una scuola in Cosenza (1491); trasferitosi a Napoli, entrò a far parte dell'Accademia Pontaniana, e ottenne cariche e favori da Ferdinando II d'Aragona. Caduto in disgrazia del successore, riparò a Roma (1497), dove appartenne all'accademia di Pomponio Leto, finché non passò a Milano nel 1499. Vi rimase otto anni, e in questo periodo spiegò la sua maggiore attività filologica. Aprì una scuola, ebbe relazioni amichevoli con i principali umanisti, tra i quali il Calcondila, di cui sposò la figlia Teodora, occupò la cattedra di oratoria, e con il suo insegnamento critico contribuì a quel rinnovamento degli studî giuridici, di cui fu rappresentante il suo discepolo Andrea Alciato. Ma invidi detrattori, dalle polemiche passando alle accuse, furono causa del suo allontanamento da Milano nel 1506. Gli sconvolgimenti politici che seguirono al patto di Cambrai lo colsero maestro a Vicenza, donde successivamente peregrinò a Padova e a Venezia, ammalato e impedito al lavoro. Nel 1511 riprese in povertà la via della sua terra, e forse in questo periodo fondò l'Accademia cosentina. Chiamato a insegnare nel rinnovato ginnasio romano, v'iniziò nel 1514 la lettura dei principali autori latini, proseguita con plauso fino al 1517, anno in cui papa Leone X gli elargì un assegno vitalizio. Tornò a Cosenza nel 1521.
Bibl.: S. Mattei, notizia premessa all'ediz. delle Epistole, Napoli 1771; C. Jannelli, De vita et scriptis A. J. P., ivi 1844; O. von Gebhardt, Ein Bücherfund in Bobbio, in Centralblatt für Bibliothekswesen, V (1888), pp. 352-62; F. Lo Parco, A. G. P., Vasto 1899; R. Sabbadini, Le scoperte dei codici, I, Firenze 1905, p. 159. 1487 - ?
Le
origini La famiglia Corsali La famiglia Corsali, per quel che se ne sa, ebbe origine a Monteboro, in quella che fu poi la villa dei Setticelli. Il padre Giovanni (circa 1452-8 dicembre 1519) era stato priore nel 1493 e Podestà di Peccioli nel 1503. Andrea nacque il 29 giugno 1487, e al servizio dei Medici di Firenze, dei quali era molto intimo, navigò nei Mari del Sud non per motivi economici o politici, ma solo per pura sete di conoscenza. Così dice di lui L.Carrer: «...va annoverato fra i più illustri navigatori italiani, inferiore al Vespucci nell'importanza delle scoperte, ma non minore di lui e dell'Empoli nell'arte dello scrivere.» Luogo di nascita Contrariamente ai suoi fratelli che si trovano nei registri dei battezzati di Empoli, Andrea è forse nato a Firenze, nel senso che è stato "segnato" in Santa Maria del Fiore presso la cosiddetta Opera del Duomo fiorentina. La famiglia infatti era "pendolare" fra la casa avita di Monteboro e quella del capoluogo, dove aveva la residenza per via delle attività pubbliche del padre Giovanni. Potrebbe però anche essere nato ad Empoli ed essere poi stato registrato a Firenze per avvalorarne la cittadinanza fiorentina cui a quell'epoca tanto si teneva. Mancano però certezze in proposito. Navigazioni e scoperte Lo "scopritore ideale" dell'Australia Fornito di un ampio bagaglio di strumenti per rilevazioni astronomiche e scientifiche, da erudito conoscitore delle scienze naturali e da acuto osservatore dei territori e dei costumi dei popoli, riportò in Italia notizie originali, accurati resoconti ed importanti scoperte. Anzitutto scoprì l'esistenza della Nuova Guinea e fece notare come Sumatra e Ceylon siano due isole ben distinte (la geografia antica le confondeva con il nome di Taprobane). Godette di ottima reputazione presso Giovanni da Empoli che ne lodò la conoscenza astronomica e geografica tanto da indicarlo al papa Leone X come il più serio dei viaggiatori dell'epoca. Per primo, poi, intuì l'esistenza di una massa continentale a sud della Nuova Guinea, su cui fece diverse ipotesi, pur non sbarcandovi mai. Per questo molti australiani lo considerano lo "scopritore ideale" della loro terra, e quindi il vero iniziatore della loro storia. Non a caso, Andrea Corsali è scarsamente noto in Italia, ma piuttosto noto in Oceania. La Croce del Sud Fu il primo a dare una descrizione astronomica della Croce del Sud, costellazione che oggi campeggia proprio nella bandiera dell'Australia, e compì importanti osservazioni sulle due Nubi di Magellano, le galassie satelliti della Via Lattea, precedendo Antonio Pigafetta che le avrebbe osservate solo quattro anni dopo. Fece rilevare gli errori di Tolomeo circa la differenza di longitudine fra la costa africana e quella dell'India, e diede un'esatta descrizione degli usi e costumi degli abitanti dell'Etiopia. Lo storico Renato Lefevre ha dimostrato usando le fonti dell'epoca che fu lui ad esportare in Africa i caratteri da stampa. Papa Leone X, che era un Medici, gli affidò una lettera da consegnare al leggendario re David d'Etiopia, conosciuto anche come prete Gianni. La missione apparve difficile sin dall'inizio: al re non ci si rivolgeva mai direttamente, ma sempre attraverso intermediari e, inoltre, non si faceva mai vedere più di una volta l'anno. L'incontro tra Andrea Corsali e il sovrano si rivelò impossibile. Tuttavia Andrea Corsali non si perse d'animo: andò in Eritrea, Abissinia e nel Golfo Persico. Poi ritornò in India e a Firenze. A quel punto se ne persero le tracce: probabilmente finì i suoi giorni in Etiopia a copiare i testi caldei. Relazioni di viaggio E proprio ai Medici sono indirizzate le lunghissime relazioni che il Corsali stese dei suoi due viaggi, e che ci sono pervenute integralmente; entrambe furono spedite dall'India e pubblicate rispettivamente nel 1516 e nel 1518. La prima è indirizzata a Giuliano de' Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico e fratello di Leone X, e racconta del lungo viaggio compiuto da Lisbona al seguito di un'ambasceria portoghese, comprendente la circumnavigazione dell'Africa e la traversata dell'Oceano Indiano. La seconda è indirizzata a Lorenzo de' Medici duca di Urbino, e vi si parla dei territori del Mar Rosso e del golfo Persico, visitati nel corso di un'avventura dai toni drammatici. Entrambe le relazioni furono incluse da Giovan Battista Ramusio nella monumentale raccolta Delle navigazioni et viaggi, edita a Venezia nel 1550. Non si sa quando sia morto Andrea Corsali. Il suo nome e il suo stemma furono incisi in Santa Croce nel 1898, insieme a quello di altri navigatori toscani. Firenze gli ha dedicato una strada ed Empoli un largo. Bibliografia Giulia Grazi Bracci, Il battista della Croce del Sud: omaggio a Andrea Corsali, Monografia - Testo a stampa, IT-ICCU-TO0-1602195, ASIN B002AD0CTY, 2007 Altri progetti Wikiquote contiene citazioni di o su Andrea Corsali Collegamenti esterni Andrea Corsali e la Croce del Sud, su astrocultura.uai.it. URL consultato il 24 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2006). Andrea Corsali (1487—?) was
an Italian explorer who worked in the service
of Giuliano di Lorenzo de'
Medici of Florence and Lorenzo II de' Medici, duke
of Urbino. Corsali traveled to Asia and the south seas
aboard a Portuguese merchant vessel, sending home written accounts of
the lands and peoples which he encountered along the way. Two of
Corsali’s letters from the 'East Indies'
were published in Florence in 1518, and again in Giovanni Battista Ramusio, Delle
navigationi et viaggi (Venice, 1550), along with accounts by other
travelers and merchants such as Giovanni da Empoli (1483-1518).[1] He
also noted that Sumatra and Ceylon (Sri Lanka) are
two distinct islands (ancient geography confused them with the name of
Taprobane). Corsali’s death date is unknown. On a voyage in 1516 from Lisbon to India, Corsali was the first European to describe, locate and illustrate the constellation of five stars now known as the Southern Cross (Crux).[3] References ^ Donald F. Lach, China in the Eyes of
Europe: The Sixteenth Century, (University of Chicago Press, Phoenix
Edition, 1968), p. 731 Andrea Corsali, Fiorentino, A watcher of the Austral skies. La Lettera dalla India, translated and edited by Sergio Sergi, National Library of Australia 2013 1483
- 1518
Giovanni da Empoli, nato a Firenze nel
1483, sin da giovane fu un seguace di Savonarola di cui sposò la
concezione intransigente del cristianesimo. Mentre era a Siena (vicino
alla quale passava la Via Francigena) durante il Giubileo del 1500 fu
attirato dai racconti dei pellegrini iberici sulle Indie, ne
restò affascinato e si convinse a partire. Dopo aver passato
qualche tempo a Bruges presso alcuni mercanti fiorentini, si
trasferì a Lisbona e si imbarcò, poco più che
ventenne, per l'Oriente. Il primo viaggio si rivelò un
fallimento per la perdita di una buona parte dell'equipaggio ma,
nonostante tutto, ritentò. Si spostò dapprima nelle
Fiandre, poi a Firenze con l'idea di partire con i portoghesi per una
nuova spedizione nell'Oceano Indiano. Fu il primo e unico navigatore
fiorentino a tornare a Firenze tra una esplorazione e l'altra e a
raccontare i suoi viaggi. Fu a Lisbona nel 1507, dove raccolse le
risorse economiche necessarie per prendere parte alla spedizione
successiva. Partì di nuovo alla volta delle Indie, dove
restò per ben 4 anni. Dopo essersi spostato tra Goa, Malacca e
l'India, dopo un viaggio faticoso e pericoloso giunse a Lisbona. Tornò nel Vecchio Continente ricco, affascinato dall'Oriente, dall'abilità marinara, dal progresso, dall'ospitalità delle terre visitate. Il navigatore capì che il desiderio dei portoghesi di dominare sulla popolazione locale prevaleva sulla meraviglia e la contemplazione delle bellezze locali. Seppure ne provasse vergogna, si adeguò a questa mentalità e nel 1515 ripartì per l'India per stringere accordi commerciali prima con Sumatra e poi con la Cina, dove venne inviato dai portoghesi. Colpito dal colera, morì a 33 anni assieme ad altri compagni toscani. Bibliografia O. Nalesini, L'Asia Sud-orientale
nella cultura italiana. Bibliografia analitica ragionata, 1475-2005.
Roma, Istituto Italiano
per l'Africa e l'Oriente, 2009, pp. 42–43. Altri progetti Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni da Empoli Collegamenti esterni Giuliano Bertuccioli, Giovanni
da Empoli, in Dizionario biografico
degli italiani, vol. 31, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 1985. URL consultato il 20 marzo 2016. 1474 - 1522 Ritratto di Ludovico Ariosto, eseguito da Tiziano nel 15 circa Ludovico Ariosto (Reggio nell'Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano, autore dell'Orlando furioso (1516-1521-1532). È
considerato uno degli autori più celebri ed influenti del suo
tempo. Le sue opere, il Furioso in particolare, simboleggiano
una potente rottura degli standard e dei canoni dell'epoca. La sua ottava,
definita "ottava d'oro", rappresenta uno dei massimi della
letteratura pre-illuminista. Biografia Ludovico Ariosto nacque a Reggio Emilia l'8 settembre del 1474, primo di dieci fratelli. Suo padre Niccolò, proveniente dalla nobile famiglia degli Ariosti, faceva parte della corte del duca Ercole I d'Este ed era comandante del presidio militare degli Estensi a Reggio Emilia. La madre, Daria Malaguzzi Valeri, era una nobildonna di Reggio. Ludovico
dapprima intraprese, per volontà del padre, studi di legge
a Ferrara, ma li abbandonò dopo poco tempo per concentrarsi
pienamente negli studi umanistici sotto la guida del monaco
agostiniano Gregorio da Spoleto.
Ariosto seguì nel frattempo studi di filosofia presso
l'Università di Ferrara, appassionandosi così anche alla
poesia in volgare. Il fatto che il padre fosse funzionario della corte
degli Estensi gli permise, fin dalla giovane età, di avere
contatti con il mondo della corte, luogo della sua formazione
letteraria e umanistica. Divenuto amico di Pietro
Bembo, condivise con lui l'entusiasmo e la passione per le opere
di Petrarca. Alla morte del padre, nel 1500, Ludovico si ritrovò a dover badare alla famiglia;
nel 1502 si vide "costretto" ad accettare l'incarico di capitano della
rocca presso Canossa ed
è proprio qui che, da Maria, domestica che già aveva
servito il padre, gli nasce Giambattista, il primogenito che Ludovico
non sarà mai completamente convinto di dover riconoscere come
proprio, contestando l'affidabilità di Maria. Successivamente,
rientrato a Ferrara, non ancora trentenne diviene funzionario e viene
assunto dal cardinale Ippolito d'Este (figlio di Ercole),
per ottenere alcuni benefici ecclesiastici, facendosi poi chierico.
Nel 1506 fu investito del beneficio della ricca parrocchia di Montericco (ora
frazione di Albinea, in provincia di Reggio Emilia). Questa
condizione gli spiacque molto: Ippolito era uomo avaro, ignorante e
gretto; Ariosto stesso era divenuto un umile cortigiano, un
ambasciatore, un "cavallaro". Potrebbe
meravigliare che l'Ariosto fosse addirittura “ cameriere “ alle
dipendenze del Cardinale: in realtà questo termine deve essere
inteso come cameriere segreto o come cameriere d'onore. In questo periodo,
quindi, a causa delle faccende diplomatiche e politiche di cui doveva
occuparsi, non ebbe tempo di dedicarsi alla letteratura. Nel 1509, a
Ferrara, da un'altra domestica di casa Ariosto, Orsolina di
Sassomarino, gli nasce un altro figlio, Virginio, che verrà poi legittimato e che seguirà le
orme del padre. Il legame con Orsolina durò vari anni e fu
importante per il poeta, che comprò alla madre del suo
secondogenito una casa nella strada di San Michele, poi via del Turco. Nel 1513,
dopo la morte del papa Giulio II della Rovere, venne
eletto papa Leone X (Giovanni dei Medici), che
aveva spesso manifestato stima e amicizia nei confronti dell'Ariosto.
Il poeta considerava Roma il centro culturale italiano per eccellenza e
decise così di recarsi alla curia papale con la speranza di
trasferirvisi dopo aver ottenuto un incarico, ma invano. Intanto a
Firenze Ariosto si innamorò di una donna, Alessandra Benucci, moglie del mercante
Tito Strozzi, che frequentava la corte estense per
affari. Successivamente, dopo essere rimasta vedova nel 1515, la
donna si trasferì a Ferrara, iniziando una relazione con lo
scrittore. L'Ariosto era stato sempre
restio al matrimonio; pertanto si sposò solo dopo anni, in gran
segreto per la paura di perdere i benefici ecclesiastici che gli erano
stati concessi e con lo scopo di evitare che alla donna venisse
revocata l'eredità del marito. Nel 1516 pubblicò la prima edizione dell'Orlando furioso, poema diviso in 40 canti, la cui stesura era iniziata 11 anni prima della pubblicazione. Lo dedicò al suo signore, il quale non lo apprezzò affatto. Quando nel 1517 Ippolito d'Este divenne vescovo di Agria (nome italiano per Eger, nell'Ungheria orientale), Ludovico si rifiutò di seguirlo, adducendo motivi di salute. In realtà le cause sono da ricercare nell'astio verso il cardinale, nell'amore per la sua Ferrara e in quello per la sua donna. Passò quindi al servizio di Alfonso. Anche questa si trattava di «servitù», ma «di minor disagio e probabilmente era più dignitosa». Nel 1522 Alfonso
gli affidò l'arduo compito di governatore della Garfagnana, da poco annessa al
Ducato, regione turbolenta, abitata da una popolazione fiera ed
indomita poco avvezza al comando ed infestata da banditi, in cui
l'ordine doveva essere mantenuto con la forza; in quest'occasione
Ariosto dimostrò abilità politiche e pratiche. Pure
queste attività gli erano invise perché gli impedivano di
dedicarsi agli studi ed alla poesia. Dal 1525 tornò a
Ferrara e passò i suoi ultimi anni tranquillamente, dedicandosi
alla scrittura e alla messa in scena di alcune commedie e
all'ampliamento dell'Orlando furioso. Rifiutò
l'incarico di ambasciatore papale, spiegando che desiderava occuparsi
delle sue opere e della famiglia. Nel 1532 Ariosto accompagnò Alfonso all'incontro a Mantova con l'imperatore Carlo V; al rientro a Ferrara, si ammalò di enterite e morì, dopo alcuni mesi di malattia, il 6 luglio 1533. Ludovico fu sepolto dapprima nella chiesa di San Benedetto a Ferrara e successivamente venne tumulato con grandi onori a Palazzo Paradiso. Il suo monumento funebre è opera dello scultore mantovano Alessandro Nani su disegno dell'architetto Giovan Battista Aleotti. Personalità Ariosto
nelle sue opere lascia di sé l'immagine di uomo amante della
vita sedentaria, tranquilla, scevra di atteggiamenti eroici. «E
più mi piace posar le poltre (Ludovico Ariosto, Satira III) In realtà si tratta di un'immagine letteraria, di
«una scelta matura e meditata». Per dovere o per
scelta, egli viaggiò molto e dimostrò anche notevoli doti
pratiche. Si è di fronte all'ultimo grande umanista e alla crisi dell'Umanesimo: Ariosto rappresenta ancora l'uomo nuovo che si pone al centro del mondo, il demiurgo che con l'arte plasma la realtà fantastica, ma non lo è nella sua vita sociale di umile cortigiano subordinato alla volontà di un signore. Opere Poesia lirica La
produzione lirica di Ariosto viene suddivisa in due filoni: latino e
volgare. Il primo degli anni della giovinezza comprende sessantasette
opere ed ha importanza documentaria. Il
secondo è formato da dieci opere originali ed importanti. Complessivamente la produzione lirica ariostesca comprende ottantasette componimenti (sonetti, madrigali, canzoni, egloghe e capitoli in terza rima). Le opere, non raccolte in un canzoniere organico, vennero pubblicate solo postume nel 1546. Ariosto
viene influenzato dal modello petrarchesco riproposto
dall'amico Pietro Bembo. Da questa scelta deriva la ricerca meticolosa del lessico e
della metrica e la rilevanza del tema dell'amore. Risulta
interessante la sua reinterpretazione umanistica. Mentre Bembo si
discosta poco dai dettami petrarcheschi Ariosto li adatta ai canoni
dell'Umanesimo,
riferendosi costantemente ai classici latini come Tibullo, Properzio, Catullo e Orazio. Orlando furioso L'Orlando furioso è un poema cavalleresco in ottave, a schema ABABABCC, strutturato su 46 canti, per un totale di 38.736 versi nell'edizione definitiva del 1532. Vi sono state infatti due edizioni precedenti, scritte con una lingua più popolare e rozza. In particolare, una prima redazione dell'Orlando furioso, in 40 canti, era stata redatta nel 1515 e venne pubblicata nel 1516. La seconda edizione uscì nel 1521, caratterizzata da una lieve revisione linguistica. L'opera ha una trama molto stratificata che si sviluppa sostanzialmente su tre narrazioni principali: quella militare, costituita dalla guerra tra i paladini, difensori della religione cristiana, e i Saraceni infedeli; quella amorosa, incentrata sulla fuga di Angelica e sulla pazzia di Orlando, e infine quella encomiastica, con cui si lodava la grandezza dei duchi d'Este, dedicata invece alle vicende amorose tra la cristiana Bradamante e il saraceno Ruggiero. L'Orlando furioso si propone come il naturale prosieguo
dell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo; Ariosto continuò la narrazione proprio dove Boiardo
la interruppe, facendo evolvere la vicenda amorosa tra Angelica e
Orlando che, a causa del rifiuto dell'amata, diviene furioso,
pazzo per amore. La lingua definitiva dell'Orlando furioso è ben diversa da quella delle edizioni precedenti. In principio il registro linguistico, ricco di termini toscani, padani e latineggianti, teneva conto delle espressività popolari, essendo più orientato a un pubblico ferrarese o padano. Fu solo dopo che Ariosto si rese conto della portata di capolavoro dell'opera si mirò a creare un modello linguistico italiano nazionale, secondo i canoni teorizzati da Pietro Bembo nelle sue Prose della volgar lingua. La revisione tuttavia non riguarda soltanto l'aspetto linguistico e stilistico, ma anche i contenuti: vi è l'aggiunta di diversi episodi significativi come quello di Olimpia (canti IX-XI) e soprattutto di Marganorre (XXXVII) fino a raggiungere l'attuale struttura di 46 canti. L'inserimento di questi episodi provocò anche una variazione degli equilibri strutturali. Infatti, l'episodio di Marganorre, feroce tiranno persecutore delle donne, funge da contrappeso a quello delle femmine omicide. Uno
degli obiettivi di Ariosto è quello di invitare il lettore ad
una riflessione sul reale. Uno dei procedimenti volti a questo è
quello dello straniamento, che consiste in un cambiamento della
prospettiva in modo da guardare l'argomento trattato con
imparzialità, impedendo al lettore l'immedesimazione emotiva e
invogliandolo ad un atteggiamento critico. Un simile effetto avviene
soprattutto grazie all'intervento della voce narrante nel corso della
narrazione. Ad esempio, nel I canto, quando Angelica afferma avanti a
Sacripante di essere ancora vergine, la voce narrante commenta:
«Forse era ver, ma non però credibile / a chi del senso
suo fosse signore; / ma parve facilmente a lui possibile, / ch'era
perduto in via più grave errore» Un commento del genere,
inevitabilmente, costringe a riflettere sull'ambiguità dei
personaggi e su ciò a cui si sta assistendo. Sempre volto alla
riflessione sul reale, è il procedimento dell'abbassamento,
consistente nell'abbassare appunto la dignità eroica dei suoi
personaggi, riportandoli ad un livello comune e quotidiano. Evento
maggiormente significativo è quando Orlando si rende conto
dell'amore di Angelica con Medoro e il suo letto gli pare
«più duro ch'un sasso, e più pungente / che se
fosse d'urtica»: l'ortica ovviamente non rende grazie al
personaggio di Orlando, tanto acclamato nella precedente generazione,
ora viene, volutamente e non per semplice gioco parodico, svilito per
riflettere sul comportamento degli uomini. Gustave Doré: Ludovico Ariosto "Orlando Furioso" (xxxiv, 70) Astolfo e San Giovanni Apostolo nel carro del Profeta Elia Orlando
furioso: secondo la stampa del 1532
In Roma, Società Filologica Romana, 1913 Canto xxxiv, pp. 448-449 [511] [67] Glie ver che ti bisogna altro viaggio [68] Di questo e d'altre cose fu diffuso [69] Quattro destrier via piu fiâma rossi [70] Tutta la Sphera varcano del fuoco [71] Quiui hebbe Astolfo doppia merauiglia [72] Altri
fiumi, altri laghi, altre campagne
Sono la su, che non son qui tra noi, Altri pianti, altre valli, altre montagne, C' han le cittadi hanno i castelli suoi: Con case dele quai mai le piu magne Non vide il Paladin prima ne poi, E vi sono ample e solitarie selue Oue le nymphe orgn' hor cacciâo belue. Satire Le Satire sono
l'opera ariostesca più apprezzata dalla storia dopo
il Furioso. Si tratta di sette
componimenti in terzine, scritti in forma di lettere indirizzate da
Ariosto a parenti e amici realmente esistiti, plasmate secondo i canoni
delle satire latine e
in particolar modo secondo i canoni oraziani. I
temi principali delle Satire riguardano la condizione
dell'intellettuale cortigiano, il contrasto fra questa condizione e il
desiderio di libertà personale, l'aspirazione ad una vita dedita
allo studio lontana dall'avidità della corte e dalla corruzione
della politica. L'atteggiamento di Ariosto è sì ironico,
ma sempre pacato e tollerante, senza mai dar vita a situazioni
polemiche. Questo non va confuso con
un disinteresse nei confronti della realtà; al contrario,
testimonia la sua capacità di osservazione, ottenuta dopo
importanti esperienze personali in campo politico, seppur compiute
controvoglia . Le Satire rappresentano in tutto e per tutto una pietra miliare della letteratura ariostesca e rinascimentale in genere, in quanto è apprezzabile quell'atteggiamento riflessivo, tanto caro ai letterati post 1494, che è sì presente anche nell'Orlando furioso, ma che appare in maniera più evidente grazie all'assenza della componente fiabesca e fantastica. Commedie Di seguito vengono riportate le commedie prodotte da Ariosto: La tragedia di Tisbe, perduta, 1493
(trattandosi di una tragedia di ispirazione ovidiana, sarebbe piuttosto
da inserire in una più generica categoria dei testi drammatici); Testi Orlando
furioso, In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e
fratelli, 1551.
1475 - 1506 «Quando
Alessandra interpretava l'Elettra di Sofocle, lei vergine una vergine,
tutti ci stupivamo: che scioltezza nel pronunciare (lei, di stirpe
ausonia) la lingua attica senza fare errori! Che voce emetteva,
mimetica, ma sincera! Che osservanza dei minimi dettagli dell'arte
della scena! E nel contempo, come serbava il carattere schietto;
fissando gli occhi a terra, non sbagliava un movimento, non un passo,
ne' esagerava nel tono lamentoso; e avvinceva gli spettatori con
l'umido sguardo. Tutti restammo attoniti: me punse, quando vidi il
fratello fra le sue braccia, gelosia.» Alessandra Scala (Colle di Val d'Elsa, 1475 – 1506) è stata una letterata italiana. Biografia Era la quinta figlia di Bartolommeo Scala, dottore in diritto civile e canonico, cancelliere della Repubblica Fiorentina. Esperta di letteratura greca e latina, ebbe come maestri Andrea Giovanni Lascaris, Demetrio Calcondila e l'umanista veneziana Cassandra Fedele (di cui si conservano alcune lettere)[1]. Corrispondeva in greco con Angelo Poliziano, nelle cui raccolte, pubblicate dall'Acciaoli, troviamo alcuni suoi scritti. Fece parte del ristretto circolo di letterati che si raccolse attorno a Lorenzo il Magnifico intorno al 1480, e del quale facevano parte, oltre al Poliziano, personaggi della levatura di Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola[2]. Bruna, dagli occhi scuri[3], donna di grande bellezza, intelligenza e cultura[4] fu al centro di una contesa tra Lascaris e Poliziano, che la corteggiavano. Poliziano le dedicò una parte del suo canzoniere in greco, tra cui alcuni epigrammi[5][6], alcuni dei quali ad un'attenta analisi rivelano intenzioni maliziose. Tali intenzioni furono prontamente controbattute dalla giovane poetessa, che in risposta gli indirizzò un epigramma in greco, redatto con l'aiuto del Lascaris[7]. Era talmente esperta di greco che recitò in lingua originale, e nel ruolo di protagonista, la tragedia di Sofocle “Elettra” nella villa del padre, fatto che le procurò grande fama. Nel febbraio 1492 scrisse una famosa lettera alla propria corrispondente Cassandra Fedele, chiedendole consiglio sull'opportunità di contrarre matrimonio o di proseguire la propria vita di studiosa, ne ricevette come risposta quella di "seguire la propria natura". Nel 1497 sposò Michele Marullo Tarcaniota, nome italianizzato di Mikel Maruli (nato a Costantinopoli nel 1453) che fu, oltre che soldato, filosofo, storico e poeta, autore di epigrammi e degli “Hymni naturales”. Dopo la morte del marito (avvenuta mentre attraversava a cavallo il fiume Cecina l'11 aprile 1500) Alessandra ne curò la pubblicazione delle opere. Negli ultimi anni di vita, non riuscendo a superare la fine improvvisa del consorte, vestì l'abito delle Monache benedettine di San Pier Maggiore di Firenze[8], e fu sepolta nella chiesa omonima[9]. Note ^ Diana Maury Robin, Anne R. Larsen, Carole Levin (2007) Encyclopedia of women in the Renaissance: Italy, France, and England, pag. 119. ABC-CLIO. ^ Diana Maury Robin, Anne R. Larsen, Carole Levin (2007) Encyclopedia of women in the Renaissance: Italy, France, and England, pag. 333. ABC-CLIO. ^ Nicholaas Ten Hove (1797) Memoirs of the house of Medici: from its origin to the death of Francesco, the second grand duke of Tuscany, and of the great men who flourished in Tuscany within that period, Volume 1, pag.339. G.G. and J. Robinson. ^ Arcangelo Piccioli (1856) I fatti principali della storia di Toscana: Narrati ai giovani, Volume 2, pag. 268- Calasanziani. ^ XXVIII, XXX-XXXIII, XLVIII, L e in parte il XXIX ^ on line Filippomaria Pontani (a cura di) (2002) Angeli Politiani Liber epigrammatum graecorum, pag. XL., Edizioni di storia e letteratura, Roma. ^ Alessandro Perosa (2000) Studi di filologia umanistica, Volume 1, pag. 98. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. ^ Giulio Bertoni, Vittorio Cian, Egidio Gorra, Francesco Novati, Carlo Calcaterra (1925) Giornale storico della letteratura italiana, Volumi 85-86, pag. 263 ^ Giulio Negri (1722) Istoria degli scrittori fiorentini, pag. 23. A. Forni. Bibliografia G. Pesenti (1924) Alessandra Scala, una figurina della Rinascenza fiorentina. Giornale storico della Letteratura Italiana, 85, pagg. 241-267. L. Radif (2009) L´«anagnorisis» di Oreste: prima scena greca umanistica, Maia 61, pp. 365-374. L.
Radif (2010) Alessandra Scala dietro la maschera di Elettra, in L.
Secchi Tarugi, Vita pubblica e vita privata nel Rinascimento (Atti del
XX Convegno Internazionale Istituto Petrarca - Chianciano Terme -
Pienza, 21-24 luglio 2008), Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 149-160. 1481 - 1511 Marcantonio della Torre (Verona, 1481 – Riva del Garda, 1511) è stato un anatomista italiano. Biografia Figlio di Girolamo, che fu professore e vice rettore dell'Università di Padova nel 1470, e di Beatrice Benintendi, prese il dottorato il 1 febbraio 1501. Nel 1503 ebbe la cattedra di lettura straordinaria di medicina teorica a Padova; nel settembre del 1506 successe ad Antonio Fracanzano nella lettura ordinaria in Filosofia. Passò all'Università di Pavia nel 1510 comme lettore di Medicina e promotore alle lauree. Qui incontrò Leonardo da Vinci probabilmente nell'inverno del 1510-1511 con il quale studiò Anatomia allo scopo di dare «la vera notizia della figura umana, la quale è impossibile che gli antichi e i moderni scrittori ne potessero mai dare vera notizia, sanza un'immensa e tediosa e confusa lunghezza di scrittura e di tempo; ma, per questo brevissimo modo di figurarla» - ossia rappresentandola direttamente con disegni, «se ne darà piena e vera notizia. E acciò che tal benefizio ch'io do agli uomini non vada perduto, io insegno il modo di ristamparlo con ordine».[1] Sia Giorgio Vasari che Paolo Giovio sostengono che della Torre avesse scritto alcuni testi di anatomia, ma nessuno è giunto fino a noi.[2] Il della Torre deve principalmente la sua celebrità alle frequentzioni del da Vinci, Gerolamo Fracastoro, Niccolò d'Arco e Matteo Bandello.[3] Note ^ Quaderno di Anatomia A, 9 v ^ Kenneth D. Keele, Leonardo's Influence on Renaissance Anatomy,(1964) ^ Mieli, Aldo, Gli scienziati italiani dall'inizio del medio evo al nostri giorni; repertorio biobibliografico dei filosofi, matematici, astronomi, fisici, chimici, naturalisti, biologi, medici, geografi italiani, Roma, A. Nardecchia, 1921, p. 326. Collegamenti esterni Biografia
di Marcantonio della Torre su treccani.it, su treccani.it. 1485 - 1561
Portrait
of Matteo Bandello (c1485–c1561),
è stato un vescovo
cattolico e scrittore italiano del Cinquecento. Biografia Nacque nel 1485 a Castelnuovo Scrivia, «in provincia di Alessandria: in
Piemonte», volendo egli sempre sottolineare essere lombarde
le sue origini e la sua lingua. Non risulta
che abbia avuto fratelli o sorelle, né è noto il nome di
sua madre, della quale egli non parla mai. Il padre Giovan Francesco doveva essere un cortigiano degli Sforza, poiché Matteo scrive
come, alla caduta di Ludovico il Moro nel 1499, egli fosse riparato a Roma sotto la protezione di Prospero e di Pompeo Colonna. Nella sua biografia di Vincenzo
Bandello, zio di Matteo, Leandro Alberti dichiara che
egli non era di nobile famiglia, mentre lo scrittore rivendica la
nobiltà dei suoi
antenati (la famiglia Bandelli, di origine ostrogota), che sarebbe risalita all'anno 962, quando l'imperatore Ottone I avrebbe accordato loro
il feudo di Castelnuovo, perduto però nel 1277 nelle lotte tra i Torriani e i Visconti. Del resto, i Bandello
intrapresero spesso carriere di qualche prestigio, come lo stesso
zio Vincenzo, priore
del convento milanese di Santa Maria delle
Grazie e dal 1501 generale dell'Ordine domenicano, l'altro zio paterno Cristoforo, teologo francescano, o i cugini Antonio, «dottissimo filosofo e poeta
soavissimo» e Girolamo, «uomo ne le lettere greche e latine dottissimo e
medico eccellente». In convento a Milano A
dodici anni, nel 1497, Matteo era a Milano ed entrava
nel convento domenicano retto dallo zio Vincenzo. Qui vide il
grande Leonardo dipingere
sulla parete del refettorio l'ultima cena e qui pronunciò i
voti nel 1500. Per completare
gli studi, fu trasferito a Pavia, dove fu allievo di Tommaso De
Vio e di Giasone
del Maino, poi a Ferrara e quindi a Genova, dove concluse gli studi nel convento di Santa Maria del Castello e fu
condiscepolo e amico di Giovanni Battista
Cattaneo, del quale commemorò la morte
prematura nel 1504 con
il suo primo scritto, la Religiosissimi Beati Fratis Joannis
Baptistae Cattanei Genuensis, Ordinis Praedicatoris novitii Vita. Dal 1505 lo
zio Vincenzo lo prese con sé come guardasigilli in un lungo
viaggio di ispezione ai conventi domenicani d'Italia, forse per fargli
acquisire quell'esperienza degli uomini e delle cose necessarie a
seguire una prestigiosa carriera diplomatica e giuridica. A Firenze si
sarebbe innamorato platonicamente della giovane Violante Borromeo, che Bandello
celebrerà un giorno con il nome di Viola, dopo la morte della
ragazza avvenuta già nel 1506, in due strofe dei Canti XI. Come a Firenze,
anche a Roma il
giovane frate diede prova del suo spirito mondano frequentando le
famose cortigiane Isabella Luna e Imperia, e il ricchissimo banchiere Agostino
Chigi. Furono poi a Napoli, e qui Matteo conobbe le opere
del Pontano, e
dal De prudentia e
dal De fortuna dell'umanista
egli trasse l'idea del primato della ragione nella guida delle azioni umane, insieme però al
ruolo imponderabile esercitato dal caso. In Calabria,
nel convento di Altomonte, il 27 agosto 1506 morì
improvvisamente Vincenzo Bandello e il nipote ne
accompagnò la salma per la sepoltura in San Domenico
Maggiore a Napoli. Matteo,
depresso anche per la notizia della morte di Violante, si ammalò
gravemente - di «mal d'amore», disse - e si ebbe
l'affettuosa e protettiva vicinanza di Beatrice
d'Aragona, la vedova dell'ex-re d'Ungheria Mattia Corvino, alla quale
dedicherà dei versi. Ristabilitosi, ai primi mesi del 1507 Matteo Bandello fece
ritorno al convento di Santa Maria delle Grazie, dove
soggiornerà, salvo qualche interruzione, fino al 1526. A Milano, in quegli anni in mano francese (1506-1512), Bandello continuò lo studio delle lettere e dell'esercizio del latino, proponendosi in un'intensa attività mondana e cortigiana nei circoli umanistici collegati ai salotti delle famiglie aristocratiche e borghesi della città. Nelle case degli Archinto, degli Atellani, dei Borromeo, dei Paleari, dei Sanseverino, dei Della Torre e dei Bentivoglio, trasferitisi a Milano in seguito alla perdita della signoria bolognese, conobbe e frequentò poeti e poetesse, Lancino Curzio, Stefano Dolcino, Antonio Fregoso, e Cecilia Gallerani, Margherita Pelletta Tizzone, Camilla Scarampa. Dei letterati conobbe Leandro Alberti, Niccolò Amanio, Jacopo Antiquario, Tommaso Castellano, Girolamo Cittadino, Marcantonio Sabino, Tommaso Radini Tedeschi e Girolamo Tizzone, e degli storici e cronachisti Marco Burigozzo, Bernardino Corio, Antonio Grumello e Giovanni Andrea Prato. Sotto protezione dei Gonzaga Fuoriuscito
da Milano dopo la Battaglia di Marignano del 1515,
chiese protezione ai Gonzaga di Mantova dei
marchesi Francesco II Gonzaga e Isabella d'Este. Frequentò anche altre corti gonzaghesche, tra
cui Gazzuolo, ospite
di Antonia del Balzo e Castel Goffredo, dove giungendo nel
marzo 1538 scrisse: «… giunsi al castel c'ha di Gioffredo il nome.» Qui soggiornò dal 1538 al 1541, con il condottiero Cesare Fregoso suo protettore, Costanza
Rangoni e i loro figli, alla sfarzosa corte
del marchese Aloisio Gonzaga, di cui divenne segretario e dove incontrò Lucrezia Gonzaga, che divenne sua
discepola e per la quale scrisse I canti XI, poema in ottave
in lode di Lucrezia Gonzaga di Gazzuolo. Il
Bandello fu in contatto epistolare con la regina di
Navarra Margherita d'Angoulême. Mentre il poeta si trovava a Castel Goffredo, scrisse a
Margherita una lettera, datata 20 luglio 1538, dedicandole
la traduzione dell'Ecuba di Euripide. Ultimi anni di vita e morte Dopo aver lavorato come diplomatico al seguito di diversi signori, sfruttò i legami con il re di Francia Enrico II (presso la cui corte aveva soggiornato per due anni) per diventare nel 1550 vescovo di Agen, un incarico ad interim dal quale si dimise nel 1555. Da quell'anno non si hanno più notizie. Documenti ormai scomparsi facevano risalire la sua morte a Bazens nel 1561, e la sua sepoltura nel vicino convento domenicano di Port-Sainte-Marie, andato distrutto nel 1562 durante le guerre di religione. L'attività letteraria L'importanza letteraria di Bandello va ricercata - più che in alcune opere minori come un Canzoniere in stile petrarchesco e ai capitoli de "Le tre Parche" - nell'ampia produzione di novelle (in totale 214) contenute in tre libri pubblicati nel 1554 da Vincenzo Busdraghi e in una quarta parte pubblicata postuma nel 1573. Nel suo novelliere, pensato per un pubblico cortigiano, Bandello abolisce la cornice e premette a ogni novella una dedica ad un personaggio illustre, nella quale fa riferimento all'occasione in cui sarebbe stata raccontata la novella stessa: in questo modo la narrazione non viene riferita ad una società ideale, ma alle occasioni reali di incontro della società contemporanea. I materiali narrativi hanno le origini più diverse, e diverse sono le ambientazioni, ma i diversi racconti intendono essere una vera e propria cronaca della vita contemporanea. Per quanto concerne il problema della lingua, Bandello rifiutò i canoni bembeschi, preferendo un linguaggio di uso tipicamente cortigiano. Bandello come ispiratore di autori successivi La
cultura italiana godeva di grande prestigio presso la corte inglese del
Cinquecento, tanto che si attingeva a piene mani dalla
letteratura virgiliana, ma
anche petrarchesca e boccaccesca. Matteo Bandello non fu
da meno come fonte di ispirazione: George Gascoigne nel suo
ciclo di poesie del Green Knight (incluso in "The Posies",
1575) affermò di ispirarsi ad un immaginario autore italiano di
novelle, tal Bartello: questo nome era un chiaro riferimento al
novelliere Bandello. Invece Lope de Vega si servì per la maggior parte dei testi originali italiani delle Novelle - anche se già nel 1589 era stata pubblicata a Salamanca da Pedro Lasso e Juan de Millis Godínez una traduzione spagnola (eseguita da Vicente de Millis Godínez, padre del precedente, a partire da quella francese di Bouistau e Belleforest del 1559) contenente, però, solo 14 novelle - come fonte d'ispirazione per almeno sedici delle sue commedie, tra le quali si conta anche una versione a lieto fine della stessa storia dei due sfortunati amanti di Verona, dal titolo Castelvines y Monteses. La novella 4 della parte II servì da spunto invece a Miguel de Cervantes per alcuni degli elementi della storia della sua novella ejemplar La española inglesa; e molti altri autori spagnoli del Cinquecento e del Seicento, da Joan de Timoneda a María de Zayas, si servirono delle novelle del vescovo di Agen come materiale diegetico per le loro novelle e per le loro commedie. Opere Religiosissimi Beati Fratis Joannis Baptistae Cattanei Genuensis, Ordinis Praedicatoris novitii Vita, 1505 Edizioni Matteo Bandello, Le Novelle, vol. 4.
1483
- 1552 Paolo Giovio (latinisiert Paulus Iovius; * 19. April 1483 in Como; † 11. Dezember 1552 in Florenz) war ein italienischer Geschichtsschreiber, Biograph, katholischer Bischof und Arzt. Sein Bruder Benedetto Giovio (1471–1545) war ebenfalls Geschichtsschreiber. Leben Paolo
Giovio studierte in Padua Philosophie und
in Pavia Medizin, praktizierte zuerst in Como, dann
in Mailand als Arzt, ging 1517 nach Rom, wo er
von Clemens VII. zum Bischof von Nocera ernannt
wurde. Werke Litterae: Briefe, hrsg. von Ludovico Domenichi (Lettere volgare di Paolo Giovio, Venedig 1560). Ausgaben und Übersetzungen Pauli
Iovii opera. Istituto Poligrafico dello Stato, Rom Literatur T. C. Price Zimmermann: Paolo Giovio. The
Historian and the Crisis of Sixteenth-Century Italy. Princeton
University Press, Princeton 1995
Benedetto Varchi (Montevarchi, 19 marzo 1503 – Firenze, 18 dicembre 1565) è stato un umanista, scrittore e storico italiano. Biografia Si dedicò alle traduzioni dei testi aristotelici dal greco in volgare. Passò a Bologna nel 1542, dove frequentò lezioni universitarie di Boccadiferro. Chiamato da Cosimo I per scrivere Storia fiorentina, ritornò nel 1543 nella città natale e cominciò a tenere lezioni su Dante all'Accademia Fiorentina. Fu autore di sonetti e canzoni, ma anche di poesie latine; tradusse il De consolatione philosophiae di Boezio e De beneficiis di Seneca. A lui si deve uno dei più importanti trattati di linguistica del XVI secolo, l'Ercolano, uscito postumo nel 1570. Varchi morì nel 1565, lasciando numerosi autografi e una biblioteca di manoscritti, incunaboli e volumi a stampa. L'Accademia
fiorentina La Storia fiorentina L'Ercolano La
conversione religiosa Opere CARMEN C.
BAMBACH Speech
bei Carmen C. Bambach (The Metropolitan Museum of
Art, New York)
held during the congress Leonardo da Vinci: Metodi e Techniche per la
Costruzione della Conoscenza. Dal Disegno, all'Arte, alla Scienza
(Leonardo da Vinci: Methods and Techniques of Building) 2015.
FRANCESCO
VETTORI
Francesco
Vettori (Firenze, 1474 – Firenze, 1539) fu ambasciatore
della Repubblica
fiorentina presso la
corte pontificia di papa Leone X. Biografia Proveniente da una famiglia della nobiltà fiorentina, fu amico e consigliere di papa Clemente VII, per cui scrisse "I cinque pareri sul modo di governare Firenze". Fu inviato da Massimiliano al Congresso di Costanza nel 1507. Ebbe diversi incarichi di governo da parte della Famiglia dei Medici. Fu amico di Niccolò Machiavelli, che gli scrisse una famosa lettera datata 10 dicembre 1513 in cui descrive la sua giornata nell'esilio dell'Albergaccio, contrapponendo le futili occupazioni del mattino e del pomeriggio allo studio serale dei classici[1]. Suo fratello Paolo Vettori aiutò Pier Soderini a fuggire da Firenze[2]. Opere Francesco Vettori, Scritti storici e politici, a cura di Enrico Niccolini, Bari, Laterza & figli, 1972. Note ^ Tullio De Mauro, intervistato dall'Avvenire del 3 giugno 2010 (Una mente viva con i classici, p. 28), dichiara che quella famosa lettera ha detto "in modo mirabile di questa esperienza di apparente straniamento" rappresentata dalla "scarsa capacità di accostarsi a voci, idde, invenzioni lontane dall'immediatezza del nostro presente". ^ John M. Najemy, Storia di Firenze. 1200-1575, Torino, Einaudi, 2014, p. 529. Altri progetti Wikisource contiene una pagina dedicata a Francesco Vettori Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco Vettori Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Vettori Collegamenti esterni (EN) Francesco Vettori, su Open Library, Internet Archive. 1499 - 1585
Piero Vettori (Firenze, 3 luglio 1499 – 8 dicembre 1585[1]) è stato uno scrittore, filologo e umanista italiano Biografia Curò le edizioni di numerosi
testi antichi e si occupò di
svariate materie, dall'agricoltura alle scienze,
dalla retorica alla filosofia
morale, e cercò nelle biblioteche fiorentine e italiane i
testi per
confrontare i codici. Il suo interesse principale
rimase, per
tutta la vita, lo studio dei testi antichi e specialmente dei
testi greci. Nel 1553 pubblicò
i primi 25 libri delle Variarum
lectionum, ampliate di altri tredici nel 1569 e
ripubblicate integralmente nel 1582. Curiosità L'erudito Baccio Valori fece collocare un suo ritratto sotto forma di erme sulla facciata del suo palazzo in quella che è una galleria di fiorentini illustri. Note ^ Giulio Reichenbach nella Enciclopedia Italiana (riferimenti in Collegamenti esterni) indica il 19 dicembre come giorno del decesso. Bibliografia Jean Agasse, Kardi/a ou Cor? Une
polémique entre
Girolamo Mercuriale et Piero Vettori à propos de la peste
d'Athènes, «Medicina
& Storia, 2006», 11, pp. 21-44. Altri progetti Wikisource contiene una pagina dedicata a Piero Vettori Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piero Vettori Collegamenti
esterni
GREEK
SCHOLARS IN THE RENAISSANCE The migration waves of Byzantine scholars and émigrés in the period following the Crusader sacking of Constantinople in 1204 and the end of the Byzantine Empire in 1453, is considered by many scholars key to the revival of Greek and Roman studies that led to the development of the Renaissance humanism and science. These émigrés brought to Western Europe the relatively well-preserved remnants and accumulated knowledge of their own (Greek) civilization, which had mostly not survived the Dark Ages in the West. Their main
role within Renaissance humanism was the teaching of
the Greek language to their western counterparts in
universities or privately together with the spread of ancient texts. Their forerunners were Barlaam
of Calabria(Bernardo Massari) and Leonzio Pilato, two translators
who were both born in By 1500 there was a Greek-speaking community of about
5,000 in Venice.
The Venetians also ruled Crete, Dalmatia, and scattered islands and port cities of the former
empire, the populations of which were augmented by refugees from other
Byzantine provinces who preferred Venetian to Ottoman governance. After the peak of the Italian Renaissance in the first
decades of the 16th century, the flow of information reversed, and
Greek scholars in Contribution of Greek scholars to the Italian Renaissance Although ideas from ancient
Rome already enjoyed popularity with the
scholars of the 14th century and their importance to the Renaissance
was undeniable, the lessons of Greek learning brought by Byzantine
intellectuals changed the course of humanism and the Renaissance itself. While Greek learning
affected all the subjects of the studia
humanitatis, history and philosophy in
particular were profoundly affected by the texts and ideas brought
from Byzantium.
History was changed by the re-discovery and spread of Greek historians’
writings, and this knowledge of Greek historical treatises helped the
subject of history become a guide to virtuous living based on the study
of past events and people. The effects of this renewed knowledge of
Greek history can be seen in the writings of humanists on virtue, which
was a popular topic. Specifically, these effects are shown in the
examples provided from Greek antiquity that displayed virtue as well as
vice. The philosophy of not only Aristotle but also Platoaffected the Renaissance by causing debates over man’s
place in the universe, the immortality of the soul, and the ability of
man to improve himself through virtue. The flourishing of philosophical
writings in the 15th century revealed the impact of Greek philosophy and
science on the Renaissance. The resonance of these changes lasted
through the centuries following the Renaissance not only in the writing of humanists, but also in
the education and values of Europe and western society even to the present day. Deno Geanakopoulos in his work on the contribution of
Byzantine scholars to Renaissance has summarised their input into three
major shifts to Renaissance thought: 1) In early 14th
century Florence from
the early, central emphasis on rhetoric to one on metaphysical
philosophy by means of introducing and reinterpretation of the Platonic
texts, 2) In Venice-Padua by
reducing the dominance of Averroist Aristotle in science and philosophy by supplementing but not
completely replacing it with Byzantine traditions which utilised
ancient and Byzantine commentators on Aristotle, 3) and earlier
in the mid 15th century in Rome, through emphasis not on any
philosophical school but through the production of more authentic and
reliable versions of Greek texts relevant to all fields of humanism and
science and with respect to the Greek fathers of the church. Hardly
less important was their direct or indirect influence on exegesis of the New Testament itself
through Bessarion's inspiration of Lorenzo
Valla's biblical emendations of the
Latin vulgate in the light of the Greek text.
During the Renaissance, great advances occurred in geography, astronomy, chemistry, physics, mathematics, manufacturing, anatomy and engineering. The rediscovery of ancient scientific texts was accelerated after the Fall of Constantinople in 1453, and the invention of printing democratized learning and allowed a faster propagation of new ideas. But, at least in its initial period, some see the Renaissance as one of scientific backwardness. Historians like George Sarton and Lynn Thorndike have criticized how the Renaissance affected science, arguing that progress was slowed for some amount of time. Humanists favored human-centered subjects like politics and history over study of natural philosophy or applied mathematics. Others have focused on the positive influence of the Renaissance, pointing to factors like the rediscovery of lost or obscure texts and the increased emphasis on the study of language and the correct reading of texts. Marie Boas
Hall coined the term Scientific Renaissance to designate
the early phase of the Scientific Revolution, 1450–1630. More
recently, Peter Dear has argued for a two-phase model of early
modern science: a Scientific Renaissance of the 15th and
16th centuries, focused on the restoration of the natural knowledge of
the ancients; and a Scientific Revolution of the 17th
century, when scientists shifted from recovery to innovation.
Context During and after the Renaissance of the 12th century, The Renaissance The 14th century saw
the beginning of the cultural movement of the Renaissance. The
rediscovery of ancient texts was accelerated after the Fall of
Constantinople, in 1453, when many Byzantine scholars had to
seek refuge in the West, particularly Italy. Also, the invention
of printing was to have great effect on European society: the
facilitated dissemination of the printed word democratized learning and
allowed a faster propagation of new ideas.
Leonardo
da Vinci's Vitruvian Man, ca. 1490
an example of the blend of art and science during the Renaissance Galleria dell' Accademia, Venice School of Athens by Raffaello
Sanzio (1509-1511)
https://en.wikipedia.org/wiki/History_of_science_in_the_Renaissance#/media/File:%22The_School_of_Athens%22_by_Raffaello_Sanzio_da_Urbino.jpg Raffael: Die Schule von Athen Plato verköpert durch Leonardo da Vinci (1509-1511) https://de.wikipedia.org/wiki/Die_Schule_von_Athen#/media/File:Raffael_067.jpg Important developments. Alchemy is the study of the transmutation of materials
through obscure processes. It is sometimes described as an early form
of chemistry.
One of the main aims of alchemists was to find a method of creating
gold from other substances. A common belief of alchemists was that
there is an essential substance from which all other substances formed,
and that if you could reduce a substance to this original material, you
could then construct it into another substance, like lead to gold.
Medieval alchemists worked with two main elements or principles,
sulphur and mercury. Astronomy The astronomy of the
late Middle Ages was based on the geocentric
model described by Claudius Ptolemy in
antiquity. Probably very few practicing astronomers or astrologers
actually read Ptolemy's Almagest, which had been translated into Latin by Gerard of Cremonain the 12th
century. Instead they relied on introductions to the Ptolemaic system such as
the De sphaera mundi of Johannes de
Sacrobosco and the genre of textbooks
known as Theorica planetarum. For the task of predicting planetary
motions they turned to the Alfonsine
Tables, a set of astronomical tables based on
the Almagest models but incorporating some later
modifications, mainly the trepidation model attributed to Thabit
ibn Qurra. Contrary to popular belief,
astronomers of the Middle Ages and Renaissance did not resort to
"epicycles on epicycles" in order to correct the original Ptolemaic
models—until one comes to Copernicus himself. The last major event
in Renaissance astronomy is the work of Nicolaus
Copernicus (1473–1543). He was among the
first generation of astronomers to be trained with the Theoricae
novae and the Epitome. Shortly before 1514 he began to revive
Aristarchus's idea that the Earth revolves around the Sun. He spent the
rest of his life attempting a mathematical proof of heliocentrism. When De revolutionibus orbium coelestium was finally published in 1543, Copernicus was on
his deathbed. A comparison of his work with
the Almagest shows that Copernicus was in many ways a
Renaissance scientist rather than a revolutionary, because he followed
Ptolemy's methods and even his order of presentation. In astronomy, the
Renaissance of science can be said to have ended with the works of Johannes Kepler(1571–1630)
and Galileo Galilei (1564–1642). Medicine With the Renaissance
came an increase in experimental investigation, principally in the
field of dissection and body examination, thus advancing our knowledge
of human anatomy.[1] The
development of modern neurology began in the 16th century with Vesalius, who described the
anatomy of the brain and other organs; he had little knowledge of the
brain's function, thinking that it resided mainly in the ventricles.
Understanding of medical sciences and diagnosis improved, but with
little direct benefit to health care. Few effective drugs existed,
beyond opium and quinine. William Harvey provided a
refined and complete description of the circulatory
system. The most useful tomes in medicine,
used both by students and expert physicians, were materiae medicae and pharmacopoeiae. Geography and the I The information
provided by Ptolemy, as well as Pliny
the Elder and other classical sources,
was soon seen to be in contradiction to the lands explored in the Age of Discovery. The new
discoveries revealed shortcomings in classical knowledge; they also
opened European imagination to new possibilities. Thomas More's Utopia was inspired partly
by the discovery of the New World. ALESSANDRO VI
1431 – 1503 Alessandro VI Alessandro
VI, nato Roderic Llançol de Borja,
italianizzato Rodrigo Borgia (Xàtiva, 1º
gennaio 1431 – Roma, 18 agosto 1503), è
stato il 214º papa della Chiesa
cattolica dal 1492 alla morte. GIULLIO II 1443 – 1513 Giullio II ritrato da Raffaello Sanzio https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Giulio_II#/media/File:Pope_Julius_II.jpg Giulio II, nato Giuliano della Rovere (1443 – 1513), è stato il
216º papa della Chiesa cattolica dal 1503 alla sua morte. Noto
come "il Papa guerriero" o "il Papa terribile", è uno dei
più celebri pontefici del Rinascimento. Gli viene
attribuita la fondazione dei Musei Vaticani. Michelangelo Raffaello Le prime prove nella volta
e nei lunettoni della Stanza della Segnatura convinsero il
pontefice a tal punto che affidò al Sanzio la decorazione di
tutta la stanza e quindi dell'intero complesso, senza esitare a far
distruggere le opere più antiche. La Stanza della
Segnatura venne decorata con scene legate alle categorie del
sapere, forse in relazione a un ipotetico uso come biblioteca.
La Disputa del Sacramento era una celebrazione
della teologia, la Scuola di Atene della filosofia,
il Parnaso della poesia e le Virtù e la
Legge della giurisprudenza, a ciascuna delle quali
corrispondevano anche figure simboliche sul soffitto.
Nell'estate 1511, quando ancora non erano terminati i lavori alla Stanza della Segnatura, Raffaello stava già elaborando i disegni per un nuovo ambiente, la stanza poi detta di Eliodoro, usata come camera dell'Udienza. Il pontefice aveva fatto ritorno a Roma in giugno, dopo le pesanti sconfitte nella campagna militare contro i francesi, che avevano significato la perdita di Bologna e la continua minaccia degli eserciti stranieri. I nuovi affreschi rispecchiarono il momento di incertezza politica, sottolineando l'ideologia del papa e il suo sogno di renovatio. Le scene di Eliodoro cacciato dal tempio e l'Incontro di Leone Magno con Attilamostrano infatti interventi miracolosi a favore della Chiesa contro nemici interni ed esterni, mentre la Messa di Bolsena tributa la devozione speciale del papa verso l'eucaristia e la Liberazione di san Pietro dal carcerericorda il trionfo del primo papa al culmine delle tribolazioni. LEONE X 1475 – 1521 Raffaello: Ritratto di papa Leone X con i cardinali Giulio de' Medici (sinistra) e Luigi de' Rossi (destra), 1518-1519 https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Leone_X#/media/File:Raffael_040.jpg Papa Leone
X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici (Firenze, 11
dicembre 1475 – Roma, 1º dicembre 1521),
è stato il 217º papa della Chiesa
cattolica dal 1513 alla sua morte.
GIROLAMO
SAVONAROLA
1452 – 1498 By Fra Bartolomeo - Florence, Museo di San Marco, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8691361 was
an Italian Dominican friar and preacher active
in Renaissance Florence. He was known for his prophecies of civic
glory, the destruction of secular art and culture, and his calls for
Christian renewal. He denounced clerical corruption, despotic rule and
the exploitation of the poor. He prophesied the coming of a biblical
flood and a new Cyrus from the north who would reform the
Church. In September 1494, when Charles VIII of
France invaded Italy, and threatened Florence, such prophecies
seemed on the verge of fulfilment. While Savonarola intervened with the
French king, the Florentines expelled the ruling Medici and,
at the friar's urging, established a "popular" republic. Declaring that In 1495 when Florence refused to join Pope Alexander VI's Holy League against the French, the Vatican summoned Savonarola to Rome. He disobeyed and further defied the pope by preaching under a ban, highlighting his campaign for reform with processions, bonfires of the vanities, and pious theatricals. In retaliation, the pope excommunicated him in May 1497, and threatened to place Florence under an interdict. A trial by fire proposed by a rival Florentine preacher in April 1498 to test Savonarola's divine mandate turned into a fiasco, and popular opinion turned against him. Savonarola and two of his supporting friars were imprisoned. On 23 May 1498, Church and civil authorities condemned, hanged, and burned the three friars in the main square of Florence. Savonarola's devotees, the Piagnoni, kept his cause of republican freedom and religious reform alive well into the following century, although the Medici—restored to power in 1512 with the help of the papacy—eventually broke the movement. Some Protestants consider Savonarola to be a vital precursor of the Reformation. 1483 - 1546
Martin Luther (* 10. November 1483 in Eisleben, Grafschaft Mansfeld; † 18. Februar 1546 ebenda), ein Augustinermönch und Theologieprofessor, war der Initiator der Reformation. Er fand in Gottes Gnadenzusage und der Rechtfertigung durch Jesus Christus allein das Wesen des christlichen Glaubens. Auf dieser Basis wollte er damalige Fehlentwicklungen der Römisch-katholischen Kirche beseitigen und sie in ihrer ursprünglichen evangelischen Gestalt wiederherstellen („re-formieren“). Entgegen Luthers Absicht kam es zu einer Kirchenspaltung, aus der evangelisch-lutherische Kirchen und im Lauf der Reformation weitere Konfessionen des Protestantismus entstanden. Die Lutherbibel, Luthers Theologie und Kirchenpolitik trugen zu tiefgreifenden Veränderungen der europäischen Gesellschaft und Kultur in der frühen Neuzeit bei. Herkunft, Name, Geburtsjahr Luther war der erste Sohn des Hüttenmeisters Hans Luder (1459–1530) und seiner Frau Margarethe Lindemann (1459–1531). Die Eltern hatten um 1479 geheiratet und waren nach Eisleben gezogen, wo der Vater eine Hütte pachtete. Seine Familie führte ihren Nachnamen in verschiedenen Varianten. Luther wählte seine Nachnamensform um 1512 oder 1517. Er leitete sie vom Herzog Leuthari II. oder vom griechischen Adjektiv eleutheros („frei“) ab und benutzte vorübergehend die Form Eleutherios („der Freie“). Nach Erinnerungen von Luthers Mutter, die sein Mitarbeiter Philipp Melanchthon nach seinem Tod aufzeichnete, wurde er am 10. November nachts geboren und am Folgetag auf den Namen des Tagesheiligen Martin von Toursgetauft. Das Geburtsjahr 1483 sei nach Luthers Bruder Jakob Familienmeinung gewesen; Luther nannte jedoch 1482 oder 1484. Für 1482 spricht, dass er 1505 bei seiner Magisterprüfung angab, er sei 22 Jahre alt. Im zweiten Fall wäre Mansfeld sein Geburtsort gewesen, wohin die Familie im Sommer 1484 gezogen war. Grundausbildung In Mansfeld wohnte die Familie zunächst zur Untermiete, bezog bald aber ein repräsentatives Wohnhaus gegenüber dem Schloss. Hier wuchs Martin mit seinem jüngeren Bruder Jacob (1490–1571) und drei Schwestern auf. In der Mansfelder Lateinschule (1490–1497) lernte er vor allem Grammatik und etwas Logik, Rhetorik und Musik. Ab 1491 wurde der relativ wohlhabende Vater Mitglied des Stadtrats. Ab Frühjahr 1497 besuchte Martin rund ein Jahr lang die Magdeburger Domschule. Die Brüder vom gemeinsamen Leben boten ihm Quartier. Er verkehrte im Haus von Paul Moßhauer, der auch aus einer Mansfelder Bergbauunternehmerfamilie stammte und Offizial des Erzbischofs Ernst II. von Sachsen war. Zur Vorbereitung auf das Studium zog Luther zu Verwandten seiner Mutter in die Kleinstadt Eisenach, die damals drei Pfarrkirchen, mehrere Klöster und somit anteilig viele Geistliche unter den rund 4000 Bürgern hatte. Auf der Pfarrschule St. Georgen (1497–1498) lernte Luther, Latein fließend zu sprechen und zu schreiben. Er behielt später Kontakt zu dem Lehrer Wigand Güldenapf, dem er nach Eigenangaben viel verdankte. Anfangs musste Luther als Kurrendensänger seinen Unterhalt bestreiten. Dann fand er Aufnahme im Wohnhaus der Bürgerfamilien Cotta und Schalbe in der Georgenvorstadt (nicht identisch mit dem heutigen „Lutherhaus Eisenach“). Luther lernte so das Collegium Schalbense kennen, eine vom Franziskanerorden geprägte Gebets- und Lesegemeinschaft von Mönchen und Bürgern. Zudem nahm er an Treffen im Haus des Priesters und Stiftsvikars Johannes Braun teil, bei denen musiziert, gebetet und über geistliche und humanistische Texte gesprochen wurde. In diesem Kreis wurde auch die Heilige Anna verehrt. Im Sommersemester 1501 wurde „Martinus Ludher ex Mansfeldt“ in der Artistenfakultät der Universität Erfurt eingeschrieben. Da er als vermögend eingeschätzt wurde, musste er die volle Einschreibgebühr entrichten. Ob Luther als Student der Artes in der Georgenburse lebte oder im Collegium Porta Coeli, ist ungewiss. Das studentische Leben in einer Burse war stark reglementiert und hatte klosterähnliche Züge. Am 29. September 1502 legte Luther zum frühestmöglichen Zeitpunkt das Bakkalaureats-Examen ab und bestand es als dreißigster von 57 Graduierten. Eine Verletzung am Oberschenkel mit dem Degen, den er als Student trug, zwang ihn 1503 oder 1504, das Bett zu hüten. In dieser Zeit lernte er die Laute zu spielen. Der Tod einiger Kollegen und Professoren infolge der Pest, die 1504/05 in Erfurt und Umgebung grassierte, stürzte Luther in eine Krise. Am 6. Januar 1505 schloss er seine akademische Grundausbildung als zweiter von 17 Kandidaten mit dem Magister artium ab. Luther bezeichnete Jodocus Trutfetter von Eisenach und Bartholomäus Arnoldi von Usingen als seine akademischen Lehrer und hatte näher Kontakt zu ihnen. Als philosophische Grundausbildung hatte er bis dahin Aristoteles in mittelalterlich-scholastischer Interpretation studiert. Dieser hatte seinen habitus-Begriff am Beispiel des Zitherspielers erläutert: Dieser werde durch Spielpraxis zum „leicht, sicher, lustvoll und vollkommen“ handelnden Virtuosen. Die Scholastik bezog dies auf das Christsein: Der tugendhafte Christ tue leicht, spontan und freudig, was Gott fordere. Auf Wunsch seines Vaters studierte Luther im Sommersemester 1505 Jura in Erfurt, um später in die gräfliche Verwaltung eintreten und das Familienunternehmen leiten zu können. Doch am 2. Juli 1505 überraschte ihn auf dem Rückweg von einem Elternbesuch in Mansfeld bei Stotternheim ein schweres Gewitter. In Todesangst gelobte er der Heiligen Anna, er wolle Mönch werden, wenn sie ihn rette. Weshalb Luther dieses Gelübde ablegte und dann ins Kloster eintrat, ist ungeklärt. Nach Martin Brecht (1981) wollte er damit eine auch durch das Jurastudium ausgelöste Lebenskrise bewältigen. Nach Thomas Kaufmann bedrückten ihn das Jurastudium und eventuell elterliche Pläne einer Geldheirat für ihn. Die Pest in Erfurt und das Gewittererlebnis hätten Luther die Schutzlosigkeit seiner Existenz und Gottes Zugriff gezeigt. Die Selbsthingabe als Mönch sei ihm als angemessene Antwort erschienen. So bat Luther am 17. Juli 1505 beim Kloster der Augustiner-Eremiten in Erfurt um Aufnahme. Priesterausbildung und Theologiestudium Zunächst war Luther im Augustinerkloster Erfurt als Gast untergebracht und legte vor Prior Winand von Diedenhofen seine erste Generalbeichte ab. Wohl schon im Herbst 1505 wurde er als Novize aufgenommen und für ein Probejahr dem Novizenmeister Johannes von Paltz übergeben. Dieser führte ihn in die Lebensweise der Gemeinschaft ein. Bei einem Besuch des Erfurter Klosters am 3. April 1506 traf der Generalvikar der Augustinereremiten Johann von Staupitz Luther erstmals und wurde sein Beichtvater und Seelsorger. Die Ordensoberen hatten Vertrauen in Luthers Entwicklung und erwarteten einiges von ihm, während er selbst ein Ungenügen empfand. Mit seiner Profess im September 1506 wurde Luther endgültig als Mönch aufgenommen. Seine Vorgesetzten legten fest, dass er Priester werden und anschließend Theologie studieren sollte. Für seine zukünftige Hauptaufgabe, die Feier der Messe, studierte Luther Gabriel Biels Auslegung des Canon Missae. Am 4. April 1507 weihte ihn Weihbischof Johann Bonemilch von Laasphe im Erfurter Dom zum Priester. Zur Primiz am 2. Mai 1507 in der Klosterkirche lud er seine Mansfelder Verwandten und Eisenacher Freunde ein. Dann begann Luther das Theologiestudium. Sein wichtigstes Lehrbuch war der Sentenzenkommentar (Collectorium) von Gabriel Biel, der Wilhelm von Ockhams Lehre mit anderen scholastischen Lehrmeinungen ausglich und ein pelagianisches Verständnis von Willensfreiheit vertrat. Dieses widersprach laut Johannes Wallmann Thomas von Aquin und dem späteren Konzil von Trient. Luthers spätere reformatorische Theologie war ein Gegenentwurf zu Biels Ockhamismus. Auf Empfehlung von Johann von Staupitz versetzte die deutsche Kongregation in München Luther am 18. Oktober 1508 nach Wittenberg. Dort sollte er kurzfristig einen Mitbruder vertreten und an der Artistenfakultät Moralphilosophie lehren. Nach der Organisationsweise der damaligen Universität war Luther nun Dozent und Student zugleich. Im März 1509 erwarb er den Grad des Baccalareus biblicus. Nach einem weiteren Semester disputierte er für den nächsten Grad des Baccalaureus sententiarius. Bevor er seine Antrittsvorlesung halten konnte, rief sein Kloster ihn jedoch ohne Absprache mit Staupitz überraschend zurück. Eventuell protestierten die Erfurter Augustiner damit gegen Staupitz’ Wahl zum sächsisch-thüringischen Provinzial. Luther traf noch 1509 wieder in Erfurt ein. Wie seine Notiz auf einer gedruckten Augustinus-Werkausgabe der Klosterbibliothek belegt, las er seit 1509 Schriften des Augustinus von Hippo. Darunter waren De trinitate und De civitate Dei, noch nicht aber jene Werke, in denen sich Augustinus mit den Pelagianern auseinandersetzte. Im Herbst 1509 hielt Luther im Auditorium Coelicum am Dom zu Erfurt seine Sentenzenvorlesung und wurde dann zum Baccalaureus sententiarius ernannt. Er lehrte als Sententiar in Erfurt vom Wintersemester 1510 bis zum Sommersemester 1511. Danach zog er ganz nach Wittenberg um. Dem Humanismus verdankte Luther das Interesse an den biblischen Sprachen, seine Theologie berührte ihn jedoch kaum. Schon 1506 erwarb er das Lehrbuch Johannes Reuchlins De rudimentis hebraicis und brachte sich damit die hebräische Sprache selbst bei. 1512 erwarb er zudem Reuchlins Ausgabe der sieben Bußpsalmen (Septem psalmi poenitentiales) mit hebräischem Text, lateinischer Übersetzung und grammatischen Erläuterungen. Luther hatte zu den Erfurter Humanisten Crotus Rubeanus, Mutianus Rufus (ab 1515) und Johann Lange Kontakt, gehörte aber nicht zu ihrem Kreis. Er interessierte sich für Autoren der Antike und besaß früh das griechische NT von Erasmus. Romreise Im Auftrag seines Ordens und von einem Mitbruder begleitet, reiste Luther Ende 1510 oder später nach Rom. Datum und genauer Zweck der Reise sind unklar. Laut Heinrich Böhmer (Martin Luthers Romfahrt, 1914) und ihm folgend Heinz Schilling (Martin Luther: Rebell in einer Zeit des Umbruchs, 2013) sollten die beiden Erfurter Mönche in Rom gegen die von der Leitung des deutschen Augustinerordens befohlene Vereinigung der strengen Observanten mit den liberaleren Augustinerklöstern der sächsischen Ordensprovinz protestieren. Hans Schneider und ihm folgend Thomas Kaufmann, Bernd Moeller, Volker Leppin und Ulrich Köpf datieren die Romreise dagegen auf 1511/12. Dann wäre Luther von Wittenberg, nicht Erfurt aus gereist und wohl nicht gegen die Vereinigungspläne aufgetreten, sondern weiterhin als Unterstützer seines Beichtvaters von Staupitz. Luther hatte seine Herkunftsregion zuvor noch nie verlassen und reiste nie wieder so weit und lange fort. Er nutzte seinen etwa vierwöchigen Romaufenthalt auch, um seine dritte Generalbeichte abzulegen, und besuchte zahlreiche Gnadenorte. Laut Johannes Wallmann zweifelte Luther nicht an der römischen Buß- und Ablasspraxis, ließ „die reichen Gelegenheiten des Ablaßerwerbs nicht vorübergehen“, war aber entsetzt über den dortigen Unernst und Sittenverfall, ohne sich durch die „scharf beobachteten Verfallserscheinungen“ in seinem Glauben an die Kirche beirren zu lassen. Nach Volker Leppin zeigen frühe Zeugnisse Luthers noch keine solchen Beobachtungen; erst Luthers späte Tischreden betonen Verfallserscheinungen in Rom, die er auch aus anderen Quellen gekannt haben kann. 1519 sei Rom für ihn noch die Kirche des Simon Petrus, des Paulus von Tarsus und der vielen Märtyrer gewesen, auf die Gott sein besonderes Augenmerk gerichtet habe. Da er später immer wieder nur seine privaten Reiseeindrücke erwähnte, war es eventuell eine Pilgerreise, keine Dienstreise. Auf von Staupitz’ Initiative zog Luther im September 1511 von Erfurt nach Wittenberg, das damals höchstens 2500 Einwohner hatte, und bewarb sich für ein theologisches Doktorat. Die Leucorea war noch im Aufbau, auch das Wittenberger Klostergebäude war damals unfertig. Jedoch war Wittenberg Hauptstadt von Kursachsen. Luther begab sich also in ein für seine weitere Entwicklung wichtiges politisches Kräftefeld. Beim Ordenskapitel der Augustinereremiten in Köln am 5. Mai 1512 unterstützte Luther wahrscheinlich von Staupitz in den ordensinternen Konflikten. Man bestimmte ihn zum Subprior und Studienleiter sowie Klosterprediger der Wittenberger Ordensniederlassung. Er sollte die Bibelprofessur, die zuvor Staupitz innehatte, auf Lebenszeit übernehmen; der Kurfürst war deshalb bereit, die Promotionskosten zu übernehmen. Da Kursachsens Gebiet zu mehreren Bistümern gehörte, befand sich Luthers Landesherr Friedrich der Weise kirchenpolitisch in der stärkeren Position. Das Allerheiligenstift in Wittenberg samt der inkorporierten Stadtkirche unterstand direkt dem Papst und war damit der Kontrolle des Brandenburger Bischofs entzogen. Weil der Kantor des Allerheiligenstifts Ulrich von Dinstedt seine Aufgabe als Prediger an der Stadtkirche nicht wahrnahm, erhielt Luther den Predigtauftrag. Er bezog daraus seine für lange Zeit einzigen persönlichen Einkünfte (jährlich 8 Gulden 12 Groschen). Seine ersten sicher datierten Predigten stammen aus dem Jahr 1514. Auf dem Kongregationskapitel in Gotha am 1. Mai 1515 wurde er zum Provinzialvikar ernannt und übernahm damit zusätzlich zu seiner Wittenberger Lehrtätigkeit Leitungsaufgaben in seinem Orden, die mit einer erheblichen Visitations- und Reisetätigkeit verbunden waren. Als Vikar unterstanden ihm zehn Konvente, darunter sein ehemaliger Heimatkonvent in Erfurt. Dort setzte er 1516 Johann Lange zum Prior ein. In Wittenberg stand er als Subprior an zweiter Stelle in der Klosterhierarchie, zugleich war er als Vikar Vorgesetzter des Priors. Professur für Bibelauslegung Im Oktober 1512 war Luther durch Andreas Bodenstein an der Leucorea zum doctor theologiae promoviert worden. Sein Doktoreid verpflichtete ihn auf die Heilige Schrift, also die Bibel, und auf die theologische Erschließung ihres Gehalts. Darauf berief er sich im späteren Konflikt mit der Papstkirche. In Wittenberg bot Luther pro Semester eine zweistündige Vorlesung an. Davon sind einige studentische Nachschriften und Arbeitstexte erhalten, darunter der Wolfenbütteler Psalter, Luthers Handexemplar der ersten Psalmenvorlesung (Dictata super Psalterium, 1513–1515). Luther legte hier noch den lateinischen Text der Vulgata mit der überkommenen Methode des vierfachen Schriftsinns aus, betonte aber schon für ihn Typisches: Alle Psalmen handelten von Jesus Christus. Da sie vor dem irdischen Leben des Jesus von Nazaret entstanden seien, täten sie dies im Literalsinn, aber auf prophetische Weise (sensus litteralis propheticus). Diesen hermeneutischen Zugang verdankte Luther seinem Mentor von Staupitz. Seine Römerbriefvorlesung (1515/16) bereitete Luther schon nach dem griechischen Neuen Testament (NT) vor, legte aber weiterhin für seine Studenten den lateinischen Text zugrunde. Auch hier nutzte er oft den vierfachen Schriftsinn, rückte aber allmählich davon ab und zitierte sehr oft Augustinus. Dessen achten Band einer 1506 in Basel gedruckten Werkausgabe hatte er wohl zur Vorbereitung seines Römerbriefkollegs zur Hand genommen. Darin enthaltene antipelagianische Texte wie De spiritu et littera gaben ihm zudem eine „systematisch-theologische Hilfe zum Verständnis des Römerbriefs und der paulinischen Theologie überhaupt.“ Im Wintersemester 1516/1517 las Luther über den Brief des Paulus an die Galater, dann zeitlich parallel zum Ablassstreit zwei Semester über den Brief an die Hebräer. Nur von wichtigen lebensgeschichtlichen Ereignissen unterbrochen, las er regelmäßig bis November 1545 über ein biblisches Buch (lectura in biblia). Er wählte auffällig oft Themen aus dem Alten Testament (AT), wohl darum, weil er seine Hebräischkenntnis höher als seine Griechischkenntnis einstufte. Nur vier von 32 Jahren seiner Bibelprofessur widmete er NT-Schriften. Im August 1518 berief die Universität Wittenberg Philipp Melanchthon an den neu eingerichteten Lehrstuhl für Altgriechische Sprache. Er wurde Luthers engster Mitarbeiter. Wann Luther das reine Geschenk der Gerechtigkeit Gottes allein aus Gnade (sola gratia) zuerst formulierte, ist ein Hauptstreitpunkt der Lutherforschung. In einer späteren Eigenaussage beschrieb er diesen Wendepunkt als unerwartete Erleuchtung in seinem Arbeitszimmer im Südturm des Wittenberger Augustinerklosters. Manche datieren dieses Turmerlebnis auf 1511 bis 1513, andere um 1515 oder um 1518, wieder andere nehmen eine allmähliche Entwicklung der reformatorischen Wende an. Deren Datierung und nähere inhaltliche Bestimmung hängen wechselseitig zusammen. Luther beschrieb sein Erlebnis 1545 rückblickend als große Befreiung während der Vorbereitung auf seine zweite Psalmenvorlesung (also zwischen Frühjahr und Herbst 1518). Wie ein Brief Luthers an Staupitz zeigt, waren Probleme mit dem Bußsakrament der Grund für seine damalige große innere Spannung: Er fühlte sich trotz seines untadeligen Lebens als Mönch vor Gott als Sünder, unfähig, den strafenden Gott zu lieben. In der einsamen Meditation über Röm 1,17 LUT habe er plötzlich entdeckt, was er seit einem Jahrzehnt vergeblich gesucht hatte: „Denn darin wird offenbart die Gerechtigkeit, die vor Gott gilt, welche aus dem Glauben kommt und zum Glauben führt; wie geschrieben steht: Der Gerechte wird aus dem Glauben leben.“ Dieser Bibelvers habe ihn zu seinem neuen Schriftverständnis geführt: Gottes ewige Gerechtigkeit sei ein reines Gnadengeschenk, das dem Menschen nur durch den Glauben an Jesus Christus gegeben werde. Keinerlei Eigenleistung könne dieses Geschenk erzwingen. Auch der Glaube, das Annehmen der zugeeigneten Gnade, sei kein menschenmögliches Werk. Damit zerbrach für ihn nach gängiger protestantischer Deutung die gesamte mittelalterliche Theologie. Volker Leppin betont dagegen, Luthers Entwicklung sei gerade nicht bruchhaft erfolgt, sondern habe an die spätmittelalterliche Frömmigkeit der Predigten Johannes Taulers angeknüpft. Die christliche Mystik sei eine Quelle für Luthers Gnadentheologie. Die von Johannes Mauburnus zusammengestellte Meditationsanleitung Rosetum (1494) aus dem Umfeld der devotio moderna benutzte der junge Luther häufig. Auch mit Schriften des Bernhard von Clairvaux, Pseudo-Dionysius Areopagita und Jean Gerson war er vertraut. Bei Bernhard, den er besonders schätzte, steht die humanitas, das irdische Leben Jesu, im Zentrum. Die erinnernde Betrachtung seiner Passion solle den Menschen zum Mitleiden mit Christus bewegen. Staupitz vermittelte Luther als Seelsorger und Beichtvater diese spätmittelalterliche mystische Tradition. Im Jahr 1516 veröffentlichte Luther die Theologia deutsch eines unbekannten Mystikers, den er mit Johannes Tauler identifizierte. Das Werk bestärkte ihn in seiner wachsenden Ablehnung äußerlicher kirchlicher Riten. Karlstadt und Thomas Müntzer wurden von der Lektüre der Theologia deutsch beeinflusst, über Johann Arndt wurde sie im Pietismus rezipiert, so wurden dem Protestantismus mit Luthers Empfehlung mittelalterlich-mystische Traditionen vermittelt. Als Luther seine Kreuzestheologie entwickelte, setzte er sich auch mit mystischer Literatur intensiv auseinander. Gott könne wahrhaft nur auf dem Weg des Kreuzes erkannt werden, den er selbst in seinem menschgewordenen Sohn gegangen sei: Dieser Gedanke Luthers könnte von Taulers Kreuzesmystik geprägt worden sein. Tauler identifizierte die Reinigung von der Sünde, die in der mystischen Erfahrung der Erleuchtung vorausgeht, mit der inneren Trübsal, die in Demut und Gelassenheit ertragen werden müsse. Dennoch widersprach Luther auch einigen Grundannahmen der Mystik, lehnte eine menschliche Mitwirkung an der Erlösung sola gratia ab und verneinte zuletzt auch die Möglichkeit, der Mensch könne sich mit Gott oder des Menschen Wille mit Gottes Willen in diesem Leben vereinigen (unio mystica). Insgesamt bestritt er die mittelalterliche Annahme, dass Rechtfertigung und Heiligung im Heilsprozess miteinander verbunden seien. Ablass, 95 Thesen (1517) und Heidelberger Disputation (1518) Die auf den 31. März 1515 datierte Ablassbulle von Papst Leo X. sollte dem Neubau des Petersdoms in Rom dienen und auch dem Mainzer Erzbischof Albrecht von Brandenburg Einnahmen zum Bezahlen seiner Schulden beim Bankhaus der Fugger verschaffen. Der darin enthaltene Plenarablass erließ den Käufern des entsprechenden Ablassbriefs bei einer sofort und in der Todesstunde abgelegten Beichte die zeitliche Sündenstrafe im Fegefeuer für fast alle Sünden. Fast alle Gelübde (außer Klostergelübden) konnten damit umgewandelt und also abgegolten werden. Dieser Ablass sollte acht Jahre lang in den Kirchenprovinzen Mainz, Magdeburg und Brandenburg vertrieben werden. Kurfürst Friedrich III. war entschieden gegen die Werbung für den Plenarablass in der Nähe seiner Landesgrenzen. Er sah im Ablasshandel eine schädliche Konkurrenz für seine Pilgerstätte, die Reliquiensammlung in Wittenberg. Ab 22. Januar 1517 ließ der Dominikaner Johann Tetzel als Generalsubkommissar für die Ablasskampagne eine vergröbernde Version der Ablassanweisung drucken, um deren finanziellen Ertrag zu erhöhen. Er selbst verdiente daran 80 Gulden im Monat und weitere Vergünstigungen. In Kursachsen durfte er nicht aktiv werden, jedoch erwarben viele Wittenberger ihren Ablassbrief im 35 km entfernten Jüterbog oder in Zerbst. Bürger und Kaufleute zahlten pro Person drei, Handwerker einen Gulden, Mittellose sollten fasten und beten. Im Spätsommer 1517 bekam Luther Tetzels Ablassanweisung zu lesen. Die Beschäftigung mit dem Ablassthema brachte Luther äußerlich in zunehmenden Konflikt mit kirchlichen Autoritäten und ins Rampenlicht der Öffentlichkeit. Innerlich gelangte er dadurch auch zu persönlichen Glaubenseinsichten zum Bußsakrament, das ihn schon länger beunruhigte.[62] Schon um 1514 in der ersten Psalmenvorlesung hatte er geäußert, dass die Kirche „den Weg zum Himmel durch Ablässe leicht und mit minimalistischen Anforderungen – ein Seufzer genügt – die Gnade billig“ mache. Ähnliche Kritik findet sich in der Römerbriefvorlesung und in Predigten. Im Sommer 1517 wandte sich Luther überraschend der Auseinandersetzung mit der Scholastik zu. Mutmaßliche Studien zum Ablassthema gingen in seinen Traktat über die Ablässe ein, in dem er diese noch teilweise bejahte. Am 4. September 1517 stellte er zunächst 97 Thesen vor, um eine Disputation über die scholastische Theologie unter seinen Mitdozenten anzuregen. Ockham, dessen Interpretation Luther vermittelt worden war, hielt es für möglich, durch (gute) Werke das Heil zu gewinnen. Er wandte sich mit seiner Publikation Disputatio contra scholasticam theologiam erstmals ausführlich gegen die herrschende scholastische Theologie, die auf der Philosophie des Aristoteles aufbaute. Am 31. Oktober 1517 schrieb Luther im devoten Ton eines Bettelmönchs direkt an den Mainzer Erzbischof. Er äußerte als Seelsorger seine Sorge über Missverständnisse, die in der Bevölkerung über den Ablass entstünden. Er nehme an, dass Tetzels Ablassinstruktion ohne Kenntnis und Zustimmung Albrechts verfasst worden sei. Dass hinter der Kampagne der Papst stand, erwähnte er nicht. Er unterschrieb als Doktor der Theologie und legte dem Brief seine 95 Thesen bei. Mit weiteren Briefen scheint sich Luther an die Bischöfe von Brandenburg, Merseburg, eventuell auch Zeitz, Lebus und Meißen gewandt zu haben. Um eine akademische Debatte anzuregen, sandte Luther die Thesen auch verschiedenen Gelehrten zu und erbat deren Meinung dazu, wie der erhaltene Brief an Johann Lange in Erfurt (11. November 1517) zeigt. Luther protestierte darin eher gegen die im Ablasswesen zum Ausdruck kommende verkehrte Bußgesinnung als gegen die vielfach von Fürsten und Bürgern abgelehnten Finanzpraktiken der römischen Kirche. Dabei griff er Papst Leo X. noch nicht direkt an, sondern wähnte ihn zumindest rhetorisch noch auf seiner Seite. Allerdings sah er dessen Aufgabe nur in der Fürbitte für die Gläubigen und sprach ihm damit die Schlüsselgewalt für die Aufhebung jenseitiger Sündenstrafen ab, die ihm die schultheologische Ablasslehre zusprach. Luthers Thesen kursierten in Handschriften und wurden im Dezember 1517 in Nürnberg, Leipzig und Basel gedruckt. Der Wittenberger Stiftsherr Ulrich von Dinstedt ließ den Text dem Nürnberger Christoph Scheurl zukommen, der ihn in seinem Bekanntenkreis verbreitete. Der Ratsherr Caspar Nützel übersetzte den Text ins Deutsche. In dieser Version las ihn Albrecht Dürer und sandte Luther zum Dank ein Geschenk zu. Erasmus von Rotterdam schickte die Thesen am 5. März 1518 an Thomas Morus nach England. Melanchthon zufolge soll Luther die Thesen am 31. Oktober am Hauptportal der Schlosskirche in Wittenberg angeschlagen haben. Das wurde lange Zeit als ahistorische Legende betrachtet, gilt jedoch nach der Entdeckung einer Notiz Georg Rörers (2006) wieder als wahrscheinlicher. Andere Forscher meinen, Luther habe seine Propositiones als Vorsitzender einer Disputation (praeses) an seine Universitätskollegen verschickt. Weil die Ablassthesen schon kursierten, war der mögliche Thesenanschlag jedenfalls nicht der Beginn der Ablassdiskussion. Den großen öffentlichen Widerhall der Thesen nahm Luther, der mit der Wirkung von Druckwerken noch unvertraut war, im Februar 1518 als ein Wunder wahr. Ein von Erzbischof Albrecht beantragtes Gutachten der Universität Mainz vom 17. Dezember 1517 empfahl, die Thesen von der Kurie prüfen zu lassen, da sie die Macht des Papstes zur Ablasserteilung anscheinend begrenzten und dadurch von der Kirchenlehre abwichen. Unabhängig davon hatte Albrecht Rom schon über die Sache informiert. Die 95 Thesen erreichten auch Tetzel. Er trat Luther nicht juristisch, sondern auf akademischer Ebene entgegen, indem er an der brandenburgischen Universität Frankfurt an der Oder am 20. Januar 1518 über den Ablass disputierte. Seine Gegenthesen hatte Konrad Wimpina aufgestellt; sie bekämpften Luthers Thesen als Irrtümer, interpretierten die Buße strikt als Sakrament und bekräftigten die gängige Ablasspraxis und die dahinter stehende Ekklesiologie. Weil nur Fachpublikum die Ablassdebatte verstand, verfasste Luther Anfang März 1518 für die breite Bevölkerung auf deutsch den Sermon von dem Ablass und Gnade. Ablass, so hieß es nun, sei etwas für faule Christen. Man solle lieber den Armen helfen und freiwillig zum Bau der Peterskirche Geld spenden. Ob der Ablass den Toten nütze, sei ungewiss; Luther empfahl statt dessen die Fürbitte für sie. Der Brandenburger Bischof Hieronymus Schulze hatte ihm geraten, eine Weile zu schweigen, damit sich die Sache beruhige. Luther stimmte zu, doch sein Sermon war schon im Druck und wurde sein erster großer literarischer Erfolg. Anfang April ließ er sich wieder von dem Schweigeversprechen entbinden. Inzwischen hatte sich mit Johannes Eck in Ingolstadt ein literarisch und theologisch gewandter Gegner Luthers zu Wort gemeldet. Beide lieferten sich einen polemischen Schlagabtausch, Christoph Scheurl versuchte zu vermitteln. Am 25. April 1518 erschien Luther als Distriktsvikar in Heidelberg beim Generalkapitel der sächsischen Reformkongregation der Augustinereremiten. Dabei wurde Staupitz als Vikar wiedergewählt, Lang wurde Luthers Nachfolger als Distriktsvikar. Am 26. April fand im Heidelberger Augustinerkloster eine öffentliche Disputation statt, bei der es nicht um den Ablass ging. Luther leitete sie und gewann unter den anwesenden jüngeren Theologen einige Anhänger, die später Reformatoren wurden: Martin Bucer, Erhard Schnepf, Martin Frecht, Theobald Billicanus, Johannes Brenz. Danach ließ Luther die kommentierenden Resolutiones drucken und sandte je ein Exemplar an Papst Leo X. und an den Bischof von Brandenburg. Darin zeigte Luther, dass die 95 Thesen nicht einfach seine Meinung wiedergaben, sondern die Diskussion anregen sollten, und entwickelte seine Überlegungen zum Fegefeuer weiter: „Mit dem strafenden Umgang Gottes mit den Toten konnte Luther nichts anfangen. Entweder sind ihnen die Sünden vergeben, dann sind die Toten in der Gemeinschaft Gottes, oder sie sind ihnen nicht vergeben, dann sind sie in der Hölle.“ Römischer Prozess, Augsburger Reichstag und Leipziger Disputation (1518/1519) Der Mainzer Erzbischof und Kardinal Albrecht von Brandenburg „gab die Sache nach Rom weiter, indem er die Thesen am 13. Dezember an den päpstlichen Hof sandte. […] Albrechts Reaktion lag irgendwo zwischen der Annahme, dass dieser Vorfall keine größere Bedeutung haben würde, und der Sorge um die Ordnung.“ Das Schreiben Albrechts traf wahrscheinlich Januar 1518 dort ein, damit wurde der Fall (Causa lutheri) in der römischen Kurie aktenkundig. Leo X. wandte sich mit einem Breve vom 3. Februar 1518 an den Protomagister und Generalprior der Augustiner-Eremiten Gabriel della Volta, Gabriel Venetus (um 1468–1537), um auf jenen Priester seines Ordens so einzuwirken, dass er dem Volk keine neuen Lehren verkünde. Während sich die sächsischen Augustinereremiten im März 1518 fast gänzlich hinter Luther stellten, klagten ihn die sächsischen Dominikaner im gleichen Monat wegen Ketzerei in Rom an. Der Papst beauftragte daraufhin einen Hoftheologen, Silvester Mazzolini genannt Prierias, mit einem Gutachten zu Luthers Thesen. Prierias arbeitete in seiner Stellungnahme (In praesumptuosas Martini Lutheri conclusiones de potestate papae dialogus) das Grundproblem deutlich heraus: die Frage der Autorität von Kirche und Papst. Er ging in letzter Konsequenz so weit, nicht nur die Lehre, sondern auch die Praxis der Kirche für unfehlbar zu erklären, indem er formulierte: „Wer mit Blick auf die Ablässe sagt, die römische Kirche dürfe das nicht tun, was sie tatsächlich tut, der ist ein Ketzer.“ Weitere von Leo X. für die Causa lutheri beauftragte Beamte waren der päpstliche Fiskal prokurator Mario de Perusco, der eines der höchsten juristischen Ämter an der Kurie innehatte und der Bischof und spätere Nuntius Girolamo Ghinucci, dem es in seiner Funktion als auditor generalisoblag, allgemein die Qualität von Rechtsfällen zu untersuchen. Er hatte eine entscheidende Bedeutung für die Einleitung eines kanonischen Prozesses gegen Luther. Im Juli 1518 eröffnete die römische Kurie ein Verfahren gegen Luther, dessen Ergebnis ihm als citatio am 7. August 1518 zugestellt wurde. Er sollte sich binnen 60 Tagen in Rom einfinden, um sich gegen den Vorwurf der Häresie zu rechtfertigen. Sein Landesherr Friedrich der Weise erwirkte bei der Kurie Luthers Verhör auf dem Reichstag zu Augsburg. Als die Resolutiones in Rom bekannt wurden, verschlechterte sich Luthers Situation im anstehenden Prozess einschneidend: in einem päpstlichen Breve vom 23. August 1518 wurde seine notorische, also offenkundige Ketzerei festgestellt, die Beweiserhebung war damit schon weitgehend abgeschlossen. Kardinal Thomas de Vio genannt Cajetan, der als päpstlicher Legat am Reichstag zu Augsburg teilnahm, war beauftragt, Luther in seine Gewalt zu bringen. Auch auf anderen Wegen suchte die Kurie, Luthers habhaft zu werden. Am 25. August 1518 schrieb der Protomagister der Augustinereremiten an den sächsischen Provinzial des Ordens, Gerhard Hecker, er solle Luther kraft apostolischer Autorität festnehmen, wobei die Mitglieder der Reformkongregation ihn hierin unterstützen möchten. Als Protomagister könne er über alle Helfer Luthers das Interdikt verhängen. Vom 12. bis 14. Oktober 1518 fanden mehrere Begegnungen Luthers mit Cajetan im Fuggerschen Stadtpalast, zugleich Cajetans Domizil während des Reichstages, statt. Luther wohnte im Karmelitenkloster Augsburg, dessen Prior Johannes Frosch ein Wittenberger Lizentiat war; ihm hatte der Kurfürst als Gegenleistung für Luthers Beherbergung die Kostenübernahme bei seiner anstehenden Promotion versprochen. Cajetan war bereit, Luthers Widerruf väterlich anzunehmen; Luther aber wollte disputieren. Am dritten und letzten Tag seines Verhörs durch Cajetan legte Luther eine schriftliche Ausarbeitung vor, in dem er die Notwendigkeit der Glaubensgewissheit beim Sakramentsempfang hervorhob und sein neu gewonnenes Verständnis der Bibelstelle Röm 1,17 erläuterte. Nach dem Verhör wartete Luther einige Tage ab, ungewiss, was nun mit ihm erfolgen würde. Nichts geschah. Er verabschiedete sich mit einem auf den 18. Oktober datierten Brief von Cajetan; da er nicht widerrufen wolle, könne er nicht vor den Kardinal zurückkehren und wolle sich von Augsburg „anderswohin“ begeben. Am Abend des 20. Oktober, die Stadttore waren schon geschlossen, ließen ihn Freunde durch ein kleines Tor im Norden aus der Stadt hinaus. Der Ramsauer Prior Martin Glaser hielt ein Pferd für ihn bereit, in einem nächtlichen Ritt gelangte er bis Monheim. Über Nürnberg erreichte Luther am 31. Oktober wieder Wittenberg. Cajetan hatte in Augsburg erkannt, dass die kirchliche Ablasslehre durch die Bulle Unigenitus (1343) dogmatisch zu wenig abgesichert war. Das hatte Luther Möglichkeiten für seine eigene Argumentation eröffnet. Am 9. November 1518 erfolgte eine von Cajetan mitformulierte dogmatische Fixierung: In der Dekretale Cum postquam stellte Leo X. fest, „der Papst könne kraft seiner Schlüsselgewalt Sündenstrafen nachlassen durch die Austeilung des Schatzes der Verdienste Christi und der Heiligen. Der Ablass für die Toten wirke fürbittweise.“ Eine Begründung durch Bibel- oder Kirchenväterzitate wurde nicht gegeben. Diese nachgereichte Präzisierung erlaubte es, Luthers Position als häretisch zu kennzeichnen. Unterdessen hatte Kurfürst Friedrich der Weise von Cajetan einen Brief erhalten, in dem dieser mitteilte, wie väterlich und gütig er gegen Luther verfahren sei, wie halsstarrig aber dieser den Widerruf seiner irrigen Meinungen verweigert habe. Es sei jetzt an dem Kurfürsten, den Mönch entweder nach Rom auszuliefern, oder ihn aus dem Kurfürstentum Sachsen zu vertreiben. Der Kurfürst, dem es außer um den Schutz Luthers auch um den Ruf der Wittenberger Universität ging, antwortete am 7. Dezember, dass Luthers Sache noch nicht genügend von Gelehrten diskutiert worden sei. Bis dies geschehen sei, betrachte man ihn in Kursachsen nicht als Ketzer und behalte ihn im Lande. Rom hätte mit der Bannung Luthers reagieren müssen, dies geschah aber aus politischen Rücksichten nicht. Am 12. Januar 1519 verstarb Kaiser Maximilian I. in der Burg von Wels. Er hatte seinen Enkel Carlos I., den König von Spanien, zu seinem Nachfolger bestimmt. Da dieser aber auch König der beiden Sizilien war, drohte dem Kirchenstaat eine Umklammerung. In diesem Kontext kam nun Luthers Landesherrn Friedrich III. als Mitglied des Kurfürstenkollegiums eine wichtige Rolle zu. Deshalb ließ Leo X. Luthers Prozess zunächst ruhen und beauftragte Karl von Miltitz, den Kurfürsten für eine friedliche Lösung in der Glaubensfrage zu gewinnen. Die dabei erzielten Vereinbarungen blieben aber wirkungslos durch die Kontroverse zwischen Karlstadt und Eck, in die Luther bald hineingezogen wurde und die auf der Leipziger Disputation (4. bis 14. Juli 1519) vor einer akademischen Öffentlichkeit ausgetragen wurde. Die Initiative dazu ging von Karlstadt aus, der Eck herausgefordert hatte. Während noch geprüft wurde, ob Luther bei der Veranstaltung der Universität Leipzig als weiterer Disputant zugelassen werden könne, veröffentlichte Luther seine Thesenreihe gegen Eck, mit der völlig ungeschützten Schlußthese: „Daß die römische Kirche über die anderen gestellt sei, wird bewiesen aus den ganz kalten Dekreten der römischen Päpste, die in den letzten 400 Jahren entstanden sind. Gegen sie stehen die anerkannte Geschichtsdarstellung von 1100 Jahren, der Text der [Heiligen] Schrift und das Dekret des für alle heiligen Konzils von Nicaea“, welches die Gleichrangigkeit der altkirchlichen Patriarchate festgelegt hatte. Luthers hatte sich damit auch im Kollegenkreis isoliert und vertiefte sich in Kirchenrecht und Kirchengeschichte, um Ecks Angriffen auf diese These begegnen zu können. Dadurch radikalisierten sich seine Positionen: das Papsttum konnte er als irdische Institution noch anerkennen, aber ohne den Nimbus einer überirdischen Stiftung und Berufung. Die Päpste seien nicht irrtumslos und hätten nicht das Monopol der richtigen Bibelauslegung. Im Hintergrund begann die Frage Luther umzutreiben, ob der Papst womöglich der Antichrist sei. Höhepunkt der Veranstaltung war die Auseinandersetzung zwischen Eck und Luther über den päpstlichen Primat. Luther argumentierte mit der Gleichrangigkeit der altkirchlichen Patriarchate; Eck bezeichnete ihn daraufhin als Anhänger des als Häretiker verbrannten Jan Hus, der diese Meinung vertreten habe. Indem Eck Luther mit der Autorität des Konzils von Konstanz konfrontierte, das Hus verurteilt hatte, brachte er ihn in argumentative Schwierigkeiten. Denn Luther versuchte, an der Autorität von Konsensentscheidungen der versammelten Bischöfe festzuhalten, musste dann aber einräumen: „Auch Konzile können irren.“ Damit stand er nach Ecks Urteil außerhalb der Kirchengemeinschaft. Nachdem Karl am 28. Juni 1519 zum Kaiser gewählt worden war, nahm die Kurie Luthers Häresieprozess im Frühjahr 1520 wieder auf. Nach einem weiteren ergebnislosen Verhör vor Cajetan erließ der Papst am 15. Juni 1520 die Bannandrohungsbulle Exsurge Domine. Sie verdammte 41 Sätze, die bis auf einen sinngemäß formulierten Satz wörtliche Zitate aus Luthers Schriften sind. Die Themenkreise Buße, Ablass, Fegefeuer, Papsttum und Anthropologiewurden damit angesprochen. Eine argumentative Widerlegung dieser Sätze gab es nicht; Luther und seinen Anhängern wurden 60 Tage für den Widerruf ihrer Irrtümer eingeräumt. Mit der Bekanntmachung der Bulle wurden Johannes Eck (Sachsen, Kursachsen, Oberdeutschland) und der Humanist Hieronymus Aleander (Niederlande, Westdeutschland) als päpstliche Nuntien beauftragt. Als es 1518 in Augsburg zwischen Luther und dem päpstlichen Gesandten und Kardinal Cajetan zu einer offenen Konfrontation gekommen war, entband Staupitz seinen Schützling, dem er nach Augsburg nachgereist war, von seiner Gehorsamspflicht gegenüber dem Augustinerorden. War dies eine Maßnahme, die wohl dem Schutz Luthers diente, so lässt sich Staupitz’ Rücktritt von seinen Ordensämtern im Jahr 1520 als Distanzierung von der sich radikalisierenden reformatorischen Entwicklung verstehen. Reichstag zu Worms, Reichsacht und vorgetäuschte Gefangennahme (1521) Im Oktober 1520 widmete Luther Papst Leo X. seine Schrift Von der Freiheit eines Christenmenschen und appellierte an ein neues Konzil. Am 10. Dezember 1520 fand auf dem Schindanger vor dem Wittenberger Elstertor eine Bücherverbrennung statt, zu der Melanchthon die Universitätsangehörigen eingeladen hatte. Johann Agricola organisierte diese Aktion und warf mehrere Bände des Kanonischen Rechts, das Beichthandbuch des Angelus de Clavasio (Summa angelica), sowie einige Schriften von Eck und Emser ins Feuer. (Er hatte auch die Summe des Thomas von Aquin und den Sentenzenkommentar des Duns Scotus angefordert, aber die Wittenberger Theologen gaben sie nicht heraus.) Dann trat Luther hinzu und warf einen Druck der Bannandrohungsbulle in die Flammen. Am 3. Januar 1521 wurde Luther mit der Bannbulle Decet Romanum Pontificem exkommuniziert. Dies und seine reformatorischen Hauptschriften machten Luther im ganzen Reich bekannt. Der Buchdruck, die allgemeine soziale Unzufriedenheit und politische Reformbereitschaft verhalfen ihm zu einem außergewöhnlichen publizistischen Erfolg: Bis zum Jahresende waren bereits 81 Einzelschriften und Schriftsammlungen von ihm erschienen, vielfach in andere Sprachen übersetzt, in insgesamt 653 Auflagen. In vielen Ländern regten sich ähnliche Reformbestrebungen, die stark von den politischen Spannungen zwischen Fürstentümern und Zentralmächten bestimmt wurden. Kurfürst Friedrich der Weise erreichte auf dem Verhandlungsweg, dass Luther seine Position vor dem nächsten Reichstag nochmals erläutern und verteidigen durfte. Luther begab sich mit seinen Gefährten am 2. April 1521 auf die Reise nach Worms, wofür die Stadt Wittenberg ihm ein Zehrgeld mitgab und einen Rollwagen mit Schutzdach zur Verfügung stellte. Da Mönche traditionell zu zweit reisten, wurde er von dem Mitbruder Johann Petzensteiner begleitet. Zur Reisegesellschaft gehörten außerdem Nikolaus von Amsdorff, der pommersche Adlige Peter von Suaven sowie (ab Erfurt) Justus Jonas. Am 17. April 1521 stand Luther vor Kaiser Karl V. und dem Reichstag zu Worms, wurde vor den im dortigen Bischofshof versammelten Fürsten und Reichsständen verhört und letztmals zum Widerruf aufgefordert. Nach einem Tag Bedenkzeit und im Wissen, dass dies seinen Tod bedeuten könne, lehnte er mit der Begründung ab: „… wenn ich nicht durch Zeugnisse der Schrift und klare Vernunftgründe überzeugt werde; denn weder dem Papst noch den Konzilien allein glaube ich, da es feststeht, daß sie öfter geirrt und sich selbst widersprochen haben, so bin ich durch die Stellen der heiligen Schrift, die ich angeführt habe, überwunden in meinem Gewissen und gefangen in dem Worte Gottes. Daher kann und will ich nichts widerrufen, weil wider das Gewissen etwas zu tun weder sicher noch heilsam ist. Gott helfe mir, Amen!“ Am Morgen des 19. April verhandelte der Kaiser mit den Ständen über das weitere Vorgehen. Die Stände baten um Bedenkzeit. Der Kaiser ließ daraufhin seine eigene Position vortragen: Im Bewusstsein seiner dynastischen Tradition sehe er sich als Schutzherr des katholischen Glaubens, und gewiss sei ein einzelner Ordensbruder im Irrtum, wenn seine Meinung gegen die der ganzen Christenheit stehe. Er werde alles in seiner Macht Stehende gegen diesen notorischen Häretiker unternehmen; das erwarte er auch von den Ständen. Die Stände wollten aber am 20. April noch einen Ausgleichsversuch unternehmen. Ein weiteres Gelehrtengespräch sollte Luther von seinen Irrtümern überzeugen. Dazu gewährte der Kaiser am 22. April drei Tage Zeit, danach sollte die Reichsacht unmittelbar ausgehen. Eine reichsständische Kommission versuchte daraufhin, Luther um der Einheit der Kirche willen zum Einlenken zu bewegen. Hieronymus Vehus (Kanzler des Markgrafen von Baden) und Conrad Peutinger (für die Stadt Augsburg), zwei Humanisten, kamen Luther als Unterhändler dabei sehr weit entgegen. Jedoch blieben auch diese Gesprächsgänge ergebnislos. Am Abend des 25. April teilte ein kaiserlicher Rat Luther daher offiziell mit, er solle aufbrechen. Luther war aber auch darüber informiert, dass sein Landesherr ihn in Sicherheit bringen würde. Am 28. April schrieb er ganz offen an Lukas Cranach: „Ich laß mich eintun und verbergen, weiß selbst noch nicht wo.“ Von Worms aus trat die Reisegruppe am Freitag, den 26. April 1521 den Rückweg nach Wittenberg an. Über Frankfurt am Main, Friedberg, Grünberg und Hersfeld wurde Eisenach am 2. Mai erreicht. Luther ließ Hieronymus Schurff, Jonas und Suaven allein weiterreisen, da er seine Verwandten in Möhra besuchen wolle. Er hatte jetzt nur noch Petzensteiner und den in die Planungen eingeweihten von Amsdorff bei sich. In einem Hohlweg bei der Burg Altenstein fand am 4. Mai der geplante Überfall mehrerer mit Armbrust bewaffneter Reiter auf Luthers Reisewagen statt. Petzensteiner flüchtete, Amsdorff protestierte laut, und Luther wurde von den Bewaffneten auf Umwegen zur Wartburg gebracht, wo er spät abends eintraf. Am 26. Mai 1521 verhängte der Reichstag das vom Kaiser gezeichnete Wormser Edikt über ihn. Man hatte es auf den 8. Mai zurückdatiert. Es verbot unter Berufung auf die Bannbulle im gesamten Reich, Luther zu unterstützen oder zu beherbergen, seine Schriften zu lesen oder zu drucken, und gebot, ihn festzusetzen und dem Kaiser zu überstellen. Das Edikt war über ein Jahrzehnt ein effektives Werkzeug zur Unterdrückung der reformatorischen Bewegung. Obwohl nur dürftige Daten die Zusammenhänge belegen, sie sind in den Deutsche Reichstagsakten, jüngere Reihe (DRTA.Jr) hinterlegt, hatte Friedrich der Weise am Donnerstag, den 23. Mai 1521, kurz vor seiner Abfahrt mit Karl V. eine Absprache bezüglich der Anwendung der Reichsacht auf seinem Territorium getroffen: Das Kurfürstentum Sachsen erhielt kein Achtmandat zugestellt. Der Kaiser riskierte keinen Konflikt mit einem mächtigen Reichsfürsten, und diese Konstellation rettete Luther. „Der sächsische Kurfürst konnte jahrelang so tun, als existiere das Wormser Edikt für ihn nicht.“
Auf
der Wartburg gab es ein Quartier für adlige Gefangene (Stube und
Schlafkammer); hier war Luther vom 4. Mai 1521 bis zum 1. März
1522 unter der Aufsicht des Burghauptmanns Hans von Berlepsch untergebracht.
Er legte die äußeren Kennzeichen des Mönchs (Habit, Tonsur)
ab und nahm in Kleidung, Haar- und Barttracht die Identität eines
Ritters („Junker Jörg“) an.
Luther als „Junker Jörg“. Lucas Cranach der Ältere, 1522
Im Mai 1521 heirateten die ersten Priester und folgten damit Luthers Kritik am Zölibat. Sie waren Disziplinarmaßnahmen ihrer Bischöfe ausgesetzt, trotzdem folgten 1521/22 zahlreiche Kleriker ihrem Beispiel. Eine Klosteraustrittsbewegung kam hinzu, wodurch sich das Problemfeld um die Gültigkeit der Klostergelübde vergrößerte. Luthers eigener Konvent geriet in eine schwere Krise. Wenzeslaus Linck berief deswegen für den 6. Januar 1522 ein außerordentliches Kapitel nach Wittenberg ein. In dieser Situation schrieb Luther im November 1521 ein Gutachten über die Mönchsgelübde (De votis monasticis… iudicium). Darin fand er seine Lösung der Gelübdefrage in der Freiheit des Evangeliums: Ein Gelübde, das gegen die evangelische Freiheit verstoßt, ist nichtig, wenn es unter der Voraussetzung abgelegt wurde, dass der Ordensstand notwendig ist, um Gerechtigkeit und Heil zu finden. Spalatin hielt diese brisante Schrift bis zum Februar 1522 zurück. Anfang Dezember 1521 unternahm Luther einen Ritt nach Wittenberg, um sich inkognito ein Bild der Lage zu machen. Er wohnte bei Melanchthon. In einem Brief an Spalatin äußerte er sich erfreut über die Veränderungen. Bei diesem Treffen regte Melanchthon an, das NT ins Deutsche zu übersetzen, was Luther für den Rest seines Wartburgaufenthalts beschäftigte. Grundlage für Luthers Arbeit war die zweite Auflage des von Erasmus herausgegebenen griechischen NT. Diese Edition enthielt auch Erasmus’ Übersetzung ins Lateinische und erklärende Anmerkungen, „deren sich Luther vielfach bediente, auch wenn er sie in der Eile nicht ganz ausschöpfte.“ Luther schloss die Arbeit in nur elf Wochen ab (Septembertestament). Um die Jahreswende 1521/22 kamen die sogenannten Zwickauer Propheten nach Wittenberg. Besonders die Biblische Exegese des ehemaligen Wittenberger Studenten Markus Thomae genannt Stübner beeindruckte Melanchthon und Amsdorff. Sie hielten es für möglich, dass die Zwickauer vom Heiligen Geist inspiriert seien. Stübner kritisierte die Säuglingstaufe. An Neujahr beriet sich der Kurfürst deswegen mit Amsdorff und Melanchthon in Prettin. Eine Rückberufung Luthers, von Melanchthon gewünscht, schien dem Kurfürsten unnötig. Die Zwickauer sollten aus der Bibel belehrt werden, aber kein Forum für eine Disputation erhalten. Die Brisanz des Themas Säuglingstaufe wurde zu diesem Zeitpunkt noch nicht erkannt – auch von Luther nicht, der sich brieflich zu Wort meldete. Er kritisierte, dass die Zwickauer anscheinend keine Anfechtungen erlebten, diese aber zu einer authentischen Gotteserfahrung dazugehörten. Von den Zwickauer Propheten blieb nur Stübner länger in Wittenberg und gewann hier einzelne Anhänger. Am 24. Januar beschloss der Wittenberger Rat eine Kirchenordnung, an der auch die Professorenschaft beratend beteiligt gewesen war. Neben der Abschaffung der Altäre und Heiligenbilder und der Reform des Gottesdienstes waren soziale Änderungen vorgesehen. Aus den kirchlichen Einnahmen wurde der „Gemeine Kasten“ begründet, ein Fonds, der Arme direkt oder mit Darlehen unterstützen sollte. Bettelei wurde verboten. Die unerwarteten Folgen waren ein gewaltsamer Bildersturm sowie ein Abwandern der Studenten aus Wittenberg – teils wurden sie von ihren Familien zurückgerufen, teils waren sie für ihren Unterhalt aufs Betteln angewiesen gewesen. Die kurfürstliche Regierung verbot am 13. Februar alle Neuerungen. Sie untersagte Karlstadt und Zwilling, die man für die Unruhen verantwortlich machte, das weitere Predigen. Am 9. Februar begann ein neues Amtsjahr des Stadtrats, zu dem nun Luthers enge Freunde Lucas Cranach und Christian Döring gehörten. Sie setzten sich für seine Rückkehr nach Wittenberg ein. Der Kurfürst war im Blick auf die politischen Risiken unentschieden. Luther selbst strebte schon länger nach Wittenberg zurück. Ihm fehlte der kollegiale Austausch, den er für seine schriftstellerische Tätigkeit, besonders die Bibelübersetzung, brauchte. Der Jurist Hieronymus Schurff half Luther, im Auftrag des Kurfürsten ein Schreiben zu verfassen, in dem er die Gründe seiner Rückkehr – Sorge für die Gemeinde, Verhinderung eines Aufstands des gemeinen Mannes – darlegte. So hoffte man, künftigen reichsrechtlichen Problemen durch Luthers Auftreten in Wittenberg begegnen zu können. Prediger in Wittenberg (1522–1524) Luther verstand sich in den Jahren 1522 bis 1524 in erster Linie als Prediger an der Wittenberger Stadtkirche. An die Universität kehrte er, der Geächtete, zunächst nicht zurück. Er trat nach seiner Rückkehr von der Wartburg in der Wittenberger Öffentlichkeit im Habit und mit frischgeschnittener Tonsur auf. Vom Sonntag Invocavit, dem 9. März 1522, an predigte er acht Tage in Folge (Invokavitpredigten) und nahm zu den Reformen Stellung, die die Wittenberger durchgeführt hatten: Abschaffung von Messe und Beichte, Priesterehe, Aufhebung der Fastengebote, Beseitigung der religiösen Bilder, Abendmahl unter beiderlei Gestalt. „Durchweg hält Luther die Forderungen der Reformer für richtig, ja er erkennt sie als Frucht seiner eigenen Gedanken an. Nicht was reformiert worden ist, sondern wie reformiert worden ist, greift er an: […] daß man auf die Schwachen, noch am Hergebrachten Hängenden keine Rücksicht nahm …“ Er zog wieder ins Augustinerkloster ein und lebte dort mit den wenigen verbliebenen Mönchen. Die Einkünfte brachen dem Kloster weg, die finanzielle Situation war prekär. Zuletzt wohnten nur noch der Prior Eberhard Brisger und Luther selbst in dem weitläufigen Bau. Am 9. Oktober 1524 erschien Luther erstmals in weltlicher Kleidung in der Öffentlichkeit. Die Veränderungen der Messe wurden im März 1522 vollständig zurückgenommen bis auf die Möglichkeit, auf eigenen Wunsch das Abendmahl in beiderlei Gestalt zu empfangen. In seinen Predigten kritisierte Luther aber kontinuierlich die herrschende Praxis. Damit erreichte er etwa, dass das Sakrament bei der Fronleichnamsprozession nicht mehr mitgeführt wurde; 1524 wurde Fronleichnam in Wittenberg nicht mehr begangen, wohl aber im benachbarten Kemberg. Ab Anfang 1523 hielt Luther die Gemeinde für so weit vorbereitet, dass das Abendmahl in beiderlei Gestalt gereicht wurde; wer damit ein Problem hatte, galt jetzt als verstockt. Im Allerheiligenstift behauptete sich zunächst unter dem Schutz des Kurfürsten der alte Ritus, für den aber Ende 1524 nur mehr drei Stiftsherren eintraten, die sich einem Ultimatum des Rats und der Universität beugten. Luther wurde zu Predigten in anderen Städten eingeladen, so unternahm er im April und Mai 1522 eine Rundreise nach Borna, Altenburg, Zwickau und Torgau. Er hielt die Wahl des Predigers für ein Recht der Gemeinde und setzte sich daher für Gabriel Zwilling ein, den man in Altenburg gewählt hatte – letztlich erfolglos, denn wegen Zwillings Rolle in Wittenberg akzeptierte der Hof diese Besetzung nicht, und Wenzeslaus Linck trat die Stelle in Altenburg an. In Wittenberg wählte der Stadtrat Johannes Bugenhagen als Prediger der Stadtkirche, womit Luther neben Melanchthon einen weiteren engen Mitarbeiter, zugleich auch seinen persönlichen Seelsorger fand. Ende Mai 1522 erschien das Betbüchlein, das ein großer buchhändlerischer Erfolg war. Zu Luthers Lebzeiten erschienen etwa 35 Auflagen. Das Buch enthielt Auslegungen der Zehn Gebote, zum Glaubensbekenntnis, Vaterunser und Ave Maria. Es sollte an die Stelle der bisher beliebten Beichtspiegel und Andachtsbücher treten. Das etwa gleichzeitige Taufbüchlein war eine sehr konservative Übertragung des wohl in Wittenberg üblichen lateinischen Formulars (Exorzismus, Salzgabe, Ohrenöffnung, Salbung, Westerhemd, Taufkerze); 1526 erschien eine überarbeitete Version. Luthers Positionierung im Bauernkrieg (1524–1525) Luther erfand für seine Gegner eine Reihe von wertenden Bezeichnungen, die von der konfessionellen Geschichtsschreibung unbesehen übernommen wurden und sich auf diese Weise etablierten: „Schwärmer“ nannte er Christen, die irgendwie Unruhe verursachten (dahinter steht das Bild schwärmender Bienen). Wer religiöse Bilder aus Kirchen entfernte, war ein „Bilderstürmer“, wer sich in abgesonderten Gruppen traf, ein „Rottengeist“; diese beiden Begriffe beinhalten den Aspekt des Illegitimen und Gewalttätigen. In deutschen Gebieten kam es 1524 bis 1526 zum Bauernkrieg. Auch in einigen Städten erhoben sich ärmere Schichten gegen herrschende Patrizier und den Klerus. Mit den 12 Artikeln gaben sich die Aufständischen einheitliche Ziele, die von der bloßen Wiederherstellung ihrer Gewohnheitsrechte bis zur Aufhebung der Leibeigenschaft und zu demokratischen Grundrechten reichten. Sie beriefen sich dabei auf das „göttliche Recht“ und Luthers Schriftprinzip sola scriptura. Wie er erklärten sie sich bereit, ihre Forderungen fallenzulassen, sobald man ihnen aus der Bibel ihr Unrecht beweise. Dies gab ihren schon früher religiös begründeten Hoffnungen auf soziale Befreiung erstmals Durchschlagskraft. Luther distanzierte sich von den 12 Artikeln wegen ihrer aus seiner Sicht falschen Berufung auf die Bibel. In der wohl vor dem 6. Mai gedruckten Flugschrift Ermahnung zum Frieden auf die zwölf Artikel der Bauerschaft in Schwaben griff er einige berechtigte Forderungen der Bauern auf (die er hier allerdings schon als „Rotten- und Mordgeister“ etikettierte) und wies sowohl sie als auch die Fürsten zurecht. Die Ermahnung fand zwar mit 19 Drucken 1525 eine recht weite Verbreitung, kam aber zeitlich zu spät, um auf den Gang der Ereignisse Einfluss zu nehmen. Auf einer Reise nach Eisleben Anfang Mai 1525 predigte Luther über die Leidensbereitschaft des Christen und traf auf eine aggressive Zuhörerschaft. Hier standen die Bauern unter dem Eindruck von Thomas Müntzers Lehre von der Gleichheit aller Menschen. Direkt nach der Rückkehr nach Wittenberg am 6. Mai verfasste Luther seine Schrift Wider die Mordischen und Reuberischen Rotten der Bawren. In ihr verdammte er die Aufstände als Werk des Teufels und forderte alle Fürsten gleich welcher Konfession dazu auf, die Bauern mit aller notwendigen Gewalt niederzuschlagen. Münzer sei der „Erzteufel von Mühlhausen“. Er forderte: „Drum soll hie zuschmeißen (zerschmettern), würgen, und stechen, heimlich und öffentlich, wer da kann, denn ein aufrührerischer Mensch, gleich als wenn man einen tollen Hund totschlagen muß, schlägst du nicht, so schlägt er dich und ein ganzes Land mit dir.“ Am 15. Mai wurden die thüringischen Bauern in der Schlacht bei Frankenhausen durch Philipp von Hessen, Georg von Sachsen, Heinrich von Braunschweig sowie Albrecht und Ernst von Mansfeld vernichtend geschlagen. Müntzer wurde wenige Tage später gefasst und enthauptet. Luther hat sich später in Predigten und vor allem Tischreden gern auf Müntzer als auf seinen theologischen Erzfeind bezogen: „Ich (!) habe Müntzer getötet, der Tod liegt auf meinem Hals. Ich habe es aber deswegen getan, weil er meinen Christus töten wollte.“ Durch Propagandaschriften aus Luthers Umkreis (Agricola: Ein nützlicher Dialog zwischen einem müntzerischen Schwärmer und einem evangelischen Bauern, Melanchthon: Historie Thomas Müntzers) wurde Müntzers Bild in der Geschichtsschreibung stark geprägt. Heirat mit Katharina von Bora (1525) Ende Mai oder Anfang Juni wurde in Wittenberg bekannt, dass Luther Katharina von Bora heiraten wolle, eine von insgesamt elf Zisterzienserinnen, die 1523 aus dem Kloster Marienthron nach Wittenberg geflohen waren; sie hatte danach Aufnahme im Hause Lucas Cranachs gefunden. Die Meinung der Freunde zu dieser Ehe war einhellig negativ. Um weiterer Kritik zuvorzukommen, erfolgten die nächsten Schritte nun rasch. Am Abend des 13. Juni fand im Augustinerkloster als dem Hochzeitshaus die Verlobung statt; Zeugen waren Bugenhagen, Justus Jonas, Johann Apel und das Ehepaar Cranach. Direkt danach vollzog Bugenhagen die Trauung. In bürgerlichen Familien war es damals üblich, im eigenen Haus zu heiraten. Die Zeugen geleiteten das Brautpaar anschließend in die Schlafkammer, wo sich die beiden auf das Ehebett legten. Am Folgetag luden sie die Zeugen zu einem kleinen Essen ein, wodurch das Ereignis in der Stadt bekannt wurde. Melanchthon war bei den Planungen übergangen worden und äußerte sich in einem (aus Gründen der Diskretion griechisch abgefassten) Brief an Joachim Camerarius der Älterekritisch: Er missbilligte erstens den Zeitpunkt mitten im Bauernkrieg und zweitens die Braut, eine ehemalige Nonne. Das Hochzeitsfest mit den auswärtigen, dazu eingeladenen Gästen wurde auf den 27. Juni angesetzt. Die Stadt schenkte Luther 20 Silbergulden und ein Fass Einbecker Bier. Das Ehepaar war mehr oder weniger mittellos, aber durch die Hochzeitsgeschenke kam die Basis für den gemeinsamen Hausstand zusammen. Sogar Albrecht von Brandenburg schenkte 20 Gulden. Kurfürst Johann der Beständige überließ Luther das ehemalige Augustinerkloster als Wohnung und setzte ihm 200 Gulden als Professorengehalt aus. Wie in einem Professorenhaushalt üblich, betrieb Katharina Luther eine Burse, die eine zusätzliche Einnahmequelle darstellte. Martin und Katharina Luther hatten drei Töchter und drei Söhne, die alle in Wittenberg geboren wurden: Johannes (* 7. Juni 1526 in Wittenberg, † 27. Oktober 1575 in Königsberg), Elisabeth (* 10. Dezember 1527 in Wittenberg, † 3. August 1528 in Wittenberg), Magdalena (* 4. Mai 1529 in Wittenberg, † 20. September 1542 in Eisleben), Martin (* 9. November 1531 in Wittenberg, † 2. März 1565 in Wachsdorf), Paul (* 28. Januar 1533 in Wittenberg, † 8. März 1593 in Leipzig), Margarete (* 17. Dezember 1534 in Wittenberg, † 1570 in Mohrungen).
Bauernkrieg und Heirat Luthers waren verzögernde Momente in der Kontroverse mit Erasmus, deren Anfänge weit zurückreichen. Erasmus hatte seit Bekanntwerden der 95 Thesen die Erwartung, dass sich daraus die von ihm erhoffte Reform der Kirche entwickeln könnte; seine Korrespondenz zeigt, dass er Luthers Aktivitäten im Blick hatte, ohne dessen Parteigänger zu werden. Um nicht in den Prozess Luthers verwickelt zu werden, betonte er aber ab 1521 immer deutlicher seine Distanz zu ihm, was Luther als „Feindschaft“ interpretierte. Beide Seiten hatten kein Interesse, den Konflikt auf offener Bühne auszutragen und beließen es einstweilen bei Warnungen, die der je anderen Seite durch Indiskretionen bekannt werden sollten. Am 1. September 1524 erschien Erasmus’ Schrift „Gespräch oder Vergleichung vom freien Willen“ im Druck. Sie war schon länger fertiggestellt, und nachdem ihre Existenz gerüchteweise bekannt worden war, konnte oder wollte Erasmus sie nicht länger zurückhalten. Er plädierte für ein schlichtes, praktisch ausgerichtetes Christentum. Er nahm „irgendeine Kraft des freien Willens“ an. Der Christ solle sich den Vorschriften für ein gutes Leben zuwenden, die er in Bibel und Tradition finde, alles Gute, was daraus entstehe, der Güte Gottes zuschreiben und sich unnötiger Spekulationen enthalten. In der Bibel gebe es dunkle Stellen, zu deren Verständnis man die Auslegungstradition der Kirche brauche. Die Schrift war im Ton ein unpolemischer Vermittlungsvorschlag. Ende September wurde De libero arbitrio in Wittenberg bekannt. Ein Reflex Luthers darauf findet sich in der damals verfassten Vorrede auf den Prediger Salomo; nach Luthers Meinung war dieses ganze biblische Buch gegen den freien Willen gerichtet (was dessen Rezeption im Luthertum prägen sollte). Von verschiedenen Seiten wurde Luther zu einer Widerlegung des Erasmus gedrängt, da die Reformation unter Humanisten Anhänger verlor. Aber die Fertigstellung schleppte sich hin. Am 31. Dezember 1525 erschien schließlich De servo arbitrio im Druck. Der Titel „Vom geknechteten (versklavten) Willen“ zitiert Augustinus. Luther kritisierte, dass Erasmus, obwohl Skeptiker, Festsetzungen der Bibel und der kirchlichen Tradition anerkenne und sich ihnen unterwerfe. Die Bibel sei kein dunkles, sondern ein klares Buch, das von seiner Mitte Jesus Christus her verständlich sei. Dunkle seien durch klare Bibelstellen erklärbar. Luthers hier entwickeltes Konzept von der claritas scripturae, der Klarheit der Schrift, als Prinzip aller Theologie wurde zur reformatorischen Wende, zum exegetischen und hermeneutischen Paradigmenwechsel. Sola scriptura heißt, dass einer sachgerechten Bibelauslegung der Vorzug gegenüber kirchlicher Tradition und sonstigen möglichen Quellen für theologische Urteils- und Lehrbildung zu geben ist. Die Bibel kann allein dieser Aufgabe gerecht werden, weil sie nach Luthers Überzeugung in sich selbst klar genug ist. Das erkenntnisleitende Prinzip ist eine doppelte Klarheit. So präsentiert der Inhalt der Bibel, die äußere Klarheit des Textes und wird durch die innere Klarheit bestätigt, die der Heilige Geist im Herzen des Hörers oder Lesers bewirkt. Die Bibel gewinnt die notwendige Klarheit dort, wo sie sich selbst interpretiert, sacra scriptura sui ipsius interpres, das heißt die Schrift sorgt also selbst für ihre Auslegung, sie ist ihr eigener Interpret. So lege die Schrift sich selbst aus, weil sie durch Gottes Geist erschlossen werde – durch das innere Wort, verbum internum des Heiligen Geistes, das als verbum externum hinzutritt – darin zeige sich auch ihre Inspiration und ihre Offenbarungstätigkeit. Angemessen auslegen und verstehen kann der Leser die Schrift nur, wenn man sich „ihren Worten“, claritas externa stelle und von „ihrer Sache“, claritas interna, ergriffen sei. Erasmus antwortete auf Luthers gegen ihn und seinen Glauben gerichtete scharfe Polemik mit einer schriftlichen Selbstverteidigung (Hyperaspites, „Schildhalter [zur Abwehr von Spitzen]“), für die sich Luther aber nicht weiter interessierte, so dass die Auseinandersetzung abbrach. Nach Martin Brecht wurde De servo arbitrio von den Zeitgenossen nicht als pauschale Absage an den Humanismus verstanden. „Der Humanismus lebte zunächst fort in dem Rahmen, den die reformatorische oder die altgläubige Seite ihm einräumten.“[141]
Friedrich der Weise war mitten im Bauernkrieg verstorben. Es war bekannt, dass sein Nachfolger Johann der Beständige der Reformation wohlwollend gegenüberstand. Lief die Kommunikation Luthers mit seinem Landesherrn bisher nur über Spalatin und betrieb der Hof in vielen Punkten eine bremsende und abwartende Politik, so wurde dies unter seinem Nachfolger anders. Johann der Beständige stand in direktem Austausch mit Luther und traf ihn mehrfach. Die sieben Jahre seiner Regierung ermöglichten den Aufbau von neuen kirchlichen Ordnungen in Kursachsen. Deutsche Messe Nachdem einige Städte seit 1522 die Heilige Messe in deutscher Sprache eingeführt hatten, begann Luther 1525 mit der Arbeit an einer deutschen Liturgie. Er ließ sich dabei von Johann Walter und dem kurfürstlichen Kapellmeister Konrad Ruppsch beraten. Am 29. Oktober wurde der Entwurf der Wittenberger Gemeinde vorgestellt; der Zelebrant war Georg Rörer. An Weihnachten wurde die Deutsche Messe eingeführt und erschien zum Jahresende im Druck. Sie war für die des Lateins unkundige Bevölkerung da, die auf diese Weise stärker beteiligt wurde. Lateinische Messen sollten weiterhin für die Lateinkundigen stattfinden, damit sie auch künftig in der Lage wären, in anderen Ländern am Gottesdienst teilzunehmen. Daneben schlug Luther eine dritte Form des Abendmahlsgottesdienstes für „die ienigen, so mit ernst Christen wollen seyn und das Euangelion mit hand und munde bekennen“ vor. Dabei hatte Luther wohl eine Art „Kerngemeinde“ vor Augen, die sich in Privathäusern trifft. Diese Gottesdienstform wurde zu Luthers Zeit nicht realisiert. Luther verdankte diesen Impuls wohl Kaspar von Schwenckfeld, der ihn im Dezember 1525 besuchte. Luther war wichtig, dass seine Messordnungen nicht als allgemein verbindlich angesehen werden sollten. Vielmehr sah er sie als Beispiele eines evangeliumsgemäßen Gottesdienstes. Im Januar 1526 legte ihm Matthäus Alber die Reutlinger Gottesdienstordnung vor (oberdeutscher Prädikantengottesdienst), und Luther hieß diese gut. Die Akzeptanz der Deutschen Messe in Wittenberg war aus Luthers Sicht unbefriedigend. Ein Jahr später war die Gemeinde mit den neuen Melodien noch nicht vertraut, und zwei Jahre später wurden die Lieder auch noch nicht beherrscht. Nachdem das bisherige katholische System zusammengebrochen war, ging es darum, die einzelnen Pfarreien mit geeigneten Predigern und Lehrern zu versorgen und deren Unterhalt zu regeln. Dem dienten die Visitationsreisen, die Luther und andere im Auftrag des Kurfürsten seit 1526 unternahmen. In dem Unterricht der Visitatoren an die Pfarrherrn im Kurfürstentum zu Sachsen (1528) gingen Luther und Melanchthon von einer einmaligen Aktion reformatorischer Neuordnung aus, die mit Hilfe der Obrigkeit durchgeführt werden sollte. Doch die Weichen waren damit gestellt: „Die Neuordnung in Kursachsen erfolgte nach einem aus dem Bischofsamt hergeleiteten Beaufsichtigungssystem von oben und nicht durch eine presbyterial-synodale Repräsentation der Gemeinden.“ Antinomistischer Streit Der erste antinomistische Streit war eine im Jahr 1527 entfachte theologische Kontroverse, die um die Frage der Geltung und Bedeutung des Gesetzes (der Tora), insbesondere der Zehn Gebote, im Leben eines Christen geführt wurde. Bei ihren Visitationen hatten Luther und Melanchthon beobachtet, dass die Predigt des Evangeliums in manchen Gemeinden leichtfertig vorgenommen wurde und zu einer ungebundenen Freiheit führte. Melanchthon kam zu der Überzeugung, dass das Gesetz, die Gebote Gottes, wieder stärker verkündigt werden müssten. Er verfasste im Jahre 1527 die Schrift Articuli de quibus egerunt per visitatores, zu der Luther ein Vorwort schrieb. In seinem Aufsatz forderte er, dass eine christliche Verkündigung die Predigt von der Buße und die von der Vergebung der Sünden enthalten müsse. Die Predigt von der Buße setze aber das Gesetz voraus. Dieser Position widersprach Johannes Agricola, mittlerweile Rektor in Eisleben. Er behauptete, dass für den Christen als Erweckungsmittel zur Buße nicht die Befolgung der Gebote des AT, sondern nur das Evangelium notwendig sei. Luther konnte auf dem Torgauer Colloquium (26.–29. November 1527) einen Kompromiss erzielen, bei dem Melanchthon weitgehend Recht bekam und eine eigentliche Klärung nicht erreicht wurde. Agricola entfremdete sich in der Folge den Wittenbergern, und da sowohl er wie auch Melanchthon bei ihren Meinungen verharrten, brach der Konflikt zwischen ihnen einige Jahre später wieder auf. Abendmahlsstreit und Marburger Religionsgespräch (1529) Huldrych Zwingli hatte 1523 noch seine Übereinstimmung mit Luthers Abendmahlslehre betont. Dann lernte er die symbolische Deutung der Abendmahlsworte durch Cornelisz Hendricxz Hoen kennen, die für ihn sowie Johannes Oekolampad eine Verstehenshilfe wurde. Er sah das Abendmahl nun als Dank- und Bekenntnisfeier der Gemeinde. Die Straßburger Reformatoren Martin Bucer und Wolfgang Capito waren von Zwinglis Abendmahlsverständnis beeindruckt und erbaten von Luther im Dezember 1524 eine Stellungnahme. Im sogenannten Syngramma Suevicum bekannten sich andererseits 14 Reformatoren aus dem schwäbischen Raum im Oktober 1525 zu Luthers Abendmahlsverständnis. Von beiden Seiten wurde nun eine große Abendmahlsschrift Luthers erwartet, aber dieser machte sich nicht an eine entsprechende Ausarbeitung. Der schlichte Sermon von dem Sakrament des Leibes und Blutes Christi wider die Schwarmgeister wurde wahrscheinlich ohne Zutun Luthers veröffentlicht und war für die theologische Diskussion mit Zwingli kaum geeignet. Anders als Luther widmete Zwingli nun einen großen Teil seiner Zeit dem Thema Abendmahl und arbeitete Luthers diesbezügliche Schriften durch. Die Amica exegesis war dem Titel nach eine „freundschaftliche Auseinandersetzung“ mit Luthers Thesen, aber der Sache nach hart: keine davon genügte Zwinglis wissenschaftlichen Ansprüchen. Am 1. April 1527 sandte Zwingli Luther seine Amica exegesis zu. Luther reagierte verbittert. Praktisch gleichzeitig mit der Amica exegesis hatte er seine Abendmahlsschrift mit dem programmatischen Titel Daß diese Worte Christi «Das ist mein Leib» etc. noch fest stehen wider die Schwarmgeister veröffentlicht (Ubiquitätslehre). Die beiden Schriften nahmen keinen Bezug aufeinander, provozierten aber Entgegnungen, von Luthers Seite: Vom Abendmahl Christi. Bekenntnis (März 1528). Bei den Schweizern stieß Luthers emotionale und polemische Argumentationsweise auf Ablehnung. Aus politischen Gründen strebte Landgraf Philipp von Hessen eine Überwindung des theologischen Konflikts an. Nach der Protestation zu Speyer war ein protestantisches Verteidigungsbündnis die naheliegende Konsequenz. Die Wittenberger versprachen sich wenig von einem Religionsgespräch, zu dem Philipp im Juni 1529 beide Seiten nach Marburg eingeladen hatte, sagten aber doch zu, nachdem Philipp über den Kurfürsten Druck auf sie ausgeübt hatte. Auf Initiative des Markgrafen Georg von Brandenburg-Ansbach schrieben Luther und Melanchthon die Schwabacher Artikel als gemeinsame Glaubensbasis für ein künftiges Militärbündnis. Mit diesem Bekenntnistext, den sie Abgrenzung zu den Schweizern formuliert hatten, als Verhandlungsbasis reiste die Wittenberger Delegation nach Marburg: Luther, Melanchthon, Jonas, Cruciger und Rörer. In Gotha schloss sich Friedrich Myconius und in Eisenach Justus Menius der Delegation an. Dort traf sie am 30. September ein; die Schweizer Delegation (Zwingli, Oekolampad, Bucer und Hedio) war bereits eingetroffen. Osiander und Brenz sowie der Augsburger Stephan Agricola fanden sich am 2. Oktober ein. Alle Diskussionsteilnehmer waren auf dem Marburger Schloss untergebracht. Die erste Kontaktaufnahme war freundlich, wobei Zwingli sich im Hintergrund hielt. Nach getrennten Vorgesprächen kam man am Samstag, dem 2. Oktober in einer Stube des Schlosses im großen Kreis zusammen. Luther erklärte, die Einsetzungsworte („Das ist mein Leib“) seien nicht anders als wörtlich zu verstehen, man solle ihn aus der Bibel widerlegen. Oekolampad zitierte Joh 6 als Beleg dafür, dass der Leib Christi geistlich gegessen werden müsse. Luther gestand ihm zu, dass es ein solches geistliches Essen gebe, ging aber nicht von seinem buchstäblichen Verständnis der Einsetzungsworte ab. Christus sei im Abendmahl unsichtbar zugegen. In der nächsten Gesprächsrunde brachte Oekolampad das Argument, Christus sei nach der Auferstehung erhöht bei Gott dem Vater, und er könne nicht an zwei Orten zugleich sein. Zwingli ergänzte: Christus habe jetzt göttliche und nicht menschliche Gestalt (Phil 2,6 ff.). Luther schlug nun die samtene Tischdecke zurück, und man sah die Einsetzungsworte Hoc est corpus meum, die er zuvor mit Kreide auf die Tischplatte geschrieben hatte. Auf Zwingli machte dies keinen Eindruck. Er konnte nicht nachvollziehen, warum sich die Wittenberger dermaßen auf diesen Glaubensartikel versteiften. Am Sonntag wurde ergebnislos weiterdiskutiert. Der hessische Kanzler Johann Feige forderte nun beide Seiten auf, nach einer Einigung zu suchen. Da die Krankheit Englischer Schweiß grassierte, sollten die Gespräche möglichst abgekürzt werden. Am Montag forderte der Landgraf Luther dazu auf, die Artikel aufzustellen, über die man einig oder uneinig sei (Marburger Artikel). Luther legte dafür weitgehend die mitgebrachten Schwabacher Artikel zu Grunde. In vielen Punkten zeigten die Teilnehmer Bereitschaft, aufeinander zuzugehen. Als Differenz blieb nur die Frage der Gegenwart von Leib und Blut Christi im Abendmahl. Der Landgraf wirkte auf einen versöhnlichen Schluss hin: dass man einander christliche Liebe erweisen und Gott um das rechte Verständnis bitten wolle. Daraufhin reiste die Wittenberger Delegation am 5. Oktober ab. Reichstag zu Augsburg (1530) Auf dem Reichstag zu Augsburg 1530 wollte sich Karl V. nach neunjähriger Abwesenheit erstmals wieder den Verhältnissen im Reich widmen und die Glaubensspaltung dort überwinden, um alle militärischen Kräfte zur Abwehr der Türken zusammenzuführen. Anlass war die Erste Wiener Türkenbelagerung von 1529. Die Ausschreibung war deshalb in versöhnlichem Ton gehalten. Kurfürst Johann der Beständige reiste mit seinem Gefolge, wozu auch Luther, Melanchthon und weitere Theologen gehörten, bis nach Coburg. In der Nacht vom 23. auf den 24. April 1530 wurde Luther auf die Veste über der Stadt gebracht. Hier blieb er bis zum 4. Oktober 1530, während die übrige Delegation nach Augsburg weiterzog. Veit Dietrich fungierte als eine Art Sekretär Luthers und Kontaktperson nach außen. Allzu geheim war Luthers Aufenthalt allerdings nicht. Er empfing zahlreiche Besucher und erfuhr dadurch auch vom Tod seines Vaters. Verschiedene Gelegenheitsschriften entstanden auf der Veste Coburg, zum Beispiel die Übersetzung einiger Fabeln des Äsop. Luther konnte am Reichstag zu Augsburg nur indirekt über seine Korrespondenz mit Melanchthon teilnehmen. Dieser versorgte ihn aber spärlich mit Informationen, da er eine von Luther abweichende Strategie verfolgte: Melanchthon fürchtete, dass Philipp von Hessen bei einem etwaigen Krieg mit den Schweizern und Straßburgern zusammengehen würde und suchte deshalb einen Ausgleich mit der altgläubigen Seite (hier vor allem: Albrecht von Mainz) und dem Kaiser. Sein Minimalvorschlag war die Wiederherstellung der bischöflichen Kirchengewalt, wenn der evangelischen Seite Laienkelch, Priesterehe und evangelische Messe zugestanden würden. Das von Melanchthon auf der Grundlage der Schwabacher und Torgauer Artikel verfasste Augsburger Bekenntnis erhielt durch die Vorrede des kursächsischen Kanzlers Gregor Brück den Rang eines Bekenntnisses der lutherischen Fürsten und Stände; es wurde am 25. Juni 1530 durch den kursächsischen Kanzler Christian Beyer am 25. Juni 1530 vor dem Reichstag verlesen und übergeben. Luther akzeptierte diesen Text, kritisierte allerdings, dass die Themen Fegefeuer und päpstlicher Primat nicht darin vorkamen. Wittenberger Konkordie (1536) Die Verständigung der oberdeutschen Reformatoren mit Luther in der Frage des Abendmahls ging auf die Initiative Martin Bucers zurück. Philipp von Hessen förderte das Projekt und lud dazu Melanchthon und Bucer für Weihnachten 1534 nach Kassel ein. Melanchthon bekam von Luther eine schroff gehaltene Instruktion mit auf den Weg. Luther betonte, dass der Leib Christi mit oder in dem Brot wahrhaft gegessen werde und sich sein Empfang nicht von dem des Brotes ablösen ließe. Melanchthon und Bucer einigten sich in Kassel Ende Dezember auf die Formel, dass der Leib Christi mit dem Brot wesentlich und wahrhaftig empfangen werde. Luther äußerte im Januar 1535 seine prinzipielle Zustimmung, wollte aber noch auf Reaktionen der oberdeutschen Städte warten, die ihm ihre Vertrauenswürdigkeit erst beweisen sollten. Ein solches Signal war die Berufung von Johann Forster als Prädikant nach Augsburg. Nun schlug Luther für den Abschluss der Konkordie eine Zusammenkunft in einer Stadt Kursachsens vor. Kurfürst Johann Friedrich lud dazu nach Eisenach ein. Von April bis Juni trat bei Luther erstmals ein akutes Harnsteinleiden auf. Deshalb fand das Treffen vom 21. Mai bis 28. Mai 1536 in Luthers Haus in Wittenberg statt. Dass Zwinglis Schrift Fidei christianae expositio just zu diesem Zeitpunkt in Zürich neu gedruckt worden war, fasste Luther als Provokation auf und forderte gleich eingangs der Gespräche in „unerwartet schroffer und geradezu einschüchternder Weise“ von Bucer und den Repräsentanten der oberdeutschen Städte den ausdrücklichen Widerruf. Danach wurden die Verhandlungen wegen Luthers Schwäche unterbrochen; die Gäste waren schockiert und erwogen ihre Abreise. Am Mittag des 23. Mai trug Bucer dann seine Position vor: Er habe bisher nicht alles recht verstanden und gelehrt. Die übrigen oberdeutschen Theologen erklärten, mit Bucer übereinzustimmen. Luther konnte sich also sehr weitgehend durchsetzen. Die Atmosphäre entspannte sich, die Gäste hatten Gelegenheit, am Himmelfahrtstag die ihnen unvertraute Deutsche Messe kennenzulernen und wurden von Luther und Lukas Cranach zu Festmählern eingeladen. Schmalkaldener Bundestag (1537) Am 2. Juni 1536 schrieb Papst Paul III. ein Konzil nach Mantua aus. Im Zuge der Sondierungen kam es am 7. November 1535 im Schloss Wittenberg zu einer Begegnung zwischen dem Nuntius Pietro Paolo Vergerio und Luther, der sich bereit erklärte, auf einem Konzil zu erscheinen. Da sein Gesundheitszustand als Politikum galt, traf Luther Vorbereitungen, um auf den Nuntius möglichst agil zu wirken, was ihm auch gelang. Tatsächlich war er zum Jahresende 1536 so kränklich, dass der Kurfürst ihn bat, ein theologisches Testament (Glaubensartikel mit biblischer Begründung) zu verfassen. Luther schrieb einen Bekenntnistext, der eher der Abgrenzung von der altgläubigen Position diente. Im Mittelpunkt steht die Rechtfertigungslehre; sie sei „der Artikel, mit dem die Kirche steht und fällt.“ In der Frage des Messopfers war man, so Luther, „ewiglich geschieden“, denn dies sei eine Konkurrenz zum Sühnetod Christi. Der Papst könne nicht kraft göttlichen Rechts das Haupt der Christenheit sein, und es sei auch nicht ratsam, ihn als Oberhaupt kraft irdischer Ordnung zu akzeptieren. So weit war die Arbeit gediehen, als Luther am 18. und 19. Dezember einen oder mehrere Herzanfälle erlitt. Daraufhin diktierte er den zweiten Teil des Dokuments in kurzgefasster Form. Bei einer Zusammenkunft Luthers mit den anderen Wittenberger Theologen sowie Agricola, Spalatin und Amsdorff wurde ein weiterer Artikel (gegen die Anrufung der Heiligen) hinzugefügt. Änderungswünsche Melanchthons berücksichtigte Luther nicht. Die Mitglieder des Treffens unterschrieben mit persönlichen Bemerkungen; am 3. Januar 1537 übersandte Luther dem Kurfürsten das Dokument und stellte ihm frei, welchen Gebrauch er davon machen wollte. Johann Friedrich I. plante, die Artikel als kursächsische Bekenntnisschrift auf dem Konvent in Schmalkalden einzubringen. Dieser sollte ursprünglich am 7. Februar 1537 beginnen, verzögerte sich aber wegen der zahlreich eintreffenden Delegationen. Außer den Wittenberger Theologen waren beispielsweise Urbanus Rhegius (Lüneburg), Erhard Schnepf und Ambrosius Blarer (Württemberg), Johann Lang (Erfurt), Johannes Aepinus (Hamburg), Andreas Osiander (Nürnberg) sowie Brenz aus Schwäbisch Hall und Bucer aus Straßburg angereist. Luther trat weiterhin dafür ein, dass die Protestanten das Konzil in Mantua beschicken sollten, doch die Schmalkaldischen Bundesstände lehnten dies ab, weil es nicht das geforderte freie christliche Konzil sei. Luthers Schmalkaldische Artikel bargen so viel Konfliktpotential, dass sie nicht zur Grundlage der theologischen Beratungen genutzt wurden; dies waren vielmehr die Augsburger Konfession und die Wittenberger Konkordie. Melanchthon verfasste eine Ergänzung über den Primat des Papstes und die Jurisdiktion der Bischöfe, die dem Augsburger Bekenntnis angefügt wurde. Luther selbst nahm nur sporadisch am Bundestag teil, denn das Harnsteinleiden trat wieder auf und verursachte ihm starke Schmerzen. Durch eine Fehlbehandlung des landgräflichen Leibarztes wurde Luther so hinfällig, dass man mit seinem Tod rechnete. Luther wollte in Kursachsen sterben, so dass ein Reisewagen für ihn hergerichtet wurde. Der in Schmalkalden anwesende päpstliche Legat argwöhnte, Luthers Leichnam solle fortgebracht werden. Tatsächlich rettete dieser Krankentransport Luther das Leben, denn durch die Erschütterungen löste sich die Harnverhaltung. Am 14. März war er wieder in Wittenberg, wo er sich langsam erholte. Luthers Tod Trotz eines schon länger währenden Herzleidens reiste der 62-jährige Luther im Januar 1546 nach Eisleben, um dort die Erb- und Rechtsstreitigkeiten innerhalb der Mansfeldischen Grafenfamilie beilegen zu helfen. Luther war von der winterlichen Reise geschwächt und nahm bis zum 16. Februar an den Gesprächsrunden jeweils nur gut eine Stunde teil. Ein Zettel vom 16. Februar, den Johannes Aurifaber abschrieb, ist Luthers letzte schriftliche Äußerung: „Den Vergil in seinen Bucolica und Georgica kann niemand verstehen, er sei denn fünf Jahre Hirte oder Bauer gewesen. Cicero in seinen Briefen, so fasse ich es auf, versteht niemand, der nicht zwanzig Jahre in einem bedeutenden Staatswesen tätig war. Die Heilige Schrift glaube niemand genug verschmeckt zu haben, wenn er nicht hundert Jahre mit den Propheten die Gemeinden geleitet hat.“ Möglicherweise nannte Luther neben den Propheten auch Johannes den Täufer, Christus und die Apostel, vielleicht beziehen sich diese Erwähnungen aber auf den Folgesatz, ein ursprünglich auf Vergil bezogenes Zitat des Statius: „Versuch dich nicht an dieser göttlichen Aeneis, sondern bete ihre Spuren demütig an!“ In Luthers Schlußsatz sind die ersten drei Worte deutsch: „Wir sind Bettler, das ist wahr.“ In der Nacht zum 18. Februar 1546 erwachte Luther durch einen Schmerzanfall. Er erwartete nun seinen Tod, erhielt letzte medizinische Hilfen, und eine Reihe von Personen kamen in seiner Stube zusammen: der Hauswirt, der Stadtschreiber und seine Frau, die beiden Stadtärzte, sowie Graf Albrecht mit Gattin. Justus Jonas der Ältere und Michael Caelius fragten ihn, ob er bis zum Tode seine Lehre bekenne. Er antwortete mit Ja. Daraufhin reagierte er nicht mehr und starb morgens um 3 U 1491 - 1556
Íñigo López de Loyola inició su
carrera como hombre de armas formando parte de las tropas oñacinas del reino de
Castilla. En mayo de 1521, a los treinta
años de edad cayó herido en la Batalla de Pamplona cuando
defendía la ciudad de las tropas navarras de Enrique II de Navarra.6
Este hecho sería determinante en su vida, pues la lectura
durante su convalecencia de libros religiosos lo llevaría a
profundizar en la fe católica y a la imitación
de los santos. Propuso entonces peregrinar
a Jerusalén, para lo cual necesitaba llegar antes
a Roma, pero antes pararía en Montserrat y Manresa,
donde comenzó a desarrollar sus Ejercicios espirituales, base de
su espiritualidad. Allí se dedicó a impartir sus Ejercicios,
pero pronto sufrió las críticas de personalidades
influyentes que difundieron rumores en su contra, acusándolo de
ser un fugitivo de la Inquisición. Para impedir que las acusaciones prosperasen y acabasen
impidiendo su actividad, Ignacio quiso que se abriese un proceso formal
para así ser declarado públicamente inocente. Después de esto se procedió a designar al
primer general de la
Compañía de Jesús,
resultando Ignacio elegido unánimemente por sus
compañeros. Sin embargo, rechazó
la designación y pidió que la votación se
repitiese tras madurarlo más profundamente. Volvió a ser elegido en segunda votación y,
tras reflexionar y confesar sus pecados, finalmente aceptó. Estuvo quince años al frente de la
Compañía de Jesús como General, permaneciendo en
Roma. Murió el 31 de
julio de 1556 y su cuerpo, que fue inicialmente
sepultado en la iglesia de Santa Maria della Strada, fue trasladado a
la iglesia del Gesù, sede la
Compañía. El papa Gregorio XV lo canonizó el 12 de
marzo de 1622 junto con Francisco Javier, Felipe
Neri, Teresa de Jesús e Isidro Labrador
Nombre Nacido como Íñigo López de Loyola según fuentes jesuitas, las referencias de la propia Compañía de Jesús nombraron también en ocasiones a Ignacio como Íñigo López de Recalde, aunque este nombre, al parecer, un copista se lo dio por error. En 1537, por decisión personal, lo cambió por el de Ignacio —Ignatius— latino, cuando se graduó de Magistero, como él mismo decía, "por ser más común a las otras naciones" o "por ser más universal". En los primeros años tras su conversión, firmaba sus cartas como «De bondad pobre, Íñigo». En 1537 aparece por primera vez el nombre de Ignacio en sus cartas, firmando en latín. Desde entonces, aparecen en sus escritos ambos nombres: cuando escribe y firma en castellano, usa «Íñigo», y cuando lo hace en latín o italiano, escribe «Ignacio». Y desde 1542 desaparece el «Íñigo», que reaparece sólo en una ocasión, en recado escrito por Fr. Barberá en 1546. Fuera de este caso, en los catorce años últimos de su vida siempre firmó como «Ignacio». Biografía Se publicaron dos biografías de Ignacio de Loyola: El Relato del Peregrino (una parte en castellano y otra en latín 1553-1555) del jesuita P. Luis Gonçalves da Câmara - Autobiografía de San Ignacio de Loyola en Wikisource "... diez años después de su muerte y sin dar
ningún tipo de explicaciones, la cúpula de la orden
[Compañía de Jesús] decidió ocultar el
libro hoy conocido como Autobiografía o Relato del peregrino,
dictado por Loyola a un compañero en 1555 y considerado su
testamento espiritual y un texto histórico y literario
excepcional, inexplicablemente secuestrado por la
Compañía desde 1565 hasta casi la segunda mitad del siglo
XX." La Vida de Ignacio de Loyola (en latín 1572, en
castellano 1583) del jesuita P. Pedro de Ribadeneyra Iñigo (Ignacio) era el menor de trece hermanos, todos ellos hijos de Beltrán Yáñez de Oñaz y Loyola, VIII señor de la casa de Loyola de Azpeitia, y Marina Sáez de Licona y Balda, natural de la villa vizcaína de Ondarroa, donde nació en la Casa torre Likonaperteneciente a su familia. El padre era miembro de la noble e ilustre familia de la casa de Balda de Azcoitia. Su niñez la pasó en el valle de Loyola, entre las villas de Azpeitia y Azcoitia, en compañía de sus hermanos y hermanas. Su educación debió ser marcada por las directrices del «duro mandoble» y del «fervor religioso», aunque nada cierto se sabe de la misma. Juventud En el año 1507 y en coincidencia con la muerte de la
madre de Ignacio, la señora María de Velasco —mujer del
contador mayor de Castilla, Juan
Velázquez de Cuéllar—
pidió al padre de Ignacio, Beltrán, que le mandase un
hijo para educarlo en la corte. Entre los hermanos decidió
enviar a Iñigo, el menor, quien marchó a Arévalo, donde
pasaría un mínimo de once años, hasta 1518,
realizando frecuentes viajes a Valladolid y
manteniéndose siempre muy cerca de la Corte, ya que su protector
era consejero real, además de contador. En este tiempo aprende lo que un gentilhombre debe saber, el dominio de las armas. La biblioteca de Arévalo era rica y abundante, lo que dio alas a su afición por la lectura y, en cuanto a la escritura, no dejó de pulir su buena letra. Se le consideró «un muy buen escribano». Él mismo se califica en esos tiempos como «dado a las vanidades del mundo y principalmente se deleitaba en ejercicio de armas con un grande y vano deseo de ganar honra». En
1517 Velázquez de Cuéllar cayó en desgracia, al
morir Fernando el Católico, y al año murió. Su
viuda, María de Velasco, mandó a Íñigo a
servir al duque de Nájera, Antonio Manrique de Lara, que era
virrey de Navarra, donde dio muestras de tener ingenio y prudencia,
así como noble ánimo y libertad. Esto quedó
reflejado en la pacificación de la sublevación de
Nájera en la Guerra de las
Comunidades de Castilla (1520-1522), así como en
conflictos entre villas de Guipúzcoa,
en los cuales destacó por su manejo de la situación. En 1512 las tropas castellanas conquistaron el Reino de Navarra, con varios episodios bélicos posteriores. En 1521 se produjo una incursión de tropas franco-navarras procedentes de Baja Navarra en su intento de reconquista y expulsión del invasor, en las que participaban los hermanos de Francisco Javier. Al mismo tiempo se sublevó la población de varias ciudades, incluida la de Pamplona. Iñigo, que luchaba con el ejército castellano y se encontraba en Pamplona en mayo de ese año, cuando llegaron las tropas franco-navarras, resistió en el castillo de la ciudad, que fue asediado, arengando a sus soldados a una defensa que resultaba imposible. En el combate fue alcanzado por una bala de cañón que pasó entre sus dos piernas, rompiéndole una e hiriéndole la otra. La tradición sitúa el hecho el 20 de mayo de 1521, lunes de Pentecostés. El castillo cayó el 23 o 24 del mismo mes. Se le practicaron las primeras curas y se le trasladó a su casa de Loyola. La recuperación fue larga y dolorosa, y con resultado dudoso, al haberse soldado mal los huesos. Se decidió volver a operar y cortarlo, soportando el dolor como una parte más de su condición de caballero. En el tiempo de convalecencia, leyó los libros La vida de Cristo, del cartujo Ludolfo de Sajonia, y el Flos Sanctorum, que hicieron mella en él. Bajo la influencia de esos libros, se replanteó toda la vida e hizo autocrítica de su vida como soldado. Como dice su autobiografía: Y cobrada no poco lumbre de aquesta leción, comenzó a pensar más de veras en su vida pasada, y en quánta necesidad tenía de hacer penitencia della. Y aquí se le ofrecían los deseos de imitar los santos, no mirando más circunstancias que prometerse así con la gracia de Dios de hacerlo como ellos lo habían hecho. Mas todo lo que deseaba de hacer, luego como sanase, era la ida de Hierusalem, como arriba es dicho, con tantas disciplinas y tantas abstinencias, cuantas un ánimo generoso, encendido de Dios, suele desear hacer. Este deseo se vio acrecentado por una visión de la Virgen con el Niño Jesús, que provocó la definitiva conversión del soldado en religioso. De allí salió con la convicción de viajar a Jerusalén con la tarea de la conversión de los no cristianos en Tierra Santa. Aspiraciones
religiosas En Barcelona se hospedó en el Monasterio de Montserrat de los benedictinos (25 de marzo de 1522), donde colgó su vestidura militar frente a la imagen de la Virgen y abandonó el mismo con harapos y descalzo. De esa forma llegó a Manresa, donde permanecería diez meses, ayudado por un grupo de mujeres creyentes, entre las cuales tuvo fama de santidad. En este período vivió en una cueva en donde meditó y ayunó. De esta experiencia nacieron los Ejercicios espirituales, que serían editados en 1548 y son la base de la espiritualidad ignaciana. En Manresa se produjo el cambio drástico de su vida,
«cambiar el ideal del peregrino solitario por el de trabajar en
bien de las almas, con compañeros que quisiesen seguirle en su
camino». Llegó a Roma y, seguidamente, el 4 de septiembre de 1523 a Jerusalén, de donde tuvo que volver a Barcelona. Su amiga Isabel Roser le aconsejó que iniciase estudios. Aprendió latín y se inscribió en la universidad. Estudió en Alcalá de Henares desde 1526 a 1527; vivió y trabajó en el Hospital de Antezana como enfermero y cocinero para los enfermos. Posteriormente, fue a Salamanca, hablando a todos sobre sus ejercicios espirituales, cosa que no fue bien vista por las autoridades y le acarreó algunos problemas, y lo llegaron a encarcelar algunos días. En vista de la falta de libertad para su plática en España, decidió irse a París. Estudios en París En febrero de 1528 entró en la Universidad de París, donde
permaneció más de siete años, aumentando su
educación teológica y literaria, y tratando de despertar
el interés de los estudiantes en sus Ejercicios espirituales. Para 1534, tenía seis seguidores clave: Francisco Javier, Pedro Fabro, Alfonso Salmerón, Diego Laínez, Nicolás de Bobadilla y Simão Rodrigues (portugués). Fundación de la Compañía de Jesús Viajó a Flandes e Inglaterra para conseguir dinero para su obra. Tenía ya muy perfilado el proyecto y los compañeros que le siguieron. El 15 de agosto de 1534 los siete juraron en Montmartre «servir a nuestro Señor, dejando todas las cosas del mundo» y fundaron la Sociedad de Jesús, que luego sería llamada la Compañía de Jesús. Decidieron viajar a Tierra Santa y, si no podían, ponerse a las órdenes del papa. Ignacio partió para su tierra por motivos de salud, donde permaneció tres meses. Luego hizo varias visitas a los familiares de sus compañeros, entregando cartas y recados, y se embarcó para Venecia, donde pasó todo el año de 1536, que aprovecharía para estudiar. El 8 de enero de 1537 llegaron los compañeros de París. El papa Paulo III les dio la aprobación y les permitió ordenarse sacerdotes. Fueron ordenados en Venecia por el obispo de Arbe el 24 de junio. Ignacio celebraría su primera misa en la noche de Navidad del año 1538. En ese tiempo se dedicaron a predicar y al trabajo caritativo en Italia. Partió a Roma a pedir permiso para ir a Jerusalén y se lo dieron, pero por problemas bélicos no pudieron llegar y se pusieron a las órdenes del Papa. En el viaje a Roma sucedió un hecho importante en la vida de Ignacio. En La Storta, localidad al norte de Roma, tuvo una experiencia espiritual de excepcional trascendencia, que su autobiografía recoge así: Tuvo tal mutación en su alma y ha visto tan claramente que el Padre le ponía con Cristo, su Hijo, que no sería capaz de dudar de que el Padre le ponía con su Hijo. Con esta expresión reveló la unión que desde entonces sintió con Cristo. Laínez completó estos datos, añadiendo que la visión fue trinitaria, y que en ella el Padre, dirigiéndose al Hijo, le decía: «Yo quiero que tomes a éste como servidor tuyo» y Jesús, a su vez, volviéndose hacia Ignacio, le dijo: «Yo quiero que tú nos sirvas». Esto determinaría la fundación de la Compañía de Jesús; sería el remate a lo que comenzó en Manresa con los ejercicios espirituales. La directriz era clara: ser compañeros de Jesús, alistados bajo su bandera, para emplearse en el servicio de Dios y bien del prójimo. En octubre de 1538, Ignacio se encaminó hacia Roma, junto con Fabre y Laínez, para la aprobación de la constitución de la nueva orden. Un grupo de cardenales se mostró a favor de la constitución y Paulo III confirmó la orden mediante la bula Regimini militantis (27 de septiembre de 1540), pero limitaba el número de sus miembros a sesenta. Esta limitación fue revocada a través de la bula Injunctum nobis (14 de marzo de 1543). Así nacía la Societas Iesu, la Compañía de Jesús o, como se le conoce comúnmente, «los Jesuitas». Superior
General de los Jesuitas En la capilla de san Ignacio de la iglesia del Gesú de Roma, está la urna de bronce dorado que conserva los restos del santo. Ésta es obra de Alessandro Algardi, el retablo fue hecho por el jesuita Andrea Pozzo, finalizado en 1695. Ignacio fue elegido superior general de su orden religiosa. Envió a sus compañeros como misioneros por Europa para crear escuelas, universidades y seminarios donde estudiarían los futuros miembros de la orden, así como los dirigentes europeos. En 1548, sus Ejercicios espirituales fueron finalmente impresos y fue llevado incluso ante la Inquisición romana, pero fue rápidamente exculpado. Ignacio, con la ayuda de su secretario Juan Alfonso de Polanco, escribió las Constituciones jesuitas, adoptadas en 1554, las cuales crearon una organización monacal, exigiendo absoluta abnegación y obediencia al papa y superiores (perinde ac cadaver, «disciplinado como un cadáver»). Su principio fundamental se volvió el lema jesuita: Ad maiorem Dei gloriam («A mayor gloria de Dios»). Los jesuitas jugaron un papel clave en el éxito de la Contrarreforma. La Compañía se extendió por Europa y por todo el mundo y solamente está obligada a responder de sus actos ante el Papa. En 1551 Ignacio de Loyola quiso que se le sustituyera al frente de la Compañía, pero su solicitud de renuncia fue rechazada. Al año siguiente murió Francisco Javier, a quien Ignacio tenía en mente para que le supliera. Surgieron divergencias en el seno de la dirección de la Compañía. Simão Rodrigues, uno de los fundadores, se rebeló contra Ignacio desde Portugal, Bobadilla criticó el modo de mando de Ignacio, y su amiga Isabel Roser quiso fundar una compañía femenina, a lo que Ignacio se negó. Dirigió la Compañía desde su celda en Roma y fue ordenando todo lo que había ido creando hasta poco antes de su muerte. La Compañía creció y pasó a tener miles de miembros, a la vez que se granjeó muchos amigos y enemigos por todo el mundo. Murió el 31 de julio de 1556 en su celda de la sede
de los Jesuitas en Roma, como consecuencia de una larga enfermedad
ligada a la vesícula. Escritos Edición
príncipe de los Ejercicios espirituales en
latín de 1548. Véase también Casa de Loyola |
|
|
Homepage | Forschung | Veranstaltungen |
Veröffentlichungen | Lehre | Interviews |